Autore Topic: Forra del torrente Grigno presso Malga Sorgazza  (Letto 7747 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MontagnaAmica

  • Visitatore
Un caro saluto a tutti, comunico, per chi fosse interessato, che da poco la Forestale ha sistemato un percorso molto interessante che permette una bellissima vista della Forra del torrente Grigno nei pressi della Malga Sorgazza, ed inoltre aggiunge un pregevole percorso di collegamento tra il Camping Val Malene e la Val Sorgazza.

Il nuovo percorso si può imboccare nei pressi del parcheggio della Malga Sorgazza (indicazioni) e consente di percorrere sia il lato destro che quello sinistro del torrente, con alcuni ponti, punti panoramici, che consentono di vedere da vicino questa bellissima forra, con le spettacolari cascate del Salton del Cengello e del Salton della Centrale.

La visita richiede almeno un'oretta di tempo, o più se ci si vuole soffermare più approfonditamente con più calma ad ammirare questo bellissimo percorso (consigliato).

Volendo partire invece dal camping Val Malene, non sono ancora stati installati i segnavia ad inizio percorso, comunque non è difficile: proveniendo da Pieve Tesino, al bivio sx Malga Sorgazza a dx Camping Malene, si parcheggia l'auto nei pressi del bivio.

Da qui si gira a destra per la strada che porta al campeggio, ma pochissimi metri dopo il bivio in cui abbiamo parcheggiato, si prende a sinistra una stradina sterrata che rimane sul lato destro del torrente, curva poi a destra (ignorare la stradina nell'erba che si stacca a sinistra in prossimità della curva), si attraversa il Grigno e poi la strada gira a sinistra, si prosegue sempre dritto fino ad incontrare il divieto di transito (fin qui anche in auto), poi si segue sempre la stada forestale che costeggia il torrente.

Ad un certo punto sulla sinistra c'è un cartello triangolare di pericolo (Pericolo variazioni di livello) mentre dall'altro lato del torrente si immette una cascata artificiale proveniente dalla centrale di Costabrunella. Qui si abbandona la strada forestale, poco prima che finisca, per prendere un sentiero sulla destra che sale nel bosco (segno rosso scuro su un albero, alcuni di questi segni sono presenti durante il percorso), si segue l'evidente sentiero fino ad incontrare prima il punto panoramico sul Salton della Centrale, poi, nei pressi di un ponte in legno, ci sono i primi segnavia di bivio.

E' possibile seguire la variante, che rimane in sinistra idrografica, o il percorso normale, che rimane sulla destra, io consiglio comunque di completare la visita da entrambi i lati.

Ovviamente il percorso, vista la sua brevità, a seconda del periodo dell'anno può essere inserito nell'ambito di alcune delle tantissime escursioni della zona, partendo dalla Val Malene anziché dalla Malga Sorgazza, oppure salendo da una valle e scendendo dall'altra, o ancora, soprattutto in periodi di inizio e fine stagione, partendo magari dalla statale del Tesino, nei pressi del Bar "Al Ponte" e del parco fluviale, seguendo la strada forestale che costeggia sulla sinistra il Grigno fino al camping Val Malene.

Se a qualcuno interessa, ho messo on-line alcune foto del percorso (non di grande qualità, ma avevo solo un'ora di tempo tra provare il percorso e fare le foto):
http://www.montagnamica.com/index.php?mod=10_Le_nostre_gite/20080503_Forra_del_torrente_Grigno_presso_Malga_Sorgazza

Buona domenica a tutti.