GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: Civolo - 24/06/2012 14:00

Titolo: Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 24/06/2012 14:00
Buonagiorno :)
Stavo organizzando una gita di 2 giorni da fare tra qualche giorno ma non so proprio dove andare :( E così chiedo consigli a voi dato che conoscete il Trentino meglio di me :)
Vi do alcuni vincoli per non mettervi troppo in difficoltà ;)
Venendo da Ferrara non vorrei metterci 4 ore di viaggio quindi non troppo lontano ( per dare un idea ad andare a Predazzo 3 ore );
Per le escursioni non troppo impegnative solo per il fatto che poi devo guidare anche al ritorno quindi mi tratterrei entro i 15-20km di percorso a giornata;
Per la notte sicuramente in tenda in campeggio quello lo cerco io.

Ciò che vi chiedo è un consiglio su dove accamparci e che escursioni fare perchè veramente non ne ho idea le alpi son tutte belle :)
Vi ringrazio in anticipo :)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Selvagem - 24/06/2012 16:19
I km si riducono fermandoti in Bassa Valsugana o in Primiero-Vanoi. La scelta è davvero ampia, potrei proporti un sacco di escursioni, mi limito solo a due:

1) In Primiero, dall val Canali al Rif. Pradidali - Ghiacciaio Fradusta (o quel che resta.. :'() - Rif. Pedrotti - Rif. Pradidali, pernottamento in val Pradidali nei pressi della omonima malga, da poter partire presto ad una certa quota. tempo necessario, secondo me...bohhhhhhh, saranno 8 ore, arrivi vicino ai 3000

2)  In Valsugana dalla val Campelle - ponte Conseria - Valsorda - Cima delle Stellune salendo da destra - si scende per la stessa e a sx si raggiunge forcella Valsorda (wow) - si scende di nuovo in Valsorda fino al Bivio per passso val Cion - passo 5 Croci - Ponte Conseria, in sette ore ca. escluse soste. Io pernotterei o ai laghi di Rocco (o delle Buse) siti sotto la forcella Valsorda e con panorama stupendo su Cima d'Asta o sull'altro versante al lago delle Stellune, bello di per sè ma con orizzonte limitato

Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Mau - 24/06/2012 17:28
Premetto che sono di Rovigo ...tu sei uno dei pochi del forum  + lontani di me dalle montagne...

Non me ne vogliano i trentini ... ti consiglio questo... obiettivo il Pelmo e dintorni.
In auto... autostrada da Ferrara a Pian di Vedoia-Longarone; poi strada normale, a sx. per  la Val di Zoldo.. superi Forno di Zoldo-Zoldo alto, Passo Staulanza, discesa di 2-3 Km. fino a Pescul-Loc. Peronaz, alloggio presso il Camping Cadore
Io da Rovigo a Zoldo ci metto circa 2 ore, tirando bene ( 200 Km.) il Camping Cadore è un po' oltre .. credo che tu avrai 260 Km, ma 220 sono di autostrada .. spesa a parte, come tempo, ci si mette meno x noi della basse ad arrivare in zona Zoldo che in zona Valsugana ...

http://www.campingcadore.com/it/home.html (http://www.campingcadore.com/it/home.html) ... quota 1550 slm .. non so dirti il livello del Camping, ma la posizione è fantastica.. sotto il Pelmo.
Come escursioni... 2
1) la + bella... l'anello del Pelmo... favolosa ..riprendi l'auto e risali fino al Passo Staulanza.. poi sentiero 472 direzione est (Anello zoldano), Passo di Rutorto, sentiero 471 fino al Rifugio Venezia, poi n. 480. F.lla Val d'Arcia (m. 2476, punto + elevato), poi tutta discesa abbastanza impegnativa(ghiaioni-nevai) torni al Passo Staulanza... è un giro ad anello meraviglioso... 6-8 ore;
2) Bello ma meno impegnativo...torni di poco con l'auto verso Passo Staulanza.. ad un tornantone a quota 1600 parcheggi -indicazioni a sx x Rifugio Città di Fiume. sentiero n. 467-Città di Fiume-Forc.Roan-Forc. Col Roan- sentiero 458, Casera Prendera-Forcella Col Duro, Forc Ambrizzola ( m. 2277)... variante aggiuntiva.. dopo il Città di Fiume sali x tracce al Col de la Puina.. ritorno a ritroso
 :D
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Mau - 24/06/2012 17:30
Mi ero dimenticato . :).. Cartina Tabacco n. 025 x la Val di Zoldo
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 24/06/2012 18:16
I km si riducono fermandoti in Bassa Valsugana o in Primiero-Vanoi. La scelta è davvero ampia, potrei proporti un sacco di escursioni, mi limito solo a due:

