GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: salvatore tn - 28/12/2007 18:06

Titolo: INFO Piramidi di terra di Plata
Inserito da: salvatore tn - 28/12/2007 18:06
chi le conosce?  ??? so che sono in Val Pusteria :)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: TONE - 28/12/2007 18:32
io non le conoscevo....ora nemmeno...ma almeno ne ho sentito parlare... ;D ;D

http://it.wikipedia.org/wiki/Piramidi_di_Plata
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 28/12/2007 18:56
credo che quelle di Segonzano siano meglio :)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 28/12/2007 18:59
credo che quelle di Segonzano siano meglio :)

ci sono stato due anni fa a Segonzano sono belle davvero :)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: radetzky - 28/12/2007 19:15
ce ne sono due o tre anche in quel di Rabbi, a Tassè, grosso modo di fronte al distributore API. Ovviamente non sono quelle di Segonzano...
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: cri - 29/12/2007 00:30
sono molto carine! Soprattutto con la luce del tramonto... sull'altipiano del renon ne trovi diverse altre.
ad auna di sotto ce ne sono di grigiastre, quelle di plata e terento sono più   sul rosso. ce ne sono anche a collepietra.
sono tutte facilmente raggiungibili per sentieri assolutamente da sforzo nullo e molto relax.  Se devi andare recupero la cartina e ti dico, al momento a memoria sono più ferrata sui calanchi in appennino bolognese...
se sei un amante deli fenomeni geologici forse potrebbero piacerti anche i "campi calcarei"dei Castelloni di S.Marco sull'altipiano di asiago

Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 29/12/2007 01:14
sono molto carine! Soprattutto con la luce del tramonto... sull'altipiano del renon ne trovi diverse altre.
ad auna di sotto ce ne sono di grigiastre, quelle di plata e terento sono più   sul rosso. ce ne sono anche a collepietra.
sono tutte facilmente raggiungibili per sentieri assolutamente da sforzo nullo e molto relax.  Se devi andare recupero la cartina e ti dico, al momento a memoria sono più ferrata sui calanchi in appennino bolognese...
se sei un amante deli fenomeni geologici forse potrebbero piacerti anche i "campi calcarei"dei Castelloni di S.Marco sull'altipiano di asiago



a me piacciono molto i fenomeni geologici
sono attratto oltre che dalla montagna anche dai fenomeni geologici della terra mi piacciono i canyon (verdon ci devo andare) mi piacciono anche queste "creature" della terra modificate dagli eventi meteorologici tutte le info che mi possono aiutare sono ben accettate e fin d'ora ti ringrazio per l'aiuto Sal...
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 29/12/2007 08:47
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/autunno/valdinon/images/canyon8.jpg)
Canyon sul Rio Novella al Lago di S. Giustina, Val di Non

Salvatò, se ti piacciono i fenomeni geologici allora dovresti vedere (magari l'hai gia fatto) il canyon di Redagno (raggiungibile da Passo S. Lugano) e soprattutto quelli in val di Non, specialmente quello del Rio Novella sul lago di S. Giustina

qui ci son info e foto
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/autunno/valdinon/valdinon.htm

Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 29/12/2007 10:38
gia fatti  :D tutti credo quelli in val di NON anche quello sotto la diga di S.giustina dove ce una specie di eremo sono alla ricerca di altri  siti e sto (ri)progettando le gole del verdon questa estate 2007 non ci sono riuscito pur essendo arrivato ai piedi del verdon

su www.salvatore2s.spaces.live.com (http://www.salvatore2s.spaces.live.com) ho pubblicato delle foto di queste escursioni  :D

consiglio anche il sentiero del mondino in val di non

Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 29/12/2007 11:00
qual è il sentiero del mondino?
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 29/12/2007 11:26
http://salvatore2s.spaces.live.com/blog/cns!144735DF951DA00E!1907.entry (http://salvatore2s.spaces.live.com/blog/cns!144735DF951DA00E!1907.entry)
prova a cliccare qui
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 29/12/2007 11:46
credo di non conoscere sto sentiero del Mondino... ora non ho qua la carta ma c'entra col canyon in mezzo al paese di fondo, quello che scende e poi sale al Lago Smeraldo?

