GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: creon79 - 09/04/2016 17:05

Titolo: Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 09/04/2016 17:05
Salve,
sono un grande appassionato di montagna e vorrei qualche consiglio su una valle trentina da esplorare la prossima estate.
Premetto che andrò già in alto adige (valle aurina) e in val di genova, e sono particolarmente amante di posti "selvaggi" e meno turistici di altri più gettonati.
Avevo pensato alla val di fassa... qualcuno mi sa consigliare altro? Nel caso della val di fassa, il posto strategicamente migliore dove alloggiare è Moena?
Grazie.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 09/04/2016 18:01
Non è facile dare una risposta. Dipende cosa intendi per "esplorare", quanto tempo ti fermi, in che periodo arrivi.

In ogni caso, la val di Fassa è quanto di meno selvaggio possa offrire il Trentino. O meglio, ci sono anche dei bei posti defilati, ma sono l'eccezione. D'altra parte se è la prima volta che vieni, passare di qua senza fare qualche giorno tra le Dolomiti (fassane, o altoatesine, oer restare in zona) sarebbe un peccato, quindi forse potrebbe valere la pena rinunciare ad un po' di "selvaticità" in favore di qualche "must". In val di Fassa dovrai probabilmente usare la macchina in ogni caso, quindi non c'è una grossa differenza su dove fai base, la valle è breve. Moena potrebbe andare bene perchè ti permette di spostarti agevolmente anche verso la val di Fiemme, da dove puoi accedere al Lagorai versante nord, decisamente più selvaggio delle Dolomiti.

Magari se ci dai quanche indizio in più sul tuo modo di fare vacanza ci si riesce a focalizzare di più una lista di possibilità...
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 09/04/2016 18:36
Direi Lagorai nordorientale è tutto piuttosto selvaggio, come base potresti scegliere Predazzo, da cui ti puoi spostare eventualmente in fassa abbastanza rapidamente
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 10/04/2016 10:55
Riguardo al Trentino, siamo stati in Val di Sole (zona Cogolo e Peio). In Alto Adige, siamo stati in val di Sesto e abbiamo girato a lungo la Val Pusteria, comprese le valli di Landro e Braies. Siamo già stati nella stupenda Valle Aurina, dove torneremo anche quest'anno per 6 giorni. Abbiamo inoltre camminato per quasi tutte le valli valdostane (parco mont avic, valpelline, valle di cogne, valgrisenche) e conosciamo molto bene la val formazza nell'estremo nord del Piemonte. Fondamentalmente, ci piace fare trekking in paesaggi e difficoltà di vario genere (qualche pezzo di ferrata, ma niente di particolarmente difficile). Nel corso di questa vacanza, oltre alla valle Aurina, dovremmo visitare per 2-3 giorni la val di genova e poi avevamo pensato di dedicare 5 gg a una valle trentina inedita (per questo avevamo pensato a val di fiemme o fassa). Guardando la cartina, ci sembra che da Moena o Predazzo è facile poi muoversi in qualunque direzione. Ogni consiglio è ben accetto :)
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: Daniele - 10/04/2016 13:52
Personalmente trovo la val di Fassa magnifica, non è di certo poco frequentata, ma conoscendola un po' (magari la prima volta non basta) si riesce a trovare itinerari poco frequentati anche il 10 agosto.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 10/04/2016 15:26
Diciamo che la mia idea di valle "selvaggia" è legata a zone magari al di fuori dei giri del turismo di massa e quindi non sempre conosciute ma particolarmente belle e affascinanti dal punto di vista naturalistico (vedi appunto parco mont avic e val formazza). Effettivamente forse non sono esempi calzanti con le valli di fiemme e fassa che credo siano cmq molto conosciute. Riguardo la val di fassa, che giri consigli?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: radetzky - 10/04/2016 15:35
Val di Bresimo e val di Rabbi in trentino (agosto escluso anche lì però !) altrimenti Tirolo o Carinzia oppure + ad est alpi Carniche e Giulie

...
Nel corso di questa vacanza, oltre alla valle Aurina...

