GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: Alan - 12/07/2011 11:30

Titolo: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 11:30
Ciao a tutti, come vi dicevo sono qui a illustrarvi le mie tappe per il Trekking del Brenta che parte 25 luglio.
Consigli utili e qualsiasi cosa sono ben accetti...

1 Giorno
Rif Grostè   Ferrata Benini   Cima Falkner   Bocca Tucket      Rif Tuckett
2 Giorno
Rif Tuckett   Bocca Tucket   Bocchette Alte   Rif Alimonta      Rif Brentei  
3 Giorno
Rif Brentei   Rif Alimonta   Bocchette Centrali         Rif Pedrotti  
4 Giorno
Rif Pedrotti   Sentiero Brentari   Rif Agostini   Ferrata Castiglioni      Rif XII Apostoli  
5 Giorno
Rif XII Apostoli   Bocca Camosci   Sentiero Martinazzi   Rif Brentei   Sentiero SOSAT   Rif Tucket
6 Giorno
Tuckett    CASAAAAAAAAAAAAAA   Varie ed Eventuali
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: roen - 12/07/2011 11:35
Al momento il Sentiero Benini è ancora chiuso; presumo che ora del 25 sarà aperto, ma magari prova a informarti.
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 12:00
Al momento il Sentiero Benini è ancora chiuso; presumo che ora del 25 sarà aperto, ma magari prova a informarti.
telefono su al Grostè? o all'APT di Campiglio?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: roen - 12/07/2011 12:12
Io direi di aspettare ancora una settimana; nel week end passato faceva un gran caldo, per cui se continua così penso proprio che la neve, anche se parecchia per essere il 12 luglio, se ne andrà almeno dai punti rognosi. Mi hanno detto che le Buse (Sfulmini, Tuckett e Brenta) sono ancora belle piene, quello potrebbe anche essere un vantaggio, ma se trovi neve sulla discesa del Benini alla bocca di Tuckett... beh, potrebbe non essere divertente.
Io comunque chiamerei le Guide Alpine di Campiglio, esclusivamente perchè sta a loro aprire o non aprire il sentiero.
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 12:16
Io direi di aspettare ancora una settimana; nel week end passato faceva un gran caldo, per cui se continua così penso proprio che la neve, anche se parecchia per essere il 12 luglio, se ne andrà almeno dai punti rognosi. Mi hanno detto che le Buse (Sfulmini, Tuckett e Brenta) sono ancora belle piene, quello potrebbe anche essere un vantaggio, ma se trovi neve sulla discesa del Benini alla bocca di Tuckett... beh, potrebbe non essere divertente.
Io comunque chiamerei le Guide Alpine di Campiglio, esclusivamente perchè sta a loro aprire o non aprire il sentiero.

Ti ringrazio, allora aspetto un paio di settimane e poi telefono alle guide.. noi cmq ci portiamo i ramponi e la picca penso!!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 12/07/2011 16:16
Consigli utili e qualsiasi cosa sono ben accetti...
Auguri!!! non so come fai a farti tutti sti giorni!!io dovrei portarmi dietro una camionata di roba!  ;D
ma scusa...l'ultimo giorno (il 5°) perchè invece che dormire ancora al Tucket non torni a Vallesinella?ci vogliono un paio d'ore, almeno sei a casa un giorno prima...
ma devi prenotare i rifugi?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 16:49
Auguri!!! non so come fai a farti tutti sti giorni!!io dovrei portarmi dietro una camionata di roba!  ;D
ma scusa...l'ultimo giorno (il 5°) perchè invece che dormire ancora al Tucket non torni a Vallesinella?ci vogliono un paio d'ore, almeno sei a casa un giorno prima...
ma devi prenotare i rifugi?

Questa settimana chiamiamo i rifugi per capire se si deve prenotare o no.... sono le mie ferie...
Io ho calcolato non tanta roba.... alla fine basta fare uno zaino intelligente!!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: roen - 12/07/2011 17:04
Io ho calcolato non tanta roba.... alla fine basta fare uno zaino intelligente!!!

Esattamente: lo zaino di una settimana è lo stesso di un week end.....
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 12/07/2011 17:06
Questa settimana chiamiamo i rifugi per capire se si deve prenotare o no.... sono le mie ferie...
Io ho calcolato non tanta roba.... alla fine basta fare uno zaino intelligente!!!

penso che prenotare sia d'obbligo, luglio e agosto i rifugi in brenta sono strapieni... Vuoi rischiare di arrivare, magari sfinito dopo una dura tappa, e non trovare posto?  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 17:08
penso che prenotare sia d'obbligo, luglio e agosto i rifugi in brenta sono strapieni... Vuoi rischiare di arrivare, magari sfinito dopo una dura tappa, e non trovare posto?  ;D

Dove ho scritto che parto senza prenotare??? cerco che prenoto!! Tranquilli!!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 12/07/2011 17:19
Dove ho scritto che parto senza prenotare??? cerco che prenoto!! Tranquilli!!!

be' avevi scritto "Questa settimana chiamiamo i rifugi per capire se si deve prenotare o no"
In brenta la gente prenota mesi prima... direi che sei già in ritardo :)

Comunque facci sapere che rispondono :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 12/07/2011 17:44
Beh, programma straordinario!! :D... impegnativo!!!... ma sei giovane!!  ;)   
qualche anno fà a fine luglio mi trovavo al rifugio Alimonta dove avevamo prenotato da tempo 3 letti...in una stanzetta da 3x3 eravamo in cinque e i due uomini "compagni di stanza" (non sò neanche  di che nazionalità fossero..)  hanno russato ininterrottamente dalle 9 di sera fino al mattino!!! :o  alle 5 di mattina siamo usciti all'aperto in cerca di aria!!!
Comunque,  alla sera tardi sono arrivati quattro escursionisti e non c'era più posto... Li han fatti dormire nelle panche dove si mangiava perchè non potevano rifiutarli (così han detto)... al mattino dopo dovevano fare la vedretta degli sfulmini...ma han dovuto cambiare programma perchè erano distrutti!!  Ora però anche il rifugio Alimonta è stato ingrandito....!! Forse ti conviene chiamare prima possibile al XII apostoli che non ha tanti posti letto...  :-\
più che altro sono le due settimane centrali di agosto ad essere critiche!!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: pianmasan - 12/07/2011 18:31
@Alan.
Forse questo ti può interessare.
http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP (http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 12/07/2011 19:25
@Alan.
Forse questo ti può interessare.
http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP (http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP)

pian non fare il criptico, spiega cos'è magari può interessare ad altri :))
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 22:04
vediamo in base alla risposta che ci danno, speriamo bene..
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 12/07/2011 22:08
@Alan.
Forse questo ti può interessare.
http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP (http://www.megaupload.com/?d=P3VRTNGP)
è un giro in cui ci si appoggia solo a bivacchi.. tranne l'ultimo giorno.. da prendere in considerazione... il problema è che noi volevamo fare le ferrate ... tipo le bocchette ecc io non le ho mai fatte e quindi sarebbe bene metterci una X sopra :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: nantes - 13/07/2011 00:18
Ciao a tutti, come vi dicevo sono qui a illustrarvi le mie tappe per il Trekking del Brenta che parte 25 luglio.
Consigli utili e qualsiasi cosa sono ben accetti...

