Ciao Ste...deduco tu faccia corsa in montagna....a me piacerebbe molto ma per ora sono ancora in fase di "allnamento" diciamo....Bè anche io ho cominciato questa stagione con la corsa in montagna, e infatti ancora sono una super-schiappa ;D nel senso che in salita corro-cammino-corro-cammino fino alla morte definitiva al traguardo... Comunque ci vuole tanto allenamento (e una buona dose di convinzione), spero di migliorare l'anno prossimo :)
Pur aprezzando le doti atletiche di chi pratica questa disciplina non sono molto attirato dalla corsa in montagna...a dire il vero non sono molto attirato dal praticare competizioni in generale!Secondo me il concetto di gara in sè può convivere tranquillamente con quello di "escursione" in montagna e anzi, spesso andare a fare le varie gare che ci sono in regione o anche fuori è un'occasione per vedere nuove montagne vivendo allo stesso tempo il fantastico ambiente che si trova alle competizioni: tanta gente ugualmente fissata, il pranzo degli alpini, le premiazioni!!
calcolando la zona in cui abito non è del tutto salutare andare a correre (val di non=veleni per le mele ecc.)
vuoi scherzare??? ;D
smit, certamente in val di non si trovano, crecandoli, bei posti per andare a correre. Sui veleni non so, certo che, abitando in mezzo ai pomari, mi faccio molte domande a cui non so dare risposta. I contandini fanno a 20 a 30 trattamenti l'anno, se non sbaglio. Ora, queste tonnellate di veleni, che vengono sparse in continuazione, certamente vengono assorbite dal terreno e quindi vanno a finire nelle falde acquifere. Non so se i prodotti "svaniscono" col tempo, io francamente non sono cosi tranquillo.
PS: qui nei paraggi c'e' un contadino che talvolta irrora alle 11 di notte!!! Ma si può???
cmq a parte questo fino all'anno scorso andavo parecchio da sola a fare camminate e corsa finchè un giorno scendendo dalla strada che porta alla Predaia mi sono schivata un brutto incontro (e non erano contadini :) ) grazie alla mia prontezza di riflessi....appena ho sentito una macchina (che mi aveva appena sorpassata) che frenava all'improvviso dopo la curva che stavo per affrontare mi sono letteralmente buttata nel bosco e nascosa...sono rimasta circa 10 minuti finchè sono riuscita a vedere che la macchina si allontanava....diciamo che non è stata una bella esperienza
qualcuno sa qualcosa di un "raduno" o corsa non competitiva o non so cosa che il 9 settembre attraversa le Pale di San MartinoFatto! la denominazione ufficiale è Gran Raid delle Pale di San Martino, 35km circa con partenza alla Ritonda in Val Canali (circa 1300m), salita in quota, passaggio alla Rosetta con arrivo al Passo Valles.
... 35km circa con partenza alla Ritonda in Val Canali (circa 1300m), salita in quota, passaggio alla Rosetta con arrivo al Passo Valles.
Gran paesaggio, percorso divertente (con tratti di ferrata) ma soprattutto...molto lungo ;D !!
Tuti i mati i fà i so' ati
rank personalizzato "caterpillar delle vette"...Le mie ginocchia cominciano a implorare relax!!
E io che mi sentivo orgoglioso del mio bel giro delle creste della Val d'Ilba... che tristezzaNon ti preoccupare Nic, qui vale tutto...
Dov'è la val d'Ilba?
E io che mi sentivo orgoglioso del mio bel giro delle creste della Val d'Ilba...
No no no... non ho polemiche aperte con nessuno ;D e nemmeno intendo aprirle con chi si spara 35Km di corsa in montagna in una domenica!
E io che mi sentivo orgoglioso del mio bel giro delle creste della Val d'Ilba... che tristezza :D
No no no... non ho polemiche aperte con nessuno ;D e nemmeno intendo aprirle con chi si spara 35Km di corsa in montagna in una domenica!
E io che mi sentivo orgoglioso del mio bel giro delle creste della Val d'Ilba... che tristezza :D
io sono arrivato al massimo a fare 25 km in montagna, ma CAMMINANDO, di corsa proprio non esiste. E in ogni caso il giorno dopo ero ridotto in condizioni PIETOSE :D
si passopasso, non è ammissibile una tale, indecente e manifesta superiorità, da parte di una donna poi!!! :P
Propongo l'espulsione di ste81 per manifesta incompatibilità coin i pedestri del forum (sottoscrivo col sangue l'affermazione di AGH).EHIIII >:( >:( Tanto x la cronaca, appartengo in pieno alla categoria "pedestre", perchè in realtà non sono ancora in grado di correre più di tanto in salita, casomai mi rifaccio corricchiando sul piano o in discesa...
nic, per la panoramiche esistono molti software, per esempio la canon da in dotazione Photostich, se conosci qualcuno che ha canon ti puo dare il cd. Oppure prova, gratis, l'eccezionale www.autostitch.net.
per la zona cola-hoabonti, segnalo bellissimo giro ad anello: dall'inizio della val d'ilba si sale lungo la cresta al Cola, poi si traversa all'hoabonti: indi si scende al passo Portella e si piglia il sentiero che va verso Erdemolo, tagliando in breve verso est e rientrando nel vallone sotto l'hoabonti e scendendo ai "sette laghi" (varie pozze e laghetti) indi rientrando aggirando il Cola da nord. Un giro meraviglioso
nic, per la panoramiche esistono molti software, per esempio la canon da in dotazione Photostich, se conosci qualcuno che ha canon ti puo dare il cd. Oppure prova, gratis, l'eccezionale www.autostitch.net.
E' molto rudimentale come uso (non ha le anteprime) ma da' la paglia a tanti soft molto piu famosi! Ritocchi solo la percentuale di ingrandimento (metti a 100%) tutto il resto dei molti settaggi possibili lo lasci cosi' com'è. Resterai sbalordito (è migliore anche di photostich di canon, per dire).
Io provato a scaricare autostitch, ma non c'è verso di farlo andare.
C'è qualcosa di EVIDENTEMENTE lapalissiano che IO non so e dovrei sapere?
Anch'io ho dezippato.
Ho pure scelto le foto, dopodiché il softw lavora e ... sparisce.
Salva il risultato in qualche directory strana?
Salva il risultato nella cartella da dove prelevi le foto per comporre il panorama.
Ah, passo, nella cartella c'è un file Readme.txt ;D ;D
Anch'io ho dezippato.
Ho pure scelto le foto, dopodiché il softw lavora e ... sparisce.
Salva il risultato in qualche directory strana?
A me salva un file di nome "pano.jpg" nella cartella dove hai selezionato le immagini da "incollare".
bravo! :)
Però sono evidenti le "fascione" dovute all'eccessiva differenza di esposizione tra una foto e l'altra. Conviene impostare l'esposizione manuale e mantenere la stessa esposizione, torvando un buon compromesso, per tutte le foto :)
Prova col 100%, ci mette di più ma hai un gran risultato, vedrai che roba
mah di solito io vado a panza :)
Però a volte è quasi impossibile esporre sempre con la medesima combinazione di tempo/diaframma, specie se la foto è a 360°. Se la differenza di luce non è eccessiva di solito Autostich fa miracoli e riesce a compensare. A volte basta correggere un po' con un software di paint, basta "spennellare" il fascione nel cielo, che è quello che si vede di piu e da piu fastidio
Smit, a parte la scala non mi pare di vedere grandi differenze.
Forse autostitch è un po' più luminosa nelle zone scure (dici poco, lo so ...): tu non l'hai schiarita, vero?
Aaaah Nic quanta soddisfazione mi dai...sei l'unico che mi dà corda...8)
Io d'inverno cerco di andare a mezzogiorno (ovviamente finchè dura lo stato di nullafacenza studentesca...)
Io d'inverno cerco di andare a mezzogiorno (ovviamente finchè dura lo stato di nullafacenza studentesca...)