mi era sfuggito: se vai in valle Aurina hai a poca distanza (via Pusteria>Sillian) questa http://www.lesachtal.com/it/ (http://www.lesachtal.com/it/) assolutamente impagabile
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 10/04/2016 17:28
Grazie ma per questioni logistiche sarei orientato verso una valle trentina zona est, visto che non ci sono mai stato
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 10/04/2016 20:38
Grazie ma per questioni logistiche sarei orientato verso una valle trentina zona est, visto che non ci sono mai stato

il Lagorai a questo punto è una scelta obbligata :) Posti selvaggi, paesaggi canadesi... non incontri quasi nessuno
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: Daniele - 10/04/2016 23:01
Percorsi che ho trovato poco frequentati in agosto sono sentiero Bruno Federspiel e la ferrata Gadotti, percorsi sicuramente tutt'altro che banali.
Sul Catinaccio, anche se trafficato consiglierei una salita al Rifugio re Alberto magari dalla ferrata Passo Santner per ammirare le torri del Vajolet  e discesa al rifugio Vajolet. Partendo da Gardeccia sempre sul Catinaccio il sentiero delle Scalette con tappa magari al lago e rifugio Antermoia.
Dal Passo San Pellegrino storicamente molto interessante il sentiero attrezzato Bepi Zac.
Dal Passo Lusia ai Laghi di Lusia e salita al Gronton (ferrata anche qui)
Queste sono solo alcune idee che personalmente trovo interessanti, ma davvero ci sarebbe da fare una settimana l'anno per dieci anni e credo non si esaurirebbero le idee.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: iw6bff - 11/04/2016 07:55
Visto le premesse, voto per il Lagorai, la val di Fassa in estate è come andare a Riccione e poi lamentarsi che c'è un pò troppa gente....
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 11/04/2016 22:27
Dunque consigliate più la Val di fiemme (a nord della catena del lagorai), giusto?
Meglio Moena o predazzo? Forse Moena, al confine delle 2 valli, è strategicamente più adatta? Avete anche alberghi/b & b da consigliare?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 11/04/2016 22:34
Agritur Darial a Tesero, o maso Lena a Predazzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 12/04/2016 20:59
Riguardo invece un trekking della Val di Genova di 3 giorni e 2 notti ... Che percorsi mi consigliereste? E riguardo rifugi o affini in cui fermarsi per la notte?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 17/04/2016 08:59
Up ... Avete pure altri consigli su hotel e b&b in zona predazzo/Moena?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 20/04/2016 07:30
All inizio eravate in tanti ... Dove siete finiti? Ho ancora altri consigli da chiedere :-[
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 20/04/2016 09:16
Riguardo invece un trekking della Val di Genova di 3 giorni e 2 notti ... Che percorsi mi consigliereste? E riguardo rifugi o affini in cui fermarsi per la notte?

Corno Lagoscuro 3166, pernotto al rif Mandron, c'è la relazione qua sul forum, però lo fai un due giorni con comodo (noi l'abbiamo fatto in una giornata ma è una tirata pesante). Magari potresti fermarti in vetta la notte al Bivacco Faustinelli ovvero:

1  giorno (mezza giornata) val di Genova - rif. Mandron
2 giorno: rif Mandron - Cima Lagoscuro
3 giorno: cima Lagoscuro - rientro a valle in Val di Genova
http://girovagandoinmontagna.com/gim/adamello-presanella/(adamello)-corno-di-lagoscuro-m-3166/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/adamello-presanella/(adamello)-corno-di-lagoscuro-m-3166/)

Altro itinerario bellissimo in zona val Genova è al Lago Lares con traversata ai Laghi dei Pozzoni, lo puoi spezzare al bivacco di Malga Lares il primo giorno o al rif. Carè Alto
http://girovagandoinmontagna.com/gim/adamello-presanella/(care'-alto)-traversata-lago-lares-cima-pozzoni-2915-lago-pozzoni/msg105117/#msg105117 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/adamello-presanella/(care'-alto)-traversata-lago-lares-cima-pozzoni-2915-lago-pozzoni/msg105117/#msg105117)

Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 20/04/2016 23:28
Immagino che fino al Bedole siate andati in macchina, vero? Stavamo pensando di salire il primo giorno col bus fino al Bedole, poi al rifugio Mandron per il primo pernotto, quindi magari verso il fronte vedretta (verso l'Adamello, mi sembra abbastanza semplice e panoramico sul ghiacciaio dell'Adamello), o magari verso la Presanella (Corno Lagoscuro sarebbe una valida alternativa); avevamo pensato anche alla cima Giovanni Paolo, ma dalle cartine vedo che bisognerebbe partire da Bedole). Poi ritorno al Bedole con pernottamento e quindi, per l'ultima giornata, discesa a piedi lungo la Val di Genova (da quel che ho letto, ne vale la pena per ammirare le cascate a valle). Che ne pensate?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 21/04/2016 09:38
ora non ricordo con precisione ma mi pare di no: al Bedole non arrivi in auto ma bisogna fermarsi poco sotto, a Malga Genova. Se non ricordo male al Bedole mi pare siano 30-45 minuti di cammino
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: Artic - 21/04/2016 11:25
Io della val di Genova e del pian di Bedole ho un ricordo terrificante che risale ad un Agosto di una decina di anni fa, ci tornavo dopo tantissimo tempo, avevo infatti frequentato a lungo quel paradiso tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80 e vederlo completamente stravolto a causa di un numero folle di auto, ammassate in grandi parcheggi che erano stati creati, mi procurò un enorme dolore e ricordo che piansi, la magia di quel luogo era scomparsa per sempre. Da allora non ci ho più messo piede ma immagino le cose non siano cambiate pertanto presumo che se avete in animo di andare in detto periodo sia necessario prenotare nei rifugi per tempo.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 21/04/2016 12:00
Premesso che per i trentini è difficile dare consigli sulla ricettività, per ovvi motivi, a me non pare che la val di Genova sia stata così stravolta. Certo nel fondovalle in luglio agosto c'è movimento (dove arrivi in auto o coi pullmini) ma poi basta incamminarsi per le molte escursioni che comportino più di due ore di cammino e non trovi più nessuno (o quasi). Per esempio al lago di Lares sono 1600 metri di dislivello, escursione magnifica ma preclusa alla maggioranza dei merenderos :)
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: Artic - 21/04/2016 15:49
Certo, ma allora, anche in piena estate, la stradina che conduceva fino al pian di Bedole, dove le "Rendena" erano le assolute protagoniste/padrone, dalle cascate Nardis in avanti di auto ne vedevi una decina sì e no in una giornata intera, ho una marea di diapo della zona Bedole, in pieno agosto, con una presenza umana irrisoria, a volte nulla.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 23/04/2016 07:56
Che pensate dunque dell'itinerario da me proposto?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 23/04/2016 10:16
Che pensate dunque dell'itinerario da me proposto?
I posti sono belli, quindi va bene tutto. Non posso dare un giudizio sulla godibilità, dipende da quello che uno cerca. Da quello che vedo:
- il primo giorno, itinerario breve, quindi ok se hai intenzione di partire tardi o di rilassarti al Mandrone o ai laghi vicini
- il secondo giorno, roba tosta: se vai verso il corno di Lagoscuro, tratti attrezzati e dislivello notevole in discesa; se invece vai verso il ghiacciaio e non sei attrezzato per il ghiacciaio, percorso lungo senza arrivare da nessuna parte (a meno che tu non ti spinga fino al passo della Valletta), quindi ok se sei interessato agli aspetti ambientali/panoramici e non punti ad una meta precisa
- il terzo giorno, relax, le cascate sono belle, ok se ti piace camminare nei fondovalle, tra boschi, radure e (tante) persone, o se vuoi fare una cosa breve (sono comunque almeno una dozzina di chilometri, che puoi interrompere quando vuoi prendendo l'autobus) per ripartire per altra meta per tempo.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 23/04/2016 14:51
I posti sono belli, quindi va bene tutto. Non posso dare un giudizio sulla godibilità, dipende da quello che uno cerca. Da quello che vedo:
- il primo giorno, itinerario breve, quindi ok se hai intenzione di partire tardi o di rilassarti al Mandrone o ai laghi vicini
- il secondo giorno, roba tosta: se vai verso il corno di Lagoscuro, tratti attrezzati e dislivello notevole in discesa; se invece vai verso il ghiacciaio e non sei attrezzato per il ghiacciaio, percorso lungo senza arrivare da nessuna parte (a meno che tu non ti spinga fino al passo della Valletta), quindi ok se sei interessato agli aspetti ambientali/panoramici e non punti ad una meta precisa
- il terzo giorno, relax, le cascate sono belle, ok se ti piace camminare nei fondovalle, tra boschi, radure e (tante) persone, o se vuoi fare una cosa breve (sono comunque almeno una dozzina di chilometri, che puoi interrompere quando vuoi prendendo l'autobus) per ripartire per altra meta per tempo.

