GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: iaro - 18/05/2011 11:51

Titolo: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 18/05/2011 11:51
Ciao a tutti!

L'anno scorso ho accompagnato una piccola comitiva formata da 4 babbi, ognuno con 1-2 figli al seguito, in una escursione di 2 giorni con pernottamento in bivacco nel parco nazionale delle foreste casentinesi. Con mia sorpresa (molti non avevano esperienza né di montagna né di pernottamento) la gita è piaciuta a grandi e piccini, tanto che quest'anno mi hanno chiesto di ripetere e... raddoppiare!

Per dar modo di apprezzare le Alpi questa volta sto pensando a qualcosa di diverso: 3/4 giorni (2-3 notti) in Dolomiti o comunque lì vicino (sono i posti che conosco meglio) usando un rifugio come punto di appoggio/campo base. In questo modo le gite giornaliere sarebbero leggere, al contrario della classica traversata in cui bisogna portarsi appresso di tutto.

Sto cercando di richiamare alla memoria tutte le escursioni e i trekking fatti negli anni ma fatico (sarà l'età) a individuare un rifugio che sia al tempo stesso 1) suggestivo 2) non troppo difficile da raggiungere 3) consenta gite giornaliere non impegnative 4) non sia super affollato ai primi di settembre 5) abbia nei dintorni spazio a sufficienza per lasciar giocare i bambini (tra i 6 e gli 11 anni) senza preoccupazioni.

Vi spiego il punto 1: questi bambini (a parte i miei) non sono mai stati in montagna e francamente è possibile che non ci ritornino mai più (speriamo di no!). Mi piacerebbe portarli in un luogo e in un rifugio il più possibile 'magico', che li aiuti a ricordare questa esperienza come qualcosa di memorabile (niente casermoni insomma. Avevo pensato al Locatelli ma l'ho scartato a malinquore per questo motivo)

Qualcuno accetta la sfida e mi da una mano? :)

Grazie a tutti,
Nicola
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Oma - 18/05/2011 13:57
... Avevo pensato al Locatelli ma l'ho scartato a malinquore per questo motivo
Qualcuno accetta la sfida e mi da una mano? :)
Grazie a tutti,
Nicola

Innanzitutto benvenuto in questo bellissimo forum! :D
E se invece vi fermate al Pian di Cengia? è un rifugetto molto bello e in ottima posizione! ;) poi da là potete andare al Comici e al Carducci ... pensavi di salire da Misurina o dalla val Fiscalina? Comunque sia anni fa li abbiamo fatti anche noi con le figlie all'epoca avevano 8 e 13 anni ... Ciao! :) :)
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 18/05/2011 14:21
E se invece vi fermate al Pian di Cengia? è un rifugetto molto bello e in ottima posizione! ;) poi da là potete andare al Comici e al Carducci ... pensavi di salire da Misurina o dalla val Fiscalina? Comunque sia anni fa li abbiamo fatti anche noi con le figlie all'epoca avevano 8 e 13 anni ... Ciao! :) :)

Grazie per il benvenuto! Il mio è in realtà un ritorno, fino a qualche anno fa (quando anche arrampicavo) lurkavo ogni giorno qua dentro. Poi si sa come va a finire... lavoro famiglia ecc. ecc. Però vedi come vanno le cose, al momento del bisogno le risorse preziose tornano in mente ed è bello scoprire che son sempre lì, vive e vegete :)

Al Locatelli son sempre salito dal Tre Scarperi (quando percorrevo l'Alta Via 4) o dalla parte dei Cadini/Misurina. Dalla val Fiscalina solo da bambino e non ricordo proprio nulla ;) Mi puoi dire qualcosa di più sul rifugio? Camerate o camere piccole, per esempio?

