Autore Topic: Dove sieta stati domenica scorsa?  (Letto 6224 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #15 il: 06/10/2007 16:12 »
ah bene! Io non l'ho mai fatto, dicci qualcosa di piu dai
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #16 il: 06/10/2007 16:52 »
Mi è veramente piaciuto!
L'itinerario è semplice, lo facevano pure dei bambini... però è molto bello, sia per il panorama che per la particolarità del percorso... insomma, 52 gallerie non si incontrano spesso! Alcune sono brevi e se ne vede la fine, altre molto lunghe ed in pendenza, fondo ovviamente sempre sdrucciolevole causa umidità: è d'obbligo la torcia e se vi fà comodo pure un caschetto!
Quando scopro come fare vi mando delle foto!
« Ultima modifica: 10/10/2007 22:31 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #17 il: 06/10/2007 17:22 »
si ma da dove si parte, dove si arriva, dislivello, lunghezza etc :)

PS: per le foto apri "opzione aggiuntive" quando componi il messaggio, da li puoi mettere le foto sul forum, 3 per messaggio da 100 k l'una
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #18 il: 06/10/2007 17:50 »
si ma da dove si parte, dove si arriva, dislivello, lunghezza etc :)

Da Rovereto centro prendi la strada >>Vicenza ed entri in Vallarsa (bellissima x i colori in autunno, terra nativa, dicono del maresciallo Tito: ed infatti Broz è un cognome tipico della zona) e qui hai due alternative:
- puoi salire subito sul Pasubio a Giazzera, posteggiare l'auto, ed anfare al rifugio Lancia (meno di un'ora dal posteggio) e da qui attraversare tutto l'altipiano tra  mughi, trincee e le due cime (austriaca ed italiana) fino al rifugio Papa che guarda verso Schio (giro dell'altipiano circa 4 ore, da evitare se c'è nebbia perchè ci si perde).Dislivelli modesti. Le gallerie sono sotto al Papa.

- arrivare fino all'ossario del Pasubio (pian delle Fugazze), scendere verso il Veneto e poco sotto posteggiare e salire la strada che indica "Passo Xomo": questo è l'itinerario classico delle "gallerie".
Qui il dislivello è + elevato e lo vedi dalle cartine (io non l'ho fatto tutto, presumo ci vogliano, per farlo tutto con calma, cinque-sei ore)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

cri

  • Visitatore
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #19 il: 06/10/2007 22:20 »
qui sul sito e a far un girino al mare...come, del resto, domani...
volevo chiedere, se riesco finalmente ad andar sull'altipiano d'asiago domenica prossima, posso metter qualcosa sul sito? Veneto...ma con velleità trentine post referendum...O siam un po' fuori tema?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #20 il: 06/10/2007 22:21 »
si che puoi, mica ci stanno i cippi confinari qui sul forum  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

cri

  • Visitatore
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #21 il: 06/10/2007 23:24 »
benissimo! anche perchè a piedi uno i cippi li supera...Speriamo allora che faccia bel tempo, se no ti faremo solo delle nuove relazioni con tema "cos'abbiamo mangiato domenica scorsa"...

ste81

  • Visitatore
Re: Dove sieta stati domenica scorsa?
« Risposta #22 il: 08/10/2007 09:35 »
Ieri a proposito ho fatto una gara sul Pasubio, partendo dal paese di Posina con arrivo a Cima Forni Alti. Si passava per un tratto sulla strada militare che potrebbe essere un circuito interessante da fare in bicicletta, ottimo panorama.