GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: Luke - 17/03/2012 16:10
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai fatto la transbrenta? Sapete darmi un'infarinata relativamente alle tappe e ai giorni impiegati così da farmi un'idea per quest'estate??
Un saluto a tutti
Ciao ciao
Luke
-
Per la TransBrenta O-E da Campiglio a Molveno ho un percorso (da "Cime e Sentieri" SOSAT). Ma penso che ti riferisca alla TransBrenta N-S (o viceversa). Fammi sapere, ciao.
-
Per la TransBrenta O-E da Campiglio a Molveno ho un percorso (da "Cime e Sentieri" SOSAT). Ma penso che ti riferisca alla TransBrenta N-S (o viceversa). Fammi sapere, ciao.
Ciao pian,
in realtà ne ho sentito solo parlare e mi sono subito incuriosito (Mi avevano accennato al lago di Tovel come partenza ma non so se ho capito male o se era una variante personale..). Delle 2 possibilità che hai evidenziato mi sai dire qualcosa a proposito di tempi e tappe??
Ciao e grazie
Luke
-
Il "nostro" Alan a fatto un trekking sul Brenta l' estate scorsa ! Se non ricordo male dovrebbero essere 4000 m di dislivello dovresti chiedere a lui :)
-
Ciao pian,
in realtà ne ho sentito solo parlare e mi sono subito incuriosito (Mi avevano accennato al lago di Tovel come partenza ma non so se ho capito male o se era una variante personale..). Delle 2 possibilità che hai evidenziato mi sai dire qualcosa a proposito di tempi e tappe??
in realtà credo esistano varie traversate, di differente difficoltà. La traversata più banale è da Campiglio a Molveno, che ho fatto molti anni fa con gli sci. Poi chiaramente esistono traversate molto più impegnative (lungo la direttrice nord- sud) che si svolgono in quota o sulle vie ferrate... Un'altra facile che non prevede roccia o ferrate è la Val di Non (Tovel) ad Andalo/Molveno...
-
in realtà credo esistano varie traversate, di differente difficoltà. La traversata più banale è da Campiglio a Molveno, che ho fatto molti anni fa con gli sci. Poi chiaramente esistono traversate molto più impegnative (lungo la direttrice nord- sud) che si svolgono in quota o sulle vie ferrate... Un'altra facile che non prevede roccia o ferrate è la Val di Non (Tovel) ad Andalo/Molveno...
Probabilmente allora intendevano l'ultima che hai citato AGH..Ma allora non esiste una vera e propria TransBrenta (intesa come "sola" e "stabilita"). Pensavo che fosse un po' più "tracciata" come la Translagorai (Manghen-Rolle)..
-
Probabilmente allora intendevano l'ultima che hai citato AGH..Ma allora non esiste una vera e propria TransBrenta (intesa come "sola" e "stabilita"). Pensavo che fosse un po' più "tracciata" come la Translagorai (Manghen-Rolle)..
mah ci sono talmente tante e tali possibilità che uno se la traccia un po' come gli pare :) Dipende da cosa vuol fare...
-
Volendo potresti fare qualcosa anche in una giornata, magari le Bocchette Alte e Centrali con una visitina a Cima Brenta. Il settore centrale è sicuramente il più bello
-
mah ci sono talmente tante e tali possibilità che uno se la traccia un po' come gli pare :) Dipende da cosa vuol fare...
ero interessato ad un'alternativa alla translagorai (che normalmente richiede dai 4 giorni alla settimana) e volevo sapere cosa comportava la transbrenta in termini di tempo.. Ma da quel che ho capito a differenza della translagorai uno se la costruisce come gli pare..
-
Volendo potresti fare qualcosa anche in una giornata, magari le Bocchette Alte e Centrali con una visitina a Cima Brenta. Il settore centrale è sicuramente il più bello
l'anno scorso le ho fatte in 2 domeniche separate sfruttando il nuovissimo sentiero al termine delle centrali..il Brenta è davvero fantastico... :)
-
l'anno scorso le ho fatte in 2 domeniche separate sfruttando il nuovissimo sentiero al termine delle centrali..il Brenta è davvero fantastico... :)
Come non detto ::)
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai fatto la transbrenta? Sapete darmi un'infarinata relativamente alle tappe e ai giorni impiegati così da farmi un'idea per quest'estate??
Un saluto a tutti
Ciao ciao
Luke
Diversi anni fa....dieci per l'esattezza.
Scesi dal pulmann a Cles e saliti al rifugio Peller.
Poi, direzione sud, tutta la dorsale...dormendo pò in bivacchi pò in tenda....mai in rifugio (zero fondi disponibili) :)
Scesi al rifugio al Cacciatore poi discesona fino a S.Lorenzo in Banale. Poi ni nuovo bus.
7 giorni non proprio tutti di sole... >:(
Dovrei avere ancora appunti da qualche parte.
Se credi te li cerco.
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai fatto la transbrenta? Sapete darmi un'infarinata relativamente alle tappe e ai giorni impiegati così da farmi un'idea per quest'estate??
Un saluto a tutti
Ciao ciao
Luke
Buon giorno Luke, si parla di TransBrenta e mi si rizzano le antenne...
L'anno scorso per onorare la mia passione sfrenata per la montagna quanto un fulmine a ciel sereno, ho effettuato la Transbrenta in 2 modalità!!
1 settimana in giro per tutti i rifugi e tutte le ferrate
1 giorno (in reltà una mattina, perchè son partito alle 8.00 e sono arrivato alle 13.00 alla fermata di Campiglio per prendere la corriere che alle 14 mi ha riportato a casa) partendo da Molveno e arrivando a Campiglio passando per: Rif Selvata - Rif Pedrotti - Rif Brentei - Rif Casinei - Rif Vallesinella - Campiglio, senza l'ausilio di bici o auto :)!!!
Se hai bisogno di info, resto a disposizione.
-
Se credi te li cerco.
Passa passa!!! ;D ;D ;D
-
Buon giorno Luke, si parla di TransBrenta e mi si rizzano le antenne...
L'anno scorso per onorare la mia passione sfrenata per la montagna quanto un fulmine a ciel sereno, ho effettuato la Transbrenta in 2 modalità!!
1 settimana in giro per tutti i rifugi e tutte le ferrate
1 giorno (in reltà una mattina, perchè son partito alle 8.00 e sono arrivato alle 13.00 alla fermata di Campiglio per prendere la corriere che alle 14 mi ha riportato a casa) partendo da Molveno e arrivando a Campiglio passando per: Rif Selvata - Rif Pedrotti - Rif Brentei - Rif Casinei - Rif Vallesinella - Campiglio, senza l'ausilio di bici o auto :)!!!
Se hai bisogno di info, resto a disposizione.
Ciao Alan!
mi daresti qualche info sulla modalità "umana" da 1 settimana?
Sulla modalità "me fuma i pei" ;D complimenti. Io da quelle parti ho fatto Andalo (località pradel se non sbaglio) - Rif Pedrotti in 4 ore circa ma in certi pezzi ammetto che correvo e basta..(il che a parer mio ha poco senso..)
Ciao ciao
Luke
-
Ciao Alan!
mi daresti qualche info sulla modalità "umana" da 1 settimana?
Sulla modalità "me fuma i pei" ;D complimenti. Io da quelle parti ho fatto Andalo (località pradel se non sbaglio) - Rif Pedrotti in 4 ore circa ma in certi pezzi ammetto che correvo e basta..(il che a parer mio ha poco senso..)
Ciao ciao
Luke
Leggi qui :) è la mia relazione
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4745.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4745.0)