Autore Topic: due domande: scelta località e passegino  (Letto 6138 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cilvia

  • Newbie
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Femmina
due domande: scelta località e passegino
« il: 16/03/2012 10:14 »
Una volta completate le presentazioni ecco, come promesso, la mia prima richiesta di consigli.
Siamo in quattro, due adulti e due bambini che in estate avranno sette e tre anni; vorremmo fare un soggiorno di sette- dieci giorni (le finanze non ci consentono di più, considerando che dovremo aggiungere il costo dello spostamento da Cagliari) nel mese di agosto. Che località ci consigliate?
E magari anche un albergo...? Siamo orientati verso la mezza pensione, in una struttura di medie dimensioni (in modo che i bambini abbiano la possibilità di incontrare altri coetanei), e che si trovi vicino ai punti di partenza delle passeggiate più semplici, alla portata dei nostri bimbi.
A tal proposito, un altro consiglio: a parte i familienhotels (che generalmente hanno 4 stelle e al momento non fanno per noi), ci sono strutture (anche esterne agli alberghi) che noleggiano passeggini?
I miei bimbi sono grandi camminatori ma il più piccolo, di tre anni, ogni tanto avrà necessità di starsene tranquillo (e legato stretto!) nel passeggino, se non altro durante le passeggiate in paese dopo cena.

Per completezza aggiungo che conosciuamo già la Pusteria, la val di Fassa, Ortisei (ma sono ricordi sfumati di quando ero bambina), e Madonna di Campiglio (che sarebbe un'ottima scelta, ma mi spaventa un po' l'altitudine... o è un falso problema?)

Grazie a tutti, attendo le vostre considerazioni!

  Silvia

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #1 il: 16/03/2012 11:01 »
molti anni  fa mia cugina, figlia di una famiglia di alpinisti a 1 mese nello zaino è andata a toccare la roccia con suo padre... magari non funivie, ma in macchina o a piedi credo proprio non ci siano problemi di altezza. Circa gli alberghi/pensioni non saprei risponderti. Da molto tempo  :( non ho più piccoli cui badare
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #2 il: 16/03/2012 12:34 »
Quando le mie figlie erano piccole, mi sono fermato molto spesso a Cavalese, ( poi mi ci sono trovato tanto bene che ho comperato un' appartamentino in Val di Fiemme  :) )c'è un bel parco con i giochi per i bimbi piccoli, la possibilità di noleggiare biciclette e piste ciclabili lontane dalle strade, hai il parco del Paneveggio dove è possible andarci anche con il passeggino e tante zone sempre " passegginabili " stesso discorso per Predazzo.
Sempre in Val di Fiemme ci sono paesi più tranquilli, ma la sera a parte le stelle non c'è altro. La Val di Fassa è già piu' piena di gente in estate , se vuoi risparmiare prendi in considerazione anche gli appartamenti in affitto, per l' altitudine visto che i bimbi sono grandicelli non dovresti aver problemi.
Se pensi di andare in Val di Fiemme e cerchi degli appartamenti puoi anche contattarmi privatamente ( bada che non faccio il mediatore  ;)!!! ) conosco una persona che se ne occupa e posso passarti il n. di telefono.
Per i passeggini a noleggio non ci sono problemi ne trovi di adatti per le passeggiate in montana.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #3 il: 16/03/2012 12:40 »
Non hai mai pensato a una struttura agrituristica? Vedo miei colleghi giovani con bambi come i tuoi che si trovati molto bene. Qui in Trentino non abbondano ma si trovano.

Offline cilvia

  • Newbie
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Femmina
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #4 il: 16/03/2012 13:29 »
Grazie a tutti per i consigli!
iw6bff , sono stata a Cavalese e Predazzo tanti anni fa; la mia idea era relativa a località un po' meno "cittadine"...
E per quanto riguarda gli appartamenti in affitto... ti ringrazio ma almeno per una settimana all'anno vorrei essere servita e riverita: niente letti da rifare, niente colazioni e cene da preparare, niente pulizie!

pianmasan, considererò l'idea dell'agriturismo; finora avevo cercato solo alle voci pesnione/albergo.
Grazie ancora!

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #5 il: 16/03/2012 14:59 »
Ciao cilvia
con i figli, piccoli e adolescenti, siamo stati spesso in Val di Fassa, Badia, Gardena...  ci siamo trovati molto bene anche a Sesto di Pusteria, non so se conosci questa località, è carina e abbastanza tranquilla  (anche se purtroppo il mese di agosto è il periodo più affollato...).
In particolare avevamo trovato un grazioso alberghetto, anche noi sempre a mezza pensione,  dove siamo ritornati più volte, anche quando i figli hanno smesso di venire con noi ... ;)  in splendida e tranquilla posizione,  comodo alla Val Fiscalina da dove partono tantissime passeggiate ed escursioni anche semplici...
Per l'altitudine non credo ci siano problemi, anch'io ho iniziato a portarli in montagna molto piccoli, prima di un anno! 
Altro località validissima con i figli anche piccoli è stata Molveno... punto di partenza per passeggiate ed escursioni sulle Dolomiti di Brenta. 
Se ti interessassero queste zone posso darti ulteriori informazioni ... :)

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #6 il: 16/03/2012 15:23 »
Grazie a tutti per i consigli!
iw6bff , sono stata a Cavalese e Predazzo tanti anni fa; la mia idea era relativa a località un po' meno "cittadine"...
E per quanto riguarda gli appartamenti in affitto... ti ringrazio ma almeno per una settimana all'anno vorrei essere servita e riverita: niente letti da rifare, niente colazioni e cene da preparare, niente pulizie!

pianmasan, considererò l'idea dell'agriturismo; finora avevo cercato solo alle voci pesnione/albergo.
Grazie ancora!

