GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: Selig - 05/09/2014 09:12

Titolo: Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Selig - 05/09/2014 09:12
Sabato 16 agosto 2014: finalmente Cima Brenta da Sud!!! :-)
Oggi siamo un bel gruppetto: Chiara, Guido, Climbalone e Flavio
Partiamo al mattino presto da Vallesinella, direzione Alimonta.
Sosta al Brentei per "seconda" colazione di rinforzo :-) e anche per cercare di capire cosa ha in mente di fare il Meteo... sembra che nevichi! :-(
Partiamo ugualmente verso l'attacco della via. Iniziamo a salire anche se il tempo non è dei migliori. Calpestiamo un bel po' di neve ma siamo attrezzati per tutto! :-)
Arriviamo in vetta tutti contenti: una cima di soddisfazione!
In discesa optiamo per la via delle bocchette alte e puntiamo quindi all'alimonta per una buona e rinfrescante birretta! :-)
Relazione dettagliata della via di salita su http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1626 (http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1626)
Grazie a tutta la compagnia per la splendida giornata! :-)
Alla prossima! Lu

Ps. le foto sono di Climbalone
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: climbalone - 05/09/2014 12:19
Sì, è stata proprio una bella gita, sia per l'itinerario che per la compagnia!
E' incredibile come il meteo durante la giornata abbia dato sfogo a tutto il suo possibile repertorio, dal sole alla grandine, dalla neve a palline a quella a fiocchi, pioggia e quant'altro! Però concedendoci la giusta tregua durante la parte più impegnativa della salita.

Posto qualche altra foto:

Flavio sulle roccette iniziali:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6434.JPG)

Vista sul Crozzon di Brenta e il Canalone Neri:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6443.JPG)

Un tratto della cengia intermedia:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6450.JPG)

All'attacco della parete centrale; sembra tosta, ma si trova sempre, zigzagando tra le rocce, qualche passaggio più facile (comunque siamo sul II+):
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6454.JPG)

Nell'anfiteatro finale, a questa quota ormai la neve è una costante, bella fresca, 10-15 cm:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6470.JPG)

Più o meno stesso posto, sempre visto da sopra, al rientro:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6489.JPG)

Vista verso l'alto, con i pinnacoli che circondano la cima:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6490.JPG)

Qui stiamo già prendendo le Bocchette Alte, ecco uno scorcio verso l'abisso:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6508.JPG)

Sempre le Bocchette Alte:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6512.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6522.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6523.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6527.JPG)

Arrivo al Rifugio Alimonta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6530.JPG)

Torre di Brenta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6533.JPG)

Vista sul Crozzon, al rientro dal Brentei:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cima-brenta/DSCN6544.JPG)
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Riccardino - 05/09/2014 13:10
Complimenti giro bellissimo! Mi rimane ignoto come facciate a salire le roccette con neve e sentirvi sicuri, io non sono in grado. Credo che a certe abitudini, auto controllo e consapevolezza cinesi arrivi con la pratica e procedendo per step o sbaglio?
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: climbalone - 05/09/2014 14:33
Complimenti giro bellissimo! Mi rimane ignoto come facciate a salire le roccette con neve e sentirvi sicuri, io non sono in grado. Credo che a certe abitudini, auto controllo e consapevolezza cinesi arrivi con la pratica e procedendo per step o sbaglio?
Dipende dalla neve, dipende dalle roccette, però in sostanza è come dici, non ci sono scorciatoie, ci si arriva con la pratica, e passo per passo, con la consapevolezza costante che peccare di presunzione, o di eccesso di sicurezza di sè, può costare caro.
In un caso come questo significa comunque portarsi dietro ramponi (che abbiamo usato), una corda e qualche altro ammenicolo, in caso di necessità, e essere pronti a fare dietro-front in qualsiasi momento, se il meteo o le difficoltà tecniche si profilano peggiori del previsto. Credo che potrei fare un elenco piuttosto lungo di cime non raggiunte o quasi raggiunte. Come diceva un mio amico: "A volte ci vuole più coraggio per rinunciare che per arrivare alla meta".
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Selig - 05/09/2014 15:06
Come diceva un mio amico: "A volte ci vuole più coraggio per rinunciare che per arrivare alla meta".
Sottoscrivo! Ogni tanto io devo "litigare" con me stessa per fare dietro front! Oltre che coraggio, io direi tanta, tanta forza di volontà! :-) Comunque grazie Climb per le foto che hai inserito, altre che le mie mignon! Ci volevano per una gita come questa!
Ciao! Luisa
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Riccardino - 05/09/2014 16:09
Complimenti giro bellissimo! Mi rimane ignoto come facciate a salire le roccette con neve e sentirvi sicuri, io non sono in grado. Credo che a certe abitudini, auto controllo e consapevolezza ci si arrivi con la pratica e procedendo per step o sbaglio?

