GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: donkey71 - 29/05/2009 20:31
-
.
-
...immagino lo conosciate bene. Consigli ?
-
il peller è bellissimo, ha sorpreso anche me. Consiglio di allungare alla spettacolare val della nana
Monte Peller
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_peller/monte_peller.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_peller/monte_peller.htm)
(http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_peller/images/peller_11.jpg)
Val Nana
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/val_nana/val_nana.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/val_nana/val_nana.htm)
(http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/val_nana/images/pan_nana.jpg)
-
.
-
.
-
Se c'è poca neve, ci faccio un giro anche prox mese...magari in tendina, se non ci son bivacchi in zona. Dev'esser un spettacolo dormire in Valle della Nana, mi piacciono le vallate ampie come quella di cui ho letto. Un anfiteatro naturale incredibile...e poco battuto, stranamente. Vai a capire tu la gente...
sapete qualcosa circa la neve? Sarebbe bello andarci fuori alta stagione...
il peller credo sia pulito già fino adesso.... dentro in Val Nana forse no, perlomeno nell'anfiteatro sotto al sasso rosso. In zona ci sono diversi bivacchi: uno proprio sotto al peller, presso Malga Tassulla (biv. Pinamonti), l'altro sotto Sasso Rosso, il biv. Costanzi, e un altro, credo, proprio nel bel mezzo del Pian della Nana (Baito Nana). Ce ne ne sono altri due sotto la dorsale, vicino la laghetto delle Salare (a ovest del Passo Forcola) e presso Malga Cles. Infine a nord est del Peller c'è l'omonimo rifugio, direi quindi che i punti di appoggio non mancano di certo :))
-
Ora mi son letto le tue relazioni, Agh. Grazie! Mi conforta saper che hai trovato ambienti tranquilli, gli stessi che mi ha descritto l'amico. Non mancherò di salire questa cimetta, mi pare rilassante. Buon weekend lungo...in montagna, spero anche per voi. :)
il peller è una "scoperta" recente, per decenni l'ho snobbato e ho fatto male. La salita, specie se si parte dal laghetto dorigal poco sotto, è davvero semplicissima (dal rifugio c''è anche una piccola facile ferrata). La prima volta sono salito dalla dorsalotta est, sono rimasto di stucco quando, arrivato alla croce, ho visto questi enormi pratoni digradare dalla cima, che certo non si sospettano vedendo il Peller dal Basso. La vetta è una ampissima dorsale pianeggiante, il panorma a 360 gradi è davvero da urlo.
La Kompass 37 è davvero assurda: segna il sentiero 337 con la ferrata con linea rossa continua, e a pallini il percorso sui prati (!), io avrei fatto esattamente l'inverso. L'unico versante un po' rognosetto (ma nulla di che) è quello sud ovest, su roccette ghiainose e scivoloso, che dà sul versante ovest impraticabile e dirupatissimo. Insomma se hai un paio di giorni vai, è un posto favoloso, specie la Val della Nana
-
.
-
Grazie delle preziose info, Agh. Peccato le Kompass facciano sempre più schifo, è un dato di fatto... :)
questo onestamente non lo direi. Negli ultimi anni le Kompass sono migliorate moltissimo, anche se ovviamente su certe carte, magari quelle meno recenti, le imprecisioni non mancano. Ma rispetto alle terribili vecchie carte 1:50.000, francamente c'è un abisso :)
-
io sapevo da tanto tempo di certe zone del Brenta ancora solitarie e quasi incontaminate....
Assolutamente caro Donkey! Ieri, come anche l'anno scorso a Giugno, abbiamo pranzato nel meraviglioso e sterminato (e innevato!) Campo Flavona da soli. Il sentiero dal Lago di Tovel (zona molto turistica) e' ancora interrotto da numerosi alberi caduti. Basta scavalcare quegli alberi e non si incontra assolutamente nessuno per chilometri e chilometri: solo tu e le montagne.
-
.
