Autore Topic: Dall'Iron al Durmont: giro ad anello delle cime della Val Manez  (Letto 12410 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
scusa l'ignoranza, che cima è quella piramidale che si vede sullo sfondo nella foto della Petta?

Nella foto 3 sono proprio in cima al Monte Petta (croce) e la cima che si vede sullo sfondo a piramide è il Vallon.
Nb: devo sicuramente migliorare nelle didascalie delle foto... scusate...  ;)
Luisa Tomasi

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Nella foto 3 sono proprio in cima al Monte Petta (croce) e la cima che si vede sullo sfondo a piramide è il Vallon.
Nb: devo sicuramente migliorare nelle didascalie delle foto... scusate...  ;)



ecco, Vallon, non Duron.... ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
ah che bella!! ma è fattibile sta cima Vallon o è alpinismo estremo?  ;D ;D

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
ah che bella!! ma è fattibile sta cima Vallon o è alpinismo estremo?  ;D ;D
:) Ciao! L'ho salita l'anno scorso. E' una gita che definirei "avventurosa" e alpinistica solo nell'ultimo tratto.
Sono circa 1800m di dislivello, ed il sentiero, quando c'è, è veramente ripido!
Si parte dalla Val d'Algone e poi si sale lungo un sentiero che nell'ultimo tratto "sparisce" e ci si deve un po' arrangiare... Comunque è una bella soddisfazione arrivare in cima!  ;)
Luisa Tomasi

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
:) Ciao! L'ho salita l'anno scorso. E' una gita che definirei "avventurosa" e alpinistica solo nell'ultimo tratto.
Sono circa 1800m di dislivello, ed il sentiero, quando c'è, è veramente ripido!
Si parte dalla Val d'Algone e poi si sale lungo un sentiero che nell'ultimo tratto "sparisce" e ci si deve un po' arrangiare... Comunque è una bella soddisfazione arrivare in cima!  ;)
::) grazie!penso di aver capito....  ;D E' roba per te....ma dubito sia per me!  ;D ;D

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
La cima a piramide a destra del Vallon è il Corno di Senaso giusto? La via di salita dovrebbe essere dal versante che si vede nella foto, per caso ne sai qualcosa?
W la picca! ;D

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
::) grazie!penso di aver capito....  ;D E' roba per te....ma dubito sia per me!  ;D ;D

Bisogna provare prima per fugare ogni dubbio  ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Venerdì scorso (22 luglio) ho approfittato del bel tempo mattutino e mi sono avventurata in Val Manez. Questa volta da sola perchè è sempre difficile trovare amici disponibili all'ultimo minuto per una bella sgambata...

questo giro mi interessa, non hai la taccia gps?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
questo giro mi interessa, non hai la taccia gps?
Scusa se ti rispondo così in ritardo ma non avevo letto la tua riposta.
No, non uso il gps. Comunque è abbastanza facile da seguire anche perchè d'estate è più battuto...
Fammi sapere se lo fai! Ciao Luisa
Luisa Tomasi