Autore Topic: [BRENTA] Malga d'Arza - Malga Termoncello - Malga Loverdina  (Letto 15846 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Brogy

  • Visitatore
Oggi ho fatto questo bel giretto delle Malghe,vediamo se riesco a relazionarlo decentemente:
Mi sono portato con l'auto sopra l'abitato di Cunevo in Val di Non ed anzichè arrivare fino a Malga d' Arza in macchina,mi sono fermato su una curva (a 900 metri di quota circa)da dove ho visto partire un sentiero che però non era segnalato....secondo i miei calcoli avrebbe comunque dovuto congiungersi al sentiero n°330 (quello che porta alla Malga)e dopo 5 minuti di cammino così è stato.
Il sentiero era costeggiato a dx e sx da due rampe prima di faggi e poi da rocce (le scalace),mano a mano che mi alzavo di quota la temperatura si faceva sempre più gradevole,finalmente il sentiero è sboccato in una bella distesa prativa dove ecco comparire la Malga d'Arza,dove oggi a mia insaputa si faceva festa.
Superata la prima Malga mi sono diretto verso Malga Termoncello mantenendomi sempre sul sentiero 330 che inizialmente saliva ripido per poi alzarsi più dolcemente.Una volta arrivato ho pranzato al sacco e scattato qualke foto,a pochi passi dalla Termoncello c'è la Baita Quetta.
Ritornato per qualke centinaio di metri sui miei passi,ho poi preso il sentiero n°339 che si addentra in un bosco di larici per poi arrivare a Malga Loverdina,da qui leggendo i cartelli in 3.30 si può arrivare a Malga Spora e in 2.10 al Lago di Tovel (2 differenti sentieri)io xò ho scelto di tornare verso Malga d'Arza sul sentiero 370 che in una ventina di minuti si è ricongiunto col sentiero dell'andata e che ho rifatto al contrario fino alla macchina.

Tempi: dalla partenza a M.d'Arza  1h16min
          M.d'Arza - M.Termoncello     50min
          M.Termoncello - M.Loverdina 25min
          M.Loverdina - rientro        1h30min circa

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
bravo anche a te brogy, che tieni alto l'onore del forum  ;D

Bello il cartello :)))
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Brogy

  • Visitatore


Bello il cartello :)))

é diventata la mia firma...visto

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Dalla m.ga Termoncello verso cima loverdina - cima degli inferni hai visto se c'è neve?
perchè ci sarebbe un bellissimo sentiero (poco segnato) che da lì sale le cime e in cresta porta fino al passo Montoz verso la val dei Cavai e quindi verso la Spora

Offline TONE

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 385
  • Sesso: Maschio
bel giro...io l'estate scorsa ho fatto...arza- loverdina-campa-val scura-termoncello-arza....un giro stupendo e ve lo consiglio...arrivati in cima alla bocca di val scura ho visto una ventina di camosci...uno spettacolo....vi metto una foto della bocca di val scura con sullo sfondo la bocchetta dei 3 sassi

sghiry

  • Visitatore
Bel giro Brogy...io quest'inverno sono andata fino a malga d'arza con le ciaspole, partendo poco sopra cunevo...l'idea era di andare fino al termoncello ma il mezzo uragano che s'era alzato ci ha fatto tornare indietro!

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Domenica, visto che non avevo fatto nessun programma, date le previsioni meteo catastrofiche, ho voluto dare un occhiata al sentiero che dalla malga Campa porta alla malga Termoncello passando dalla cima Inferno e dalla cima Loverdina.
L'avevo fatto alcuni anni fa e ne avevo ricordi piacevoli;
Arrivato al parcheggio di malga Arza verso le 13,30 prendo subito il sentiero verso la Campa, passando per malga Loverdina, si sente già l'autunno nell'aria nonostante il sole cerchi in tutti i modi di farsi sentire ancora; ormai l'erba sta virando verso il giallo, e si scorgono alcune macchie scarlatte che potrebbero sembrare fiori ma invece sono piccoli arbusti dalle foglie rosse;
Camminare in questi luoghi solitari da comunque un senso di pace, anche per il silenzio che a momenti è adirittura assordante.
Poco prima di giungere alla malga Campa una traccia mi porta nella val inferni e, per un ghiaione raggiunge la forcella omonima; da qui quache facile passaggio su roccette obbliga ad un po di attenzione data la presenza costante di pietrisco instabile, ma in breve si raggiunge la cima degli Inferni (2310m) e successivamente la cima Loverdina.
Per ripidi prati poi per il bosco si scende velocemente alla malga Termoncello;
qui mi fermo per un po sapendo che in giro c'era "Montagne" e il suo gruppo, ma visto che il sole ormai stava rapidamente scomparendo ho preferito tornare all'Arza.
La parte settentrionale del Brenta, ma probabilmente quasi tutte le nostre montagne, in autunno sembrano trasfigurarsi, si svuotano dalla ressa estiva e si riempiono di colori e silenzi che solo questa stagione sa dare.
in attesa dei caroselli invernali....
« Ultima modifica: 21/09/2009 22:28 da nantes »

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
qualche altra immagine
« Ultima modifica: 21/09/2009 22:53 da nantes »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
che belli, sembrano fiori rossi davvero!

Offline montagne

  • Newbie
  • *
  • Post: 37
Eravamo tutti nella Campa!
Anche noi domenica giro in zona...Malga arza-Malga Termoncello-Malga Campa-Sella del Montoz-Cima Santa Maria- Bocchetta Val Scura-pra dell'Asen-Passo e Malga Termoncello e rientro.
Bellissimo!
foto e commenti
su www.lemontagneenoi.it

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Malga d'Arza - Malga Termoncello - Malga Loverdina
« Risposta #10 il: 22/09/2009 08:23 »
Eravamo tutti nella Campa!
Anche noi domenica giro in zona...Malga arza-Malga Termoncello-Malga Campa-Sella del Montoz-Cima Santa Maria- Bocchetta Val Scura-pra dell'Asen-Passo e Malga Termoncello e rientro.
Bellissimo!
foto e commenti
su www.lemontagneenoi.it

bella tirata e belle foto :) E bella giornata anche, alla faccia di Meteotrentino!  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [BRENTA] Malga d'Arza - Malga Termoncello - Malga Loverdina
« Risposta #11 il: 22/09/2009 08:56 »
La parte settentrionale del Brenta, ma probabilmente quasi tutte le nostre montagne, in autunno sembrano trasfigurarsi, si svuotano dalla ressa estiva e si riempiono di colori e silenzi che solo questa stagione sa dare.
in attesa dei caroselli invernali....

Già...  :)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline montagne

  • Newbie
  • *
  • Post: 37
Re: [BRENTA] Malga d'Arza - Malga Termoncello - Malga Loverdina
« Risposta #12 il: 22/09/2009 09:08 »
infatti!
..é da un po' che meteotrentino non c'azzecca..
chissà perché mette sempre previsioni pessimistiche, ad esempio sui temporali. Tutti sappiamo che in settembre sono rarissimi!