Autore Topic: Consiglio Corno dei 3 Signori  (Letto 2346 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

lares

  • Visitatore
Consiglio Corno dei 3 Signori
« il: 20/08/2010 15:34 »
Volevo un consiglio da che parte salire per il Corno dei 3 Signori fra le seguenti opzioni:
- dal passo Gavia verso la Bocchetta del Corno dei 3 Signori (segnalato con ore 3 circa)
- dal rif. Bozzi attraversando tutta la piana di Ercavallo (segnalato con ore 4 circa)
- Altro.
La differenza fra le 2 opzioni penso sia il dislivello ed il tempo, oltre che ad un panorama un po' più esteso per il piano di Ercavallo. L'ultima parte di circa un'ora è comune ad entrambe le situazioni.
Qualcuno l'ha fatto? che mi dite?

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Consiglio Corno dei 3 Signori
« Risposta #1 il: 21/08/2010 18:02 »
L'ho fatto qualche anno fa partendo da sotto il lago Pian Palù, facendo la val Montozzo, il Rifugio Bozzi, la piana di Ercavallo seguendo il sentiero n.2 fino alla dorsale verso il passo Gavia, poi da li per roccette con qualche tratto attrezzato fino alla cima.
L'ultimo pezzo è piuttosto impegnativo e faticoso per la presenza sfasciumi, rocce instabili e la pendenza a tratti notevole; la difficoltà non supera il II grado anche se, data la natura del terreno può cambiare da una stagione all'altra.
Il ritorno l'ho fatto per la stessa via fino al lago di Ercavallo, poi ho abbandonato il sentiero per risalire a sinistra sulla dorsale di Ercavallo e ridiscendere dall'altro versante in val del Monte, sempre su sfasciumi e ghiaioni.
Un giro interessante per la presenza di baraccamenti e trincee della prima guerra.
Tieni conto che un giro così ti impegna per 10/12 ore (poi il tempo è molto soggettivo)

lares

  • Visitatore
Re: Consiglio Corno dei 3 Signori
« Risposta #2 il: 24/08/2010 19:49 »
Ok grazie ma ho cmq visto che l'ultimo tratto va fatto in un canale in discesa un po' sbifido ed occorre corda e attrezzatura. Mi confermi?