GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: AGH - 17/06/2011 14:05

Titolo: La mia escursione più bella!
Inserito da: AGH - 17/06/2011 14:05
Prendo spunto da Mau che ha postato la sua escursione più bella...
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4625.msg61018;topicseen#new (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4625.msg61018;topicseen#new)

Mi pare una bellissima idea che ciascuno, qui, provi a descrivere la sua escursione più bella :))
Io non ci ho ancora pensato ma lo farò presto :)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: pianmasan - 17/06/2011 18:27
La proposta è affascinante. Comporta il ripercorrere piacevolmente e anche con una certa nostalgia gli infiniti passi negli scarponi o sugli sci percorsi in tanti anni. Ma credo che LA più bella in assoluta non esista. Alcune poi io le ho completamente dimenticate.
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: edel - 17/06/2011 18:56
è difficile scegliere, cavoli!!...Me ne vengono in mente tantissime che però non sono supportate da foto in digitale! C'erano i vecchi rullini e poi le diapo!! Ne possiedo a migliaia,  (prossimamente però, mi sono informata... le passerò tutte a pc. Noleggiano la macchina apposita!!...)
Comunque la proposta è bellissima!!... :D il tempo di pensarci e sceglierne una... ;)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: Claudia - 17/06/2011 20:27
Ci penso eppure una non la trovo! C'è il posto a cui sei più legato perchè ci sei andato fin da quando eri piccolo, quello che per te ha richiesto sforzo estremo e ti ha dato soddisfazione, quello con il panorama, quelllo con l'avventura della tendina, il bivacco...
Io cmq parto sempre con l'idea che la più bella gita la devo ancora camminare...  :)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: AGH - 17/06/2011 20:33
Ci penso eppure una non la trovo! C'è il posto a cui sei più legato perchè ci sei andato fin da quando eri piccolo, quello che per te ha richiesto sforzo estremo e ti ha dato soddisfazione, quello con il panorama, quelllo con l'avventura della tendina, il bivacco...
Io cmq parto sempre con l'idea che la più bella gita la devo ancora camminare...  :)

si non è facile, non so perché ma a me vengono in mente solo ravanate  ;D

Be ci provo, me ne vengono in mente due recenti:
I tre "giganti" del Lagorai occidentale
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/3giganti_lagorai/3_giganti.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/3giganti_lagorai/3_giganti.htm)

e il "giro mostro" a Cima d'Asta
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=giro+mostro (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=giro+mostro)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: pianmasan - 17/06/2011 20:35
C'erano i vecchi rullini e poi le diapo!! Ne possiedo a migliaia,  (prossimamente però, mi sono informata... le passerò tutte a pc. Noleggiano la macchina apposita!!...)


Ha dato il via tre settimane fa all'operazione di digitalizzazione (mi si inforca la lingua...) delle mie dia. Erano circa 3800, ne ho eliminato un 10 % e ho spedito il malloppo ad una ditta specializzata. Per settembre dovrei avere i DVD con le immagini.
Nel prezzo anche 5 VHS.
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: pianmasan - 17/06/2011 20:38

Be ci provo, me ne vengono in mente due recenti:
I tre "giganti" del Lagorai occidentale


Beh, AGH, quando mi parli del Ruijoch mi viene un certo pizzicorino dove non ti dico...
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: Franz - 17/06/2011 20:51
Difficile sceglire...ma ho sempre nel cuore una splendida camminata fatta ormai più di vent'anni fa con i miei genitori e dei carissimia amici di famiglia, uno dei quali, purtroppo non è più fisicamente tra noi...ma lo è nel nostro cuore e nei nostri pensieri quotidiani...Ciampedie... rif. Gardeccia...rif. Vajolet...rif. Principe...Passo d'Antermoia...rif. Antermoia...Passo di Dona...Val Udai...Monzon di Fassa...Pera di Fassa  :)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: AGH - 17/06/2011 21:14
Beh, AGH, quando mi parli del Ruijoch mi viene un certo pizzicorino dove non ti dico...

si ma il bello è concatenarlo col Croce e il Fragasoga :))))
Comunque anche io ho un debole per il Rujoch, non so perché :)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: edel - 17/06/2011 21:57
La proposta è affascinante. Comporta il ripercorrere piacevolmente e anche con una certa nostalgia gli infiniti passi negli scarponi o sugli sci percorsi in tanti anni.

