Autore Topic: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?  (Letto 6014 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Ciao,

 mi han proposto un giro sul Vioz. Vista l'altitudine "non escursionistica" ho qualche dubbio su eventuali problemi legati alla quota. Avete qualche suggerimento in merito? E' consigliabile portare qualche medicinale per un eventuale malessere?

Grazie!

n

jemma

  • Visitatore
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #1 il: 23/08/2007 16:06 »
ciao nic,

Io ci sono stata circa 2 anni fà, in agosto, ed è stata una bella giornata di sole -dicono molto rare sul Vioz.
Io non ho avuto problemi per l'alta quota; solo mi si tappavano le orecchie!

Un mio amico invece arrivati al "Bric" (mi sembra si chiami così) non si sentiva per niente bene (mal di testa e un po di nausea). L'unico consiglio che gli hanno dato è stato quello di scendere di quota.
Infatti è sceso un pò ed è stato subito meglio!

Comunque è meglio provarci ne vale veramente la pena! se non proprio sulla cima ci si può accontentare del  rifugio Mantova


ciao
j

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #2 il: 23/08/2007 19:18 »
sul vioz sono salito 2 volte e non ho mai avuto problemi, che comunque sono sempre molto soggettivi.

Il mio modesto consiglio è di partire e salire con calma, gradualmente e senza strafare, idratarsi bene prima e durante, fare piccole soste. Opportuna anche una breve sosta al rifugio prima del balzo finale :)

Se vai, raccontaci com'e' andata :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

ste81

  • Visitatore
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #3 il: 24/08/2007 09:17 »
Anche io non ho avuto problemi sul Vioz nè in altri posti in quota, se non le orecchie tappate (il che comunque mi succede sempre...). Ma mi chiedevo, da cosa si capisce se si hanno problemi in quota?cosa si sente?

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #4 il: 24/08/2007 10:23 »
Grazie dei consigli!

Ste, da quanto ho sentito in giro i problemi maggiori sono dovuti a mal di testa e nausea.
Oltre a questi sintomi ci si affatica molto piu' velocemente a causa della scarsità di ossigeno presente alle quote piu' alte.
Ho letto il tuo topic relativo alla Vertical: complimenti per il tempo! Dal Dos dei Gembri le tabelle danno tre ore e mezza per l'ascesa.

Bene! Vi farò sapere come è andata.

n

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #5 il: 24/08/2007 11:30 »
finora non ho mai avuto particolari problemi per la quota. Il mio recordo "europeo" è il monte bianco 4810 :DDD

Mi è era venuto un leggerissimo mal di testa dopo aver dormito al rif gouter 3900 e rotti, il primo gionro, poi sparito rapidamente con un aulin. Poi nella salita alla cima nessun problema, a parte la sfacchinata boia :) (ma stavo lavorando :(

Comunque ho visto parecchia gente patire la quota: di solito sono emicranie, nausee, fiacchezza estrema. Nei casi più seri conviene scendere rapidamente di quota perchè ci sono rischi di edema polmonare e cerebrale, che possono avere anche conseguenze drammatiche. Al bivacco a 4500 metri sotto la cima ricordo che una ragazza è crollata a terra e l'hanno portata giu di volata temendo il peggio...

I disturbi come detto sono molto soggettivi, di soliti sono abbastanza leggeri fino a circa 3000-3500 metri.

PS; il mio record "extraeuropeo" mi pare fosse 5500 metri, ma con un treno in Perù :D Anche in quel caso nessun disturbo particolare, tranne un po' di fiatone...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #6 il: 24/08/2007 13:29 »
Noi siamo andati a fine settembre scorso partendo da pejo fonti in giornata. Fino a 3300m nessun problema dopo siamo crollati tutti e 3, ci fermavamo ad ogni tornantino del sentiero. Non ho sofferto il mal di testa finchè non mi sono adagiato sul letto del bivacco, mi sono rialzato e non stavo proprio bene. Però siamo saliti sulla vetta e siamo scesi senza problemi. ;D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #7 il: 24/08/2007 16:20 »
eh ma da pejo fonte è una scalcagnata immonda :D
3300 non è una quota proibitiva, certo se ci arrivi sfinito perché ti sie gia ciucciato 1800 mt di dislivello ci credo che arrivi con la lingua di fuori :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #8 il: 24/08/2007 16:26 »
eh ma da pejo fonte è una scalcagnata immonda :D
3300 non è una quota proibitiva, certo se ci arrivi sfinito perché ti sie gia ciucciato 1800 mt di dislivello ci credo che arrivi con la lingua di fuori :P

Eh, invece bravo Sky per la dimostrazione di purismo, non come AGH che prima condanna gli impianti nella sezione "Ambiente" e poi ne fa largo uso ;) (oh...si scherza eh!)

Penso inoltre che l'utilizzo degli impianti possa essere anche deleterio per il fatto che in pochi minuti si affrontano parecchi metri di dislivello. Non è proprio salutare.
Naturalmente non penso siano i 500m tra Pejo fonti e il dos del Gembri però....

n

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #9 il: 24/08/2007 17:28 »
bè largo uso dai :)

Di solti evito, ma l'età incalza e se mi posso risparmiare dislivello troppo serveri... :P

Comunque sono 20 anni che ho abbandonato lo sci, e mi sono convertito felicemente allo sci alpinismo prima e allo sci-escursionismo poi :)

Quindi gli impianti che piglio sono davvero pochissimi: salvo quelli che sono costretto a prendere per lavoro, in genere evito :) Ma tu scii vero?  :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Fatta!
« Risposta #10 il: 27/08/2007 08:51 »
Buongiorno!

 E' andato tutto molto bene. Raggiunto il rifugio la croce e poi il cippo metallico da cui si gode una vista strepitosa.
Credo che questo non sia un ottimo traguardo ma debba esser considerato un buon punto di partenza. Da lassu' le prime due cose che mi son balenate per la testa sono: la traversata Vioz-Cevedale e il meraviglioso S.Matteo. Ma ci vorrà tempo...

Riguardo alla quota nessun problema, eravamo in quattro, ognuno con passo diverso ma tutti in vetta senza problemi!

Una sola recriminazione: l'ultima corsa della seggiovia che scende dal Dos è alle 17.00. Viste le lunghe giornate estive prolungare il servizio di 1 o anche 2 ore non sarebbe per niente male.

Grazie ancora dei consigli a tutti.

P.S. Si AGH scio, scialpinismo e sci di fondo

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #11 il: 27/08/2007 09:18 »
ebbravo nic :)
Visto che bellezza? E pensa che per un pelo non ci siamo trovati, ieri avevo una mezza idea di fare pure io vioz... :)

PS: si l'ultima corsa è alle 17, ma tu non eri quello che aborriva gli impianti?  ;D
Sei partito da Pejo o l'impianto (vergogna) l'hai pure preso in salita?  :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #12 il: 27/08/2007 09:24 »
PS: si l'ultima corsa è alle 17, ma tu non eri quello che aborriva gli impianti?  ;D
Sei partito da Pejo o l'impianto (vergogna) l'hai pure preso in salita?  :D

Questa me l'aspettavo  ;)
Però eravamo in 4, il mio parere valeva solo per 1/4 e la DEMOCRAZIA HA DECISO l'utilizzo degli impianti sia in salita che in discesa  :-X

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Vioz: problemi legati all'alta quota, consigli?
« Risposta #13 il: 27/08/2007 09:43 »
eeeeehhhh buona la scusaa!  ;)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/