1 Giorno
Rif Grostè   Ferrata Benini   Cima Falkner   Bocca Tucket      Rif Tuckett
2 Giorno
Rif Tuckett   Bocca Tucket   Bocchette Alte   Rif Alimonta      Rif Brentei  
3 Giorno
Rif Brentei   Rif Alimonta   Bocchette Centrali         Rif Pedrotti  
4 Giorno
Rif Pedrotti   Sentiero Brentari   Rif Agostini   Ferrata Castiglioni      Rif XII Apostoli  
5 Giorno
Rif XII Apostoli   Bocca Camosci   Sentiero Martinazzi   Rif Brentei   Sentiero SOSAT   Rif Tucket
6 Giorno
Tuckett    CASAAAAAAAAAAAAAA   Varie ed Eventuali

Suddividendolo in 5/6 giorni penso che, visto i tuoi ultimi giri, passerai molto tempo ai rifugi...
Io se avessi tempo farei questo:
1) Grostè – Benini – Rif.Tuckett
2) Rif.Tuckett – Bocch.Alte - Cima Brenta - Bocch.Alte – Rif.Alimonta – Rif.Brentei
3) Rif.Brentei – Martinazzi – Rif.XII Apostoli – Castiglioni – Rif.Agostini
4) Rif.Agostini – Brentari – Cima tosa – Rif. Pedrotti
5) Rif. Pedrotti – Bocch.Centrali – Sent. Sosat – Rif. Tuckett.

Questo per non fare in giù e in su la valle dalla bocca d'Armi ai Brentei, e per non fare in giù il Martinazzi... e poi visto che ci passi sotto, c'è la cima Brenta e poi la Tosa...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: pianmasan - 13/07/2011 06:24
Vorrei sottolineare che una cavalcata di questo spessore, fatta per lo più di ferrate, è molto suggestiva, ma anche assai faticosa.
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 07:34
è bello sentire l'opinione di tutti!!! Da chi dice che sarà faticosa a chi aggiunge addiritura la Tosa e Cima Brenta. Noi abbiamo seguito l'itinerario di un libro e abbiamo visto che i dislivelli non sono per nulla impossibili.
Oggi vediamo con i rifugi ...

nantes, per la Tosa dovrei fare su e giù dalla migotti... non abbiamo corda e lui non sà calarsi in doppia.
per la Brenta non la conosco (mai fatta) non saprei neanche da che parte salire!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: pianmasan - 13/07/2011 17:37
è bello sentire l'opinione di tutti!!! Da chi dice che sarà faticosa a chi aggiunge addiritura la Tosa e Cima Brenta. Noi abbiamo seguito l'itinerario di un libro e abbiamo visto che i dislivelli non sono per nulla impossibili.
Oggi vediamo con i rifugi ...
Ribadisco la mia opinione: le ferrate sono percorsi affascinanti che immergono l'escursionista in un mondo altrimenti non frequentabile. Ma sono impegnative dal punto di vista fisico (=fatica), specialmente quelle con lunghi tratti verticali, e non mi sento di sottovalutare nemmeno l'impegno psicologico.
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: nantes - 13/07/2011 19:18
è bello sentire l'opinione di tutti!!! Da chi dice che sarà faticosa a chi aggiunge addiritura la Tosa e Cima Brenta. Noi abbiamo seguito l'itinerario di un libro e abbiamo visto che i dislivelli non sono per nulla impossibili.
Oggi vediamo con i rifugi ...
nantes, per la Tosa dovrei fare su e giù dalla migotti... non abbiamo corda e lui non sà calarsi in doppia.
per la Brenta non la conosco (mai fatta) non saprei neanche da che parte salire!

Ma tu comunque devi considere l'itinerario come indicazione di massima; ci sono troppe variabili per stabilire a priori il percorso esatto (nuvole; freddo; fatica; pioggia; motivazione...) poi direi di considerare anche varianti per accorciare i percorsi in caso di problemi, tipo il sentiero basso dal Grostè al Tuckett; il sentiero Orsi fino al Pedrotti; il sentiero Palmieri dal Pedrotti all'Agostini ecc...
Poi potrete decidere al momento la soluzione migliore; comunque sia 5 giorni in Brenta rimangono nella memoria per sempre  :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 20:43
rifugi prenotati!!! Evvaiiiii
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 13/07/2011 21:17
rifugi prenotati!!! Evvaiiiii

Controlli medici fatti, rifugi prenotati, puoi cominciare ora il countdown  ???
Grande  ;). Metti subito nello zaino la cartina del Brenta.
Aspettiamo mega relazione e panoramiche  :D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 13/07/2011 21:18
rifugi prenotati!!! Evvaiiiii

hai trovato posto dappertutto senza problemi???
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 21:19
Controlli medici fatti, rifugi prenotati, puoi cominciare ora il countdown  ???
Grande  ;). Metti subito nello zaino la cartina del Brenta.
Aspettiamo mega relazione e panoramiche  :D
Cartina la ho, ora devo preparare con attenzione lo zaino... e qui saranno dolori in quanto sicuramente dimenticherò qualcosa e ne farò esperienza... ora cerco il più possibile informazioni in giro :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 21:19
hai trovato posto dappertutto senza problemi???

dappertutto e senza problemi, molto in gamba il tipo del XII Apostoli mi ha anche consigliato alcuni percorsi per accellerare l'arrivo al rifugio!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 13/07/2011 21:37
ora devo preparare con attenzione lo zaino... e qui saranno dolori in quanto sicuramente dimenticherò qualcosa e ne farò esperienza... ora cerco il più possibile informazioni in giro :)

Ognuno ha il suo sistema di fare lo zaino. Ti consiglio di preparare una lista nei giorni precedenti la partenza. Ti tornerà utile quando dovrai riempire lo zaino.
La mia lista è ormai datata ma torna sempre utile per le uscite di 2 o più giorni.
Riesco a preparare lo zaino in poco tempo e senza dimenticare niente  ???
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 21:51
la ho già fatta oggi, poi con DropBox riesco a condividere certi file col collega che viene con me, quindi 2 teste sono molto meglio di 1, considerato che lui è un 21enne pieno di vita e di idee super!! eheh
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 13/07/2011 21:53
dappertutto e senza problemi, molto in gamba il tipo del XII Apostoli mi ha anche consigliato alcuni percorsi per accellerare l'arrivo al rifugio!!
Benissimo!!! :D   son contenta per te!... avevo il dubbio che fosse già tutto prenotato!!   ti auguro di trovare al XII apostoli giornate come le ho trovate io 3 anni fà!! ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 21:55
 eh si, l'unica cosa che manca è sperare nel tempo, il resto diciamo che è tutto organizzato o quasi!!! purtroppo a quello non ci si può fare nulla, io mi preparo come se dovessi avere freddo tutto il tempo, quindi aggiungo qualche maglia in più e calzamaglia a discapito magari di qualche etto in più di peso, certo che con il nuovo zaino non dovrei avere assolutamente alcun tipo di problema!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 13/07/2011 21:59
la ho già fatta oggi, poi con DropBox riesco a condividere certi file col collega che viene con me, quindi 2 teste sono molto meglio di 1, considerato che lui è un 21enne pieno di vita e di idee super!! eheh