1) In Primiero, dall val Canali al Rif. Pradidali - Ghiacciaio Fradusta (o quel che resta.. :'() - Rif. Pedrotti - Rif. Pradidali, pernottamento in val Pradidali nei pressi della omonima malga, da poter partire presto ad una certa quota. tempo necessario, secondo me...bohhhhhhh, saranno 8 ore, arrivi vicino ai 3000

2)  In Valsugana dalla val Campelle - ponte Conseria - Valsorda - Cima delle Stellune salendo da destra - si scende per la stessa e a sx si raggiunge forcella Valsorda (wow) - si scende di nuovo in Valsorda fino al Bivio per passso val Cion - passo 5 Croci - Ponte Conseria, in sette ore ca. escluse soste. Io pernotterei o ai laghi di Rocco (o delle Buse) siti sotto la forcella Valsorda e con panorama stupendo su Cima d'Asta o sull'altro versante al lago delle Stellune, bello di per sè ma con orizzonte limitato


Molto allettanti come escursioni, solo una cosa...non ho mai dormito in rifiugio quanto può costare?
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 24/06/2012 18:36
Premetto che sono di Rovigo ...tu sei uno dei pochi del forum  + lontani di me dalle montagne...

Non me ne vogliano i trentini ... ti consiglio questo... obiettivo il Pelmo e dintorni.
In auto... autostrada da Ferrara a Pian di Vedoia-Longarone; poi strada normale, a sx. per  la Val di Zoldo.. superi Forno di Zoldo-Zoldo alto, Passo Staulanza, discesa di 2-3 Km. fino a Pescul-Loc. Peronaz, alloggio presso il Camping Cadore
Io da Rovigo a Zoldo ci metto circa 2 ore, tirando bene ( 200 Km.) il Camping Cadore è un po' oltre .. credo che tu avrai 260 Km, ma 220 sono di autostrada .. spesa a parte, come tempo, ci si mette meno x noi della basse ad arrivare in zona Zoldo che in zona Valsugana ...

http://www.campingcadore.com/it/home.html (http://www.campingcadore.com/it/home.html) ... quota 1550 slm .. non so dirti il livello del Camping, ma la posizione è fantastica.. sotto il Pelmo.
Come escursioni... 2
1) la + bella... l'anello del Pelmo... favolosa ..riprendi l'auto e risali fino al Passo Staulanza.. poi sentiero 472 direzione est (Anello zoldano), Passo di Rutorto, sentiero 471 fino al Rifugio Venezia, poi n. 480. F.lla Val d'Arcia (m. 2476, punto + elevato), poi tutta discesa abbastanza impegnativa(ghiaioni-nevai) torni al Passo Staulanza... è un giro ad anello meraviglioso... 6-8 ore;
2) Bello ma meno impegnativo...torni di poco con l'auto verso Passo Staulanza.. ad un tornantone a quota 1600 parcheggi -indicazioni a sx x Rifugio Città di Fiume. sentiero n. 467-Città di Fiume-Forc.Roan-Forc. Col Roan- sentiero 458, Casera Prendera-Forcella Col Duro, Forc Ambrizzola ( m. 2277)... variante aggiuntiva.. dopo il Città di Fiume sali x tracce al Col de la Puina.. ritorno a ritroso
 :D