Grazie per le dritte.
Beh... il primo giorno sarebbero cmq circa 1000 metri di dislivello da malga Bedole (a cui mi sembra si possa arrivare in navetta) fino al Mandron (io cammino abbastanza ma siamo in 4, tra cui una donna).
Sull'itinerario del secondo giorno, a meno che non sia di difficoltà medio-bassa, non è necessario avere una meta precisa... non ho la cartina sottomano, per cui non so esattamente dov'è il passo della Valletta (è all'inizio del ghiacciaio dell'Adamello?). Mi chiedo più che altro se è meglio dirigersi a nord verso la Presanella o appunto a sud-ovest verso l'Adamello.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 23/04/2016 15:26
- il secondo giorno, roba tosta: se vai verso il corno di Lagoscuro, tratti attrezzati e dislivello notevole in discesa;

Un momento, al Corno di Lagoscuro in realtà ci sono due possibilità: o sali da Cima Payer, che è un tratto ferrato rognoso e ci vuole imbrago (noi non ce l'avevamo e siamo dovuti tornare indietro e salire da nord), oppure vai per il sentiero a nord che passa sopra il Lagoscuro e raggiunge il passo di Lagoscuro, e di lì in vetta, che è un sentiero senza difficoltà (a parte la quota). Volendo il secondo giorno potrebbe tornare al Mandron e passare il pom-sera in relax, dormire là e scendere il terzo giorno con calma, riducendo il dislivello in discesa
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 25/04/2016 17:12
Grazie per i suggerimenti... invece in zona Val di Fiemme/Fassa, oltre al Lagorai, cosa mi consigliate?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 26/04/2016 10:30
Latemar, Monzoni

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 12/06/2016 18:12
Nella catena del Lagorai esattamente che giri consigliereste? Credo che lì faremo almeno 3 giorni di trekking...
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: AGH - 13/06/2016 06:35
In 3-4 giorni fai tutta la traversata...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 13/06/2016 10:41
In realtà pensavo di dedicare un giorno al Latemar e uno alla zona del Lagorai... sul terzo sono indeciso se fare un giro in Val di Fassa oppure restare in Val di Fiemme...
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: Alan - 13/06/2016 10:51
Scusa, ma cerchi posti isolati e selvaggi e alloggi in Val di Fassa??? Mi sembra un controsenso  ;D ;D Io andrei a dormire in un rifugio piuttosto  :P
Cmq, visto che già sarai in quelle zone il mio consiglio è

3 giorni come dice Agh, ti fai la traversata se sei uno che ha una buona gamba.

1 giorno in Lagorai: mamma mia che difficoltà, c'è di tutto!! In base al terreno che vuoi trovare!!!
Cmq a mio avviso un bel posto da visitare è quello della zona del Cauriol, ma non penso sia così selvaggio come te lo aspetti, altrimenti prendi la valle accanto, la Val Maggiore sali ai laghi di Moregna e successivamente Lago Bruto e delle Trote sino ad arrivare Forcella Moregna dove hai la possibilità di farti qualche cimetta.

Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 13/06/2016 21:03
Sono valli che non conosco, per questo chiedo consigli... A questo punto potrei dedicare 2 giorni al lagorai e uno al latemar... E magari fare un giro turistico in Val di Fassa il giorno di riposo
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 14/06/2016 09:40
Sono valli che non conosco, per questo chiedo consigli... A questo punto potrei dedicare 2 giorni al lagorai e uno al latemar... E magari fare un giro turistico in Val di Fassa il giorno di riposo
Ma no, per un primo assaggio della zona due giorni in Lagorai tralasciando le Dolomiti secondo me e' un delitto, affollamento o non affollamento. Sono un fanatico del Lagorai, ma a tutto c'e' un limite. per una sorta di "best-of" io farei una cosa del genere:
Lagorai: Cima Cece (la cima piu' alta) da Valmaggiore, magari facendo un anello che comprenda il lago di Cece, oppure Colbricon - Cavallazza dalla strada del Rolle (panorami insuperabili sulle Pale di San Martino)
Latemar: da Pampeago giro della torre di Pisa salendo dalla forcella dei camosci (per me uno dei posti piu' suggestivi delle Dolomiti) - possibili digressioni alla cima del Forcellone o alla cima Feudo
Val di Fassa: qui la scelta e' dura: zona Roda di Vael, zona torri del Vaiolet/Antermoia, giro del Sassopiatto, traversata del Col Ombert, zona Vallaccia e Cima 11 (le ultime due probabilmente meno affollate), il Sella. Ce n'e' per tutti i gusti, sia per dislivelli che per difficolta'.
Ciao
PS (off-topic): bello il Matese, sono appena tornato dal monte Miletto  ;)
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 14/06/2016 11:48
Azz... è la prima volta che sento di qualcuno che lo conosce!!! E' casa mia e sono stato un po' dappertutto... peccato solo che non sia valorizzato come meriterebbe... Sia a livello di strutture ricettive sia di protezione e cura del territorio... Grazie per i consigli, mi studio un po' i percorsi sulle mappe e ti faccio sapere.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 14/06/2016 19:34
Azz... è la prima volta che sento di qualcuno che lo conosce!!!
Il fatto che non lo conosca nessuno è uno dei motivi per cui l'ho incluso nel mio giro. Sono goloso di posti poco conosciuti  :)
Posti veramente stupendi.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 15/06/2016 10:41
Il fatto che non lo conosca nessuno è uno dei motivi per cui l'ho incluso nel mio giro. Sono goloso di posti poco conosciuti  :)
Posti veramente stupendi.

Presumo che allora tu ci sia già stato... ma se così non fosse, ti consiglio anche la zona del Parco Nazionale d'Abruzzo (Barrea, Civitella Alfedena, ecc...), è ricca di paesaggi che si avvicinano a quelli alpini.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 16/06/2016 19:23
Presumo che allora tu ci sia già stato... ma se così non fosse, ti consiglio anche la zona del Parco Nazionale d'Abruzzo (Barrea, Civitella Alfedena, ecc...), è ricca di paesaggi che si avvicinano a quelli alpini.
Sì, qualcosa ho fatto, sempre troppo poco, però: da Civitella il Capraro per la val di Rose e la val Jannanghera, il monte Meta da piana Campitelli (con gli sci), e quest'ultima volta il Forcellone ed il monte Cavallo, nelle Mainarde, da prati di Mezzo. Il Parco Nazionale offre veramente montagna per tutti i gusti. Ogni volta cerco di sondare una fetta di territorio diverso  ;)
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 20/06/2016 17:42
Ho fatto un po' di ricerche... devo tener conto dell'eterogeinità del mio gruppo :)
Avevo pensato questo:

1) Torre di Pisa salendo in funivia fino al Rifugio Passo Feudo e poi facendo il percorso ad anello (eventualmente tagliando per il sentiero n. 22 invece del 23);
2) Giro al Cristo Pensante o alla Cavallaccia (quindi più verso le pale di San Martino/la val di Fassa);
3) Giro dei 3 laghi (Lago Brutto, Lago delle Trote, Lago di Moregna).

