Autore Topic: Croz dell' Altissimo?  (Letto 8278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Croz dell' Altissimo?
« il: 14/06/2009 09:59 »
Ciao, spero che vi stiate divertendo nelle vostra gita domenicale (io invece in ufficio)  :) Quando tornate chi mi conferma se la montagna che si vede in primo piano, fotografata dai pressi dei Rossati (in cima a val Dore') a circa m 2400, e' il Croz dell' Altissimo? E dunque la cima piu' alta in secondo piano e'...? Grazie mille.
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #1 il: 14/06/2009 10:37 »
sembrerebbe proprio il Croz. Dietro non so, nei paraggi ci dovrebbe essere il Piz Galin, ma non so dove sono i "Rossati" nè la Val Dorè quindi l'angolazione è incerta...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #2 il: 14/06/2009 10:45 »
sembrerebbe proprio il Croz. Dietro non so, nei paraggi ci dovrebbe essere il Piz Galin,

Grazie!

ma non so dove sono i "Rossati" nè la Val Dorè quindi l'angolazione è incerta...

Allora faro' una relazione, sono bei posti... :)
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #3 il: 15/06/2009 09:44 »
Confermo che quello più basso è il Croz....se lo si guarda dalla Paganella sembra quasi "inesistente"  ::)
questa foto è scattata dal Pedrotti....sotto è il Croz, dietro a dx il Piz Galin e a sinistra Lasteri

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #4 il: 15/06/2009 10:02 »
Confermo che quello più basso è il Croz....se lo si guarda dalla Paganella sembra quasi "inesistente"  ::)
questa foto è scattata dal Pedrotti....sotto è il Croz, dietro a dx il Piz Galin e a sinistra Lasteri

perfetto, adesso comincio a capirci qualcosa  :)

(by the way AGH, I Rossati stanno sotto al Ghez, ho notato che si tratta di una cima di cui si' e' discusso nel forum :) -ma questo PassoPasso conquistatore del Ghez non e' piu' attivo?)
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

albe

  • Visitatore
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #5 il: 16/06/2009 17:27 »
Ciao, spero che vi stiate divertendo nelle vostra gita domenicale (io invece in ufficio)  :) Quando tornate chi mi conferma se la montagna che si vede in primo piano, fotografata dai pressi dei Rossati (in cima a val Dore') a circa m 2400, e' il Croz dell' Altissimo? E dunque la cima piu' alta in secondo piano e'...? Grazie mille.

La tua foto sembra essere stata fatta dal passo dei Rossati. Per migliore comprensione mi sono permesso di postare una mia inquadratura (con relative mire alle varie montagne che chiedevi) fatta dalla cima vera e propria dei Rossati, da dove la visuale è quanto mai più aperta anche verso nord. In quest'ultima si nota nel cerchiolino il rif. Pedrotti sovrastato dalla Brenta Alta, retrostante la Torre di Brenta, poi lo Spallone dei Massòdi e infine verso destra la più alta Cima Brenta.
Nella prima immagine ho cercato di mantenere un formato leggibile, ma il limite dei 100 KB è inesorabile  :( 
Spero di averti aiutato. Ciao

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #6 il: 16/06/2009 18:37 »
Grazie davvero Albe, molto molto istruttivo! Anche per me il piano originario era di salire sui Rossati veri e propri, che sapevo essere molto panoramici...poi un inconveniente a Woman sui pendii erbosi appena piu' sotto (di cui raccontero') mi ha costretto a fare solo una veloce corsetta  :P fino al primo belvedere sotto tiro (in realta' a destra del passo e dei Rossati, venendo dalla Val Dore'), foto veloce (quella che ho postato) e ritorno. Beh, adesso con le tue foto e' quasi come esserci stato... :)
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #7 il: 16/06/2009 18:41 »
Grazie davvero Albe, molto molto istruttivo! Anche per me il piano originario era di salire sui Rossati veri e propri, che sapevo essere molto panoramici...poi un inconveniente a Woman sui pendii erbosi appena piu' sotto (di cui raccontero') mi ha costretto a fare solo una veloce corsetta  :P fino al primo belvedere sotto tiro (in realta' a destra del passo e dei Rossati, venendo dalla Val Dore'), foto veloce (quella che ho postato) e ritorno. Beh, adesso con le tue foto e' quasi come esserci stato... :)

fantastico albe! PS: alla fondazione Kessler stanno perfezionando un software che permette di individuare tutte le cime scattate in una foto, indicando la posizione di scatto. Peccato che questo software non sia ancora disponibile!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #8 il: 16/06/2009 20:54 »
Grandiosa la foto con tutti i nomi! Però... però... Pizzo Gallino no dai  ;D

albe

  • Visitatore
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #9 il: 16/06/2009 22:26 »
Grandiosa la foto con tutti i nomi! Però... però... Pizzo Gallino no dai  ;D
ok, ok
Piz Gallino
Piz Galìn
A volte per un monte si usano più toponimi prettamente locali. Ho usato quello più in voga  ;D

albe

  • Visitatore
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #10 il: 16/06/2009 22:34 »
...poi un inconveniente a Woman sui pendii erbosi appena piu' sotto (di cui raccontero') mi ha costretto a fare solo una veloce corsetta  :P fino al primo belvedere sotto tiro (in realta' a destra del passo e dei Rossati, venendo dalla Val Dore')
Il belvedere sul quale sei stato offre la sua immagine migliore giusto dalla cima dei Rossati. Non mancarlo  ;)
Nella foto il Soràn con a destra la Val Dorè. Ciao

donkey71

  • Visitatore
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #11 il: 18/06/2009 18:32 »
E' bello leggere di questo Brenta (non male quella zona dei Rossati), vi leggo e mi acculturo su una zona da me ancora poco frequentata. Complimenti a tutti voi per le belle foto.  :D

albe

  • Visitatore
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #12 il: 19/06/2009 12:24 »
Vorrei infine segnalare che da qualche anno esiste sulla cima del Soràn un pregevole manufatto (chiamato "il Sass") che contiene il libretto firme. Pur non condividendo l'attuale mentalità di portare su ogni vetta un segno antropico, riconosco la bellezza manufatturiera. L'opera è stata fatta da un locale che abita nei pressi dell'Alpenrose, lo stesso che ha cesellato la curiosa testa della fontanina sulle coste che avvicinano la cima del Ghez.
Nella foto il Sass con nello sfondo la testata della val Dorè.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #13 il: 19/06/2009 12:30 »
Vorrei infine segnalare che da qualche anno esiste sulla cima del Soràn un pregevole manufatto (chiamato "il Sass") che contiene il libretto firme. Pur non condividendo l'attuale mentalità di portare su ogni vetta un segno antropico, riconosco la bellezza manufatturiera. L'opera è stata fatta da un locale che abita nei pressi dell'Alpenrose, lo stesso che ha cesellato la curiosa testa della fontanina sulle coste che avvicinano la cima del Ghez.
Nella foto il Sass con nello sfondo la testata della val Dorè.
beh, io preferisco una cosa del genere che l'ennesima croce di vetta...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Croz dell' Altissimo?
« Risposta #14 il: 19/06/2009 13:23 »
beh, io preferisco una cosa del genere che l'ennesima croce di vetta...

bah, perché non si lasciano le vette in santa pace invece di continuare a metterci croci o monumenti?
Segnalo che sul Castelaz (Passo Rolle, sotto il Cimon della Pala) nei giorni scorsi hanno portato (con un elicottero militare!) una statua del "Cristo pensante". Era proprio necessario?  >:(

« Ultima modifica: 19/06/2009 13:28 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/