Grazie, tremendamente preciso nella descrizione :)
Come tempi di arrivo però dissento, io per arrivare a Trento ci metto 2 ore circa, mettiamo altri 20 min per arrivare in Valsugana..circa il tempo è lo stesso :) Almeno stando a ciò che dice Google Maps...
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Mau - 24/06/2012 19:09
Grazie, tremendamente preciso nella descrizione :)
Come tempi di arrivo però dissento, io per arrivare a Trento ci metto 2 ore circa, mettiamo altri 20 min per arrivare in Valsugana..circa il tempo è lo stesso :) Almeno stando a ciò che dice Google Maps...
Anch'io ... bonariamente   :) dissento dai tuoi tempi ..  ;)... se non ho capito male sei di Ferrara ... dunque circa 30 Km. + di me ... insomma Ferrara-Trento in due ore ... la vedo dura.. o ... a forte rischio autovelox ... :D.. insomma mettici pure almeno 20-25 minuti in più .. poi i 20 minuti x arrivare in Valsugana sì .. ma dove della Valsugana? se, x esempio vai in Val Campelle dove suggeriva Selvagem (proposta 2) mettici pure 45-50 minuti da Trento... 15- 20 fino a Borgo dove c'è la superstrada... ma da lì a Ponte Conseria c'è una strada tortuosa e "lenta"... :D...
Da quando c'è il passante di Mestre, da Rovigo in 1 ora e 30' arrivo a Longarone.. di lì, in 30 minuti arrivi o a Passo Staulanza, o a Pieve di Cadore ..
Comunque, tempi a parte ... buone escursioni, con tanto sole ... :D
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Ivan787 - 24/06/2012 19:27
Buonagiorno :)
Stavo organizzando una gita di 2 giorni da fare tra qualche giorno ma non so proprio dove andare :( E così chiedo consigli a voi dato che conoscete il Trentino meglio di me :)
Vi do alcuni vincoli per non mettervi troppo in difficoltà ;)
Venendo da Ferrara non vorrei metterci 4 ore di viaggio quindi non troppo lontano ( per dare un idea ad andare a Predazzo 3 ore );
Per le escursioni non troppo impegnative solo per il fatto che poi devo guidare anche al ritorno quindi mi tratterrei entro i 15-20km di percorso a giornata;
Per la notte sicuramente in tenda in campeggio quello lo cerco io.

Ciò che vi chiedo è un consiglio su dove accamparci e che escursioni fare perchè veramente non ne ho idea le alpi son tutte belle :)
Vi ringrazio in anticipo :)

Perdonami non ho capito una cosa.
Vuoi una escursione di 2 giorni, con pernottamento in mezzo oppure due camminate di un giorno?
Perchè ho letto che vorresti dormire in campeggio perciò ho inteso che comunque alla fine della prima devi tornare per forza al campeggio.

P.S.: per  me 20 Km comincia ad essere decisamente impegnativa come camminata.
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 24/06/2012 20:02
Perdonami non ho capito una cosa.
Vuoi una escursione di 2 giorni, con pernottamento in mezzo oppure due camminate di un giorno?
Perchè ho letto che vorresti dormire in campeggio perciò ho inteso che comunque alla fine della prima devi tornare per forza al campeggio.

La gita è di due giorni, sarebbe meglio due escursioni da un giorno poichè il pernottamento in rifiugio è più costoso :) Quindi si tornerei al campeggio a fine giornata..

P.S.: per  me 20 Km comincia ad essere decisamente impegnativa come camminata.

Siamo giovani di 20 anni non penso sia un problema, l'unica è che sono due giorni quindi magari una più leggera per il primo giorno sarebbe l'ideale :)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 24/06/2012 20:06
Anch'io ... bonariamente   :) dissento dai tuoi tempi ..  ;)... se non ho capito male sei di Ferrara ... dunque circa 30 Km. + di me ... insomma Ferrara-Trento in due ore ... la vedo dura.. o ... a forte rischio autovelox ... :D.. insomma mettici pure almeno 20-25 minuti in più .. poi i 20 minuti x arrivare in Valsugana sì .. ma dove della Valsugana? se, x esempio vai in Val Campelle dove suggeriva Selvagem (proposta 2) mettici pure 45-50 minuti da Trento... 15- 20 fino a Borgo dove c'è la superstrada... ma da lì a Ponte Conseria c'è una strada tortuosa e "lenta"... :D...
Da quando c'è il passante di Mestre, da Rovigo in 1 ora e 30' arrivo a Longarone.. di lì, in 30 minuti arrivi o a Passo Staulanza, o a Pieve di Cadore ..
Comunque, tempi a parte ... buone escursioni, con tanto sole ... :D

Direi a forte rischio autovelox, non vado molto piano :) l'anno scorso da Ferrara a Predazzo in circa 3 ore. Ma comunque anche se  ci metto un ora in più non sto a guardarci, il discorso cambia se vado oltre alle 3 ore ecco...Per le altre stradine che hai nominato io non ne so niente, mai stato in quei posti :(
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Selvagem - 25/06/2012 00:24
La gita è di due giorni, sarebbe meglio due escursioni da un giorno poichè il pernottamento in rifiugio è più costoso :) Quindi si tornerei al campeggio a fine giornata..