Bene bene  ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: miki - 13/07/2011 22:56
certo che con il nuovo zaino non dovrei avere assolutamente alcun tipo di problema!!
He he.. gli zaini buoni si sentono nelle gambe ;D ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 13/07/2011 23:56
He he.. gli zaini buoni si sentono nelle gambe ;D ;D
l'ho testato sabato sul plattenspitze, non è affatto male :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 14/07/2011 06:53
Ognuno ha il suo sistema di fare lo zaino. Ti consiglio di preparare una lista nei giorni precedenti la partenza. Ti tornerà utile quando dovrai riempire lo zaino.
La mia lista è ormai datata ma torna sempre utile per le uscite di 2 o più giorni.
Riesco a preparare lo zaino in poco tempo e senza dimenticare niente  ???


E postala 'sta lista :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 11:53
Posto la mia così potete darmi anche ottime indicazioni...

Kit Pronto Soccorso
1 medicine personali
1 disinfettante, cerotti, bende ed eventuali bende compressive
6 OKI o anti dolorifico
2 telo termico
1 repellente per insetti


Abbigliamento e Accessori

2 maglietta intima
3 calzini tecnici
2 mutande (almeno)
2 pantaloni  
1 o 2 micropile maniche lunghe
1 calze lunghe
1 maglietta per pigiama
1 Pile Pesante maniche lunghe
1 Guscio esterno in Goretex
1 Berretto con visiera (x l'acqua se piove)
1 cappello caldo
1 guanti caldi più eventualmente guanti antiacqua
1 ghette
1 picca
1 ramponi
4 stringhe di riserva
1 sacco a pelo
1 sacco lenzuolo o federa
1 asciugamano tecnico
1 set da ferrata

1 fischietto
1 carta da culo
1 coltellino multiuso
1 occhiali da sole protezione 4
1 cartine topografiche
1 itinerario, numeri tel rifugi
1 cellulari
1 torcia led
1 macchina fotografica
1 batterie
1 Gps con altimetro e bussola
1 torcia frontale con batterie di ricambio
1 sapone corpo
1 spazzolini
1 dentifricio
1 carta e penna
1 detersivo liquido per lavaggio
1 fazzolettini imbevuti
1 crema solare
1 fotocopia dei documenti d'identità
1 copia chiavi dell'auto
1 contanti
1 tappi per le orecchie
da leggere qualcosa di leggero e poco ingombrante...
1 TESSERA SAT

Alcuni beni tipo il dentifricio ecc, si condividono...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: jochanan - 14/07/2011 12:08
direi ottima dotazione. Se devo proprio rompere i cosiddetti invece di lacci di riserva porterei un 10mt. del cordino più sottile, che può servire ad esempio se ti si aprono le suole delle scarpe, o cintura di riserva,,, (scongiuri) Poi, se vuoi, un 2 tamponi antiemorragici (o fialetta di sali corrispondente). Alla vedretta del camoscio abbiamo aiutato un russo che era riuscito a infilarsi nel polpaccio una punta del rampone...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 12:17
direi ottima dotazione. Se devo proprio rompere i cosiddetti invece di lacci di riserva porterei un 10mt. del cordino più sottile, che può servire ad esempio se ti si aprono le suole delle scarpe, o cintura di riserva,,, (scongiuri) Poi, se vuoi, un 2 tamponi antiemorragici (o fialetta di sali corrispondente). Alla vedretta del camoscio abbiamo aiutato un russo che era riuscito a infilarsi nel polpaccio una punta del rampone...

Sono stato un soccorritore del 118, per 2 anni, ho una cassetta piena di roba, so fare alcune manovre che in emergenza si possono fare, per quanto riguarda la dotazione sanitaria non ti preoccupare, mi porto anche lo stetoscopio e quello per la pressione (per controllare me)....

Punterei di più sulla situazione Vestiario ecc, vi sermbra apposto!!!

Come situazione cibo, noi dormiremo inei rifugi quindi solo cena dormire e colazione paghiamo poi il resto se si può ce lo portiamo nello zaino...

cosa consigliate?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 14/07/2011 12:30
immagino che sotto la voce "cerotti" ci sono anche quelli specifici per le vesciche ai piedi...  giusto??  :) :)
ci è capitato una sola volta di non averli in zaino!!! e una delle poche volte che necessitavano davvero!!  non lo auguro a nessuno... :'(
Crema solare alta protezione?? ;)   (per il viso...soprattutto) 
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 14/07/2011 12:46
Posto la mia così potete darmi anche ottime indicazioni...
  :o :o azz quanta roba!da morire!!!ma non avete pensato a lasciare una macchina in un posto tattico e un giorno andare aprendere un cambio di vestiti?  ::)
secondo me ti viene fuori un peso spaventoso...non vorrei essere nei tuoi panni a fare le Bocchette  ::)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 12:50
  :o :o azz quanta roba!da morire!!!ma non avete pensato a lasciare una macchina in un posto tattico e un giorno andare aprendere un cambio di vestiti?  ::)
secondo me ti viene fuori un peso spaventoso...non vorrei essere nei tuoi panni a fare le Bocchette  ::)

Che figata, non ci avevo pensato, e te cosa proporresti??? :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: ciaspaman - 14/07/2011 13:17
E' un sacco di roba e più o meno serve tutta.  :P

Potresti tagliare qualcosina, però non so quano risparmi
-2 calzini tecnici (non 3, li lavi a turno)
-se prendi 2 micropile non prenderei il pile pesante che ingombra (maglietta, micropile, guscio secondo me non soffri il freddo nemmeno se piove o tira vento)
- no maglietta del pigiama (dormi con quella lavata che userai il giorno dopo)
- magari le ghette sostituiscile tipo con due stringhe con cui stringi i pantaloni sulla caviglia..non bello da vedere, ma più pratico.
- il sacco a pelo non so, forse per un bivacco di emergenza..però ingombra parecchio  :P
- Un sovrapantalone di quelli da 10 euro in nylon però lo vedrei bene, metti che vien giù un diluvio..

