Autore Topic: PARCO DELLO STELVIO - La scalinata dei larici monumentali in val di Rabbi  (Letto 21481 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
In una delle zone più belle del Parco Nazionale dello Stelvio, su uno scosceso versante a circa 2000 metri di quota che delimita il Prà di Saènt, furono "scoperti" 23 larici giganteschi, cresciuti in modo stupefacente tra i sassi di un macereto. L'eccezionalità di questo luogo sta nel fatto che a queste quote gli alberi, di norma, sviluppano dimensioni piuttosto ridotte. Qui invece le circonferenze del tronco vanno dai 3 ai 6 metri, con altezze fino a 40 metri, l'età da 300 a 500 anni! Sistemando il percorso con i sassi e le pietre del posto è stato realizzato un itinerario con 700 scalini che collega tutti i larici monumentali. Ai piedi di ogni albero è stata apposta una tabella esplicativa. Le forme singolari assunte negli anni dai tronchi, dai rami e dalle chiome, ci "raccontano" delle tante vicissitudini passate e raccontano storie secolari, fedelmente registrate negli anelli del tronco, studiati con una tecnica scientifica denominata dendrocronologia. Essa rivela una vera e propria cronaca del tempo, con l'andamento delle stagioni e la "registrazione" degli eventi climatici.
« Ultima modifica: 28/01/2015 13:05 da AGH »

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Hanno fatto una bellissima puntata su rttr, quel programma di montagna trentina, 1000 montagne e una o qualcosa del genere... prima o poi.
<i>Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine</i>
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
si era un programma condotto da Michele Della Palma, direttore de "La rivista del Trekking", con Luigi Mazzucchi, dirigente della Forestale della Provincia Aut. di Trento