GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: cri - 18/10/2007 16:22
-
come è venuto fuori altrove, la prossima estate voglio andar a far un giro in montagna con la mia mamma. Noi 2 da sole, da 2 a 3 notti in rifugio, niente ferrate o cose difficili, niente mamma inbragata come una salama, ma tappe elastiche con diversi punti d'appoggio, fatica sì ma da non soccomberci, da goderci sia la montagna che la possibilità di passare del bel tempo assieme noi 2, avete presente quel bel tempo buono passato insieme che lega e dà gioia? Come zona sono aperta a qualsiasi suggerimento, in tutto il trentino o, per quanto riguarda il veneto, la zona di passo falzarego-passo valparola...Io, lo ammetto, spesso mi faccio prendere dalle carte, dai posti, dai fuori programma, dalla voglia d'andare...Chi viene in montagna con me mi dice che spesso perdo il senso della realtà, soprattutto di quella degli altri. Sfortunatamente, una precisione ingenieristica non è fra le mie doti (nemmeno nei miei gusti a esser davvero sincera, o forse so che tanto non ci arrivo...)
Solo che questa volta devo aver tutto sotto controllo. Fare un giro già fatto e conosciuto da entrambe sarebbe comodo, ma si perderebbe qualcosina...
Voi cosa mi suggerite?
Smit, dove vorresti ti portasse la tua piccola quando sarai alla soglia dei 70? Spero col più profondo del cuore senza acciacchi, qui ne abbiamo un po' ma ci conviviamo.
Passopasso? Dove andrai col tuo tato che nel frattempo non lancerà più gli altimetri?
Saran davvero una grande gioia e un grosso aiuto le idee di tutti...
Ah, dimenticavo, la mamma è una che se la porto tipo a polsa o sull'altipiano d'asiago mi tira una ceppa, essendo mia mamma ha anche lei qualche problemino con il senso della realtà...ha il vizio della quota la signora...
-
Passopasso? Dove andrai col tuo tato che nel frattempo non lancerà più gli altimetri?
Temo che nel frattempo mi manderà a fare in culo. ;D Ma poi gli passerà.
(Si può dire vero? Tanto è come essere al bar.)
Ma senti, vale anche lo stato cuscinetto del sud-tirolo? ;D
In tal caso, secondo me, approfittando anche del fatto che ormai la frana è già venuta giù ;D, sarebbe di grande soddisfazione e relativa fatica il seguente:
1 - sesto pusteria - rif. locatelli
2 - rif. locatelli - rif. comici (passando per il rif. pian di cengia)
3 - rif. comici - sesto pusteria
N.D.R.
Cri apprezza il suggerimento.
Se noti il logo del forum riporta, in caratteri da clausole vessatorie, "in trentino".
Se il barista legge magari non mi da più da bere e mi tocca andare da Smit. :-\
P.S. Ma non era Claudia quella che voleva scarrozzare la madre?
-
Smit, dove vorresti ti portasse la tua piccola quando sarai alla soglia dei 70? Spero col più profondo del cuore senza acciacchi, qui ne abbiamo un po' ma ci conviviamo.
Ovunque basta non sia un ospizio!!! ;D
Scherzi a parte a costo di ripertermi (non lo faccio mai... ;) ) una zona che amo molto e' quella della val di Rabbi, a cavallo tra Maddalene e Cevedale.
Un giro molto carino potrebbe essere quello descritto qui:
http://www.valdisole.net/ita/pagine/estate/escursioni/rifugio3.html (http://www.valdisole.net/ita/pagine/estate/escursioni/rifugio3.html)
Non so quanto camminiate tu e tua mamma, ma al limite le tappe possono essere concatenate!
Sopra tutto amo il Brenta, ma non mi sento di consigliarlo in stagione...io preferisco frequentarlo nei periodi di bassa affluenza, questo pero' vuole dire rifugi chiusi! :(
-
N.D.R.
Se il barista legge magari non mi da più da bere e mi tocca andare da Smit. :-\
Pensavo di aver rimediato come qualita'... :-\
PS: Speriamo che il barista torni presto, mi pare che ci sia bisogno di fare un po' di pulizia sul bancone...