He-He mi sembra di sentir mia moglie ;) un posto dove ci eravamo trovati bene con le bambine piccole era una pensione a Naturno ( val Venosta ) era una pensione dove i bambini erano al centro dell' attenzione, ma son passati 20 anni >:(
Avevo capito che volevate uscire la sera, per gli agriturismo, se ti interessa, posso sentire un mio amico che che ha due figli dell' età dei tuoi, che li frequenta ( in provincia di BZ ) .

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #7 il: 16/03/2012 16:17 »
Pur non avendo esperienza recente di "montagna" coi bambini piccoli, ti potrei consigliare la zona di Campo Tures, circa 20 Km a nord di Brunico. Ho personalmente soggiornato nella frazioni vicine (Molini e Caminata). La zona è molto bella (circa 900 m. di altitudine, ma non c'è caldo xchè le montagne sono molto vicine) e i paesi sono situati una una piana molto vasta. Se soggiorni a Campo di Tures i prezzi sono un po' + elevati, ma sempre molto convenienti... se vai a Molini e a Caminata ci sono prezzi  molto convenienti (sotto i 40 € per la mezza pensione anche in agosto! in una pensione 2 stelle) La zona offre belle passeggiate (bellissime le cascate vicinissime a piedi da Campo T. e la visita al Castello di Campo Tures;  o le miniere in Val Aurina in pochi minuti di auto). Campo di T. è una cittadina, ma non grandissima, ma offre di tutto .. serata di musica e di feste ..(auditorium coperto) se vai a Caminata, arrivi a piedi, x stradine interne solo pedonabili o ciclabili, in 20 minuti a Campo di Tures .. noleggiano anche le m.bike ... poi ci sono escursioni bellissime ...le montagne intorno superano i 3500 metri (Vedrette di Ries) ... ma + da grandi ... :D
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline cilvia

  • Newbie
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Femmina
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #8 il: 16/03/2012 16:33 »
Pur non avendo esperienza recente di "montagna" coi bambini piccoli, ti potrei consigliare la zona di Campo Tures, circa 20 Km a nord di Brunico
Conosco, conosco! Da bambina andavo tutti gli anni a Valdaora, e la visita alle cascate e al castello di Tures era d'obbligo, c'era sempre qualche amico che ancora non c'era stato!
Anch'io ho avuto la sensazione che sia più economica di altre valli. Ancora più lontana da raggiungere, però...
Grazie per il momento!

Offline cilvia

  • Newbie
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Femmina
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #9 il: 16/03/2012 16:38 »

He-He mi sembra di sentir mia moglie ;) un posto dove ci eravamo trovati bene con le bambine piccole era una pensione a Naturno ( val Venosta ) era una pensione dove i bambini erano al centro dell' attenzione, ma son passati 20 anni >:(
Avevo capito che volevate uscire la sera, per gli agriturismo, se ti interessa, posso sentire un mio amico che che ha due figli dell' età dei tuoi, che li frequenta ( in provincia di BZ ) .
Eh, queste mogli...
Lavorano otto ore al giorno in ufficio, accudiscono due bambini, li accompagnano in palestra e dal pediatra, poi seguono la casa, cucinano, lavano, stirano... e poi pretendono una settimana di relax all'anno!  ;)

Ad ogni modo ho nuovamente escluso l'idea dell'agriturismo: ho notato che si tratta quasi sempre di masi piuttosto distanti dal centro abitato, mentre come hai detto tu una passeggiata in paese la sera, senza prendere l'auto, potrebbe essere rilassante.
Comunque grazie!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #10 il: 21/03/2012 23:06 »
Per il risparmio e la qualità dei posti (sia strutture ricettive che giri da fare) io sceglierei ad occhi chiusi l'alto adige. è più lontano da raggiungere, ma ne vale decisamente la pena.

Di solito faccio le mie ferie in appartamento quindi non sò parlarti di alberghi, ma mi è molto piaciuto sia Naturno (Val Venosta) che Caminata (Valle Aurina) che la Val Fiscalina (zona Sesto). Bel paesino anche Terento, dove c'è una pensione che in alta stagione fà pagare il pernottamento con colazione ben 22 euro  ::)
C'è molta attenzione per i bambini, molte cose da fare con loro, addirittura ci son cataloghi alle apt con i sentieri per le famiglie (ho anche visto un libro, credo della Athesia, con itinerari con il passeggino!).

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:due domande: scelta località e passegino
« Risposta #11 il: 21/03/2012 23:39 »
Sempre in Val Pusteria, sulla strada del Sole, la bella località di Falzes dove si trova il parco avventura più grande dell'alto adige a circa 10 minuti da Brunico
http://www.pfalzen.info/it/attivita/
Altro bel paese Rasun di Sotto all'imbocco della Valle di Anterselva "paese Amico dei Bambini", bellissimo parco giochi, minigolof, percorso Kneipp  :)