Siamo giovani di 20 anni non penso sia un problema, l'unica è che sono due giorni quindi magari una più leggera per il primo giorno sarebbe l'ideale :)

A ventanni non si va in rifugio!!!!! :) Con la tenda dormite dove volete e vi organizzate autonomamente e alla meglio.
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 25/06/2012 00:39
A ventanni non si va in rifugio!!!!! :) Con la tenda dormite dove volete e vi organizzate autonomamente e alla meglio.

Ma si può piazzar la tenda dove vogliamo in montagna? Io credevo di no...
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 25/06/2012 06:19
Ma si può piazzar la tenda dove vogliamo in montagna? Io credevo di no...

Bella la frase di Selvagem, che faccio mia: a 20 anni non si va in rifugio ma in tenda!  :) E' vietato solo il campeggio stanziale, ovvero piú notti nello stesso posto. Ma per 24 ore il campeggio in montagna é consentito ovunque. Per montagna si intende lontano da strade, paesi, insomma zone urbanizzate.
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Ivan787 - 25/06/2012 08:59
Perdonami non ho capito una cosa.
Vuoi una escursione di 2 giorni, con pernottamento in mezzo oppure due camminate di un giorno?
Perchè ho letto che vorresti dormire in campeggio perciò ho inteso che comunque alla fine della prima devi tornare per forza al campeggio.

P.S.: per  me 20 Km comincia ad essere decisamente impegnativa come camminata.

Allora per quello che conosco non posso che consigliarti le mie zone, la Val di Sole - Val di Pejo.
Ci sono due campeggi, uno a Ossana e uno sulla strada che porta a Termenago, tra Mezzana e Pellizzano. Da Modena, andando piano (perchè io vado piano in macchina) sono circa 3 ore.

Lì come escursioni ha l'imbarazzo della scelta, l'unica pecca e che non partono direttamente dal campeggio perciò dovrai farti 10-15 minuti in auto prima di iniziare a camminare. Come itinerari ti consiglio:
- Da Malga mare salire al Careser, poi traversare fino al Rifugio Larcher e scendere a Malga Mare.
- Gita molto soft ma appagante sono le cascate del Saent in val di Rabbi poi su fino alla Malga Pra di Saent.
- Salire al Rifugio Stavel dalla Val Vermiglio.
- Salire al Lagostel dal Fontanino di Pian Palù.

Non si sviluppano molto in lunghezza (10-12 Km) ma eccezion fatta per la seconda hanno comunque 700-800 m di dislivello che per uno che (se non ho inteso male) non è troppo esperto si fanno comunque sentire.

Se vuoi maggiori info sono qui.
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: miki - 25/06/2012 10:46

Lì come escursioni ha l'imbarazzo della scelta, l'unica pecca e che non partono direttamente dal campeggio perciò dovrai farti 10-15 minuti in auto prima di iniziare a camminare. Come itinerari ti consiglio:

- Gita molto soft ma appagante sono le cascate del Saent in val di Rabbi poi su fino alla Malga Pra di Saent.


Se alloggi nel campeggio di Rabbi puoi partire a piedi, e se vuoi rendere le gite meno soft puoi continuare.. dorigoni..careser collecchio..
Mi a son ad Vigaran, ag met do or e tri quart, tri..  ;D ;)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 25/06/2012 12:15
Allora per quello che conosco non posso che consigliarti le mie zone, la Val di Sole - Val di Pejo.
Ci sono due campeggi, uno a Ossana e uno sulla strada che porta a Termenago, tra Mezzana e Pellizzano. Da Modena, andando piano (perchè io vado piano in macchina) sono circa 3 ore.

Lì come escursioni ha l'imbarazzo della scelta, l'unica pecca e che non partono direttamente dal campeggio perciò dovrai farti 10-15 minuti in auto prima di iniziare a camminare. Come itinerari ti consiglio:
- Da Malga mare salire al Careser, poi traversare fino al Rifugio Larcher e scendere a Malga Mare.
- Gita molto soft ma appagante sono le cascate del Saent in val di Rabbi poi su fino alla Malga Pra di Saent.
- Salire al Rifugio Stavel dalla Val Vermiglio.
- Salire al Lagostel dal Fontanino di Pian Palù.