-
Se posso consigliare:
- Alta via del granito (già segnalata in precedenza http://www.lagorai.tn.it/sport/trekking/trekkingaltaviagranito.aspx)
- Giro del Sassolungo e Sassopiatto i 2 giorni partendo dal passo Sella con eventuale salita al SassoPiatto
- Giretto ad hoc nel Lagorai occidentale partendo da ValDeiMocheni con pernottamenti a rifugio SetteSelle, Tonini e salite a Rujoch, MonteCroce...
Il giro proposto da Smit è molto bello, l'ho fatto qualche anno fa.
Passo è andato OT: visto il nome del sito e consigliando lo stato cuscinetto altoatesino ;D
n
-
[/quote]
PS: Speriamo che il barista torni presto, mi pare che ci sia bisogno di fare un po' di pulizia sul bancone...
[/quote]
anche io lo penso, ;)... è meglio fare finta di niente....8)
-
Scherzi a parte a costo di ripertermi (non lo faccio mai... ;) ) una zona che amo molto e' quella della val di Rabbi, a cavallo tra Maddalene e Cevedale.
Un giro molto carino potrebbe essere quello descritto qui:
http://www.valdisole.net/ita/pagine/estate/escursioni/rifugio3.html (http://www.valdisole.net/ita/pagine/estate/escursioni/rifugio3.html)
Non so quanto camminiate tu e tua mamma, ma al limite le tappe possono essere concatenate!
Quoto. una notte al Coler, una al Dorigoni ed una al Lago Corvo (al ritorno si utilizza il bus navetta per il recupero dell'auto). Suggerimento da vecchio conoscitore dei posti e della fauna: giro da farsi tra il 20 di giugno ed il 10-15 luglio massimo (sconsigliato in agosto).
P.S. considerato che Cri è di Ferrara, mentre noi pensiamo agli itinerari pedestri lei, in cambio, potrebbe segnalarci itinerari gastronomici utili a gustare la mitica "salama da sugo" (chi non l'ha mai assaggiata...provveda)
-
P.S. Ma non era Claudia quella che voleva scarrozzare la madre?[/size]
[/quote]
No no la mia mamma si scarrozza da sola! In 5 settimane di vacanza la signora oltre ad aver beccato 30 giorni di sole >:( s'è fatta dei giri mica da ridere, anche se ancora non l'ho convinta ad andare nè al Jack Canali nè sul Viòz...
Dimenticavo, quoto in pieno il giro suggerito: sia il Dorigoni che il Lago Corvo sono due classici che non manco mai di rifare ogni anno. E se becchi la giornata giusta... sole e limpido... Proprio proprio bei posti!
-
Grazie a tutti! Nemmeno una stella del cinema riceve tante lettere!
Io sono di comacchio e vi consiglio tutto quello di cui avete bisogmo sulla zona, tipo dove andar a mangiare un'anguilla ...Ma la salama da sugo però è una delle poche cose che non mi piacciono, che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, ma de gustibus...però c'è thomas-fe che potrebbe aprir un forum sulla salama di cui è un teorico, cultore e conoscitore, e il suo consiglio sarà sicuramente affidabile...Lui m'ha insegnato addirittura che ci sono diversi tipi di salame da sugo...
Adesso provo a studiar la val di rabbi...La zona delle dolomiti di sesto è magnifica, ed è una di quelle dove ho piantato una serie di musi a mia mamma, quando smise di portarmi dentro lo zaino. Vedrai Smit...
Grazie a tutti ancora.
Ma il barista è in ferie?
-
...dove ho piantato una serie di musi a mia mamma, quando smise di portarmi dentro lo zaino. Vedrai Smit...
Andiamo bene... ;)
Ma il barista è in ferie?
Per fortuna e' tornato...il bancone sta iniziando a risplendere!
-
Smit, mi ricordo una tignata e un muso da storia con lacrime e singhizzi annessi sul sentiero che da val visdende porta ai laghi d'olbe (zona di sappada, tabacco foglio 1)...La mamma quella volta risolse dicendomi che nei laghi c'erano "i tritoni che sono delle lucertoline d'acqua sopra nere e con la pancia arancione come la Cipollina" (la mia bambola di pezza)... C'eran davvero!
I bambini sono comprabili...La ranina, la cicalina...e la bimba cammina!
-
Smit, mi ricordo una tignata e un muso da storia con lacrime e singhizzi annessi sul sentiero che da val visdende porta ai laghi d'olbe (zona di sappada, tabacco foglio 1)...La mamma quella volta risolse dicendomi che nei laghi c'erano "i tritoni che sono delle lucertoline d'acqua sopra nere e con la pancia arancione come la Cipollina" (la mia bambola di pezza)... C'eran davvero!
