GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: climbalone - 08/10/2014 21:44
-
I due giorni a cui fa riferimento il titolo sono stati il 27 e 28 settembre scorso, un weekend di meteo spettacolarmente bello, che non credevo più di poter vedere quest'anno, visto l'andazzo generale. Si è trattato in realtà di una due-giorni alpinistica, che quindi non racconterò come tale, ma secondo me già solo la parte escursionistica e paesaggistica merita di essere presentata.
Primo giorno: partenza presto da Vallesinella, classica salita per il Casinei, il Brentei, fino quasi a Bocca di Brenta, per prendere la Via delle Bocchette Centrali. Un po' di foto:
Via delle Bocchette:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6866/image-big.jpg)
Vista del Campanile Basso:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6871/image-big.jpg)
Via delle Bocchette:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6873/image-big.jpg)
Vista sul Campanile Basso, dal lato opposto a prima:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6881/image-big.jpg)
Via delle Bocchette:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6884/image-big.jpg)
Panorama verso Trento, da quota 2900 m circa: si vedono la Paganella, la Marzola, la Vigolana (tutta a destra) e lontane all'orizzonte le due dorsali che formano la Valsugana:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6907/image-big.jpg)
Dallo stesso punto, zoom con il Campanile Basso in primo piano, e il Baldo sullo sfondo:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6912/image-big.jpg)
Campanile Basso visto dall'alto, a quota 2980 m:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6920/image-big.jpg)
Panorama con l'Adamello:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6922/image-big.jpg)
Durante il rientro, la Presanella all'imbrunire:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dscn6934/image-big.jpg)
Continua...
-
Secondo giorno: dopo aver dormito al Pedrotti, sveglia all'alba per fare qualche foto al giorno che nasce.
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dsca6955/image-huge.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/sfulmini/DSCN6954.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dsca6956/image-huge.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dsca6961/image-huge.jpg)
Partenza, di nuovo verso le Bocchette Centrali:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/dsca6963/image-huge.jpg)
La parte bella di questa giornata è stata il mare di nuvole:
(http://www.trekking-etc.it/varie/sfulmini/DSCN6974.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/sfulmini/DSCN6984.jpg)
-
Nota in calce: il primo settembre, all'ospedale di Borgo Valsugana, sono stato operato di ernia inguinale. Ho seguito scrupolosamente le precauzioni che mi sono state raccomandate, incluso il divieto di fare sforzi significativi per quattro settimane. Quindi il quarto weekend successivo, come potevo festeggiare meglio l'ottimo recupero, se non andandomene due giorni in giro e su e giù per il Brenta?
;)
Sento il dovere di ringraziare i chirurghi e il personale dell'ospedale per la loro professionalità e gentilezza, che ho davvero apprezzato.
:)
-
Complimenti Climb per il giro spettacolare e per averlo fatto dopo questa operazione :) Ho letto che è in realtà hai fatto delle salite alpinistiche, quali?
-
Super giornate in Brenta quel week end!!
Paulcke al Campanile Alto la prima??
-
Il primo giorno la normale al Campanile Alto, il secondo giorno un tentativo, non portato a termine, di salita alla cima principale degli Sfulmini. L'ultima foto è fatta dalla forcella tra la cima meridionale e quella centrale. Uno di quei casi in cui "è più difficile rinunciare che raggiungere l'obiettivo", e su cui poi si rimugina e si rimugina, ma meglio rimuginare che rischiare di farsi male!
:)
-
Perché non portato a termine?
Ps: bellissime foto :)
-
Perché non portato a termine?
In breve, gli Sfulmini sono un gruppo di cime di cui si trova pochissima documentazione, la via normale è descritta di fatto solo sulla vecchia guida Buscaini-Castiglioni, non so se mi spiego. E il guaio è che spesso e volentieri indicano di II grado vie che sono di III e a volte qualcosina in più. Ne avevamo esperienza, ma ci siamo ri-cascati, e abbiamo portato scarso materiale alpinistico, quindi quando ci siamo trovati di fronte al rischio di proseguire con attrezzatura non adeguata, abbiamo fatto dietro-front.
Ps: bellissime foto :)
Troppo buono. Però piacevano anche a me, è per questo che ho voluto postarle, anche se di norma, per la natura del forum, non faccio report delle uscite più propriamente alpinistiche.
:)
-
Il primo giorno la normale al Campanile Alto,
ah ecco difatti non ricordavo che dalle Bocchette Centrali si vedesse il Basso dall'alto..invece era proprio dall'ALTO ;D
ma questa via normale su che grado sarebbe? lunghezza?
spettacolare il mare di nuvole e l'alba!! 8) 8) eh il Brenta è sempre il Brenta...
-
...ma questa via normale su che grado sarebbe? lunghezza?...
L'ho relazionata qua:
http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/trek.html (http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/dolomiti-di-brenta/catena-sfulmini/campanile-alto-normale/trek.html)
II e III grado, 320 m di sviluppo per 180 m di dislivello
La gran fatica è arrivarci, più che farla
;)
-
bello, ma roba proibita per me :)
-
Bravo Climbalone, bellissime foto....