Ti ringrazio per il suggerimento, lo aggiungo senz'altro alla mia lista delle località da valutare.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Mau - 18/05/2011 15:06
sto pensando a qualcosa di diverso: 3/4 giorni (2-3 notti) in Dolomiti o comunque lì vicino (sono i posti che conosco meglio) usando un rifugio come punto di appoggio/campo base. In questo modo le gite giornaliere sarebbero leggere, al contrario della classica traversata in cui bisogna portarsi appresso di tutto.
1) suggestivo 2) non troppo difficile da raggiungere 3) consenta gite giornaliere non impegnative 4) non sia super affollato ai primi di settembre 5) abbia nei dintorni spazio a sufficienza per lasciar giocare i bambini (tra i 6 e gli 11 anni) senza preoccupazioni.
Ce l'ho il Rifugio che fa per te ... Rifugio Costapiana ...M E R A V I G L I O S O!!!!! Sopra Valle di Cadore ... vista su Antelao, Pelmo, Civetta ... cucina fantastica, ha le comodità di un Alberghetto, ma resta un Rifugio ... vero.., gestori fantastici ..  si raggiunge anche in auto su carrozzabile, altrimenti a piedi in circa 2 orette ... meglio andarci dopo la fine di agosto, metà settembre è l'ideale, così trovi meno confusione ...  ottima qualita in rapporto al prezzo !! vedi questo link 
http://www.rifugiocostapiana.it/ita/index.html (http://www.rifugiocostapiana.it/ita/index.html)
Se hai qualche cosa che ti resta dubbiosa, chiedi pure ... ci sono andato mille volte anch'io con ragazzi delle scuole
Ciao Maurizio :D
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 18/05/2011 16:32
Ce l'ho il Rifugio che fa per te ... Rifugio Costapiana ...M E R A V I G L I O S O!!!!!
Se hai qualche cosa che ti resta dubbiosa, chiedi pure ... ci sono andato mille volte anch'io con ragazzi delle scuole
Ciao Maurizio :D

Grazie Mau! Il sito è molto invitante. La zona la conosco (da piccolo i miei mi portavano al villaggio ENI di Borca di Cadore), ma non quel rifugio. Tornerei molto volentieri in Cadore. Mi documento un poco. Dici che ci sono belle gita da fare nei dintorni? L'ideale sarebbe riuscire a far vedere a sti ragazzi anche l'ambiente in quota oltre che naturalmente i boschi.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Oma - 18/05/2011 16:37
Dalla val Fiscalina solo da bambino e non ricordo proprio nulla ;) Mi puoi dire qualcosa di più sul rifugio? Camerate o camere piccole, per esempio?
Il rifugio è piccolino ci son 13 posti letto in camerata e su prenotazione puoi trovare qua delle info:
www.rogger.info (http://www.rogger.info)
Comunque il consiglio di Mau mi pare ottimo!  ;) conosco anch'io il Costapiana ed è un proprio un bell'ambiente in posizione molto panoramica!
Ciao  :) :)
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Mau - 18/05/2011 17:36
Grazie Mau! Il sito è molto invitante. La zona la conosco (da piccolo i miei mi portavano al villaggio ENI di Borca di Cadore), ma non quel rifugio. Tornerei molto volentieri in Cadore. Mi documento un poco. Dici che ci sono belle gita da fare nei dintorni? L'ideale sarebbe riuscire a far vedere a sti ragazzi anche l'ambiente in quota oltre che naturalmente i boschi.
Per quanto riguarda il Rifugio in sè, credimi io ne ho visto e bazzicato moltissimi, è uno dei + belli che conosco, un ottimo "compromesso" fra un Rifugio vero e i servizi di un alberghetto; ovvio che la mia indicazione tiene conto delle tue esigenze specifiche(bambini piccolini 6-11 anni mi hai detto), con comodità di accesso (e di camere-servizi) anche in auto (in caso di necessità), ma  è + bello ( e facile...) farsi il tragitto a piedi da Valle su comoda carrareccia, senza esposizione nè altri pericoli. Come escursioni, in verità, ne offre solo una adatta ai bambini (ma siccome mi hai parlato di 2-3 notti, ho ragionato:1 notte quando si arriva; un giorno intero x l'unica escursione, il terzo giorno x piccoli giretti e x tornare allle auto). Questa unica possibile (x bambini) escursione è però bellissima; dal Rif. Costapiana al Rif. Antelao, passando x la Chiesetta di S.Dionisio(molto suggestiva e in posizione stupenda) e dal Rif. Antelao (altro importante punto di appoggio in caso di necessita ... a 1 ora e 30-45'  dal Costapiana) si può proseguire senza problemi fino al Forcella Piria, "ai piedi" dell'Antelao e, volendo, arrivare fino ai Piani dell'Antelao (sempre facile sentiero) altra zona piena di fiori e di panorami .. Dal Costapiana vedi tutti i giganti dolomitici (Antelao-Pelmo Civetta) tranne la Marmolada (non si può avere tutto ... ;)) Le camerette sono tutte rivestite in legno e bellissime; non sono cameroni "lager" ..
Come accompagmatore CAI ho portato lì anche ragazzi piccolini delle elementari e  grandi delle superiori e sono sempre stati contenti ... La cartina dove vedere il percorso è la Tabacco n. 016 . Se vuoi puoi anche scrivermi privatamente ...  x altre info la e-mail  la trovi su "Mappa utenti" del forum (Mau).
Ciao
Maurizio :D

Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 18/05/2011 17:46
Ciao Iaro e bentornato anche da parte mia! :) :)
Prova a dare un'occhiata al sito del rifugio Sennes nel parco naturale Sennes-Fanes-Braies. E' molto accogliente, si mangia benissimo,  ha camere di varie tipologie, si sale in un'oretta e mezza da Pederù a San Vigilio di Marebbe ma, per chi ha difficoltà a far la salita, i gestori del rifugio effettuano il servizio di trasporto con una jeep.
Davanti al rifugio c'è un ampio spazio dove si può tranquillamente giocare a pallone o altro... Si trova a 2000 mt di altitudine ca. e si possono fare alcune escursioni semplici o anche più impegnative.
Ci sono stata parecchie volte, anche con bambini e ragazzi al seguito e per tutti è sempre stata una esperienza molto bella che ricordano con piacere!! :D...
Assieme ai bambini anche piccoli si può tranquillamente raggiungere il rif. Biella o il villaggio "un pò magico" di Fodara Vedla... poi per gli adulti c'è la possibilità di raggiungere la Croda del Becco a 2600 mt., o il bivacco dell'Oglio sulla Croda Rossa, o malga Cavallo passando per la forcella Cocodain...
Tra le varie possibilità, puoi valutare anche questa...   
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Mau - 18/05/2011 17:55
Ciao Iaro e bentornato anche da parte mia! :) :)
Prova a dare un'occhiata al sito del rifugio Sennes nel parco naturale Sennes-Fanes-Braies. E' molto accogliente, si mangia benissimo,  ha camere di varie tipologie, si sale in un'oretta e mezza da Pederù a San Vigilio di Marebbe ma, per chi ha difficoltà a far la salita, i gestori del rifugio effettuano il servizio di trasporto con una jeep.
Davanti al rifugio c'è un ampio spazio dove si può tranquillamente giocare a pallone o altro... Si trova a 2000 mt di altitudine ca. e si possono fare alcune escursioni semplici o anche più impegnative.
Ci sono stata parecchie volte, anche con bambini e ragazzi al seguito e per tutti è sempre stata una esperienza molto bella che ricordano con piacere!! :D...
Assieme ai bambini anche piccoli si può tranquillamente raggiungere il rif. Biella o il villaggio "un pò magico" di Fodara Vedla... poi per gli adulti c'è la possibilità di raggiungere la Croda del Becco a 2600 mt., o il bivacco dell'Oglio sulla Croda Rossa, o malga Cavallo passando per la forcella Cocodain...
Tra le varie possibilità, puoi valutare anche questa...   