Difficile sceglire...ma ho sempre nel cuore una splendida camminata fatta ormai più di vent'anni fa con i miei genitori ....

Ecco leggendo queste frasi ho scelto la MIA escursione più bella:
3 anni fà siamo saliti io e mio marito al rif. Cavazza al Piasciadù sul Boè. Salita da Passo Gardena - Val Setus - (sentierino attrezzato) - Rifugio e laghetto - discesa per la Val de Mesdì!  Bellissima escursione  :D
Lo stesso percorso l'avevamo fatto esattamente 20 anni prima insieme ai nostri figli e per loro è stata la prima escursione "un pò impegnativa" e l'entusiasmo era alle stelle!! :D
Inserisco 2 foto recenti e 2 scannerizzate di 20 anni fà ....

Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: Mau - 17/06/2011 22:21
Ecco leggendo queste frasi ho scelto la MIA escursione più bella:
3 anni fà siamo saliti io e mio marito al rif. Cavazza al Piasciadù sul Boè. Salita da Passo Gardena - Val Setus - (sentierino attrezzato) - Rifugio e laghetto - discesa per la Val de Mesdì!  Bellissima escursione  :D
Lo stesso percorso l'avevamo fatto esattamente 20 anni prima insieme ai nostri figli e per loro è stata la prima escursione "un pò impegnativa" e l'entusiasmo era alle stelle!! :D
Inserisco 2 foto recenti e 2 scannerizzate di 20 anni fà ....
Che posti meravigliosi - che purtroppo non conosco! - complimenti anche x le foto... bisognerebbe proprio vivere cento anni, ma conservare il fisico dei ventanni!!, per visitarli tutti :(
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: edel - 17/06/2011 22:38
Che posti meravigliosi - che purtroppo non conosco! - complimenti anche x le foto... bisognerebbe proprio vivere cento anni, ma conservare il fisico dei ventanni!!, per visitarli tutti :(

Hai ragione!! :D  Comunque, a parte il fattore per me un pò "nostalgico".... sono luoghi veramente spettacolari!!! Bellissima anche la Val di Tures che hai indicato prima! Mi piace molto...ho fatto parecchie escursioni anche in Val Aurina!...Ero tentata di indicare quella, come "preferita" :)...
Comunque, visto che non conosci questi luoghi,  guarda su queste foto sotto dove si trova il rifugio e il panorama che si vede da lassù!!  ;)   
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: SPIDI - 18/06/2011 06:39
Che posti meravigliosi - che purtroppo non conosco! - complimenti anche x le foto... bisognerebbe proprio vivere cento anni, ma conservare il fisico dei ventanni!!, per visitarli tutti :(
Posti bellissimi alla portata di un buon camminatore come te, anche la salita alla cima Pisciadù non presenta difficoltà particolari   ;)   Due foto per invitarti a visitare la zona  ;)
Titolo: Re: La mia escursione più bella!
Inserito da: pianmasan - 19/06/2011 11:55
Anche se la discussione è nella categoria "estate", inserisco il contributo di un'escursione primaverile che ricordo con particolare soddisfazione.
Lo scenario sono le cime di Tolvà, catena secondaria del gruppo di cima d'Asta. Avevo progettato il doppio scavalcamento  con gli sci partendo dalla val Tolvà, prima attraverso la forcella Val de la Pria di Orena (o forcella di porta Bozze) e successivamente per la forcella Quadrata. Poiché in quel periodo andavo per lo più da solo, ero ben conscio che, data l'estrema solitudine dei luoghi, l'escursione presentava qualche rischio in più rispetto ad una normale gita scialpinistica. Mi ero studiato con cura l'itinerario ed ero pronto fisicamente e spiritualmente.
Per l'impazienza partii in macchina così presto che giunsi al campeggio di val Malene che era ancora notte fonda - eravamo ai primi di aprile - e dovetti attendere il chiarore dell'alba per mettermi in marcia.
Andò tutto bene. La salita alla prima aperta forcella dove mi accolse il sole, la discesa nella boscaglia verso la solitaria val Viosa, la ripida e faticosa ascesa alla forcella Quadrata. Quando la raggiunsi piantai gli sci nella neve e me me stetti per un po' ad ascoltare il silenzio e la solitudine.
La discesa verso il lago dei Aseni e in val Tolvà non si presentava semplice, fu una gran bella sciata ma non è quello il ricordo più vivo. I minuti passati in compagnia del vento su quell'impervia forcella di cresta sono quelli che mi porto ancora dentro.