Ecco così è correto!  ;D
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: AGH - 05/09/2014 23:04
wow davvero bellissimo, anche se fuori portata per me... :(
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: marcogia - 09/09/2014 10:08
Mi sapete dare un'aggiornamento sulla paretina d'uscita dalla selletta a monte dello scivolo nord? In pratica si scende dalla cima alla selletta e si risale un muretto per poi scendere nel canale della normale che deposita sulla cengia Garbari. Con il calo del nevato sulla selletta, si è creato un salto dicono friabile, dicono difficile, dicono che serve la corda, dicono di terzo grado.
Insomma :) si può finalmente fare una descrizione di questo salto? Salendo per la normale alla cima, quindi il salto in discesa, è fattibile in libera o serve la corda. Cordoni di calata presenti nell'eventualità?
Grazie e ciao
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Alan - 09/09/2014 10:31
prossima volta chiamate  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Guido - 09/09/2014 11:21
Mi sapete dare un'aggiornamento sulla paretina d'uscita dalla selletta a monte dello scivolo nord? In pratica si scende dalla cima alla selletta e si risale un muretto per poi scendere nel canale della normale che deposita sulla cengia Garbari. Con il calo del nevato sulla selletta, si è creato un salto dicono friabile, dicono difficile, dicono che serve la corda, dicono di terzo grado.
Insomma :) si può finalmente fare una descrizione di questo salto? Salendo per la normale alla cima, quindi il salto in discesa, è fattibile in libera o serve la corda. Cordoni di calata presenti nell'eventualità?
Grazie e ciao

Da quella parte non siamo passati salendo la sud.  Ci sono stato l'anno scorso con gli sci a settembre, l'intenzione era salire la cima, ma l'ho trovata realmente ostica, soprattutto per la discesa. Io direi una bella placca di III+ di 5-6m e non credo ci siano ancoraggi per la calata in doppia, ho rinunciato. Dall'altra parte della selletta (lato est), si può salire cima di Vallesinella o di Brenta Orientale, in questo caso si è max su II grado e con anche un paio di anelle a cui eventualmente assicurarsi.
Metto la foto della salita a cima Vallesinella vista dalla selletta. Se riesco a trovarla metto domani anche foto della placca che sale a cima Brenta.
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: marcogia - 09/09/2014 11:55
Forse ho capito male il giro. Dalle note di Selig e le foto di climbal1 siete saliti dalla via da sud in cima e da lì scesi sulle Bocchette Alte tramite la normale da est in discesa. O non è così?
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Guido - 09/09/2014 12:27
Forse ho capito male il giro. Dalle note di Selig e le foto di climbal1 siete saliti dalla via da sud in cima e da lì scesi sulle Bocchette Alte tramite la normale da est in discesa. O non è così?

Come da foto 5 e 6 di climbalone. Quello è l'anfiteatro in cui si torna indietro (sempre a sud) e poi si intercetta la stessa cengia di salita che ha portato al medesimo anfiteatro all'andata e la si segue in senso opposto (direzione est) passando lo spigolo sud di cima Brenta e ricongiungendosi alle bocchette alte, però molto dopo la cengia Garbari da cui sale la normale da est che porta alla selletta dello scivolo Nord. Spero di essere stato più chiaro. Forse si capisce meglio sulla relazione postata da Selig che è anche quella che abbiamo usato per la salita.  :)
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: climbalone - 09/09/2014 13:14
@marcogia: dice bene Guido!
Vedi anche la relazione postata da Flavio su trekking-etc:
http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/massiccio-cima-brenta/cima-brenta-sud/trek.html (http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/massiccio-cima-brenta/cima-brenta-sud/trek.html)
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: PassoVeloce - 09/09/2014 19:49
Complimenti!!bella tosta!!!  8) Selig sempre in forma!!
certo che vedendo le foto..non è roba per me... oddio forse salendo e scendendo dalla parte della cengia Garbari...  ::)

p.s. ma il tipo l'ha fatta con le scarpe da ginnastica?vedendo il tallone sembra pure un modello da strada o sbaglio?  :o oddio io uso spesso le Salomon e devo dire che hanno un grip migliore di quegli odiosi scarponi duri come un sasso ma su certe cose uso un modello da avvicinamento semmai..
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Guido - 10/09/2014 10:50
Complimenti!!bella tosta!!!  8) Selig sempre in forma!!
certo che vedendo le foto..non è roba per me... oddio forse salendo e scendendo dalla parte della cengia Garbari...  ::)

p.s. ma il tipo l'ha fatta con le scarpe da ginnastica?vedendo il tallone sembra pure un modello da strada o sbaglio?  :o oddio io uso spesso le Salomon e devo dire che hanno un grip migliore di quegli odiosi scarponi duri come un sasso ma su certe cose uso un modello da avvicinamento semmai..