Ottimo anche il Sennes ... condivido :D :D :D e offre + escursioni del Costapiana
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Oma - 18/05/2011 18:05
Ottimo anche il Sennes ... condivido :D :D :D e offre + escursioni del Costapiana
Eventualmente si potrebbe considerare anche la possibilità di salire da Cortina - tornante Sant'Uberto (direzione passo Cimabanche) passando per malga Ra Stua. Molto bello anche  il giro per esempio verso il Biella passando per i laghetti di Fosses!!  :D :D
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Claudia - 18/05/2011 19:36
Oma, quando ho letto che voleva un posto per tanti bambini ho pensato anche io al Sennes (che mi avevi consigliato tu e ho visto solo d'inverno per ora)!!!

Tra l'altro al Biella son stata lo scorso anno ed è veramente un posto fantastico, abbiamo fatto il giro "intorno" alla croda del becco veramente appagante e panoramico...
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Oma - 18/05/2011 19:52
Oma, quando ho letto che voleva un posto per tanti bambini ho pensato anche io al Sennes (che mi avevi consigliato tu e ho visto solo d'inverno per ora)!!!

Tra l'altro al Biella son stata lo scorso anno ed è veramente un posto fantastico, abbiamo fatto il giro "intorno" alla croda del becco veramente appagante e panoramico...
Ehm ... forse te ne aveva parlato Edelweiss ....non voglio prendere meriti che non sono miei!! ;D comunque quei posti son belli sempre ... in ogni stagione! Ciao :D
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 18/05/2011 20:25
In passato capitava spesso che si girava di rifugio in rifugio pernottanto anche in un unica camerata con amici e figli (anche 8/10 ragazzi!!) ma quando si decideva di passare  qualche giorno al rifugio Sennes i ragazzi erano sempre contentissimi...
Dopo aver camminato tutto il giorno,  organizzavano giochi o partite a calcetto proprio davanti al rifugio, in attesa della cena!! a loro il fiato non mancava mai!!!  :D  siamo rimasti anche una settimana di seguito isolati lassù... esperienza bellissima!!  ed escursioni ce ne sono tante da fare!! anche Cima Sennes è stupenda!!
E ora, che i figli sono adulti da parecchio,  a volte si ritrovano ancora con gli stessi amici per trascorrere 2/3 giorni sù al rifugio :)...
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Claudia - 18/05/2011 21:31
Ehm ... forse te ne aveva parlato Edelweiss ....non voglio prendere meriti che non sono miei!! ;D comunque quei posti son belli sempre ... in ogni stagione! Ciao :D

okok, a ciascuno il suo merito... grazie edelweiss!  ;D
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: AGH - 18/05/2011 22:27
Qualcuno accetta la sfida e mi da una mano? :)

ma in quale zona?
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 18/05/2011 22:54
sempre per esperienze personali di questo genere, ti consiglierei anche la zona di Gardeccia sul Catinaccio. L'altitudine è sui 1900/2000 mt e ci si trova in uno scenario stupendo!! :D    Si può arrivare servendosi della funivia da Vigo di Fassa o del pulmino che parte da Pera di Fassa.
Come base d'appoggio potrebbe essere sia il rif. Gardeccia che lo Stella Alpina, entrambi hanno anche camere a 2/4 letti e servizi ai piani. Pertanto si tratta sempre di rifugi-alberghetti... Ci sono degli spazi nei dintorni dove i ragazzi possono stare, senza pericoli... Come escursioni ce n'è un'ampia scelta... al Ciampediè,  al Vajolet e Preuss ai piedi delle Torri del Vajolet!! :D  al rif. Principe...  Per gli  adulti che vogliono fare qualcosa di più appagante  con i ragazzini più grandi ( magari mentre l'altro gruppetto si rilassa o gioca sul prato ;) ...) c'è la salita al rif. Re Alberto con un breve tratto attrezzato  (la prima volta i miei figli avevano 7/8 anni e per loro è stato bellissimo!...)  e  poi proseguire per il Santner...  Sempre da Gardeccia si può arrivare al rif. Roda de Vael e poi proseguire fino alla grande aquila di bronzo di Christomannos e questo percorso è fattibile con i ragazzini ...   ciao
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 19/05/2011 08:46
Ciao Iaro e bentornato anche da parte mia! :) :)
Prova a dare un'occhiata al sito del rifugio Sennes nel parco naturale Sennes-Fanes-Braies. E' molto accogliente, si mangia benissimo,  ha camere di varie tipologie, si sale in un'oretta e mezza da Pederù a San Vigilio di Marebbe ma, per chi ha difficoltà a far la salita, i gestori del rifugio effettuano il servizio di trasporto con una jeep.
Davanti al rifugio c'è un ampio spazio dove si può tranquillamente giocare a pallone o altro... Si trova a 2000 mt di altitudine ca. e si possono fare alcune escursioni semplici o anche più impegnative.
Ci sono stata parecchie volte, anche con bambini e ragazzi al seguito e per tutti è sempre stata una esperienza molto bella che ricordano con piacere!! :D...
Assieme ai bambini anche piccoli si può tranquillamente raggiungere il rif. Biella o il villaggio "un pò magico" di Fodara Vedla... poi per gli adulti c'è la possibilità di raggiungere la Croda del Becco a 2600 mt., o il bivacco dell'Oglio sulla Croda Rossa, o malga Cavallo passando per la forcella Cocodain...
Tra le varie possibilità, puoi valutare anche questa...   