Oppure carichi il tuo socio giovane come un mulo e via!  ;D ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: miki - 14/07/2011 15:01
poi il resto se si può ce lo portiamo nello zaino...

cosa consigliate?
per il cibo se siete in due e calcolate di mangiare non a pagamento almeno 1 volta al giorno conviene portarsi dietro un fornelletto e un po' di cibi disidratati.. tipo risotti ecc zuppe ecc..
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 14/07/2011 15:12
per il cibo se siete in due e calcolate di mangiare non a pagamento almeno 1 volta al giorno conviene portarsi dietro un fornelletto e un po' di cibi disidratati.. tipo risotti ecc zuppe ecc..
::) beh ma se si portano dietro anche da mangiare + fornelletto + acqua sarà meglio che si cerchino uno sherpa...  :-X
secondo me un giro come hanno in mente di fare loro con un peso mostruso sulla schiena rovina il piacere di farlo..
ma Alan...e spezzarlo in 2 no?così avreste il tempo di tornare a casa e fare il cambio di tutto...non andate a fare un giro per sentieri ma ferrate!peso e stanchezza possono veramente creare problemi...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 15:27
::) beh ma se si portano dietro anche da mangiare + fornelletto + acqua sarà meglio che si cerchino uno sherpa...  :-X
secondo me un giro come hanno in mente di fare loro con un peso mostruso sulla schiena rovina il piacere di farlo..
ma Alan...e spezzarlo in 2 no?così avreste il tempo di tornare a casa e fare il cambio di tutto...non andate a fare un giro per sentieri ma ferrate!peso e stanchezza possono veramente creare problemi...
no non spezzo nulla, siamo giovani, si fa!!
a costo di mettermi le robe in tasca per alleggerire lo zaino. è già tutto prenotato e siamo assolutamente tranquilli!!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: ciaspaman - 14/07/2011 15:28
Fai una cosa, metti tutto quello che pensi di portare (acqua e cibo compresi) nello zaino e vedi innanzitutto quanto pesa. A spanne sarà sui 15 chili. Poi devi capire se riesci a portare quel peso per 5 giorni su e giù per sentieri e ferrate.. :P Il problema principale secondo me sono i giorni, è già dura fare 5 escursioni di fila con zainetto leggero e scarpe basse..
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 14/07/2011 15:28
::) beh ma se si portano dietro anche da mangiare + fornelletto + acqua sarà meglio che si cerchino uno sherpa...  :-X
ho incontrato due gruppi di stranieri in Val d'Aosta che effettuavano il TMB, il primo in Val Veny e l'altro in Val Ferret... e si erano organizzati in questo modo...  :) :).  Ma ovviamente non erano previste ferrate!! solo un lunghissimo percorso per molti giorni!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: marziavr - 14/07/2011 15:29
 :o :o :o a veder la lista, mi è già venuto il mal di schiena  :o :o

oltre a quello che ti hanno già suggertiro aggiungerei :
un paio di bandane, van bene per tutto.. anche da fazzoletti, copri cuscino, ecc.  ;)
accendino o fiammiferi, non si sa mai

il sacco a pelo lo lascerei a casa .... al massimo ti metti tutto adosso e hai i teli termici, ma poi se dormi nei rifugi che ne fai!?!?
ma la picca serve proprio ????
torcia led + torcia frontale .. .quando hai quella frontale basta ...
sapone + detersivo li trovi nei rifugi ... portati solo le salviette rinfrescanti/detergenti
lascia a casa anche quel qualcosa da leggere, nei rifugi han sempre riviste, oppure guardati i panorami attorno  ;)

per il cibo i lascerei stare fornelli e co., porterei da casa barette, cioccolata frutta secca ecc., mi prenderei dei panini nei rifugi + cena normale la sera
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 15:40
:o :o :o a veder la lista, mi è già venuto il mal di schiena  :o :o

oltre a quello che ti hanno già suggertiro aggiungerei :
un paio di bandane, van bene per tutto.. anche da fazzoletti, copri cuscino, ecc.  ;)
accendino o fiammiferi, non si sa mai

il sacco a pelo lo lascerei a casa .... al massimo ti metti tutto adosso e hai i teli termici, ma poi se dormi nei rifugi che ne fai!?!?
ma la picca serve proprio ????
torcia led + torcia frontale .. .quando hai quella frontale basta ...
sapone + detersivo li trovi nei rifugi ... portati solo le salviette rinfrescanti/detergenti
lascia a casa anche quel qualcosa da leggere, nei rifugi han sempre riviste, oppure guardati i panorami attorno  ;)

per il cibo i lascerei stare fornelli e co., porterei da casa barette, cioccolata frutta secca ecc., mi prenderei dei panini nei rifugi + cena normale la sera

infatti, io non ho mai parlato di fornelli e di gas...

prendo barrette proteiche per il pranzo e succhi di frutta, magari cerco sempre di comprare qualcosa nei rifugi in modo da avere qualche scorta!!!
Sinceramente nulla mi spaventa, i tempi che abbiamo stilato noi sono superipermegaabbondanti anche di ore, partiamo di partire da ogni rifugio alle 7 di mattina per essere alle 5.30 massimo al rifugio dopo.
Lascio allora il sacco a pelo a casa, porto solo la frontale, per leggere hai ragione, c'è il mondo su ai rifugi :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 14/07/2011 16:02
Dai per la modica cifra di xx € se vuoi mercoledì pomeriggio vengo al Pedrotti con il cambio della roba!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 16:04
Dai per la modica cifra di xx € se vuoi mercoledì pomeriggio vengo al Pedrotti con il cambio della roba!  ;D ;D ;D

che sfruttatrice che saresti.... per soldi lo faresti??? e lo spirito montano? il volontariato no?
C'è pure Nantes che viene a trovarmi forse, parole sue, "seguendo il tuo itinerario vi "correrò" dietro" ahahhahaahah che forte quel uomo!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 14/07/2011 16:05
Posto la mia così potete darmi anche ottime indicazioni...

Kit Pronto Soccorso
1 medicine personali
1 disinfettante, cerotti, bende ed eventuali bende compressive
6 OKI o anti dolorifico
2 telo termico
1 repellente per insetti

repellente per insetti? In Brenta?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 16:11
repellente per insetti? In Brenta?
serve al mio collega, io riesco a stare anche a caldonazzo dopo una giornata di 38 gradi vicino al lago in costume senza neanche essere punto!!!
Ha voluto lui scriverlo nella lista... ovvio che non è la MIA lista personale, ma la NOSTRA lista personale!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 14/07/2011 16:15
che sfruttatrice che saresti.... per soldi lo faresti??? e lo spirito montano? il volontariato no?
C'è pure Nantes che viene a trovarmi forse, parole sue, "seguendo il tuo itinerario vi "correrò" dietro" ahahhahaahah che forte quel uomo!!
beh mi sembrava un pensiero gentile  ;D ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 14/07/2011 16:26
beh mi sembrava un pensiero gentile  ;D ;D

cavoli, gentile come la Nord dell'Ortler!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 14/07/2011 18:34
E postala 'sta lista :)