I bambini sono comprabili...La ranina, la cicalina...e la bimba cammina!
Ho fatto copia/incolla nel mio file delle cose utili da ricordare!!! :D
Mi sa che di dritte di questo genere me ne serviranno parecchie nei giorni a venire!
-
effettivamente m'è servita anche col moroso per arrivare a forcelle Pief (val monzoni).
A lui però ho detto "pancia arancio divisa 118" la Cipollina non gli sarebbe interessata...I tritoni sono stupendi.
I bambini hanno mille risorse: io e i miei cugini, tre anni più grandi quindi decisamente colpa loro, intingevamo anche le pigne nelle m di mucca e poi ce le tiravamo...Ho pagato la mia molta mira con delle belle ceppe da mia mamma e mia zia esasperata da bucati come dire, di m...Però visto che cercavamo le pigne e le m, quando scendevamo non facevam storie, arrivar ai pascoli con le m era una meta...Alla faccia delle giostrine...
-
: io e i miei cugini, tre anni più grandi quindi decisamente colpa loro, intingevamo anche le pigne nelle m di mucca e poi ce le tiravamo...
La versione "estiva" di giocare a palle di neve!! Una domanda: come e con cosa facevate i pupazzi??? ;D
-
: io e i miei cugini, tre anni più grandi quindi decisamente colpa loro, intingevamo anche le pigne nelle m di mucca e poi ce le tiravamo...
La versione "estiva" di giocare a palle di neve!! Una domanda: come e con cosa facevate i pupazzi??? ;D
Ragazzi, altro che le vostre pippette presaunta, mucca e altri cialtroni.
Qui accettiamo solo battute di un certo livello. Ma che ve lo dico a fare ...
Nic, chapeau. :D
-
effettivamente m'è servita anche col moroso per arrivare a forcelle Pief (val monzoni).
A lui però ho detto "pancia arancio divisa 118" la Cipollina non gli sarebbe interessata...I tritoni sono stupendi.
Volevo ben dire che il tuo moroso lo intorti con la ranina e la cicalina... ;)
Si era fatto male?
I bambini hanno mille risorse: io e i miei cugini, tre anni più grandi quindi decisamente colpa loro, intingevamo anche le pigne nelle m di mucca e poi ce le tiravamo...Ho pagato la mia molta mira con delle belle ceppe da mia mamma e mia zia esasperata da bucati come dire, di m...Però visto che cercavamo le pigne e le m, quando scendevamo non facevam storie, arrivar ai pascoli con le m era una meta...Alla faccia delle giostrine...
Ecco...a me piacciono i cosi' bambini!
Vivaci e "sanguigni" alla faccia della playstation!
Anche a costo di qualche bucato in piu'!
-
Ragazzi, altro che le vostre pippette presaunta, mucca e altri cialtroni.
Qui accettiamo solo battute di un certo livello. Ma che ve lo dico a fare ...
Nic, chapeau. :D
Onorato della citazione ;D
-
ma no...era per spiegar il colore della pancia dei tritoni..E per far camminar qualcuno che è stufo bisogna distoglier un po' l'attenzione dal sentiero...vedrai!
beh, penso che sceglioerò proprio quel giro in val di rabbi...
allaa fine è venuto fuori anche più d'un giro, davvero grazie
ora ho di che studiare, vi richiederò "in fase 2" per eventuali varianti precise al dettaglio...
-
ma no...era per spiegar il colore della pancia dei tritoni..
Porta pazienza...e' venerdi' pure per me!!! :)
beh, penso che sceglioerò proprio quel giro in val di rabbi...
allaa fine è venuto fuori anche più d'un giro, davvero grazie
ora ho di che studiare, vi richiederò "in fase 2" per eventuali varianti precise al dettaglio...
Sempre a disposizione, oltretutto la zona si presta per varianti interessanti rispetto al giro che ti ho indicato!
-
Nic, leggo ora...Ti ho detto ch'era colpa loro! Scommetto che a qualcuno leggendo è passata la voglia di metter su famiglia...