Grande idea il Sennes! Me lo ricordo bene e in effetti dovrebbe essere una buona soluzione. Come ricordano gli altri (grazie a tutti) ci sono bei giri (ai laghetti abbiamo visto le marmotte giocare, anni fa) non troppo impegnativi.

Sapevo che questo forum era il posto giusto dove cercare consigli ;-) Grazie a tutti!
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: AGH - 19/05/2011 10:25
Grande idea il Sennes! Me lo ricordo bene e in effetti dovrebbe essere una buona soluzione. Come ricordano gli altri (grazie a tutti) ci sono bei giri (ai laghetti abbiamo visto le marmotte giocare, anni fa) non troppo impegnativi.

Sapevo che questo forum era il posto giusto dove cercare consigli ;-) Grazie a tutti!

una discreta meta potrebbe essere il piccolo rif. tonini nel pinetano
(http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/3giganti_lagorai/images/rif_tonini3.jpg)

molto tranquillo e facile
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 19/05/2011 11:48
Grande idea il Sennes! Me lo ricordo bene e in effetti dovrebbe essere una buona soluzione. Come ricordano gli altri (grazie a tutti) ci sono bei giri (ai laghetti abbiamo visto le marmotte giocare, anni fa) non troppo impegnativi.
Sapevo che questo forum era il posto giusto dove cercare consigli ;-) Grazie a tutti!
appena cala il silenzio nel pomeriggio inoltrato, cioè quando scendono tutti gli escursionisti "giornalieri" le marmotte escono dalle tane proprio davanti al rifugio, ce ne sono molte!!   una sera c'era anche un ermellino che pareva volesse quasi giocare a nascondino :D :D...  fino a qualche anno fà era possibile incontrare parecchi stambecchi a mezz'ora di strada dal rifugio, spariti poi a causa di una malattia che li ha colpiti   :(  ma pare che ora si stiano ripopolando, fortunatamente!!  Inserisco una delle tante foto...
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 19/05/2011 14:35
una discreta meta potrebbe essere il piccolo rif. tonini nel pinetano

molto tranquillo e facile

Grazie AGH, è una zona che non conosco. Certo la foto è mooolto intrigante :) Mi documento.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 19/05/2011 14:38
appena cala il silenzio nel pomeriggio inoltrato, cioè quando scendono tutti gli escursionisti "giornalieri" le marmotte escono dalle tane proprio davanti al rifugio, ce ne sono molte!!   una sera c'era anche un ermellino che pareva volesse quasi giocare a nascondino :D :D...  fino a qualche anno fà era possibile incontrare parecchi stambecchi a mezz'ora di strada dal rifugio, spariti poi a causa di una malattia che li ha colpiti   :(  ma pare che ora si stiano ripopolando, fortunatamente!!  Inserisco una delle tante foto...