Io metto la mia così sentirò un po' di critiche  ::).
Considero uno zaino da 60 L con apertura inferiore e superiore (2 scomparti che volendo diventano uno).
Parte inferiore:
- saccolenzuolo (obbligatorio)
- ciabatte ultraleggere (non sempre in rifugio si trovano e preferisco portarmele)
- 1 asciugamano piccolo e uno medio (in microfibra)
- pila frontale (io ho una tikka plus della petzl, 83 gr. pile incluse)
- sacchettino con sapone, spazzolino, dentifricio, pettine,
  salviettine detergenti, crema viso
- mutande (ognuno ha le sue abitudini  ;))
- calze di ricambio (idem)
- sacchetto in microfibra per la biancheria sporca (il nylon macchia)
- fazzoletti di carta (che possono essere usati anche come carta igienica  :)
- guanti da ferrata e guanti in windstopper
- berretto caldo e cappellino/bandana
- imbrago con set da ferrata omologato
- ghette
- coprizaino oppure vedi di mettere il vestiario pulito in sacchetti di nylon
   per evitare di trovare il cambio bagnato in caso di pioggia
- telo termico
Parte superiore:
- giacca in goretex
- copripantaloni in goretex (se il tempo è sicuro lasciali a casa, pesano  ;D)
- ramponi
- pantaloni lunghi di ricambio
- pile in windstopper
- 1 maglia maniche lunghe leggera
- 2 maglie maniche corte underwear
- 2 borracce o 1 borraccia e 1 thermos (per il peso preferisco 2 borracce)
- caschetto
- cibo
Tascone superiore:
- farmacia (aspirine, tachipirina, oki, seki (tosse), cerotti (per vesciche e
  non), 1 benda elastica con coltellino essenziale, medicine personali
- bustine integratori acqua
- tessera CAI/SAT
- carta d'identità (o fotocopia)
- soldi
- occhiali con lenti polarizzate e protezione 4
- macchina fotografica
- crema solare protezione 50
- cartina  e numeri dei rifugi della zona
- cellullare

Piccozza appesa allo zaino se necessaria.

Per me come peso basta e avanza  :P.
Tutto è necessario e niente è indispensabile qualcuno ha detto nel forum.

Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 15/07/2011 09:40
Ah ecco una cosa importante..magari lo fai già...metti tutti i vestiti nei sacchetti di nylon!se dovesse piovere almeno salvi la roba! l'anno scorso sono andata iun val d'Aosta e prima del rifugio abbiamo preso mega acquazzone con grandinata e, pur averndo il coprizaino, la roba all'interno era fradicia!!da allora metto tutto nei sacchetti e ho sempre la mantella!  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 15/07/2011 10:11
Ah ecco una cosa importante..magari lo fai già...metti tutti i vestiti nei sacchetti di nylon!se dovesse piovere almeno salvi la roba! l'anno scorso sono andata iun val d'Aosta e prima del rifugio abbiamo preso mega acquazzone con grandinata e, pur averndo il coprizaino, la roba all'interno era fradicia!!da allora metto tutto nei sacchetti e ho sempre la mantella!  ;D

già messo in conto!! Grazie Passo!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 15/07/2011 16:23
Posto la mia così potete darmi anche ottime indicazioni...


Avendo già previsto tutto non ti servono altre indicazioni  ;) :D :-*
Comincia a pesare un po' le cose e vedi se ci sta tutto nello zaino  ???
Una capacità di 60 L sembra enorme ma nei fatti  ::) ::) ::) puoi avere difficoltà
a mettere tutto quello che hai programmato
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 15/07/2011 16:47
Avendo già previsto tutto non ti servono altre indicazioni  ;) :D :-*
Comincia a pesare un po' le cose e vedi se ci sta tutto nello zaino  ???
Una capacità di 60 L sembra enorme ma nei fatti  ::) ::) ::) puoi avere difficoltà
a mettere tutto quello che hai programmato
ho un 50+10 e ci starà tutto :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 15/07/2011 17:01
Avendo già previsto tutto non ti servono altre indicazioni  ;) :D :-*
Comincia a pesare un po' le cose e vedi se ci sta tutto nello zaino  ???
Una capacità di 60 L sembra enorme ma nei fatti  ::) ::) ::) puoi avere difficoltà
a mettere tutto quello che hai programmato

in ferrata con uno zaino da 60 L...  :(
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 15/07/2011 17:12
in ferrata con uno zaino da 60 L...  :(

Qualcuno usa lo zaino da 42 L e tutto quello che non entra viene appeso fuori
(tipo albero di Natale) oppure lascia a casa un po' di cose visto che niente è indispensabile  ;). Io  ho uno zaino molto lineare senza tasche laterali e non giro mai con carichi sporgenti  ???
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 15/07/2011 17:27
Qualcuno usa lo zaino da 42 L e tutto quello che non entra viene appeso fuori
(tipo albero di Natale) oppure lascia a casa un po' di cose visto che niente è indispensabile  ;). Io  ho uno zaino molto lineare senza tasche laterali e non giro mai con carichi sporgenti  ???

Io ho un Millet Odyssee 50+10
tasca centrale + tasca sotto separate e/o unibili, 2 tasche laterali, 2 porta sci, 2 porta bastoncini/racchette/picca, cinturone con 1 tasca a dx (es cell o mappe o altro)
tasca sopra interna + tasca sopra esterna + stringhe per attaccare ulteriore roba sopra...
tasca interna camelback utilizzabile anche in altri modi

Penso di essere abbastanza apposto!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 16/07/2011 13:35
Penso di essere abbastanza apposto!!
Prova a caricare lo zaino e poi fai Vaneze-Palon  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 16/07/2011 13:37
Prova a caricare lo zaino e poi fai Vaneze-Palon  ;D

facendo la vecchia ferrata degasperi pero'  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 17/07/2011 14:56
che palle però che siete.... bisogna soffrire per avere soddisfazioni... io ho voglia di soffrire!!! :)

Certo che preferivo un augurio o un in bocca al lupo a questo terrorismo psicologico!!! Prox volta chiederò consigli a uno skipper di barca, magari potrà darmi parole di conforto!! ;D ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 17/07/2011 15:04
che palle però che siete.... bisogna soffrire per avere soddisfazioni... io ho voglia di soffrire!!! :)

Certo che preferivo un augurio o un in bocca al lupo a questo terrorismo psicologico!!! Prox volta chiederò consigli a uno skipper di barca, magari potrà darmi parole di conforto!! ;D ;D

dai su, qua tutti ti vogliamo bene però non vogliamo che ti cacci nei guai :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 17/07/2011 15:09
ti sembro una persona senza testa che ci caccia nei guai? dopo quello che ho passato penso di aver acquisito una cerca maturità!! :) Cmq vi ringrazio per la vostra premura e pure io sarei così "mammo" come voi :) hahaha
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 17/07/2011 15:16
che palle però che siete.... bisogna soffrire per avere soddisfazioni... io ho voglia di soffrire!!! :)
Certo che preferivo un augurio o un in bocca al lupo a questo terrorismo psicologico!!! Prox volta chiederò consigli a uno skipper di barca, magari potrà darmi parole di conforto!! ;D ;D
Ma Alan...!! non  hai capito che ti seguiamo tutti con tanto affetto!!)?? :D   ed è ovvio che il nostro " in bocca al lupo" è estremamente sincero!!   Sono certa che te la caverai egregiamente!! sei troppo determinato!!  :D e poi ci racconterai tutto!! ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 17/07/2011 15:30
ti sembro una persona senza testa che ci caccia nei guai?

si  ;D
Mi sembra che ti fai trascinare troppo dall'entusiasmo... va benissimo per carità, ma alle volte è meglio tenerlo un po' a freno. Sei giovane, hai tutta la vita davanti per cacciarti nei guai :)))
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 17/07/2011 15:41
E' essenziale,  in presenza di imprevisti fisici, meteo, o altro... non esitare a cambiare programma o  saltare una tappa... non rischiare mai!! :) :)   
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: ciaspaman - 17/07/2011 18:05
si  ;D
..della serie evviva la sincerità  ;D
Dai dai Alan, vai e goditi le ferie!  ;) Sentiti giovane ma non immortale e per il resto buon Brenta!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 18/07/2011 01:36
grazie a tutti!!
Il terzo giorno cmq è molto soft e ci permetterà di tirare il fiato :)
l'ho messo li apposta, togliendo le varie Cima Tosa e Brenta, proprio per non avere l'occhio più grande della gamba :P
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 18/07/2011 06:48
E' essenziale,  in presenza di imprevisti fisici, meteo, o altro... non esitare a cambiare programma o  saltare una tappa... non rischiare mai!! :) :)   

In realtà, alzi la mano chi non ha MAI rischiato da giovane (e anche da «anziano» ;D Ma é proprio per questo che poi, a una certa età, si consiglia prudenza ai pischelli :)))

Da giovani ci si sente onnipotenti e non ci si rende conto che basta un niente per trasformare una entusiasmante gita in montagna in una tragedia... La testa, a qualunque età, conta più dell'allenamento :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 18/07/2011 09:17
In realtà, alzi la mano chi non ha MAI rischiato da giovane (e anche da «anziano» ;D Ma é proprio per questo che poi, a una certa età, si consiglia prudenza ai pischelli :)))

Da giovani ci si sente onnipotenti e non ci si rende conto che basta un niente per trasformare una entusiasmante gita in montagna in una tragedia... La testa, a qualunque età, conta più dell'allenamento :)
allora alzo la mano.
Agh, forse non mi conosci veramente....
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 18/07/2011 09:19
allora alzo la mano.
Agh, forse non mi conosci veramente....

ma era un discorso in generale dai, non era rivolto a te in particolare :) Che permaloso! :P Vai e divertiti, e non dare troppa retta a noi vecchi barbogi  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 18/07/2011 10:01
ma era un discorso in generale dai, non era rivolto a te in particolare :) Che permaloso! :P Vai e divertiti, e non dare troppa retta a noi vecchi barbogi  ;D

Non sono permaloso, vorrei far capire a voi che mi seguite e a me che seguo voi che sono una persona con la testa sulle spalle (sbaglio anche io eh...) e che non dovete preoccuparvi per me. Non voglio partire sapendo che qualcuno è in pensiero!!
Male che vada Nantes dice che mi raggiunge, semmai gli lascio lo zaino a lui ahhahahahahaha  ::) ::)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 22/07/2011 14:20
Piano piano anche lo zaino sta per essere concluso -.-  ::) ::) ::)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 22/07/2011 14:28
Piano piano anche lo zaino sta per essere concluso -.-  ::) ::) ::)

Bravo, sei già a metà dell'opera  ;).
"In culo alla balena" per il trekking.
Relazione, foto e panoramiche sono d'obbligo  :D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 22/07/2011 14:31
Bravo, sei già a metà dell'opera  ;).
"In culo alla balena" per il trekking.
Relazione, foto e panoramiche sono d'obbligo  :D
:) off course!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 22/07/2011 15:53
Bravo, sei già a metà dell'opera  ;).
"In culo alla balena" per il trekking.
Relazione, foto e panoramiche sono d'obbligo  :D
Mi associo a gabi!  :) ... prudenza eh! ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 22/07/2011 16:25
peccato che non ho un gps per la traccia....
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: roen - 22/07/2011 17:59
Buona Montagna Alan.... e goditela, mi raccomando !
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 22/07/2011 20:34
Piano piano anche lo zaino sta per essere concluso -.-  ::) ::) ::)
Poca roba...almeno così sembra!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 22/07/2011 20:44
non è tutta, manca il cibo, 1 paio di pantaloni e un pile che compro domani!!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: pianmasan - 22/07/2011 21:05
Tu hai l'entusiasmo di un bambino, beato te, ma la testa sulle spalle! Io ti auguro soltanto una cosa: BEL TEMPO!!!!
Buon viaggio
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: SPIDI - 23/07/2011 20:15
Ti auguro di fare un bellissimo trekking !!!! IL gruppo del Brenta è stupendo direi unico in uno spazio relativamente piccolo si concentrano tutti gli aspetti più belli della montagna. Buona montagna     :D     :D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 24/07/2011 15:07
non è tutta, manca il cibo, 1 paio di pantaloni e un pile che compro domani!!
Tutto pronto? Vai, noi camminiamo con te  ;) ;).
P.S. Hai visto quante volte è stata visualizzata la foto dei "preparativi"?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 24/07/2011 17:03
ahahahah non ci avevo fatto caso!!!! ahahahha, cmq è stata modificata N volte prima di arrivare una conclusione definitiva...

Cmq un pò di dettagli tecnici...

8kg senza acqua, termos e cibo... conto di arrivare a 10, 10.5kg circa....

Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: miki - 24/07/2011 17:56
P.S. Hai visto quante volte è stata visualizzata la foto dei "preparativi"?
Non solo quella.. ho notato che le ultime foto messe vengono visualizzate a raffica.. Agh è normale??
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: ciaspaman - 24/07/2011 20:16

8kg senza acqua, termos e cibo... conto di arrivare a 10, 10.5kg circa....


beh dai non male, è ancora un peso accettabile considerato tutto quel che serve
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 24/07/2011 20:29
Non solo quella.. ho notato che le ultime foto messe vengono visualizzate a raffica.. Agh è normale??