Non si sviluppano molto in lunghezza (10-12 Km) ma eccezion fatta per la seconda hanno comunque 700-800 m di dislivello che per uno che (se non ho inteso male) non è troppo esperto si fanno comunque sentire.

Se vuoi maggiori info sono qui.

La prima e l'ultima le ho già fatte, un paio di anni fa ero al campeggio li a Pejo, quella zona è fantastica :) tra l'altro una volta arrivati al Larcher abbiamo continuato fino a Cima Nera.
700-800 m di dislivello dovrebbe essere una passeggiata! :) di solito ne faccio con 1000-1600 m di dislivello quindi vanno bene :), l'unica è che non è tanto vicino..


Mi a son ad Vigaran, ag met do or e tri quart, tri..  ;D ;)

Iet ad Vigaran? Pieve o Mainarda? Dai quasi compaesani :D
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Ivan787 - 25/06/2012 15:25
La prima e l'ultima le ho già fatte, un paio di anni fa ero al campeggio li a Pejo, quella zona è fantastica :) tra l'altro una volta arrivati al Larcher abbiamo continuato fino a Cima Nera.
700-800 m di dislivello dovrebbe essere una passeggiata! :) di solito ne faccio con 1000-1600 m di dislivello quindi vanno bene :), l'unica è che non è tanto vicino..

Iet ad Vigaran? Pieve o Mainarda? Dai quasi compaesani :D

Scusa ti avevo confuso con un altro  ;)
Beh allora se ti mangi quei dislivelli per me non puoi non fare il Dorigoni ed i laghetti Sternai, partendo da Rabbi.
Oppure un posto che mi piace molto ma al quale non sono ancora riuscito ad arrivare è il Lago di Lares in Val di Genova.
Oppure il bellissimo Pian della Nana.

Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 25/06/2012 23:09
Deciso per la Valsugana!!!!!!
Chi sa consigliarmi un buon campeggio non troppo "turistico"? :)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 25/06/2012 23:35
Deciso per la Valsugana!!!!!!
Chi sa consigliarmi un buon campeggio non troppo "turistico"? :)

ma deciso per dove esattamente?
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 25/06/2012 23:44
ma deciso per dove esattamente?

pensavamo al campeggio ai castagni s.a.s località Torcegno!
se ha altri campeggi da consigliare sono ben accetti :)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 25/06/2012 23:45
pensavamo al campeggio ai castagni s.a.s località Torcegno!
se ha altri campeggi da consigliare sono ben accetti :)

intendevo per andare dove!
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 26/06/2012 03:11
intendevo per andare dove!

Ah scusa non avevo capito :)
Comunque le tappe non sappiamo ancora quali fare, potremmo prender spunto da ciò che ha consigliato Selvagem.
Conosci qualche escursione molto bella da fare nei dintorni? anche uno spostamento di 20min in macchina per raggiungere il luogo va bene..
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 26/06/2012 07:39
Escursioni ce ne sono uno sfracello partendo dalla valsugana, anche da torcegno. C'é tutta la catena del lagorai a tiro, scusa se é poco :) Se stasera o pomeriggio passi in chat ti spiego... da qui é troppo lunga :)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Mau - 26/06/2012 08:05
Deciso per la Valsugana!!!!!!
Chi sa consigliarmi un buon campeggio non troppo "turistico"? :)
Se hai deciso per la zona Valsugana-Lagorai, credo ti possa essere utile - se già non ce l'hai -   questo fascicoletto curato dalla SAT dove sono ben descritti alcuni itinerari, compreso quello suggerito da Selvagem

Sui sentieri del Lagorai
http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2009_2_suppl_lagorai.pdf (http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2009_2_suppl_lagorai.pdf)

 :D



Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Selvagem - 26/06/2012 10:38
Deciso per la Valsugana!!!!!!
Chi sa consigliarmi un buon campeggio non troppo "turistico"? :)

