GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: slemmato - 23/08/2010 12:44
-
Ciao a tutti, spero di trovare qualche indicazione sul Campanile di Cece o Dente di Cece.
ho cercato molto sia nei forum che in internet, ma non ho trovato nulla.
qualcuno di voi sa se esistono vie di salita?o se è possibile saliro?
grazie con anticipo.
-
Ciao a tutti, spero di trovare qualche indicazione sul Campanile di Cece o Dente di Cece.
ho cercato molto sia nei forum che in internet, ma non ho trovato nulla.
qualcuno di voi sa se esistono vie di salita?o se è possibile saliro?
grazie con anticipo.
ciao, non so esistano "vie di salita", suppongo sia salibile con attrezzatura alpinistica
-
ciao, non so esistano "vie di salita", suppongo sia salibile con attrezzatura alpinistica
ok come pensavo visto che non si trova niente in merito - è difficile pure trovare fotogafie che non siano le solite fatte dal sentiero di salita per la cima di cece...
va bè, comunque grazie mille per la risposta :)
-
se qualcuno ha del materiale o vuole tentare un'alpinistica al dente di cece ci sono! ;D
-
http://www.enrosadira.it/lagorai/cece.htm (http://www.enrosadira.it/lagorai/cece.htm)
Se è alla mia portata mi aggiungerei !! Sono a piedi non ho li scii però ... ehheheh
-
http://www.enrosadira.it/lagorai/cece.htm (http://www.enrosadira.it/lagorai/cece.htm)
Se è alla mia portata mi aggiungerei !! Sono a piedi non ho li scii però ... ahahah
La via piu facile va dal secondo grado inferiore al terzo superiore con tratti di roccia friabiledislivello 85 m sviluppo 140 m,le altre vie sono molto più impegnative vanno dal terzo al sesto classificate D CIAO CIAO e.....buona arrampicata
-
ed io che pensavo fosse inscalato! ;D
per chi vuole si può organizzare una spedizione alpinistica per maggio-giugno, io ci sono! ::)
-
ok come pensavo visto che non si trova niente in merito - è difficile pure trovare fotogafie che non siano le solite fatte dal sentiero di salita per la cima di cece...
va bè, comunque grazie mille per la risposta :)
se ti interessa ho delle foto "fresche" del Dente, chiaramente fatte dal sentiero ciao :)
-
ed io che pensavo fosse inscalato! ;D
per chi vuole si può organizzare una spedizione alpinistica per maggio-giugno, io ci sono! ::)
Se ti interessa ho il PDF della guida CAI (Corradini). Ci sono tre vie di scalata,
-
Se ti interessa ho il PDF della guida CAI (Corradini). Ci sono tre vie di scalata,
si dai postala, interessa anche il mio amico che era con me ieri (lui è un rampegaròl)
-
E' 1,04 MB. Come faccio a strucarlo?
-
E' 1,04 MB. Come faccio a strucarlo?
sbattilo su megaupload come al solito e poi metti il link :)
-
Le cose ovvie, no, vero? (non fateci caso, parlo a me stesso)
http://www.megaupload.com/?d=4AH3CLYE (http://www.megaupload.com/?d=4AH3CLYE)
-
Vi segnalo questa traversata spettacolare! :P
http://www.alessioconz.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=93 (http://www.alessioconz.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=93)
-
Ecco un'immagine...
-
Ecco un'immagine...
Bellissimo!!! Mi attira, anceh se non mi sento pronto con l'arrampicata da primo su un 6A, non riesco a farlo in falesia... (per quanto mi piaccia arrampicare......)
Sò fare un 5c, poi dipende da che 5c, me ne son trovati alcuni tosti, altri che sembravano un 5a