in che senso a raffica? Con molti accessi dici?
Forse dipende dal fatto che ora appaiono anche in home come "ultime immagini" :)))
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: miki - 25/07/2011 07:08
in che senso a raffica? Con molti accessi dici?
Forse dipende dal fatto che ora appaiono anche in home come "ultime immagini" :)))
Si avevo notato in home che c'è la vetrinetta con le ultime immagini.. mi pareva strano lo stesso però che dei post con quasi 1500-2000 visite avessero le foto scaricate meno di un'altro fresco di 500..
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: nantes - 25/07/2011 13:05
ahahahah non ci avevo fatto caso!!!! ahahahha, cmq è stata modificata N volte prima di arrivare una conclusione definitiva...
Cmq un pò di dettagli tecnici...
8kg senza acqua, termos e cibo... conto di arrivare a 10, 10.5kg circa....
Ho letto che alla fine sei arrivato a 15 kg....
dovrai trovare un portatore per le bocchette alte...  ::)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 25/07/2011 14:32
Ho letto che alla fine sei arrivato a 15 kg....
dovrai trovare un portatore per le bocchette alte...  ::)
:-X :-X bestia...non lo invidio!da morire...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 25/07/2011 15:56
che palle però che siete.... bisogna soffrire per avere soddisfazioni... io ho voglia di soffrire!!! :)

Certo che preferivo un augurio o un in bocca al lupo a questo terrorismo psicologico!!! Prox volta chiederò consigli a uno skipper di barca, magari potrà darmi parole di conforto!! ;D ;D

Quoto, basta terrorismi, è giusto che vada e veda da sè, se poi dovrà affrontare delle scelte saranno tutta esperienza, idem se dovrà buttare via qualche chilo di troppo che si è portato dietro!  ;D Non va mica in Himalaya, cacchio!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 25/07/2011 16:44
Quoto, basta terrorismi, è giusto che vada e veda da sè, se poi dovrà affrontare delle scelte saranno tutta esperienza, idem se dovrà buttare via qualche chilo di troppo che si è portato dietro!  ;D Non va mica in Himalaya, cacchio!
vero...ma quanto la fatica supera il gusto................  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 25/07/2011 17:27
vero...ma quanto la fatica supera il gusto................  ;D

è giusto che lo scopra da solo.   8)  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Claudia - 27/07/2011 22:46
Ciao ragazzi!

Alan vi saluta e informa che "domani brentari agostini castiglioni e xii apostoli".



Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 27/07/2011 23:05
Ciao ragazzi!

Alan vi saluta e informa che "domani brentari agostini castiglioni e xii apostoli".

bene :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Mau - 27/07/2011 23:18
Ciao ragazzi!

Alan vi saluta e informa che "domani brentari agostini castiglioni e xii apostoli".




Saluti ad Alan ... speriamo che si sia portata la Ky wy ... mi sa che di acqua ne ha presa tanta!! ???
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 28/07/2011 00:01
Saluti ad Alan ... speriamo che si sia portata la Ky wy ... mi sa che di acqua ne ha presa tanta!! ???

tutta esperienza  ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: nantes - 28/07/2011 18:09
Oggi mi son preso un giorno di riposo e, visto che il tempo sembrava messo bene ho fatto un giro in Brenta per dare un occhiata...
Sono partito da Molveno e, con il sentiero 326 sono salito per la selvaggia e poco conosciuta val Ceda; a quota 2420 circa il sentiero si innesta sul sentiero 320 che, attraverso la forcolotta di Noghera porta in val d'Ambiez e quindi al rifugio Agostini; 10 minuti prima di giungere al rifugio è arrivata la grandine... e appena entrato ne veniva giù a badilate...
Secondo il programma del trekking sapevo di trovare lì Alan e infatti era a tavola con il compagno ed aspettavano che il tempo desse un po di tregua.
L'ho trovato in formissima, motivato e determinato, nonostante il tempo pessimo della settimana era entusiasta del percorso fatto fino a lì.
Visto che il loro obbiettivo di oggi era il rif. 12 apostoli, lì ho accompagnati per un pò fino all'inizio ferrata Castiglioni, poi ho invertito la marcia dato che ricominciava a piovere...
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 28/07/2011 18:11
ebbravi alan e socio!!! :)))
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 28/07/2011 19:24
EXCELSIOR!  ;D :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 28/07/2011 21:03
Secondo il programma del trekking sapevo di trovare lì Alan e infatti era a tavola con il compagno ed aspettavano che il tempo desse un po di tregua.
L'ho trovato in formissima, motivato e determinato, nonostante il tempo pessimo della settimana era entusiasta del percorso fatto fino a lì.
Visto che il loro obbiettivo di oggi era il rif. 12 apostoli, lì ho accompagnati per un pò fino all'inizio ferrata Castiglioni, poi ho invertito la marcia dato che ricominciava a piovere...
Grande nantes, ci porti splendide notizie di Alan e collega.
Ma lo zaino non doveva pesare 10,50 chilogrammi? Quanto cibo si è portato?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Mau - 28/07/2011 21:16
Secondo il programma del trekking sapevo di trovare lì Alan e infatti era a tavola con il compagno ed aspettavano che il tempo desse un po di tregua.
L'ho trovato in formissima, motivato e determinato, nonostante il tempo pessimo della settimana era entusiasta del percorso fatto fino a lì.
Ottime notizie, mi fa piacere :D :D :D La pioggia non li ha demoralizzati: bravo Alan e socio!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 30/07/2011 19:36
Ragazzi è andato tutto bene, tutto stupendamente bene... non abbiamo mai preso un temporale serio, solo pioggerellina e le prime due pause pranzo nevicava.. ma non ci ha mai abbassato il morale...
abbiamo fatto sui 4000 m di dislivello senza contare i saliscendi delle bocchette Alte e di tutte le altre ferrate e i vari accessi...
Esperienza indimenticabile... a presto foto e tutto il resto, penso che faremo una relazione abbastanza cospiqua e forse ci scappa pure il sito internet di me e Davide...
Ora staremo a vedere... ho 1800 foto da mettere a posto domani :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: AGH - 30/07/2011 20:31
Ragazzi è andato tutto bene, tutto stupendamente bene... non abbiamo mai preso un temporale serio, solo pioggerellina e le prime due pause pranzo nevicava.. ma non ci ha mai abbassato il morale...
abbiamo fatto sui 4000 m di dislivello senza contare i saliscendi delle bocchette Alte e di tutte le altre ferrate e i vari accessi...
Esperienza indimenticabile... a presto foto e tutto il resto, penso che faremo una relazione abbastanza cospiqua e forse ci scappa pure il sito internet di me e Davide...
Ora staremo a vedere... ho 1800 foto da mettere a posto domani :)

bene!!! Complimenti! :)))
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: gabi - 30/07/2011 21:12
Ragazzi è andato tutto bene, tutto stupendamente bene..
Esperienza indimenticabile...
Tantissimi complimenti a te e a Davide. Prima un meritato riposo e poi  :D :D :D
relazione e foto.
Bravi ;), una bella sfaticata  :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: edel - 31/07/2011 09:06
Ragazzi è andato tutto bene, tutto stupendamente bene... non abbiamo mai preso un temporale serio, solo pioggerellina e le prime due pause pranzo nevicava.. ma non ci ha mai abbassato il morale...

Benissimo!!  Bravissimi !! :D :D    Mi fà immensamente piacere che si sia tutto concluso bene nonostante il tempo... non proprio favorevole!! ;)
Non pensavo sareste riusciti a rispettare tutta la tabella di marcia programmata... Siete stati molto determinati!! :)    
Ora aspettiamo un pò di foto...  
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 31/07/2011 09:10
bene, ora sapete che non dovete preoccuparvi ... se mi metto in testa una cosa e sò che è una cosa fattibile (perchè magari chiedo anche aiuto ad esperti, vedi Omar Oprandi, un'amico Guida Alpina), la faccio...
il tempo è stato molto favorevole, il fatto che non ci sia il sole non si gnifica che il tempo sia brutto, è stato poco visibile si è vero, ma in termini di fatica il tempo ha aiutato moltisismo a non scioglierci sotto il sole e farci perdere le importanti energie che accumulavamo dalle mezze pensioni nei rifugi!!!
Tra l'altro ho mangiato meglio li che qui a casa mia hahahha
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: PassoVeloce - 01/08/2011 09:57
bravo Alan!!  ;) non avete trovato alcuna difficoltà nel fare le ferrate? gente ce n'era?
io questo week avevo uno zaino da 9kg e mi sei venuto in mente  ;D  :P che peso!  :-X
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 01/08/2011 10:15
bravo Alan!!  ;) non avete trovato alcuna difficoltà nel fare le ferrate? gente ce n'era?
io questo week avevo uno zaino da 9kg e mi sei venuto in mente  ;D  :P che peso!  :-X
Nessuna difficoltà a fare ferrate, c'erano anche canalini innevati e passati senza problemi...
tanta gente sulle ALte, il resto no... poca... per esser stata la settiman più fredda degli ultimi 50 anni ce la siamo cavata..
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 01/08/2011 11:09
Ragazzi è andato tutto bene, tutto stupendamente bene... non abbiamo mai preso un temporale serio, solo pioggerellina e le prime due pause pranzo nevicava.. ma non ci ha mai abbassato il morale...
abbiamo fatto sui 4000 m di dislivello senza contare i saliscendi delle bocchette Alte e di tutte le altre ferrate e i vari accessi...
Esperienza indimenticabile... a presto foto e tutto il resto, penso che faremo una relazione abbastanza cospiqua e forse ci scappa pure il sito internet di me e Davide...
Ora staremo a vedere... ho 1800 foto da mettere a posto domani :)

Bravissimo, complimenti.  :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: ciaspaman - 01/08/2011 11:44
Bravi, non ve li dimenticherete più questi giorni  ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: jochanan - 01/08/2011 15:49
bravissimi... saran passati 15 anni da quando mero da quelle parti, ma ricordo ancora bene tutto. Sono esperienze bellissime

Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: roen - 03/08/2011 14:53
Bravissimi e tanti complimenti, è il caso di dire volere è potere!
 :). Vi ho pensato e sperato che andasse tutto bene. Il mio primo trekking è stato proprio nel Brenta, 16 anni fa e ancora lo ricordo...complimenti ancora!
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 03/08/2011 15:16
Bravissimi e tanti complimenti, è il caso di dire volere è potere!
 :). Vi ho pensato e sperato che andasse tutto bene. Il mio primo trekking è stato proprio nel Brenta, 16 anni fa e ancora lo ricordo...complimenti ancora!


Grazie Roen, questo allenamento mi basta per iniziare a fare qualcosa di più difficilotto!!! :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: SPIDI - 03/08/2011 19:41
Tantissimi complimenti per il mega giro !!!!!! Però potresti deliziarci con qualche foto !!!!!  ::)   ::) ::) ::)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 03/08/2011 22:17
di rimpicciolirle tutte e caricarle 3 a 3 non mi va... faccio un album su flycr
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Herman - 04/08/2011 13:22
puoi sempre metterne 5 6 di rappresentative no? ;)
 C'era neve su cima Brenta?
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:28
c'era nebbia :v
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:35
foto
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:37
altre
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:39
altre
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:43
altre
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 15:51
Belle veramente, bravi, rendono l'idea del vostro entusiasmo....anche col tempo un po' uggioso è sempre affascinante...e vedo che c'è ancora un botto di neve!!! 
P.S. Nella prima foto la cima è la Sella, non la Falkner!  ;)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:57
si ma noi eravamo sulla falkner :)
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 16:01
no, nella prima foto stavate scendendo alla bocca di tuckett.  ;) ;D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 16:06
Allora sei de coccio (reinserita per evitare che persone pensino che io cancello quelle che certe persone siano offese, senza capirne la dialettica)

ho messo quella giacca la prima volta quando ho letto il cartello e ho visto gli ometti che segnavano Cima Falkner, ed erano foto datate al 25.07.2011 deduco quindi che non sono già al traguardo del mio primo giorno, visto che ancora dovevo mangiare....

Ps: forse ho invertito le foto, certo che a me sembrava da cima Falkner... vabbeh
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 16:12
de coccio.....
ho messo quella giacca la prima volta quando ho letto il cartello e ho visto gli ometti che segnavano Cima Falkner, ed erano foto datate al 25.07.2011 deduco quindi che non sono già al traguardo del mio primo giorno, visto che ancora dovevo mangiare....



Chissà chi sarà più duro... ::) non so come imposti tu le foto, quando ti metti la giacca o quando mangi  ::), ma nella foto 1, chiaramente a sx è cima Sella, e a dx coperta dalle nubi è cima Brenta, si può notare senz'ombra di dubbio anche dalla tua foto 2 dove sullo sfondo del tuckett i contorni coincidono perfettamente....quindi impossibilmente sei su cima falkner.  8) ti sei trovato?  :P
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 16:14
Chissà chi sarà più duro... ::) non so come imposti tu le foto, quando ti metti la giacca o quando mangi  ::), ma nella foto 1, chiaramente a sx è cima Sella, e a dx coperta dalle nubi è cima Brenta, si può notare senz'ombra di dubbio anche dalla tua foto 2 dove sullo sfondo del tuckett i contorni coincidono perfettamente....quindi impossibilmente sei su cima falkner.  8) ti sei trovato?  :P

Non sono foto fatte da me, sono foto che ritraggono me... probabilmente è stato uno sbaglio di denominazione del collega, certo che 1800 foto :) ci si può sbagliare...
fatto sta che non ho messo neanche 1/5 delle foto, perchè io non faccio il resize .... diventerei psicopatico nel giro di 1 ora :D
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 16:15
Non sono foto fatte da me, sono foto che ritraggono me... probabilmente è stato uno sbaglio di denominazione del collega, certo che 1800 foto :) ci si può sbagliare...
fatto sta che non ho messo neanche 1/5 delle foto, perchè io non faccio il resize .... diventerei psicopatico nel giro di 1 ora :D

allora prima di dare del " di coccio" a qualcuno, fai prima una verifica quantomeno. E non cambiare i messaggi dopo che li hai scritti.
Titolo: Re: Trekking del Brenta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 16:33
allora prima di dare del " di coccio" a qualcuno, fai prima una verifica quantomeno. E non cambiare i messaggi dopo che li hai scritti.
sisi ciao!!!