Autore Topic: Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini  (Letto 15192 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #15 il: 16/04/2012 19:17 »
Fra i tanti possibili, questo il mio suggerimento ... magari riducendo il numero dei Rifugi, oppure il numero dei giorni, oppure, mantenendo il numero dei giorni, ma pernottando in un Rifugio x + di 1 solo giorno e  facendo un'escursione nei dintorni del Rifugio x allungare
Partenza ed arrivo: S.Uberto-Podestagno (4 Km. a nord di Cortina, sulla strada Cortina-Dobbiaco)
Rifugi: Rif. Ra Stua; Rif. Sennes e Rif. Biella
1° giorno da S.Uberto-Podestagno a Rif. Ra Stua  (possibile anche arrivando in auto nel pomeriggio a S.Uberto)
Poi Rifugio Sennes; poi x ultimo Rif. Biella
Percorso a semi anello. Possibili varianti-estensioni: dal Sennes al Fodara Vedla; dal Ra Stua a Forcella Lerosa. Possibile anche la salita - un po' esposta - dal Biella alla Croda del Becco.
Cliccando qui il percorso per scaricarlo: "Azioni" in alto e poi "Scarica foto" https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/Trekking?authkey=Gv1sRgCInPgPLOltCReg#5732043531072147474
Il Ra Stua ed il Sennes sono alberghetti ... il primo quasi un albergo... il Biella + rustico ma accogliente. Se il rientro diretto dal Biella alle auto, passando x Ra Stua, è troppo lungo, si può spezzarlo con un ulterior pernotto al Ra Stua.  I posti sono fantastici... molti tratti sono su comoda carrareccia ... bellissimo il Laghetto di Fosses (poco a sud del Biella)
 :D


La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline g.max67

  • Newbie
  • *
  • Post: 4
  • località di residenza: Sasso Marconi
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #16 il: 16/04/2012 19:34 »
grazie a tutti capisco che è un pò difficile, ma mi adatto anche ad accorciare i giorni o a dormire due notti in un rifugio, ovviamente nella calca di agosto nello specifico la settimana di FERRAGOSTO :'( :-\

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #17 il: 16/04/2012 20:13 »
grazie a tutti capisco che è un pò difficile, ma mi adatto anche ad accorciare i giorni o a dormire due notti in un rifugio, ovviamente nella calca di agosto nello specifico la settimana di FERRAGOSTO :'( :-\

se sei obbligato a ferragosto io penserei, per evitare ressa immonda, di scegliere un rif. decentrato per fare campo base, e di li' partire ogni giorno per una escursione diversa. Avresti il vantaggio che se un giorno tu o i ragazzi siete stanchi, vi potere fermare...  Col vantaggio di fare le escursioni col minimo bagaglio a spalla... Ergo suggerirei rif carlettini o hotel sat lagorai in val campelle. Ottime basi per molte escursioni nella zona e anche con rif. limitrofi (rif caldenave o rif brentari a cima d'asta)
« Ultima modifica: 16/04/2012 20:29 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #18 il: 16/04/2012 20:50 »
se sei obbligato a ferragosto io penserei, per evitare ressa immonda, di scegliere un rif. decentrato per fare campo base, e di li' partire ogni giorno per una escursione diversa. Avresti il vantaggio che se un giorno tu o i ragazzi siete stanchi, vi potere fermare...  Col vantaggio di fare le escursioni col minimo bagaglio a spalla... Ergo suggerirei rif carlettini o hotel sat lagorai in val campelle. Ottime basi per molte escursioni nella zona e anche con rif. limitrofi (rif caldenave o rif brentari a cima d'asta)
E' un'ottima soluzione. Tieni anche presente che facendo tappa in uno dei rifugi/alberghi nominati, potresti fare delle piacevolissime e non impegnative escursioni ad anello che ti occuperebbero tutta la giornata senza stancare i bambini.

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #19 il: 16/04/2012 22:10 »
grazie a tutti capisco che è un pò difficile, ma mi adatto anche ad accorciare i giorni o a dormire due notti in un rifugio, ovviamente nella calca di agosto nello specifico la settimana di FERRAGOSTO :'( :-\
ahiahiahi !!!   proprio ferragosto... :'(   purtroppo tante volte anche per noi è stato  l'unico periodo in cui potevamo avere le ferie!  Se andavamo sulle Dolomiti, anche nei rifugi dovevo prenotare già a marzo e subire poi ressa e code...non c'era alternativa...e ci siamo stati per parecchie volte! 
Poi ci siamo orientati verso altre valli altrettanto belle ma molto più tranquille dell'Alto Adige ...  L'anno scorso abbiamo scoperto il Lagorai  di cui conoscevamo molto poco.  Siamo stati per 5 gg in Val Campelle alloggiando al rif. Carlettini (che è un vero albergo) e al rif. Malga Conseria, trovandoci bene da entrambi, e in pieno agosto ci siamo godute bellissime escursioni in piena tranquillità.. :D
Intanto buon lavoro ... per programmare la vacanza!
beh... ci racconterai poi com'è andata  !  ;)   

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #20 il: 17/04/2012 15:13 »
d'accordissimo con AGH, se nel periodo del 15 agosto si, ritiro tutto quello detto sul Brenta in quanto li diventa un'autostrada di stranieri....

Io non disdegnerei anche il Rifugio Sette Selle, e i bivacchi, ci sono bivacchi in Lagorai che non hanno nulla da invidiare ai rifugi!!

Ah tutti tranne Malga Cazorga.... MAI PIU!!!!!

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Aiuto per escursione ad anello 7 gg con bambini
« Risposta #21 il: 17/04/2012 16:56 »
In alta stagione anche i bivacchi sono molto frequentati, soprattutto nel fine settimana e rappresentano un incognita; chi di voi ha dormito almeno una volta su una panca o per terra perchè non c'era posto? E il giorno dopo ripartire dopo una seduta dal chiropratico.
E comunque, caro Alan, il vero nome è Malga del Cazorga, se lo sapevi non ci andavi ;D
Più ne hai meno ne perdi