Autore Topic: INFO Val d'Ambiez  (Letto 5609 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
INFO Val d'Ambiez
« il: 07/08/2007 08:39 »
Ciao!

  Pensavo di fare un giro in val d'Ambiez nel finesettimana.
Partendo da Dorsino fin dove posso proseguire con la macchina? Mi date indicativamente dei tempi di percorrenza per arrivare fin al rifugio "al Cacciatore" e poi all'Agostini? E da li alla bocca d'Ambiez quanto ci si mette indicativamente?

Grazie e buone gite

n
« Ultima modifica: 04/07/2008 17:40 da Claudia »

Smit

  • Visitatore
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #1 il: 07/08/2007 09:59 »
Ciao Nic!
Purtroppo non posso aiutarti. La zona dell'Agostini non la conosco molto. Ci sono passato quando ho concatenato la fettata Brentari con la Castiglioni.

Mi collego pero' a questo tuo post visto che parli del rifugio Agostini. Sul bollettino SAT nr. 2/2007 (si puo' scaricare il pdf qui http://www.sat.tn.it/bollettino/2_2007.pdf) e' stata riportata la cronaca della frana che nel 1957 sfioro' il rifugio (il grosso masso alle spalle del rifugio ne e' testimonianza).

Dal sito del rifugio (http://www.rifugioagostini.com):
Storia - Frana del 1957
A pochi metri dal rifugio giacciono tre grandi massi, testimonianza della frana che all'alba del 18 luglio 1957 risparmiò la struttura e i suoi ospiti.
La torre Jandl, ardito campanile situato all'apice della vedretta d'Ambiez crollò frantumandosi e i suoi massi caduti sulla vedretta scesero verso il rifugio, alcuni lo oltrepassarono passandogli vicino mentre i due più grossi si fermarono a non più di 50 metri di distanza.


Questa storia non la conoscevo...spesso si passa in luoghi di cui purtroppo si ignora la storia.

Ciao
« Ultima modifica: 07/08/2007 10:18 da Smit »

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #2 il: 07/08/2007 10:40 »
Avevo letto della frana proprio sul bollettino.

Comunque ho visto il sito del rifugio e ho visto che danno 3 ore e mezza partendo dalla località Baesa. C'è anche un "servizio jeep"  :-[ che spero non infastidisca troppo la salita.
Quando hai concatenato le due ferrate hai dovuto passare per la bocca d'Ambiez? Sai se ci si arriva agevolmente o ci vuole attrezzatura?

Un saluto

Smit

  • Visitatore
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #3 il: 07/08/2007 11:08 »
Quando hai concatenato le due ferrate hai dovuto passare per la bocca d'Ambiez? Sai se ci si arriva agevolmente o ci vuole attrezzatura?

No, non sono salito alla bocca, appena sceso dalla parete della cima d'Ambiez ho attraversato la vedretta fino a meta per poi discenderla. Avevo con me i ramponi, ma non li ho usati, la neve in superfice era "soffice" e non c'era pericolo di scivolare (pero' parlo dell'agosto del 2005). In ogni caso un paio di ramponi li porterei.
In allegato puoi vedere (foto scattate nella mia escursione dell'agosto 2005):
- la traccia che risale la vedretta fino alla bocca
- la vedretta piu' o meno da meta'

Ciao
« Ultima modifica: 07/08/2007 11:11 da Smit »

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #4 il: 07/08/2007 11:27 »
Bene smit,

 grazie delle informazioni. Se il meteo lo permette probabilmente sarò in zona sabato.

n

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #5 il: 07/08/2007 16:05 »
nic se ti fidi delle mie rimembranze di appena.... 29 anni fa! :)
Ho fatto una mega escursione in val d'ambiez e me la ricordo perfettamente perché la sera sentimmo alla radio che avevano eletto papa Woityla :)

I tempi di percorrenza esatti non me li ricordo ma mi ricordo una mega scalcagnata...

Si parte praticamente da S. Lorenzo in Banale come quota, appena un poco più su. Fino al rif. cacciatore mi pare 1,30 all'agostini mettici un'altra ora abbondante (ma ero giovane e aitante :) Dall'agostini, che puoi vedere qui
http://tinyurl.com/3b3pdf (si vedono anche i macigni :)

qui il link del rifugio Agostini
http://www.rifugioagostini.com/

Poi i ricordi svaniscono nell'oblio, mi ricordo un pezzo di ferrata (forse la brentari) e poi la salita di una ripidissima forcella, forse proprio la D'Ambiez. Quindi, sempre se non ricordo male, discesa al rif. XII apostoli, discesa della ferrata castiglioni (senza alcuna attrezzatura, roba da delinquenti puri ma all'epoca si usava cosi :D

Quindi ritorno... circa 2000 mt di dislivello!
Questo quel che mi ricordo, giro fantastico ma prendi tutto con le pinze :)
Purtroppo non ho sottomano la carta per essere piu preciso, comunque a parte le ferrate e la ripida bocca d'ambiez (il versante a nord) difficoltà serie non me ne ricordo...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #6 il: 07/08/2007 17:17 »

Ma come, te la ricordi perfettamente per l'elezione di papa Woityla? Speravo la ricordassi per gli stupendi panorami  ;) Quasi quasi cambio meta! ;D
Comunque, in linea di massima siccome ci vado con delle persone a cui non posso proporre un giro troppo impegnativo pensavo di arrivare fino all'Agostini (al massimo alla forcella) e scendere nuovamente dalla stessa strada. Sicuramente non posso affrontare pezzi di ferrata (a meno che non si riduca il numero di partecipanti o se ne alzi la qualità;) )
Ieri ho provato a dare un'occhiata alla cartina per individuare un giro ad anello proprio per evitare di ritornare sugli stessi passi ma non mi pare molto fattibile la cosa.
Spero nel meteo perchè non mi pare prometta buono... ma è ancora presto. Intanto grazie agh!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #7 il: 07/08/2007 17:25 »
nic sono passati trent'anni! :o

I panorami erano certamente bellissimi ma dovevamo star dietro al babbo del un mio amico, una specie di capra che, a dispetto dei suoi quasi sett'antanni, ci faceva mangiare la polvere!  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

albe

  • Visitatore
Re: Val d'Ambiez (info)
« Risposta #8 il: 12/08/2007 16:33 »
Partendo da Dorsino fin dove posso proseguire con la macchina? Mi date indicativamente dei tempi di percorrenza per arrivare fin al rifugio "al Cacciatore" e poi all'Agostini? E da li alla bocca d'Ambiez quanto ci si mette indicativamente?

In auto da Dorsino prosegui per S. Lorenzo in Banale, da dove le ind x la Val d'Ambiez ti guideranno alla loc. Baesa presso un ristoro con parcheggio. Sbarra.
Da lì, altezza 900 scarsi, scarpini su sterrato fino al Cacciatore (meno di 2 ore) e continuando arrivi all'Agostini (poco + di 1 ora). Per residui di nevato sali alla Bocca d'Ambiez (poco + di 1 ora). Il tutto con discreta gamba.