GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Dolomiti di Brenta => Topic aperto da: Ale Rameni - 15/07/2014 19:04
-
Ciao a tutti amici montanari,
vorrei ricevere qualche consiglio in merito ad una 2 giorni da effettuarsi sulle Dolomiti di Brenta. La mia idea era di fare questo giro entro il mese di Luglio e,considerato il livello di neve ancora presente al suolo,mi chiedevo se qualcuno sapesse suggerirmi un giro con le seguenti caratteristiche,se possibile ovviamente : partenza e arrivo dal medesimo posto,pernottamento al rifugio Pedrotti o Tuckett,primo giorno con maggiori dislivello e km e secondo giorno un pò più tranquillo,niente vie ferrate e magari escursione panoramica o comunque con gli scenari classici di quella zona. Per Settembre avevo già in programma un mini trekking in quei luoghi,passando per i sentieri Osvaldo Orsi o Val Perse,ma per ora credo siano tratti ancora impraticabili. Se qualcuno avesse poi suggerimenti anche per altre zone del Brenta ben venga.
Vi ringrazio anticipatamente! Buona montagna a tutti!
-
Ciao, beh dipende cosa sono per te i tratti invalicabili... Che io sappia ora c'è ancora neve, ma con le giornate di caldo che sta facendo secondo me qualcosa va via.
Alcune soluzioni:
SOLUZIONE 1
Giorno1: Molveno - Pedrotti passando per il Rifugio Selvata
Giorno 2: Osvaldo orsi appunto e discesa dalla Val delle Seghe e Rif. Croz dell'altissimo.
SOLUZIONE2
Giorno1: visto che vuoi fare dislivello anche se cmq non è eccessivo, lasci l'auto a Campiglio, risali il Vallesinella, Rif Casinei e Rif Tucket.
Giorno 2: Secondo giorno, dal Tucket vai al Rif Brentei dove ti puoi guardare con calma il Canalone Neri e successivamente discesa per il 323 che passa da Malga Brenta Alta, Malga Brenta Bassa, Madonna di Campiglio.
-
Grazie Alan per i suggerimenti! Ti dirò che a qualcosa di simile avevo pensato anch'io,ora spero solo di poter metterlo in pratica! :)
Ciao e grazie ancora!