La montagna per i bambini diventa uno scenario meraviglioso per scorribande, diventa "fra il trentino e il west"
poi dopo ci van da grandi...
di pupazzi di neve non son molto esperta, la poca neve che vien alle mie latitudini è molto bagnata e non è adatta.
e tu nic? Cosa mi consigli per il mio giro con la mamma, ora che non la faccio più impazzire in montagna?
-
...(zona di sappada, tabacco foglio 1)...
grande spunto x un giro favoloso !
Sappada>Sorgenti del Piave (rif.Calvi)>Passo Giramondo>VolayerAlm(Austria)>Passo e Lago Volaia (Pichl Hutte)>Rifugio Lambertenghi ! Da fare con calma in un paio di giorni: lungo ma senza problemi, a cavallo della prima linea del 15-18, abbondanza di fauna. Se le trovo inserisco poi un paio di foto
-
te lo quoto in pieno.......Zona da favola.!la cresta di confine è bellissima. Aspetto allora
-
Nic, leggo ora...Ti ho detto ch'era colpa loro! Scommetto che a qualcuno leggendo è passata la voglia di metter su famiglia...
La montagna per i bambini diventa uno scenario meraviglioso per scorribande, diventa "fra il trentino e il west"
poi dopo ci van da grandi...
di pupazzi di neve non son molto esperta, la poca neve che vien alle mie latitudini è molto bagnata e non è adatta.
e tu nic? Cosa mi consigli per il mio giro con la mamma, ora che non la faccio più impazzire in montagna?
Cri, scusa la mia era una stupida battuta (meno male che c'è passo che apprezza le finezze :) ).
Guarda, il giro di Smit è veramente bello. L'unica cosa che ti potrei consigliare è che se il periodo è quello del pienone in montagna (luglio e agosto) valuta l'idea del Lagorai. L'anno scorso il 15 agosto ho camminato per 8 ore e ho incontrato meno di 10 persone.
n
-
vai tranqui nic, anche a me piace scherzare, guarda come giocavo...Vado via, vado a comprarmi la cartina. Anche perchè mi son appena arrabbiata sul serio in un altro post proprio or ora, ciao!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
te lo quoto in pieno.......Zona da favola.!la cresta di confine è bellissima. Aspetto allora
queste le ho fatte ad inizio giugno (dall'Austria) con tempo non eccezionale
Qui c'è un link relativo al lago ed al Lambertenghi.
Al rifugio Calvi (sorgenti del Piave, monte Peralba) si arriva con l'auto da Sappada.
-
link: http://digilander.libero.it/zacric/volaia.htm
-
mi son presa la tabacco 48...Stasera, quando fa buio, me la spiano sulla tavola...Passo, ti dirò che l'annuso anche, mi fa impazzire l'odore di carta nuova...
l'altimetro l'ho guardato. ma è rimasto al negozio...Un PASSO alla volta.
Tanto la mamma, che sa sempre tutto, saprà anche a che altezza siamo.
Nella cassetta del pronto soccorso per questo giro dovrò ricordarmi un paio di fogli di sudocu è una matita (siero anti-mamma, è tanto che non si passano tante ore filate assieme...)
-
48? ma non è zona val di sole?
-
certo...val di sole, val di rabbi,vioz...
dici che i numeri li sorteggino?
-
avevo inteso che volessi fare altre zone :) Dove pensi di andare? :)
-
mah...Sto guardando ora il giro che m'ha consigliato Smit...La val di sole e la val di rabbi non le conosciamo nè io e nè lei e dalla carta e dalla rete sembra ragionevole.
Stasera m'è saltata fuori che le piacerebbe tornar al Gartl, rifugio re alberto proprio sotto le torri del vaiolet, e che l'è rimasta la voglia di veder la zona della val parola visto che era con papà che è uno che percorre senza fatica solo montagne di libri e che le ha fatto da zavorra...
Oppure m'è venuto in mente di salir al rifugio bergamo per la val ciamin, poi dal bergamo spostarsi verso il principe o l'antermoia, dove io gioco molto in casa e avrei tutto sotto controllo ma senza sorprese.
il giro di smit per ora la spunta di qualche lunghezza...Più guardo la carta e più mi vien voglia d'andare
-
mi son presa la tabacco 48...Stasera, quando fa buio, me la spiano sulla tavola...Passo, ti dirò che l'annuso anche, mi fa impazzire l'odore di carta nuova...
Don't worry, ormai ho visto tutto. 8)