Che ne pensi?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 23/06/2016 12:58
sono tutte belle gite :)

Per la 1), fino a qualche tempo fa si poteva salire in auto fin quasi alla Zischgalm. Non so se abbiano messo un divieto oppure no. Questo permetterebbe di evitare la risalita finale a passo Feudo, che ti ritroveresti a fine giro se, come mi pare di aver capito, pensi di girare in senso antiorario.

Per la 2), Castellazzo o Cavallazza sono due belle gite, ma con caratteristiche diverse... Sempre bei panorami sulle Pale di san Martino, da una parte la bella val Venegia (a meno che tu non pensi di salire dal Rolle), dall'altra i bellissimi laghi del Colbricon. (per la vista delle due cime vedi, ad esempio, http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=23653, (http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=23653,) http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=10444 (http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=10444) )

La 3) e' bella perche' visiti tre laghi stupendi (nel lago Brutto ci ho fatto un'immersione tanti anni fa, alla ricerca delle tracce di una grossa valanga che durante la prima guerra mondiale si porto' giu' un'intera postazione di mitragliatrici, si dice). Ci aggiungerei una salitina ad una cresta o ad una cima, giusto per aprire un po' di piu' l'orizzonte... che so, mentre il grosso della truppa si riposa al lago Brutto o al lago delle Trote, un manipolo di arditi sale verso cima Moregna, o verso il Cadinon, o almeno a forcella Coldose'
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: iw6bff - 23/06/2016 17:11
Conosco bene i tre giri,
il primo l' ho fatto salendo dalla funivia che parte da Pampeago, molto panoramico.
il terzo molto bello, con molte tracce della GG. tra l' altro al ritorno ti fermi alla malga Valmaggiore e così recuperi abbondantemente le energie perse !!
il secondo,per decenza non mi pronuncio, una schifezza totale dovuta alla maleducazione di chi ci va: cartacce da ogni parte, assorbenti e porcherie di ogni tipo, se ti vuoi far del male vacci! Fai invece il giro della Val Venegia, tieni presente però che in luglio/ agosto è molto affollata
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 24/06/2016 19:54
Conosco bene i tre giri,
il primo l' ho fatto salendo dalla funivia che parte da Pampeago, molto panoramico.
il terzo molto bello, con molte tracce della GG. tra l' altro al ritorno ti fermi alla malga Valmaggiore e così recuperi abbondantemente le energie perse !!
il secondo,per decenza non mi pronuncio, una schifezza totale dovuta alla maleducazione di chi ci va: cartacce da ogni parte, assorbenti e porcherie di ogni tipo, se ti vuoi far del male vacci! Fai invece il giro della Val Venegia, tieni presente però che in luglio/ agosto è molto affollata

Che ne dite di questo giro per la Val Venegia? Comprenderebbe l'itinerario del Cristo Pensante...

"Il nostro punto di partenza è il parcheggio all’inizio della Val Venegia, nel Parco Naturale di Paneveggio. Da qui seguiamo la strada forestale fino a Malga Venegia (possibilità di ristoro) e proseguiamo in direzione Baita Segantini. Davanti a noi si ergono maestose le Pale di San Martino con il Mulaz, Focobon, Bureloni ed il Cimon della Pala. La strada larga e piacevole ci porta lentamente in alto, serpentina dopo serpentina, fino a raggiungere i bei prati dell’alpeggio in mezzo ai quali si trova il Rifugio Segantini.