Dai un occhiata anche qua, una specie di bibbia lagoraiana :)
http://digilander.libero.it/franzivitlacil/ (http://digilander.libero.it/franzivitlacil/)
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 26/06/2012 11:11
Conosci qualche escursione molto bella da fare nei dintorni? anche uno spostamento di 20min in macchina per raggiungere il luogo va bene..

da torcegno la cosa più logica, e più vicina, è salire a suerta in auto (15 minuti) e di li inoltrarsi verso Lago d'Ezze, forcella d'Ezze, Cima Sette Selle, rientrare su lato nord e tornar giu' da Forcella Conella o anche da cima conella
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: Civolo - 27/06/2012 02:14
da torcegno la cosa più logica, e più vicina, è salire a suerta in auto (15 minuti) e di li inoltrarsi verso Lago d'Ezze, forcella d'Ezze, Cima Sette Selle, rientrare su lato nord e tornar giu' da Forcella Conella o anche da cima conella

Dopo essermi studiato un po' la carta e grazie a Google Earth ho pensato di fare per il primo giorno il giro che hai proposto te, magari allungandolo andando sul Monte del Lago, e per il secondo giorno andare in macchina fino al Rifiugio Carlettini e andare a Cima d'Asta! Ovviamente giro ad anello, si potrebbe andare facendo il ciro per Buse Todesche, Cima Segura, Lasteati poi Cima d'Asta e il ritorno semplice dalla Val Campelle...
E' fattibile?
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: AGH - 27/06/2012 09:21
Dopo essermi studiato un po' la carta e grazie a Google Earth ho pensato di fare per il primo giorno il giro che hai proposto te, magari allungandolo andando sul Monte del Lago, e per il secondo giorno andare in macchina fino al Rifiugio Carlettini e andare a Cima d'Asta! Ovviamente giro ad anello, si potrebbe andare facendo il ciro per Buse Todesche, Cima Segura, Lasteati poi Cima d'Asta e il ritorno semplice dalla Val Campelle...
E' fattibile?

ti accludo 4 file kmz per google earth, tutti ad anello:

1) cima stellune m 2605 - giro spettacolare in uan delle zone più belle del lagorai (potresti allungare leggermente il percorso volendo con 318 e 316 fino ai laghetti lagorai, salendo a sud del col dei fiori). Vedi 5 laghetti 20 km corto,  30 versione lunga ai laghetti lagorai

2) cima d'asta - la vetta principale del gruppo
giro grandioso ma molto lungo e faticoso (30 km)

3) Setteselle - Lago D'ezze - Sopra Conella
14 km circa

4) M. Ciste - traversata Sette Selle e rientro
giro - traversata, molto bello - 20 km

Tutti i giri proposti sono ultra panoramici. Si prestano a modifiche in corso o rientri anticipati in caso di imprevisti o maltempo

---
per cima d'asta, lascerei perdere l'avvicinamento da buste tedesche (la marcia è piuttosto lenta per la natura del terreno) e sceglierei itinerario piu diretto, perché cosi' arrivi in cima, scendi e poi vedi come sono le forze, con la possibilità di  accorciare il rientro se è troppo duro

NB: non so qual è la vostra resistenza alla fatica, e soprattutto la capacità di usare bene le cartine. Va bè che sè zoveni, ma 20 o 30 km se non si è allenati adeguatamente sono pesanti.
Avete mai fatto itinerari di 20 o 30 km o sarebbe la prima volta?
I percorsi hanno difficoltà tecnica bassa, massimo arrampicata 1° (sette selle) e sono piuttosto articolati, quindi obbligatorio saper usare bene le carte. Non ci sono problemi di acqua, ne trovi spesso per fare rifornimento. Per le mappa prendi la Kompass 626 doppia faccia in scala 1:25.000.

Se hai necessità di chiarimenti, sono qua ciao
Titolo: Re:Consiglio per gita di 2 giorni!
Inserito da: pianmasan - 28/06/2012 18:25
Mi intrometto anch'io. I primi due percorsi proposti da AGH (Stelune e cima d'Asta) sono impegnativi sia per la lunghezza che per il dislivello. Sono pane per denti forti come i suoi.
Gli altri due sono molto consigliabili. Prendendo come mediana la magnifica dorsale del Ciste si possono immaginare itinerari di un certo impegno che combinano in vario modo quelli proposti. Li vedo però meglio come percorsi tardo-estivi se non autunnali.