Autore Topic: Pastronezze: dove ho sbagliato?  (Letto 3251 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Pastronezze: dove ho sbagliato?
« il: 15/10/2007 22:46 »
Ciao!
Ieri volevamo andare sul monte Pastronezze come da itinerario di Agh...che disastro! Sulla mappa non abbiamo trovato indicazioni e siamo partiti comunque, ma abbiamo abbandonato dopo i ruderi della malga alta, perchè dopo aver seguito le "tracce" nel bosco per una mezz'oretta, pieni di aghi di pino... abbiamo rinunciato  :-[
Siamo poi saliti a farci un giro al passo Manghen, ma quando non finisco un itinerario... resto sempre col dubbio! Devo sapere! Arrivati in prossimità dei ruderi della Malga Pastronezze di Sopra (che è in un praticello, in alto), si prosegue dal sentiero da cui si viene, tenendo la malga in alto a destra alle nostre spalle o si risale il praticello prendendo un sentierino che si intravede all'altezza della malga? non sò se mi son spiegata... noi siam rimasti sul sentiero da cui arrivavamo, ma non siamo andati lontano!
« Ultima modifica: 27/06/2008 21:08 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #1 il: 15/10/2007 23:32 »
eh eh eh :) Me lo ricordo anche io il casino presso la malga, in questo caso bisogna mandare a quel paese sentierini strani e tracce equivoche e affidarsi alla morfologia del territorio mappa alla mano.

In questo caso avresti visto che seguendo la dorsale non potevi sbagliare. E' quello che ho fatto io, andando un po' a panza ho poi intercettato la traccia sul Col di fregio che attraversa il versante della val capovacche arrivando presso i ruderi di una malga. In questo caso la Kompass (621) era piuttosto chiara: se osservi vedi che la traccia passa poco sopra i ruderi della malga e poi prosegue per la dorsale. Ma anche senza trovare il sentiro bastava continuare a seguire la dorsale, che dopo la fascia boscosa, peraltro rada, spiana poco sotto la cima (vedi foto), che si raggiunge per la facile rampa finale (vedi altra foto)
« Ultima modifica: 15/10/2007 23:37 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #2 il: 15/10/2007 23:48 »
Uffiiiiiiiii
Io ho dato un'occhiata alla mappa (non mi ricordo che numero è) ma vedendo che la zona era proprio a margine della cartina e che a parte i tornanti non segnava altro... non l'ho nemmeno portata. Ci tornerò con la 621 alla mano allora!
Grazie mille per la risposta velocissima! Ora dormo tranquilla  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #3 il: 15/10/2007 23:50 »
aarrghhhhh!!!!! Ti sta bene così impari!!!! MAI SENZA CARTINA!!!  ;D ;D ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #4 il: 15/10/2007 23:53 »
C'hai ragione pure tu... me la sono cercata  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #5 il: 16/10/2007 08:49 »
esatto :D Comunque io senza carta mi sento nudo, a meno che non conosca già il giro. Poi mi capita spesso di inventarmi deviazioni e digressioni, giri ad anello rognosi, cosi la carta è indispensabile.. altra cosa utilissima e complementare per l'orientamento, anzi direi irrinunciabile, è l'altimetro!

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #6 il: 16/10/2007 17:25 »
 ;D
cito testualmente dal corradini:
"..Nodo dei Crozzi d'Este-Monte Pastronezze.
Le cime di questa dorsale, che si dirama a NordEst dei monti di Palù, gravitano a Nord sulla Val Calamento e a Sud sulla Val di Fregio.
Sono prive di sentieri segnati e di conseguenza ignorate dalla maggior parte degli escursionisti.."

Ma noi, non siamo la maggior parte degli escursionisti, vero Claudia? ;)


"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #7 il: 16/10/2007 19:55 »
anzi direi che sono a maggior ragione più interessanti proprio perché senza sentieri :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Pastronezze: dove ho sbagliato?
« Risposta #8 il: 16/10/2007 21:50 »
Ma infatti! Il bello è quello... vagare nel bosco a riempirsi di aghi di pino... scavalcare alberi caduti (innumerevoli davvero in quel tratto dopo i ruderi)... darsi dell'imbecille per esser partita senza mappa...  ;D cmq ci tornerò, ma dopo aver studiato una mappa nei dettagli! La 626 per me non è chiarissima in quel punto...