Autore Topic: Progettando la translagorai  (Letto 15654 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #30 il: 27/05/2008 20:18 »
... se poi dal manghen riuscite ad arrivare alla forcella Valsorda conviene prendere il sentiero che aggira a sud la catena fino alla forcella lagorai visto che la parte a nord è molto più esposta e franosa sopratutto alle forcelle buse dell'oro e della neve.
Dalla forcella lagorai poi dovrebbe essere abbastanza facile (a parte le ravanate nella neve) fino alla Litegosa.... poi ai diretti interessati il giudizio...

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #31 il: 28/05/2008 14:03 »
...
http://www.kepo.it/ferie06/translagorai/lag.htm

mi sono letto tutta la relazione.
complimenti ai tipi anche se non li conosco.
erano parecchio allenati: fare 500m con 100kg su neve in poco piu' di un ora non è uno scherzo.
cmq anche loro hanno scelto (non avevano alternative) la translagorai per passi e, soprattutto, valli.
poi avevano gli sci, che abbreviano non poco le discese.

penso che abbiano scelto l'unico modo di fare la transalgorai in primavera.
con le ciaspole, con i famosi 80+20 kg, sfondi e diventa impossibile andare.

davvero complimenti a loro...  :o

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #32 il: 28/05/2008 14:43 »
come detto, è gente allenata. Con gli sci, pericolo di valanghe a parte, diventa tutto più facile se sai andare. Cosa ben diversa è l'andare a piedi, per giunta in primavera quando i versanti nord sono ancora coperti di neve.

L'unica possibilità secondo me è partire dalla Panarotta, e vedere fin dove si arriva. Già fino al Manghen sarebbe un ottimo risultato...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #33 il: 28/05/2008 15:46 »
come detto, è gente allenata. Con gli sci, pericolo di valanghe a parte, diventa tutto più facile se sai andare. Cosa ben diversa è l'andare a piedi, per giunta in primavera quando i versanti nord sono ancora coperti di neve.

L'unica possibilità secondo me è partire dalla Panarotta, e vedere fin dove si arriva. Già fino al Manghen sarebbe un ottimo risultato...

concordo...
1.non demoralizzarsi in partenza
2. andare con fede
3. vedere fin dove si arriva (non rischiare troppo)
è una esperienza unica!

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #34 il: 28/05/2008 15:48 »
L'unica possibilità secondo me è partire dalla Panarotta, e vedere fin dove si arriva. Già fino al Manghen sarebbe un ottimo risultato...
Ma indicativamente si sa quanto sono sviluppo e dislivello totali?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #35 il: 28/05/2008 16:52 »
Ma indicativamente si sa quanto sono sviluppo e dislivello totali?

se non ricordo male una trentina di km di sviluppo panarotta-manghen, il dislivello è poco perché si sta praticamente sempre in quota
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #36 il: 29/05/2008 13:25 »
abbiamo deciso di spostare a metà/fine luglio, è senza dubbio più saggio ;D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #37 il: 29/05/2008 14:26 »
abbiamo deciso di spostare a metà/fine luglio, è senza dubbio più saggio ;D

mi sembra un'ottima decisione. Però a 'sto punto ero anche curioso di vedere fin dove sareste arrivati :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #38 il: 29/05/2008 22:41 »
invece pensavo di salire sul ziolera sabato o domenica... è fattibile con lo "zainetto da giornata"? ;D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Progettando la translagorai
« Risposta #39 il: 29/05/2008 22:42 »
certo, nessun problema
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/