Autore Topic: Incidenti in montagna  (Letto 5431 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Incidenti in montagna
« il: 17/10/2007 14:50 »
Toccando ferro, e nonostante vada spesso da solo con generale disapprovazione finora, in quasi 35 anni di escursionismo non mi sono mai accaduti incidenti in montagna. Al massimo qualche caduta, rara peraltro. In quella più rovinosa (ed ero in compagnia) ho riportato escoriazioni ad un braccio e ai palmi delle mani (ma ho rischiato di far saltare alcuni denti :(

Ma ripeto, mai nulla di serio per fortuna. Speriamo che duri :)
E voi?

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

passopasso

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #1 il: 17/10/2007 15:25 »
Vale se dico che quando arrampicavo ho fatto un volo di circa 8 mt parete-suolo?

Escursionando non mi è mai successo niente, solo una volta ho rischiato di brutto, ma a raccontarla è quasi ridicola.
Dalle parti di cima Levante una banale sdrucciolata mi ha fatto prendere velocità su uno scivolo di ghiaino molto compatto. Mentre scivolavo (in piedi, tipo skate-board  ::)) mi sono attaccato ad un ramo che mi è restato :o in mano. Così sono sparito nei mughi sottostanti, che mi hanno però evitato, essendoci rimasto pressoché appeso, di rovinare nel sottostante canalone orrido e mortale.
I miei compagni si sono spaventati molto. Io anche, quando ho visto dove sarei potuto finire.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #2 il: 17/10/2007 15:26 »
Vale se dico che quando arrampicavo ho fatto un volo di circa 8 mt parete-suolo?

ora si spiegano molte cose  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

passopasso

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #3 il: 17/10/2007 15:29 »
Vale se dico che quando arrampicavo ho fatto un volo di circa 8 mt parete-suolo?

ora si spiegano molte cose  ;D

 ;D
Noblesse oblige.

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #4 il: 19/10/2007 13:57 »
sciando, con una caduta stupida ho fatto fuori legamento crociato e collaterale mediale del ginocchio sn. A distanza di 3 anni, e dopo un buon lavoro dell'ortopedico, mi sembra quasi 'sto ginocchio sia più stabile di quell'altro, che totti mi fa un baffo. Certo che l'ultima sciata della stagione ad aprile è stata proprio l'ultima...
adesso mi darò alle ciaspole, ma non è ancora detto che gli sci vadano in pensione...tipo 'sti sciotti mi stan solleticando un bel po'. Col senno di poi però devo dir che me la son cercata col lanternino: non si può pretendere di sciare con 25 gradi alle 2 del pomeriggio, di domenica con uno strafoltio di gente sulla pista mezza sciolta e pretender che vada sempre tutto dritto...
Che cogliona!!!!!!!!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #5 il: 19/10/2007 13:59 »
be ma gli incidenti in sci non contano, allora dovrei tirare fuori la mia doppia frattura di tibia e perone :(

Per gli sciotti vai tranquilla, prova con un paio di sci vecchi da fondo, se poi ti piace penserai di migliorare l'attrezzatura :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #6 il: 19/10/2007 14:16 »
Ciao Agh! Hai sistemato il bancone del bar?
Cavolo, tibia e perone sarà stata una vera rottura di scatole!
In escursionismo se uno ha un po' "di usta" (n.d.t. buon senso) è abbastanza dificile farsi male, poi l'imprevedibile c'è sempre...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #7 il: 19/10/2007 14:19 »
si è stata una rottura di palle niente male. All'epoca gesso lungo e pedalare...
2 mesi di gesso lungo immobilizato a letto, male cane per il primo mese :(
dopo il gesso lungo altri 15 g di gambaletto e dopo questa tortura...
mi hanno detto che forse bisognava ri-rompere la gamba perché le ossa non si erano saldate bene!  ???

Per fortuna non ce n'è stato bisogno ma mi veniva da piangere...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #8 il: 19/10/2007 14:30 »
Ci credo! Per fortuna i gessi oggi li fan leggeri, ma la forzata mobilità e il male son lenti da passare, il tempo non passa mai...Dopo per fortuna ci si ride su sbuffando e le stampelle si prestano, tipo io non so più chi ha le mie e non ci tengo a riaverle...

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #9 il: 19/10/2007 15:25 »
ciao a tutti.
Fortunatamente in escursione non ho mai avuto "il piacere" di farmi male. Nessun incidente degno di nota. Ma non vorrei parlare troppo presto visto che proprio da questo settembre anch'io, come AGH, ho imboccato la via delle escursioni in solitaria. Un piacere che posso solo descrivere....
Così facend però, penso di aver spostato il limite molto più in là e sono sempre pronte per ogni imprevisto. Nello zaino è comparsa una bella sacca di pronto soccorso (corredata anche di ago e filo da sutura) e frequenza di corsi di primo soccorso e rianimazione.
Ma chevvuoi che ci capiti?
Sulla neve invece è tutta un'altra musica.
In dieci anni di snowboard ho collezionato diverse fratture (clavicola, radio, metatarso), e qualche trauma cranico commotivo. Col senno di poi pensi....forse un prezzo alto da pagare....
"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #10 il: 19/10/2007 15:26 »
scusa ramon, con pochi giri di parole ti dico che non vado d'accordo con i cacciatori. Anche per questo tipo di affermazioni. come se uno che gira tranquillo per i cavoli suoi fosse anche colpa sua se si prende una pallottola da chi ci crede il padrona del mondo.
Purtroppo fra l'imprevedibile in montagna c'è anche la possibilità di farsi sparare. In inghilterra magari ci sono delle riserve di caccia in cui non si corre il rischio di sparar a qualcuno che cammi a fuori dal sentiero. Informati. Passo e chiudo senò rischio l'espulsione dal forum per un linguaggio da caserma.

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #11 il: 19/10/2007 15:29 »
mi son talmente rotta che ho sbagliato a digitare, errata corrige: per chi si crede il padrone del mondo.
ma guarda un po'.

cri

  • Visitatore
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #12 il: 19/10/2007 15:48 »
Passo, io sono una signora, cerco di esser educata per quanto mi riesce.
nel mio stile comunque non riesco a tacere davanti a certe affermazioni.
abito nel delta del Po, zona palustre di caccia, e certe cose proprio non riesco a sentirle. Son peggio di fumo negli occhi.
chiudo qui quindi perchè non so se riesco a mantener il mio contegno inglese, e Agh ha anche il trasloco.
magari è meglio che qualcun altro spieghi al nostro nuovo forumista cosa non va nella sua affermazione. Chiudo.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #13 il: 19/10/2007 15:54 »
desidero fare presente alla comunità dei forumisti presenti di non perdersi l'erudito evolversi della discussione sulla frana in val fiscalina, molto vi è ancora da imparare... 8)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Incidenti in montagna
« Risposta #14 il: 19/10/2007 15:57 »
Passo, non è che costoro sono quelli che ti stanno cercando da lungo tempo che ti hanno infine trovato?! E tu ce li hai portati in casa?!  :o
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani