GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: Vally - 25/09/2007 14:24
-
chi ha mai fatto questa piacevolissima escursione?????
Panorama in vetta fenomenale!!!!! ;)
ecco il link:
http://www.clubaquilerampanti.it/roen.htm
-
io, svariate volte :)
(mai dalla ferrata però)
ecco qua una mia vecchia relaz.
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/roen/roen.htm
-
davvero bella ;Fatta qualche anno fà in una bellisima giornata di inizio estate
-
molto bella (anche se lunga parecchio circa 20 km) è la Traversata delle Coste Belle, ovvero la catena che sopra la Predaia (Coredo) arriva fino in cima al Roen (ottima anche in ciaspole o sci da escursionismo)
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm
-
molto bella (anche se lunga parecchio circa 20 km) è la Traversata delle Coste Belle, ovvero la catena che sopra la Predaia (Coredo) arriva fino in cima al Roen (ottima anche in ciaspole o sci da escursionismo)
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm
Bellissima: gran voglia di ciaspolare, complice la prima perturbazione seria autunnale !
-
;D ;D complimenti per la "pelle di leone" AGH!
ma scusa questo "sci escursionismo" è uno sci particolare?o è quello da fondo? 8)
non credo di averlo mai visto....
cmq bello sul Roen...dicono anche bella la traversata Corno di Tres-Monte Mezzocorona..
-
io, svariate volte :)
(mai dalla ferrata però)
ecco qua una mia vecchia relaz.
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/roen/roen.htm
complimenti x la tua bella relazione! ;D
-
grazie, sullo stesso sito trovi molte altre relazioni in zona catena mendola e maddalene, qualcuna in brenta e parecchie sulle Maddalene, quasi tutte le cime piu importanti, ciao :)
-
in aprile di quest'anno...approfittando di una bellissima e calda giornata sono stato sul Roen...intenzionato a fare il sentiero dei camosci al ritorno...imboccato tale sentiero ancora ben coperto di neve e senza ghette... ::)....sono arrivato quasi in fondo...vedevo il rifugio oltradige ormai a circa 300 metri e girato un costone non c'era + il sentiero..... :'( il cordino c'era ma del sentiero nessuna traccia sembrava inghiottito da una slavina...premetto che parlando con un tipo incontrato a testa nera e che + volte aveva fatto il sentiero mi aveva assicurato che era facile...logicamente bisognava tenersi al cordino e guardare dove si mettevano i piedi....che delusione tornare indietro...4 ore di cammino in +.... :'(