ESCURSIONI IN MONTAGNA > Escursioni estive in Trentino
Cima del Frate e Cimon Rava
(1/1)
DanieleM:
Ciao,
sto organizzando con un gruppo di amici un'escursione a Cima del Frate e Cimon Rava ed avrei bisogno di alcune informazioni sullo stato dei sentieri.
L'itinerario prevede di partire da Rifugio Spiado e percorrere il 365, 369, 366 e 366B per raggiungere Cimon Rava per poi chiudere ad anello il giro tornando dal 332B, 332, 365.
Qualcuno sa dirmi se i sentieri sono percorribili?
Grazie.
AGH:
ciao devi guardare lo stato dei sentieri sulla mappa ufficiale SAT https://trentino.webmapp.it/#/?map=11/46.0612/11.1357
DanieleM:
Ciao,
grazie per la risposta.
Il link che mi hai indicato lo conosco ed è stato il punto di partenza per un paio di giri, ho scoperto però che alcuni sentieri, nonostante siano segnalati come non percorribili, in realtà sono stati ripuliti e resi agibili oppure si possono aggirare con semplici varianti. Questo grazie ad informazioni recuperate da qualcuno del luogo che il sentiero l'aveva percorso.
AGH:
Il sito della Sat è l'unico riferimento per quanto riguarda la percorribilità dei (suoi) sentieri. Non ho idea se gli aggiornamenti siano puntuali. Tuttavia ricordo che anche se un sentiero è apparentemente percorribile, non significa che sia sicuro o aperto. Quando un sentiero danneggiato è stato ripulito, i tecnici devono poi fare un sopralluogo e verificare che il sentiero sia in sicurezza. Senza questa indispensabile verifica il sentiero resta ufficialmente chiuso, anche se in teoria, e in pratica, è percorribile. Perché Sat essendo manutentore dei sentieri per conto della Provincia, risponde penalmente di eventuali incidenti.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Kean:
Ciao, posso dirti che da Spiado ho fatto C. del Frate per sentieri 365 e 366, passando per Malga Fierollo di Sotto e di Sopra questo inverno e si passava
Navigazione
[0] Indice dei post