PS: hai visto il canyon della cascata di tret? Visto il burrone giovanelli (ferrata)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 29/12/2007 12:03
 se mi sai dire il numero di carta kompass lo cerco sulla carta
il sentiero parte sopra il lago semraldo  lago smeraldo e va verso Dovena....
io ci sono arrivato seguendo le indicazioni scaricate dal sito della valle di non
per quanto riguarda gli altri li ho gia visitati bello il burrone e anche  la cascata e il canyon di tret
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Claudia - 29/12/2007 13:20
Ciao!
Io farò l'ultimo dell'anno proprio a Terento... passerò a dare uno sguardo a queste piramidi allora, poi puntualmente riferirò  ;) intanto Buon Anno a tutti!!!
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: cri - 29/12/2007 15:29
salvatore, ti piacciono le marmitte dei giganti?
io le adoro! se anche a te piacciono ti consiglio nella valle del mis i cadini del brenton...siamo in veneto ma sono da consigliare...Avevo aperto un tread non so più dove sulle marmitte, se ne hai da consigliarmi son ben accette...
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 29/12/2007 16:49
salvatore, ti piacciono le marmitte dei giganti?
io le adoro! se anche a te piacciono ti consiglio nella valle del mis i cadini del brenton...siamo in veneto ma sono da consigliare...Avevo aperto un tread non so più dove sulle marmitte, se ne hai da consigliarmi son ben accette...

(poi se hai tempo.....  :D una piccola relazione cadini del brenton )
ciao cri di dove sei? (se non sono troppo invadente)
io adoro la natura e tutto quello che offre, che sono spettacoli indescrivibili  :D
si mi piacciono anche le marmitte dei giganti anche se non ho mai avuto la possibiltà di vederne molte  io so di marmitte sul lago di garda (nago) quando arrampicavo ho avuto modo di arrampicarci vicino so che ce ne sono verso la val di genova (Pinzolo) ma sono piccole..... altre non ne conosco... o al momento non mi ricordo  :-\
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: cri - 30/12/2007 11:36
io sono di Comacchio...bassa ferrarese. La montagna richiede sempre, ovunque si vada, delle ore ed ore di macchina, e sulla via del ritorno tedio sempre chi vien via con me per fermarci a veder qualcosa di bello lungo la strada...non sono ancor riuscita ad ottener le grotte di oliero vicino al fiume brenta ma ci riuscirò...fin ad ora ho ottenuto piramidi e calanchi, qualche bel paese, la marmolada in funivia (nessuno è perfetto...), i serrai di sottoguda,la fontana con le macine di molina di fiemme, la calà del sasso e, last but not least, i cadini del brenton.
Sono delle marmitte spettacolari in una zona selvaggia. Dalla valle del mis si aprono delle valli laterali strette, ci sono delle forre...la zona delle dolomiti bellunesi è molto, molto interessante! Poco battuta, selvaggia, faticosa... ai cadini però è meglio andar di giorno feriale, sono raggiungibili in mezz'oretta a piedi dalla strada e un amico che ci è andato di domenica m'ha detto che gli sembrava di star in spiaggia da noi. Una piccola raccomandazione: versanti bassi...occhio alle zecche! Non sui sentieiri per la cascata della soffia o per i cadini, ma se ci s'inoltra nella zona...ne ho vista giusto una sul collo di un malcapitato. Devo onestamente dire che le nostre pinete costiere son infestate, forse lì non ce ne saran di più, comunque maniche lunghe!
ti metto un po' di link così guardi da te, visto che siam out.
www.sospirolo.net
www.dolomitipark.it/it/cadini.brenton.html
www.magicoveneto.it/Belluno.MisGena/Brenton-1.html
se non si aprono ti compaiono se digiti in google...
ho visto in rete che qualcuno ci va a scalar le cascate di ghiaccio, io ci son stata con più di 30 gradi ma nella forra c'era freschino!
Bene...se qualcuno ha delle marmitte ecc...
Agh, voglio anch'io andar in canoa in quell'orrido! Ho letto che c'eri andato con i VVF, magari se mi offro di far da mangiare per tutta la caserma...
 
