GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: albe - 19/07/2010 18:49

Titolo: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: albe - 19/07/2010 18:49
Salita a questa cima del brenta meridionale. Molto selvatica
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: miki - 19/07/2010 19:07
Grande Albe... un paio di curiosità neanche tanto alpinistiche: Perchè i cacciatori lasciano il sale per i camosci?.. come fai a farti gli autoscatti in arrampicata?? cavalletto, schizzi su per 10-15 mt, poi torni giù a ripigliare la macchina.. se fai così... complimenti per la costanza ;D ;D ;)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: JFT - 19/07/2010 19:20
Delle foto davvero emozionanti!  :o
Potevi almeno chiedere al camoscio di ricambiare il favore e scattarti una foto posata...  ;D
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 19/07/2010 19:23
bellissime le foto, rendono molto bene i tratti "salienti" dell'ascensione e rendono l'idea della grandiosità della cima e dell'ambiente.
 
Una curiosità: nel vecchio thread parlavi di una particolarità evidente della vetta della cima finestra, sarà mica la boccia di vino?  ;D
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: PassoVeloce - 19/07/2010 19:36
 :o :o Compliementi!!ma l'hai fatta da solo?
avrei anch'io la curiosità dell'autoscatto...io quando lo imposto faccio 5-6 metri al massimo e sul piano!  ;D ;D ma sulle tue foto sei su di parecchi metri anche...  ???
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: JFT - 19/07/2010 19:54
avrei anch'io la curiosità dell'autoscatto...io quando lo imposto faccio 5-6 metri al massimo e sul piano!  ;D ;D ma sulle tue foto sei su di parecchi metri anche...  ???

Si scoprì che era Donkey a fotografarlo...  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: albe - 20/07/2010 09:58
Ci sono due perché sul porre delle saline. Il primo è legato alla volontà di cacciatori (non per forza di camosci) che, affiliati allo spirito di mantenimento della fauna di un luogo protetto (il parco), cercano di aiutare nel migliore dei modi lo stato dei camosci. La loro dieta infatti è molto povera di sali indispensabili al metabolismo. Più classico il secondo perché. Da sempre i bracconieri ripongono scaglie di sale in luoghi o anfratti che divengono ritrovo abituale per i golosi camosci. Non difficile immaginare il seguito.
Le saline trovate reputo siano più per il secondo caso, in quanto i blocchi di sale sono cospicui e senza misura. Invece per una dieta regolata si dovrebbe fare una salina che con un certo metodo non dia la possibilità agli animali di ingozzarsi. Troppo sale potrebbe essere deleterio per il loro stomaco.

Durante la salita ho rinvenuto un paio di ometti in precario equilibrio. La sensazione è che qualcuno sia salito solo qualche giorno prima. Ritengo che la boccia sia un lascito recente di quell’occasione. Sulla particolarità della cima la mia era una provocazione, la risposta da dare era “nulla”, soprattutto con un metro di neve.
Per fortuna, a parte la boccia che se posso andrò a riprendere verso fine stagione, la cima rimane ancora territorio integro e selvaggio.
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 20/07/2010 10:12
Durante la salita ho rinvenuto un paio di ometti in precario equilibrio. La sensazione è che qualcuno sia salito solo qualche giorno prima. Ritengo che la boccia sia un lascito recente di quell’occasione. Sulla particolarità della cima la mia era una provocazione, la risposta da dare era “nulla”, soprattutto con un metro di neve.
Per fortuna, a parte la boccia che se posso andrò a riprendere verso fine stagione, la cima rimane ancora territorio integro e selvaggio.


chapeau! anch'io pensavo che se fosse stato qualcosa di piccolo o riguardante la conformazione della roccia con un po' di neve sarebbe stato ben difficile da vedere o riconoscere...

magari per la boccia ci penso io!  :)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: ferri - 20/07/2010 18:37
...Gravato da pensieri e sensazioni che penetrano logorando le sicurezze che ti sei costruito con calma. ...
...

Bravo Albe,
credo di intuire la sensazione di precarietà che provavi salendo e che hai espresso così bene ... 
i giri in solitaria e che non si è sicuri di concludere, regalano sensazioni forti e ricordi indelebili anche se messi a confronto con cime ben più alte e celebrate.
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Herman - 20/07/2010 18:58
Gita da "intenditore" complimenti!
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: miki - 20/07/2010 19:50
Ci sono due perché sul porre delle saline.............
Ok..  chiaro ;)..
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 16:00
Vista la curiosità suscitatami da albe per la cima e il proposito di portar giù la bottiglia lasciata in vetta, ho chiesto al mio amico Donkey ( ::) ;D) se mi accompagnava sulla cima che aveva già vinto in condizioni semi-invernali ( ::)) gli ho anche chiesto se per lui, senza un filo di neve, questa ascensione potesse risultare fin troppo facile e noiosa, ma da buon amico qual'è si è abbassato a ripeterla per permettere anche a me di assaporare quel non so che ( :P) che riesce a trasmettere nelle sue relazioni...
E così si va....
Siamo partiti però da prà rodont sopra pinzolo (tramite impianti) ,poichè il partire dalla val d'algone sarebbe risultato troppo fuori mano... e così una volta giunti al baito cacciatori in val di sacco inizia la ravanata...la giornata non è delle migliori, ma la traccia fino al passo delle ortiche è abbastanza buona anche se in alcuni punti poco prima del medesimo si va un po' a naso... dopo, la salita diventa più rognosa e rocciosa e anche di difficile interpretazione la traccia (considerate anche le nuvole), perfortuna ci sono alcuni ometti ben dislocati che all'ultimo momento salvano da mettere il sedere nelle pedate.
Generalmente la roccia è piuttosto friabile e si sfalda spesso, molte le rocce mobili, noi abbiamo tirato giù un infinità di sassi, perfortuna sotto di noi non c'era nessuno... bisogna stare veramente attenti a non scivolare e a inciampare o peggio come è capitato a me, che un mezzo metro cubo di roccia si sfaldi e rotoli a valle proprio sotto i piedi  :P, la zona è sicuramente molto selvaggia e severa, peccato che le nuvole passeggere non ci abbiano che regalato qualche istante per godere del panorama...
Comunque la boccia è stata rimossa.  ;)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 16:01
foto
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 16:02
foto:
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 16:33
foto del fidato compagno che come avrete capito non è donkey, ma il buon ferri. (che cattivone che sono).  ::)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 16:34
foto:
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: PassoVeloce - 01/09/2010 16:43
Sta Finestra non è proprio il mio genere...però complimenti è proprio bella impegnativa!  ;)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Franz - 01/09/2010 17:10
Wunderschön!  :D
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: marziavr - 01/09/2010 18:01
invece è proprio il mio genere ... prendo spunto ... grazie

belle foto e bel giro ... bravo
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 01/09/2010 18:22
invece è proprio il mio genere ... prendo spunto ... grazie

belle foto e bel giro ... bravo

grazie!  :) io me la sono tolta e non la rifarei  :P, è troppo una ravanata...bisogna averne il gusto... ;D
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Claudia - 01/09/2010 21:10
Vista la curiosità suscitatami da albe per la cima e il proposito di portar giù la bottiglia lasciata in vetta, ho chiesto al mio amico Donkey ( ::) ;D) se mi accompagnava sulla cima che aveva già vinto in condizioni semi-invernali ( ::)) gli ho anche chiesto se per lui, senza un filo di neve, questa ascensione potesse risultare fin troppo facile e noiosa, ma da buon amico qual'è si è abbassato a ripeterla per permettere anche a me di assaporare quel non so che ( :P) che riesce a trasmettere nelle sue relazioni...
spettacolo guidone! complimenti per la salita, e soprattutto per aver resistito e non aver buttato donkey di sotto  ;D

e, per albe, credo di non aver fatto mai a te i compimenti per la tua salita e per lo smascheramento avvenuto a suo tempo. bravo. anche se ci son rimasta un po' male che alla fine la particolarità della cima era... niente!  ;) (furbo, tra l'altro...)
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: albe - 02/09/2010 09:04
Vista la curiosità suscitatami da albe per la cima...

...Comunque la boccia è stata rimossa

Provo grande piacere nel trovare ancora qualcuno che si "smazza" per questo genere di cime poco frequentate e ancora un pizzico selvagge. Nel Brenta la ritengo una delle più esemplari. Ve ne sono ancora poche, ma che sommandole a diverse altre dislocate nel resto delle Dolomiti, formano una compagine di montagne la cui salita regala ancora l'emozione di scoprire ambienti rocciosi rimasti intatti e che mettono alla prova l'individualità di chi li visita. Per esperienza rimango in genere assai diffidente nel parlare di queste montagne, in quanto pervade la paura che poi passi il benemerito addomesticatore sempre in agguato. Cmq complimenti per la scelta. Chissà che non ci si trovi a salire una di queste montagne tralasciate dalle masse.
Grazie per la boccia rimossa
Titolo: Re: Sensazioni alla Finestra
Inserito da: Guido - 02/09/2010 11:04
Provo grande piacere nel trovare ancora qualcuno che si "smazza" per questo genere di cime poco frequentate e ancora un pizzico selvagge. ....
Chissà che non ci si trovi a salire una di queste montagne tralasciate dalle masse.
Grazie per la boccia rimossa

Grazie a te...anche se io, sarà perchè ce l'ho sempre davanti al balcone da quando ero bambino, amo di più il settore settentrionale!  :)