Autore Topic: Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?  (Letto 27372 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

cri

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #15 il: 07/10/2007 22:51 »
risposta per i più molto scontata...Piz Boè, 3152. Ci siamo stati l'1 sett 2006, dato il mal tempo dell'intero agosto  e l'ora (pomeriggio inoltrato) era praticamente deserto, cosa rara se si pensa alle orde che la funivia porta sul pordoi e alla facilità del sentiero che arriva alla cima. peccato il ripetitore, ma la vista è meravigliosa. se vi capita, dormir al rifugio capanna fassa che è in cima dà la possibilità di veder un'alba e un tramonto che sembrano sul tetto del mondo. Volevo mandar una foto ma sono impedita, ve la faccio mandar dal mio socio di quella salita. Per scender al rifugio boè dall'altro versante il sentiero era bello ghiacciato, senza i ramponi dietro è stato un po' da cretinetti.
per la discesa a valle per pian de schiavaneis non abbiamo incontrato nessuno se non un camoscio. se si ha un po'di culo a imbroccar una giornata con poca gente, è bello da mozzar il fiato. Se non si sale con la funivia, si guadagna onestamente...
 

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #16 il: 08/10/2007 16:04 »
anch'io ci sono stato verso la metà di agosto, non c'era quasi nessuno...la gita più brutta dell'estate.
 :'(
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

passopasso

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #17 il: 08/10/2007 16:08 »
Notevole il bovaro del Texas ed il cugino di Jovanotti.
Tutta la mia solidarietà Guido.

P.S. Ribadisco: che significa passaggio in S.M.??

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #18 il: 08/10/2007 16:22 »
sarò più chiaro... 4 stelle da sceriffo non ti dicono nulla?

P.S. e non hai visto i giapponesi!!! la foto mi è venuta sovraesposta da schifo, ma merita, 2 giapa in sandali e ombrellino e piede fasciato!!! ???

a proposito come si possono ritoccare foto così brutte per sistemarne la luminosità-contrasto?
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

passopasso

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #19 il: 08/10/2007 16:31 »
sarò più chiaro... 4 stelle da sceriffo non ti dicono nulla?

Ah, quello ...  ;D
Ma NON sparo sul pianista. Io SONO il pianista.  ;D

cri

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #20 il: 11/10/2007 14:01 »
Beh, ragazzi, non so, si vede che sono molto fortunata...quando i posti son così "balneari"perdono in fascino...Anche a me vien spontaneo fuggir a gambe levate dalle folle rumorose...Non a caso adoro la montagna a fine aprile, quando è tutta mia...
purtroppo continuo a esser impedita con le foto, volevo mandarvi le mie. La prox settimana mi faccio aiutare, per adesso, vi prego, non dite "donne e tecnologia..."

albe

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #21 il: 11/10/2007 17:23 »
Non a caso adoro la montagna a fine aprile, quando è tutta mia...
Posti superfrequentati, in aprile divengono estasianti!

thedistorcer

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #22 il: 24/12/2008 10:57 »
Io personalmente trovo molto carina la piccola ferrata che  porta da rifugio Principe fino alla vetta Antermoia che supera i 3000 anche per poco, non è affatto difficile e tutti la possono fare con qualcuno che l'ha già fatta o è esperto...

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #23 il: 28/12/2008 15:46 »
Nessuno nomina la bella cima Tosa?  :P

donkey71

  • Visitatore
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #24 il: 28/12/2008 19:11 »
 :) Ah il Piz Boè, direi che è facile trovare ressa anche salendo la ferratina Piazzetta che pare sia considerata difficile. E' la zona ad esser infestata dal turismo di massa, ma del resto sono montagne molto belle quelle in zona Catinaccio, Sella e Pordoi. Non che Odle, Puez e certe zone delle Dolomiti di Sesto siano diverse in quanto a turismo...anche là ci trovi i nostalgici di John Wayne e i seguaci di Kurt Cobain con la canna pronta nello zaino. Se si vuole vivere un po' i silenzi della vera montagna, la regola rimane una: imparare a conoscere le zone meno frequentate e frequentare quelle più famose al di fuori almeno del mese di agosto. Personalmente continuo ad andarmene in giro senza trovar mai nessuno. Sarà anche per via del fatto che non compio quasi mai escursioni propriamente "facili", ma ogni mia "gita" è studiata con rigore sulle cartina anche in funzione della probabile bassa frequentazione della zona...è un sistema che già fa selezione della gente che potrei incontrare. E' oltremodo improbabile che trovi molta gente in cima al Cristallino d'Ampezzo o a Punta Grohmann, per parlare di alcuni esempi. Io credo insomma che basti aver un po' di attenzione per l'itinerario. Ma in ogni caso, finché certa gente si ammassa nei soliti posti...possiamo anche star tranquilli, che i silenzi si possono ancora ampiamente trovare in tantissimi posti. Negli itinerari che ho descritto settimane fa, vi assicuro che di gente se ne trova gran poca. Ciao ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Quali cime sopra i 3000 metri in Trentino?
« Risposta #25 il: 28/12/2008 19:14 »
Se si vuole vivere un po' i silenzi della vera montagna, la regola rimane una: imparare a conoscere le zone meno frequentate e frequentare quelle più famose al di fuori almeno del mese di agosto. Personalmente continuo ad andarmene in giro senza trovar mai nessuno. Sarà anche per via del fatto che non compio quasi mai escursioni propriamente "facili", ma ogni mia "gita" è studiata con rigore sulle cartina anche in funzione della probabile bassa frequentazione della zona...

esattamente :) In effetti la gente va spesso nei soliti posti, basta scegliere mete non battute oppure andare nei periodi "giusti", cioé sbagliati per la massa :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/