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 30/12/2007 12:21
veramente io ci sono andato per conto mio molti anni prima, quando nei canyon non ci andava nessuno perché non li conosceva nessuno :)

A parte i locali ovviamente: ma solo qualche intrepido pescatore ci si avventurava... e talvolta i passaggi negli orridi erano cosi stretti che con la barca non si passava, mentre con la canoa si :)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: cri - 30/12/2007 12:45
io son nata in barca...ma in valle, mare, canali spazi aperti...non so in passaggi angusti dove forse bisogna far dei "giochi di sponda"...avrei bisogno di "un caronte"locale...
ho letto la puntata del 19luglio 2004...
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 30/12/2007 17:58
il caronte locale è andato in pensione :D

Io comunque mi sono avventurato, con la canoa che avevo all'epoca, senza l'aiuto di nessuno: ti dirò che le prime volte c'era veramente d'aver paura, non sio sapeve neppure dove si sarebbe andati a finire, pareva di entrare nelle viscere della terra... oscurità quasi totale, echi, silenzio di tomba, caverne, grotte, budelli di roccia verticali alti anche 80 metri, laghetti interni... brrr se ci ripenso...

Questo orrido si spinge dentro la montagna per chilometri, è veramente impressionante... ora nella parte terminale hanno fatto 'ste scalette, ma farlo con la canoa partendo dall'inizio, cioè dal lago aperto, è tutt'altra cosa!!!!

Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 30/12/2007 19:42
non sono ancor riuscita ad ottener le grotte di oliero 


queste www.parcoalcantara.it in sicilia (un po lontane) forse gia conosci le gole di alcantara (provincia di Messina) sono bellissime si entra nuotantdo e si esce trasportati dalle acque del fiume. con i giubotti salvagente e mute per riparasi dalle gelide acque, il tutto fornito delle guide locali che ti accompagnano fino al limite massimo. 

meritano le grotte di oliero anche se è una visita breve circa un 30 minuti in tutto compreso entrata su di una barca io le ho fatte due volte in periodi diversi. Belle sopratutto d'estate ma credo anche d'inverno se non ha piovuto molto.....
www.grottedioliero.it

Nel Parco delle Grotte di Oliero, potete trovare:
Un Parco Naturale con un Sentiero Natura con pannelli illustrativi (circa 40 minuti).
La Grotta Parolini da visitare in barca e con guida (25 minuti). La temperatura è di circa 12°.
Altre piccole grotte lungo un sentiero ricco di piante secolari.
Un parco giochi per i bambini, l’Osteria, punti ristoro, tavoli e panche per pic-nic.
Toilette all’ingresso del Parco e vicino alla Grotta ed un ampio parcheggio per auto e pullman.

 Il biglietto per:

Visitare solo il Parco 2,00 €
Visitare la Grotta (Parco incluso) 6,00 €
Gruppi con più di 40 persone 4,50 €
Bambini fino ai 10 anni 4,50 €
Bambini fino ai 2 anni  GRATUITO

Con uno di questi biglietti è possibile, negli orari disponibili, visitare il Museo di ‘Speleologia e Carsismo’, situato vicino l’Osteria e il Museo Etnografico ‘Canal di Brenta’ di Valstagna.

Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: AGH - 30/12/2007 20:45
nessuno qui dentro fa speleo? So che in trentino ci sono delle grotte interessantissime... (io non sono mai entrato però)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 30/12/2007 23:41
nessuno qui dentro fa speleo? So che in trentino ci sono delle grotte interessantissime... (io non sono mai entrato però)

io si ho fatto in tutto 2 grotte
bus de la spia, http://www.speleocanyon.it/speleologia/spia/raccolta_foto_spia.htm e il calgeron, http://www.lagorai.tn.it/destinazione/grotte.aspx
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 31/12/2007 09:03
qual è il sentiero del mondino?

ecco il sentiero mondino kompass 1:50.000  :(
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Claudia - 02/01/2008 13:53
Ciao Salvatore!
Ecco qua, sono andata in spedizione (ben 30 minuti di cammino su strada sterrata!!!!) a Terenten per fotografarti le Piramidi di Terra... son troppo buona  ;)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Smit - 02/01/2008 14:23
nessuno qui dentro fa speleo? So che in trentino ci sono delle grotte interessantissime... (io non sono mai entrato però)

Una volta sola nel Bus dela Spia.
Interessante il fenomeno di innalzamento e abbassamento dell'acqua in questa grotta!
Anche se credo che in questo caso "speleo" sia una parola grossa!!!  ;D

http://www.valledinon.tn.it/Interne/interna.aspx?ID=2683 (http://www.valledinon.tn.it/Interne/interna.aspx?ID=2683)
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Claudia - 02/01/2008 14:35
DAi non avrei mai immaginato un fenomeno del genere! Mi incuriosisce, ma mi fà anche abbastanza paura... Grotte & co non son proprio il mio genere...
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Smit - 02/01/2008 14:51
DAi non avrei mai immaginato un fenomeno del genere! Mi incuriosisce, ma mi fà anche abbastanza paura... Grotte & co non son proprio il mio genere...

In una grotta non sai mai cosa potresti trovare!!! Io ero accompagnato da persone che conoscevano la grotta e soprattutto il fenomeno dell'acqua al suo interno!
Da solo non mi sarei mai avventurato, anche se adesso posso dire che non e' nulla di difficoltoso (parlo sempre del Bus dela Spia), a parte un passaggio che e' un po' strettino.
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 02/01/2008 21:21
Ciao Salvatore!
Ecco qua, sono andata in spedizione (ben 30 minuti di cammino su strada sterrata!!!!) a Terenten per fotografarti le Piramidi di Terra... son troppo buona  ;)
GRAZIE :D belle ci andrò appena possiblile
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: salvatore tn - 02/01/2008 21:25
nessuno qui dentro fa speleo? So che in trentino ci sono delle grotte interessantissime... (io non sono mai entrato però)

Una volta sola nel Bus dela Spia.
Interessante il fenomeno di innalzamento e abbassamento dell'acqua in questa grotta!
Anche se credo che in questo caso "speleo" sia una parola grossa!!!  ;D

http://www.valledinon.tn.it/Interne/interna.aspx?ID=2683 (http://www.valledinon.tn.it/Interne/interna.aspx?ID=2683)

io ho ascoltato l'acqua che stava arrivando ed è veramente impressionante ma ci ritorneri anche adesso
Titolo: Re: piramidi di terra di PLATA
Inserito da: Smit - 03/01/2008 08:09
io ho ascoltato l'acqua che stava arrivando ed è veramente impressionante ma ci ritorneri anche adesso

Vero!
Il rumore emesso dal sifone fa un certo effetto!!!  :o

Secondo me la parte piu' caratteristica e' quella centrale, dove tendono a formarsi dei laghetti  che riempiono i passaggi (anche se dipende un po' dalle condizioni della stagione: nella prima visita alla grotta non li vidi, mentre nella seconda l'acqua arrivava quasi alle ginocchia).

Si vede comunque che e' una grotta molto frequentata...molte stalattiti/stalagmiti sono scure, alcune sono state rotte per prenderne dei pezzi e poi nell'ultimo tratto (quello che scende ripido verso il sifone) sul soffitto basso della grotta si vedono chiaramente i fori con i tasselli praticati penso per il trasporto di materiali durante le esplorazione da parte di speleo esperti...

Questa grotta (l'unica non attrezzata che ho visitato anche se in due occasioni) nella sua semplicita' e' veramente afascinante!