Certo me lo ricordavo più piccolino.. è la memoria fallace oppure l'hanno ristrutturato recentemente? Comunque la posizione è ottima e sono pronto a contrabbandare il look da alberghetto con le marmotte senza troppi problemi ;)
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: AGH - 19/05/2011 15:17
Grazie AGH, è una zona che non conosco. Certo la foto è mooolto intrigante :) Mi documento.

altro bel posto, con panorama da urlo sl Garda, è il Rif. Marchetti al Monte Stivo
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: alessandro28 - 19/05/2011 16:02
altro bel posto, con panorama da urlo sl Garda, è il Rif. Marchetti al Monte Stivo
Che però in quanto a escursioni non offre niente.
A parte i vari sentieri che si possono fare per salire/scendere l'unica escursione che parte dallo Stivo è la treversata fino al Cornetto.

Altra alternativa potrebbe essere il rifugio Lancia sul Pasubio. Rifugio accogliente con davanti un'enorme prato.
In quanto a escursioni si può salire sul Col Santo o fare qualche giro intorno, niente di entusiasmante però in confronto alle dolomiti...

Mi ricordo anche che i miei mi portarono a fare un giro in Brenta, 2 gg.
Salita al Rif. Brentei, pernottamento e ridiscesa dal Rif. Graffer, se non erro... All'epoca avevo 8 anni, e mi pare di ricordare che non fosse niente di impegnativo.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 19/05/2011 16:18
Certo me lo ricordavo più piccolino.. è la memoria fallace oppure l'anno ristrutturato recentemente? Comunque la posizione è ottima e sono pronto a contrabbandare il look da alberghetto con le marmotte senza troppi problemi ;)
esternamente non credo ci siano state grandi modifiche di recente, lo vedo così almeno da una quindicina d'anni, se la memoria non mi tradisce....:-\.  Tanti anni fà era molto più piccolo!!   mentre internamente sì,   ci sono state parecchie  ristrutturazioni e migliorie...ogni volta che torniamo c'è qualcosa di cambiato o di nuovo... è molto curato e confortevole! :)  Un vero alberghetto in alta montagna... isolato da tutto!!   
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Oma - 19/05/2011 16:22
Salita al Rif. Brentei, pernottamento e ridiscesa dal Rif. Graffer, se non erro... All'epoca avevo 8 anni, e mi pare di ricordare che non fosse niente di impegnativo.
Abbiamo bazzicato anche noi in quelle zone nel '94 ... bimbe allora di 6 e 10 anni! ;)
Tra le altre mi è venuta in mente la zona dell'alpe di Siusi ... Alcuni anni fa abbiamo fatto in giornata-ma naturalmente e preferibilmente si può spezzare- con la bimba della mia amica che aveva sui 9 anni il giro Compaccio, rif. alpe di tires - rifugio bolzano e ritorno a compaccio. Molto molto bello! :D Anche se resto dell'idea che Sennes e dintorni sia più a misura di bambino! Ciao :) :) :)
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: P52 - 21/05/2011 09:48
Aggiungerei alla rosa delle proposte anche il rif. Cauriol, Ci si arriva in macchina (se non è cambiato qualcosa), ha un ampio/enorme spazio prativo e sicuro per tutto il fondo valle, escursioni facili fino al Sadole con possibilità di affrontare anche qualche cima Cauriol, Busa Alta, Cardinal, Formenton, c.ma Cupola. Interessanti spunti faunistici e storici per tenere attenti i ragazzini.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: pianmasan - 04/06/2011 09:40
Aggiungerei alla rosa delle proposte anche il rif. Cauriol, Ci si arriva in macchina (se non è cambiato qualcosa), ha un ampio/enorme spazio prativo e sicuro per tutto il fondo valle, escursioni facili fino al Sadole con possibilità di affrontare anche qualche cima Cauriol, Busa Alta, Cardinal, Formenton, c.ma Cupola. Interessanti spunti faunistici e storici per tenere attenti i ragazzini.

Concordo. Si arriva in macchina fino al rifugio, che è anche un ricco museo di reperti bellici della Grande Guerra. Nei pressi la malga Sadole offre pure servizio di ristorante con piatti tipici. Ci sono animali domestici e da cortile (se non ricordo male un'asina utilizzata per brevi tragitti "turistici") e nel vicino pian della Maddalena cavalli al pascolo. Escursioni facilissime (passo Sadole, con resti di fortificazioni austriache), facili (Cauriol, Busa alta, magnifico itinerario) e più difficili (Cardinal). E' il Mirabilioso!!!
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: iaro - 30/10/2011 10:05
Ciao a tutti, arrivo un po' in ritardo ma ci tenevo a informarvi che poi la gita à stata fatta! Siamo andati al Sennes grazie al vostro consiglio e ci siamo trovati molto bene. Primo giorno salita al rifugio da malga Ra Stua (marmotta avvistata già al parcheggio - bambini in visibilio!). Secondo giorno salita alla Croda del Becco (alcuni bambini rimasti al Biella). Terza giornata rientro a Ra Stua passando per il Rifugio Fodara e il bellissimo bosco sottostante (diversi scoiattoli avvistati). I bambini sono stati molto contenti, e così i loro genitori. Insomma grazie a tutti :)

PS: unica nota negativa è stata la ricevuta fiscale che non ci hanno fatto, nemmeno per finta. Mi capita sempre più spesso purtroppo. Il bello è che la tariffa la applicano al 100% (iva inclusa), comunque e senza vergogna.
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Mau - 30/10/2011 10:12
Ciao a tutti, arrivo un po' in ritardo ma ci tenevo a informarvi che poi la gita à stata fatta! Siamo andati al Sennes grazie al vostro consiglio e ci siamo trovati molto bene. Primo giorno salita al rifugio da malga Ra Stua (marmotta avvistata già al parcheggio - bambini in visibilio!). Secondo giorno salita alla Croda del Becco (alcuni bambini rimasti al Biella). Terza giornata rientro a Ra Stua passando per il Rifugio Fodara e il bellissimo bosco sottostante (diversi scoiattoli avvistati). I bambini sono stati molto contenti, e così i loro genitori. Insomma grazie a tutti :)

PS: unica nota negativa è stata la ricevuta fiscale che non ci hanno fatto, nemmeno per finta. Mi capita sempre più spesso purtroppo. Il bello è che la tariffa la applicano al 100% (iva inclusa), comunque e senza vergogna.
Perchè non metti qualche foto?  :D
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: edel - 30/10/2011 14:52
Ciao a tutti, arrivo un po' in ritardo ma ci tenevo a informarvi che poi la gita à stata fatta! Siamo andati al Sennes grazie al vostro consiglio e ci siamo trovati molto bene... I bambini sono stati molto contenti, e così i loro genitori...

Mi fà piacere iaro!  :D  Ero convinta che sarebbe stato un posto adatto, proprio perchè, pur trovandosi a oltre 2000 mt. di altitudine, c'è la possibilità per i bambini di avere spazio per giocare senza essere in pericolo... per i genitori c'è un'ampia scelta di escursioni da fare!
A parte la classica Croda del Becco, molto interessante anche la salita a Cima Sennes o al bivacco Dall'Oglio sulla Croda Rossa... magari la prox volta!!  ;)
Titolo: Re: Escursione di due-tre giorni con (molti) bambini.. Consigli?
Inserito da: Claudia - 02/11/2011 22:22
Benissimo direi!

Sai che da circa 5 anni vado in montagna (da Bergamo) quasi ogni weekend dormendo fuori il sabato e solo una volta mi han chiesto se volevo fattura o no? In quel caso, al mio "no", mi hanno applicato però uno sconto.
Spesso dormiamo in bb a gestione proprio familiare al massimo, ma tutti hanno il loro blocchetto delle ricevute...
Se la cifra fosse consistente (ed immagino che con tutti quei partecipanti alla gita lo fosse) non credo che starei zitta: o fai la ricevuta o mi fai uno sconto!!!