GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: renrav - 15/07/2013 21:27
-
Sopralluogo per un'eventuale scialpinistica... ;) valle di salita abbastanza sconosciuta che si prende a sud dell'abitato do Sporminore, no sv in salita fino alla vetta, al ritorno alla malga di Sporminore prendiamo sv 360 che sconsiglio
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9138 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=9138)
-
Altre foto
-
Altre foto
-
bella e sconosciuta per me la val Goslada...
pensa che sulla malga vecchia di Spor ci sarò stato come minimo 20 volte, ma non ho mai avuto il tempo di provare questo accesso diretto. Il piano della malga e la parte superiore è sempre incantevole. :)
-
Bella! Mi piacciono i sentieri sconosciuti! ;) Prendo nota! Che strano vederti senza sci ;D
-
bella e sconosciuta per me la val Goslada...
pensa che sulla malga vecchia di Spor ci sarò stato come minimo 20 volte, ma non ho mai avuto il tempo di provare questo accesso diretto. Il piano della malga e la parte superiore è sempre incantevole. :)
Come ho scritto la val Goslada è la più diretta ;) , poi ci sarebbe un'altra salita più a sud si raggiunge una malga a 1600 m dove c'è Prà di Giovo e si scende in val Goslada più o meno a metà
-
Bella! Mi piacciono i sentieri sconosciuti! ;) Prendo nota! Che strano vederti senza sci ;D
Grazie...
ho dovuto faticare 2 settimane per far decantare la fantastica stagione scialpinistica appena conclusa...
-
Bella! Mi piacciono i sentieri sconosciuti! ;) Prendo nota! Che strano vederti senza sci ;D
E' sempre bellissima la val Goslada!Io l'ho fatta l'anno scorso, circa in questo periodo! comunque parlare di "sentiero" è una parola grossa! Qui parliamo di una bella ravanata , almeno fino a circa 1500 m, dove un machete farebbe comodo :P
una domanda per renrav.. hai salito la valle prendendola da destra o da sinistra? Perchè un parente di spor mi disse che stando sulla sinistra si trova acqua potabile e l'incontro con il sentiero che cala dalla malga nuova !
-
Grazie...
ho dovuto faticare 2 settimane per far decantare la fantastica stagione scialpinistica appena conclusa...
Non dimenticare di fare il tagliando!! ??? ::) ;)
-
E' sempre bellissima la val Goslada!Io l'ho fatta l'anno scorso, circa in questo periodo! comunque parlare di "sentiero" è una parola grossa! Qui parliamo di una bella ravanata , almeno fino a circa 1500 m, dove un machete farebbe comodo :P
una domanda per renrav.. hai salito la valle prendendola da destra o da sinistra? Perchè un parente di spor mi disse che stando sulla sinistra si trova acqua potabile e l'incontro con il sentiero che cala dalla malga nuova !
Per quasi tutta la lunghezza (salendo) la vedo dura stare sulla sx o sulla dx, i versanti sono molto ripidi, non vale la pena, abbiamo sempre tenuto il fondo. A circa 3/4 si apre, è evidente che diventa più agevole salire a sx per i ghiaioni (forse dove intendi che c'è acqua potabile e incontro con sentiero che scende da Prà di Giovo), noi siam saliti a dx per vedere se c'era un passaggio
Non dimenticare di fare il tagliando!! ??? ::) ;)
;) ;D :P
-
il sentiero 360 non è assolutamente lungo !!
in un'ora dalla malga (19xx mt slm) si arriva poco sopra la zona sportiva di Sporminore a circa 600 mt slm (plan de le frate dove ci sono posti auto).
C'è pochissima percorrenza, ha una pendenza costante, il terreno è molto bello ed è quasi tutto in ombra !!
La val Goslada non è segnata e sicuramente peggiore !! (non l'ho mai fatta e sicuramente mai la farò). qua hanno già detto che non è un sentiero.
PS: dalla malga siete rientrati a valle subito dopo di me. forse eravate stanchi e vi è sembrato brutto. certo che nelle gambe si fa sentire anche a scendere. la prossima volta provate a farlo in salita.
PS2: mentre io sconsiglio il 361 che si prende in loc. Col (scendendo dalla malga si sale a dx)
PS3: un super complimentone alla tua accompagnatrice che ha fatto tutto indossando un paio di scarpette leggerissime (quasi da città) e la fascia alla gamba.
-
il sentiero 360 non è assolutamente lungo !!
in un'ora dalla malga (19xx mt slm) si arriva poco sopra la zona sportiva di Sporminore a circa 600 mt slm (plan de le frate dove ci sono posti auto).
C'è pochissima percorrenza, ha una pendenza costante, il terreno è molto bello ed è quasi tutto in ombra !!
La val Goslada non è segnata e sicuramente peggiore !! (non l'ho mai fatta e sicuramente mai la farò). qua hanno già detto che non è un sentiero.
PS: dalla malga siete rientrati a valle subito dopo di me. forse eravate stanchi e vi è sembrato brutto. certo che nelle gambe si fa sentire anche a scendere. la prossima volta provate a farlo in salita.
PS2: mentre io sconsiglio il 361 che si prende in loc. Col (scendendo dalla malga si sale a dx)
PS3: un super complimentone alla tua accompagnatrice che ha fatto tutto indossando un paio di scarpette leggerissime (quasi da città) e la fascia alla gamba.
Sopralluogo per un'eventuale scialpinistica... ;) valle di salita abbastanza sconosciuta che si prende a sud dell'abitato do Sporminore, no sv in salita fino alla vetta, al ritorno alla malga di Sporminore prendiamo sv 360 che sconsiglio...
Penso di essere stato chiaro, la mia opinione è diametralmente opposta alla tua e la rimane. Ognuno sceglierà in base alle proprie esigenze e capacità.