-
Come credete che sarà la situazione in zona per il prossimo weekend? pensavo a un giretto lì nel Pian della Nana. Credo però guardando l'ultimo giro di Nantes che al Costanzi sarà difficile arrivare... :-\
-
Come credete che sarà la situazione in zona per il prossimo weekend? pensavo a un giretto lì nel Pian della Nana. Credo però guardando l'ultimo giro di Nantes che al Costanzi sarà difficile arrivare... :-\
peller e pian della nana non dovrebbero avere nessun problema... il costanzi è un altro discorso :)
-
peller e pian della nana non dovrebbero avere nessun problema... il costanzi è un altro discorso :)
purtroppo... :(
-
Se arrivi dal rifugio Peller al passo prà castron la neve dovrebbe essere poca; poi dal passo verso il bivacco Costanzi trovi già i pascoli :)
-
Se arrivi dal rifugio Peller al passo prà castron la neve dovrebbe essere poca; poi dal passo verso il bivacco Costanzi trovi già i pascoli :)
:-* che notizia ottima mi dai!!! :-*
-
Già che ci siamo... Come siamo messi ad acqua in zona Pinamonti? Suppongo ce ne sia o sbaglio?
-
Già che ci siamo... Come siamo messi ad acqua in zona Pinamonti? Suppongo ce ne sia o sbaglio?
Io ricordo solo un bellissimo laghetto dalle acque trasparenti ;D ;D
-
Io ricordo solo un bellissimo laghetto dalle acque trasparenti ;D ;D
un laghetto di latte e nesquik :o
possibile che non ci sia acqua in giro? col peller e i vari bivacchi?! uffi...
-
possibile che non ci sia acqua in giro? col peller e i vari bivacchi?! uffi...
A me sembra di ricordare acqua, però potenzialmente non potabile, vicino a dov'è c'è il lago Dorigat e a fianco della Tassulla.....ma non mi pare ci siano tipo fontane ecc ??? solo abbeveratoi.... :-\ cmq posso sbagliarmi magari adesso chissà quanti ruscelli ci sono!
-
A me sembra di ricordare acqua, però potenzialmente non potabile, vicino a dov'è c'è il lago Dorigat e a fianco della Tassulla.....ma non mi pare ci siano tipo fontane ecc ??? solo abbeveratoi.... :-\ cmq posso sbagliarmi magari adesso chissà quanti ruscelli ci sono!
il più è per darsi una lavata, per bere ce la porteremo!
grazie!
-
Io ricordo solo un bellissimo laghetto dalle acque trasparenti ;D ;D
Che indiscreta, fotografarmi in bagno... >:(
-
il più è per darsi una lavata, per bere ce la porteremo!
grazie!
Beh allora c'è lì il fontanone...poi in teoria mucche non ce ne sono ancora....di solito lì ci sono anche tanti cavalli...capre...maiali.... e l'orso.... ;D
-
Già che ci siamo... Come siamo messi ad acqua in zona Pinamonti? Suppongo ce ne sia o sbaglio?
Il bivacco pinamonti è quella cameretta compresa nella malga giusto?? Se è lui l'anno scorso a fine giugno mi son fermato, c'era una fontana e in più il malgaro mi ha venduto birra e panini..
-
Il bivacco pinamonti è quella cameretta compresa nella malga giusto?? Se è lui l'anno scorso a fine giugno mi son fermato, c'era una fontana e in più il malgaro mi ha venduto birra e panini..
Sì è quello che fa parte della stessa costruzione.... ;)
Ah però anche tu Miki pur abitando lontano mi pare che frequenti spesso le nostre zone,....o sbaglio? :)
-
Sì è quello che fa parte della stessa costruzione.... ;)
Ah però anche tu Miki pur abitando lontano mi pare che frequenti spesso le nostre zone,....o sbaglio? :)
Con un gruppo di amici abbiamo comprato una casa in val di sole... Io sono il maggior frequentatore ;D Appena posso scappo su.. ;)
-
Con un gruppo di amici abbiamo comprato una casa in val di sole... Io sono il maggior frequentatore ;D Appena posso scappo su.. ;)
Wow bravi! ;D io se potessi la prenderei subitissimo in Val di Fassa ::) ;D