Ma va là!!! Magari con una corda "Psicologica". Sì, climbalone e flavio l'hanno fatta tutta in scarpe da ginna...  ;D
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: trabuccone - 10/09/2014 10:56
Madò cha paura  :o Complimenti a tutti!!  Manco morto mi metterei su quelle roccette innevate con sotto l'abisso, siete forti!! (o matti  ;D )
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: AGH - 10/09/2014 11:56
senza dubbio spettacolare. Mi chiedo però se la compagnia non induca a troppo ottimismo :)
Proviamo a pensare di essere lì da soli e riflettere su come possa cambiare la prospettiva :)))
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Guido - 10/09/2014 16:23
In realtà i sassi dell'anfiteatro finale erano gradoni larghi e pari.  Solo in alcuni brevi tratti in tutta l'ascensione ci sono stati punti esposti e un po' "tecnici". 
Sicuramente la compagnia induce a più tranquillità e confidenza, purtroppo a volte anche falsa o mal riposta.
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: renrav - 10/09/2014 19:51
Mi sapete dare un'aggiornamento sulla paretina d'uscita dalla selletta a monte dello scivolo nord? In pratica si scende dalla cima alla selletta e si risale un muretto per poi scendere nel canale della normale che deposita sulla cengia Garbari. Con il calo del nevato sulla selletta, si è creato un salto dicono friabile, dicono difficile, dicono che serve la corda, dicono di terzo grado.
Insomma :) si può finalmente fare una descrizione di questo salto? Salendo per la normale alla cima, quindi il salto in discesa, è fattibile in libera o serve la corda. Cordoni di calata presenti nell'eventualità?
Grazie e ciao
Nel video dal minuto 3:20 in poi potrebbe essere che vedi il passaggio che chiedi. Ho avuto qualche difficoltà a scendere per la paretina con roccette per via dei sci che toccavano le rocce

C Brenta (http://www.youtube.com/watch?v=1Bc7cfx6xbM#ws)
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: climbalone - 10/09/2014 21:44
Citazione da: PassoVeloce
... ma il tipo l'ha fatta con le scarpe da ginnastica?...
A noi ci piace Jannacci...
(http://www.trekking-etc.it/varie/scarp-del-tennis.jpg)
 ;D ;D ;D ;D

@renrav: non ho parole... anzi solo una... PAURA!
 :o :o
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Guido - 11/09/2014 12:34
Io non ho trovato la foto, ma si vede bene dal video del Renrav al 4:15. Bisogna considerare che si sale a sx della lingua di neve per quel primo pezzo di placca...perché la lingua di neve non c'è...  ;D
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: Alan - 11/09/2014 14:08
Complimenti!!bella tosta!!!  8) Selig sempre in forma!!
certo che vedendo le foto..non è roba per me... oddio forse salendo e scendendo dalla parte della cengia Garbari...  ::)

p.s. ma il tipo l'ha fatta con le scarpe da ginnastica?vedendo il tallone sembra pure un modello da strada o sbaglio?  :o oddio io uso spesso le Salomon e devo dire che hanno un grip migliore di quegli odiosi scarponi duri come un sasso ma su certe cose uso un modello da avvicinamento semmai..
Guarda che l'UOMO si è fatto pure tutto il Matarot in scarpe da ginnastica!!!
Troppo simpatico!!!
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: lorenzago - 25/09/2014 10:33
Rispolvero il topic per chiedere se qualcuno ha info aggiornate sulla situazione neve nella parte alta, che visto il meteo del week end avevamo una mezza idea di provare Cima Brenta! :-\ :-\ :-\

Grazie!
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: lorenzago - 28/09/2014 10:18
Salita ieri, giornata splendida, calda e senza una nuvola in tutto il giorno!

Via molto bella, roccia solida e logica impeccabile. Lunga, considerando che anche al ritorno effettuato lungo le bocchette alte, ci sono diversi saliscendi.

Qualche foto:
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: lorenzago - 28/09/2014 10:22
Abbondo con le immagini, ma la giornata meritava...

Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: marcogia - 28/09/2014 20:17
Chiedo anche a te viste le scarse info date.
Siete discesi dalla cima percorrendo la normale che poggia sulla cengia garbari? In questo caso, puoi rendere conto della paretina da risalire dopo il passaggio dell'intaglio che da sullo scivolo nord?
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: lorenzago - 28/09/2014 23:05
Mi spiace ma siamo scesi per un tratto dalla via di salita fino alla cengia, proseguendo poi su questa fino alla spalla sud di Cima Brenta dove ci si congiunge con le Bocchette Alte e per queste al Vallone dei Brentei.

Da altre info ho visto che il passaggio (in discesa arrivando da Cima Brenta) è superabile con una breve doppia, ma non saprei la difficoltà in salita. Comunque dal libro di vetta si leggono diverse salite per quel versante.
Titolo: Re:Cima Brenta 3.150m (via normale da sud)
Inserito da: fililu - 31/08/2016 09:36
Riesumo questo post perché sarei interessato a fare questo bel giro. Qualcuno di voi ha la traccia GPS?  Così per stare un po' più tranquillo, per non infilarmi in qualche cengia sbagliata. Ringrazio tutti, buone camminate.