GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: Ryukai - 31/07/2017 20:20
-
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e sono alla ricerca di un consiglio da gente più esperta di me in fatto di escursioni e trekking.
Sto programmando per la notte del 12 agosto 2017 (notte da venerdì 11 a sabato 12) di passare un'esperienza all'aperto per ammirare lo spettacolo (si spera col tempo) delle meteore della famosa "notte di San Lorenzo", dicono infatti che il picco di visibilità si concentrerà in quel lasso di tempo.
Ho già tenda e materassino gonfiabile, sono quindi alla ricerca di un bel luogo in cui accamparmi in Trentino in sicurezza e senza spiacevoli inconvenienti:
considerate che si tratta della mia prima uscita, che saremo in due, e che abbiamo intenzione di passare la notte all'aperto.
Ben accetti anche luoghi alberati o percorsi a piedi. Meglio evitare vie ferrate.
Arrivo quindi alla domanda principale: avete qualche luogo da consigliarmi ? :)
Grazie a tutti e spero in tante risposte interessanti!
-
Lago delle Buse, vicino a Passo Manghen (Lagorai). In riva al lago esistono ampie spianate di prato. Dal passo ci vuole un'ora scarsa a piedi. Essendo una zona isolata a 2000 m, non disturbata da luci nelle vicinanze, è l'ideale per ammirare la volta stellata
-
mi pare che pure il Passo 5 Croci e la zona verso il Lasteati non scherzi come bellezza e prati.
-
mi pare che pure il Passo 5 Croci e la zona verso il Lasteati non scherzi come bellezza e prati.
Anche io consiglio questa zona: è facile arrivarvi ed è relativamente vicino all'auto. A differenza del Lago delle Buse (luogo meraviglioso), si ha l'orizzonte aperto a Sud (la zona più interessante astronomicamente).
Purtroppo, la Luna rovinerà parecchio i piani, nonostante, con la sua luce, aiuti (e parecchio) nel raggiungere la destinazione al buio.
Riassumendo, se privilegi la comodità, segui il consiglio di Agh; se te la senti di faticare un poco di più, segui quello di Alan.
Vanno benissimo anche Cima Socede, Col San Giovanni, Cima Paradisi, Monte Cola-Hoabonti, Dosso di Costalta ma attenzione all'eventuale vento forte.
-
Beh ma lago Buse è raggiungibile in meno di un'ora, gli altri posti no
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Lago di cece ci arrivi dal ponte prima della malga valmaggiore in un percorso semplicissimo...ci sta un bivacco carinissimo e se lo trovi libero sei apposto...non so xo a luci com'è
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
-
Interessanti spunti per una cima in notturna.. caspita, non ci avevo pensato..
Nel periodo la sera culminante sarà quella del 12 sera con 90 stelle cadenti per ora stimate di cui se ne dovrebbero apprezzare almeno un 10% ad occhio nudo, meglio di niente, no?
Ma dalle 23 spunta la luna luminosissima in ascesa veloce, quindi lo spettacolo migliore dura poco..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
-
Interessanti spunti per una cima in notturna.. caspita, non ci avevo pensato..
Nel periodo la sera culminante sarà quella del 12 sera con 90 stelle cadenti per ora stimate di cui se ne dovrebbero apprezzare almeno un 10% ad occhio nudo, meglio di niente, no?
Ma dalle 23 spunta la luna luminosissima in ascesa veloce, quindi lo spettacolo migliore dura poco..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
La luna è piena stasera mi sa che per la prossima settimana sarà già che andata o No?
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
-
La luna è piena stasera mi sa che per la prossima settimana sarà già che andata o No?
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Luna Piena l'8 mi pare. Il 12 il nostro satellite sarà illuminato per circa l'80%, quindi rischiarerà non poco il cielo. Sorgerà più tardi ma sempre molto prima di mezzanotte e già da sotto l'orizzonte renderà il cielo chiaro.
Ad ogni modo, è sempre bellissimo trascorrere una nottata (o parte di essa) tra le stelle in montagna.
-
La luna può rompere le scatole anche se non è piena..
Inviato dal mio MI 4S utilizzando Tapatalk
-
A questo punto più che la Luna temo maggiormente il meteo, rischio pioggia temporali e nuvole...
Avete per caso qualche opzione B, magari nel centro italia dove non mettono brutto tempo?
:D
-
Venerdì, con un poco di fortuna, potrebbe esserci un tramonto spaziale. Per Sabato, le previsioni non sembrano così drammatiche. Poi, non so. Chi non prova, di sicuro non vedrà niente. In bocca al lupo.
Faccio notare come, per le Perseidi come per ogni sciame meteorico, la possibilità di avvistare le "stelle cadenti" abbia un massimo (teorico) in corrispondenza della intersezione tra orbita della Terra e orbita della cometa che le genera, ma il periodo si estende, senza problemi, alla settimana precedente e alla settimana successiva. La morale: con tutta probabilità, si vedranno più "stelle cadenti" con la Luna che disturba poco rispetto a quando essa è quasi piena. Nel dubbio, salite due volte!
-
Ciao L, quindi mi consigli comunque di provare andando su Venerdì pomeriggio/sera?
-
Se le precipitazioni sono finite, Venerdì aggiungeresti anche un super (forse) tramonto, se ti interessa. Altrimenti, sali Sabato. Controlla bene le previsioni e sali su sentieri che conosci bene.
-
Grazie a tutti.
Sono andato Sabato 12 Agosto 2017.
Destinazione Lago delle Buse: meteo incerto e molto nuvoloso fino a poco prima del tramonto, poi terso e perfetto per ammirare la volta stellata.
Oltre alla mia tenda vi era un'altra coppia con due bimbi, quindi non troppo affollato.
Tempo fresco ma niente precipitazioni.
Quindi grazie mille dei consigli !
Alla prossima! ;)
-
E stelle cadenti?
-
Grazie a tutti.
Sono andato Sabato 12 Agosto 2017.
Destinazione Lago delle Buse: meteo incerto e molto nuvoloso fino a poco prima del tramonto, poi terso e perfetto per ammirare la volta stellata.
Oltre alla mia tenda vi era un'altra coppia con due bimbi, quindi non troppo affollato.
Tempo fresco ma niente precipitazioni.
Quindi grazie mille dei consigli !
Alla prossima! ;)
Sì ok, ma qualche foto non l' hai fatta?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Eh no, avendo solo un cellulare non sarebbero venute bene (lunga esposizione ecc.).
Ma è una meta che consiglio a tutti, magari per il prossimo anno :)