Imbocchiamo il sentiero “Itinerario del Cristo pensante” che ci porta sul monte Castellaz. La piccola roccia dolomitica si trova al di sopra del Passo Rolle ed offre una bella vista panoramica sui dintorni. Sulla cima, sotto la croce, è presente la statua del Cristo pensante. Scendiamo lungo il sentiero situato sul versante occidentale della montagna e raggiungiamo il rifugio Capanna Cervino. L’ultimo tratto ci porta fino alla Malga Juribello, da qui percorrendo un ripido tratto di sentiero raggiungiamo nuovamente il parcheggio".
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: iw6bff - 25/06/2016 07:26
E' un giro che ho fatto tante volte, in tutte le stagioni, (tieni presente che Baita Segantini in luglio/agosto è superaffollata, arrivano con i pulmini !!) l' ultima volta ci sono stato quest' inverno, molto bello, ( a parte il pezzo rovinato e maltrattato da chi va al Cristo pensante, ) lo fai tranqullamente in mezza giornata, senza correre, con soste per foto e panino.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 29/06/2016 12:41
sono tutte belle gite :)

Per la 1), fino a qualche tempo fa si poteva salire in auto fin quasi alla Zischgalm. Non so se abbiano messo un divieto oppure no. Questo permetterebbe di evitare la risalita finale a passo Feudo, che ti ritroveresti a fine giro se, come mi pare di aver capito, pensi di girare in senso antiorario.

Per la 2), Castellazzo o Cavallazza sono due belle gite, ma con caratteristiche diverse... Sempre bei panorami sulle Pale di san Martino, da una parte la bella val Venegia (a meno che tu non pensi di salire dal Rolle), dall'altra i bellissimi laghi del Colbricon. (per la vista delle due cime vedi, ad esempio, http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=23653, (http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=23653,) http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=10444 (http://alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=10444) )

La 3) e' bella perche' visiti tre laghi stupendi (nel lago Brutto ci ho fatto un'immersione tanti anni fa, alla ricerca delle tracce di una grossa valanga che durante la prima guerra mondiale si porto' giu' un'intera postazione di mitragliatrici, si dice). Ci aggiungerei una salitina ad una cresta o ad una cima, giusto per aprire un po' di piu' l'orizzonte... che so, mentre il grosso della truppa si riposa al lago Brutto o al lago delle Trote, un manipolo di arditi sale verso cima Moregna, o verso il Cadinon, o almeno a forcella Coldose'

Scusa se rompo ancora... mi chiedevo se secondo te c'è qualche escursione in Val di Fassa che val la pena non perdersi al posto di uno dei 3 suggeriti (torre di pisa, val venegia e giro dei 3 laghi)?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: iw6bff - 29/06/2016 15:13
Le farei tutte e tre, lasciando perdere il Castelaz ( cristo pensante ) altrimenti odieresti la montagna o meglio chi è passato prima di te !!
Da appasionato di storia della GG, e molto panoramico, mi è piaciuto molto andare al bivacco Bontadini, è una vista spettacolare difronte la Marmolada, puoi entrare nelle grotte della GG ( portati una pila ) lasci l'auto al parcheggio che trovi sul lago Fedaia proprio vicino al laghetto del passo e sono salito a piedi verso il passo Padon, ma puoi usare anche la seggiovia, in estate è aperta, da lì segui il sentiero che ti porta al bivacco Bontadini, se te la senti c'è un sentiero in cresta che ti porta verso Porta Vescovo e da lì scendi verso il lago Fedaia proprio sopra la diga, altrimenti una volta visitate le grotte attorno al Bontadini, scendi leggermente verso il sentiero geologico Arrabba e giù verso la diga.
Se invece vuoi restare il Lagorai, nei dintorni della Val Venegia puoi prendere in considerazione il Colbricon.
Oppure vai a cercare sul forum e ti accorgi che neanche i gatti con le loro sette vite, riusciranno a fare i tanti giri che ci sono!!!!
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 29/06/2016 16:15
Le farei tutte e tre, lasciando perdere il Castelaz ( cristo pensante ) altrimenti odieresti la montagna o meglio chi è passato prima di te !!
Da appasionato di storia della GG, e molto panoramico, mi è piaciuto molto andare al bivacco Bontadini, è una vista spettacolare difronte la Marmolada, puoi entrare nelle grotte della GG ( portati una pila ) lasci l'auto al parcheggio che trovi sul lago Fedaia proprio vicino al laghetto del passo e sono salito a piedi verso il passo Padon, ma puoi usare anche la seggiovia, in estate è aperta, da lì segui il sentiero che ti porta al bivacco Bontadini, se te la senti c'è un sentiero in cresta che ti porta verso Porta Vescovo e da lì scendi verso il lago Fedaia proprio sopra la diga, altrimenti una volta visitate le grotte attorno al Bontadini, scendi leggermente verso il sentiero geologico Arrabba e giù verso la diga.
Se invece vuoi restare il Lagorai, nei dintorni della Val Venegia puoi prendere in considerazione il Colbricon.
Oppure vai a cercare sul forum e ti accorgi che neanche i gatti con le loro sette vite, riusciranno a fare i tanti giri che ci sono!!!!
L'itinerario da te proposto è in Val di Fassa, giusto? Invece, l'itinerario in Val Venegia che ho scritto in qualche post fa comprendeva il Cristo pensante... potrei quindi fare la Val Venegia senza Cristo pensante e con un'alternativa?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: iw6bff - 29/06/2016 18:10
Si è val di Fassa, per il giro della val venegia, lascerei inalterato il tuo giro escludendo per i motivi che ti ho detto il cristo pensante.
Atro del giro: parcheggi l' auto al passo rolle, poi ti dirigi verso la cima Tognazza, da li hai san Martino di Castrozza sotto i tuoi piedi e di fronte le Pale di S. Martino, solite grotte e resti della Grande Guerra e se ti va bene anche gruppi di camosci, poi scendi verso i laghi di Colbricon ( e li trovi di sicuro parecchia gente ) poi risali verso il Passo Rolle. Giro molto bello e fattibile anche dai bambini senza problemi.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: piesospinto - 30/06/2016 19:09
Scusa se rompo ancora... mi chiedevo se secondo te c'è qualche escursione in Val di Fassa che val la pena non perdersi al posto di uno dei 3 suggeriti (torre di pisa, val venegia e giro dei 3 laghi)?
Ognuno a suo gusto te ne potrebbe dire di diversi, non credo ci sia una risposta valida a prescindere.
Sicuramente con un programma così escludi tutti i gruppi dolomitici più famosi (Catinaccio, Sella, Sassolungo/Sassopiatto), quelli per cui probabilmente il 90% delle persone va in val di Fassa.
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 04/07/2016 14:40
Ognuno a suo gusto te ne potrebbe dire di diversi, non credo ci sia una risposta valida a prescindere.
Sicuramente con un programma così escludi tutti i gruppi dolomitici più famosi (Catinaccio, Sella, Sassolungo/Sassopiatto), quelli per cui probabilmente il 90% delle persone va in val di Fassa.

Sì... capisco, da amante della montagna, che la mia domanda è un po' "forzata"... ma avendo 4 giorni pieni e dovendone fare 3 di trekking, stando a Predazzo, direi che torre di Pisa per Latemar e giro dei 3 laghi per Lagorai siano imprescindibili... ho solo il dubbio per il terzo giorno, se fare la Val Venegia o una delle 3 da te suggerite... se proprio dovessi scegliere una delle 3, quale?
Titolo: Re:Consiglio su valle trentina
Inserito da: creon79 - 01/08/2016 14:57
Purtroppo sono rientrato da 2 giorni dalle vacanze... grazie a tutti dei consigli. Non sono riuscito, causa maltempo, a fare la val di genova, ma per il resto val di fiemme e valle aurina sono state meravigliose. Sono contento di essermi fermato a Predazzo e di non aver alloggiato a Moena che ho trovato troppo "turistica". Bellissimi il giro della torre di pisa e il castellaz con le pale di san martino che incombevano (non mi aspettavo ne valesse così tanto la pena), ma soprattutto meraviglioso è stato il giro dei 3 laghi al Lagorai... all'inizio una foresta quasi amazzonica e poi un panorama mozzafiato... per fortuna lì ci ha sempre accompagnato il bel tempo, al contrario di quanto accaduto in valle aurina.