Autore Topic: quelli della 3a e 4a età...  (Letto 8773 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
quelli della 3a e 4a età...
« il: 15/11/2008 20:14 »
a fronte di voi, giovani o quasi giovani, che dimezzate i tempi di tabella, ci sta una schiera di individui, quasi tutti con i capelli bianchi, o molto ingrigiti, che invece raddoppiano i tempi, ma non si arrendono malgrado il nemico implacabile....
Se vi interessa posto qui qualche raccontino, rigorosamente vero, cercando di rendere leggero e piacevole il fatto, che potrebbe di suo essere triste o amaro.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

artos

  • Visitatore
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #1 il: 15/11/2008 20:41 »
3a età....presente ! Ma dimme, el Signoredio che ghè sul tò avatar, el me par ca l'alza l' pùgn...? El sarà quel dal José Saramago.... ;)
Dai, ca spetòm le to storie....

ser ge

  • Visitatore
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #2 il: 15/11/2008 22:40 »
...giovani o quasi giovani, che dimezzate i tempi di tabella, ci sta una schiera di individui, quasi tutti con i capelli bianchi, o molto ingrigiti, che invece raddoppiano i tempi, ma non si arrendono malgrado il nemico implacabile....

Tutto è relativo ???.... Ma chi stabilisce i tempi ;)?

Avanti con i raccontini, che tanto anziani lo diventerete tutti...e forse ...anch'io ;D!

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #3 il: 16/11/2008 00:05 »
1a: c'è in città (un capoluogo, bassa) un numeroso e rumoroso gruppazzo: la 3a età del mercoledì. Gente raccogliticcia, infatti ogni tanto qualcuno ... sparisce, ma altri subentrano,  dedita alla montagna, pensionati tutti. Il mercoledì è il giorno dell'uscita. Ma prima.... andiamo qui. no, li.  macchè, la. telefonate any to any, spossanti e lunghe. Alla fine il sinedrio decide, ma è una vittoria sempre a rischio. Il corteo di macchine parte, in qualche modo. Alla salita cominciano i problemi. S'ha da fare in 3 ore, ma no, io l'ho sempre fatta in 2 e1/2 (intanto saranno passati 10 anni). Alcuni sono in difficoltà a tenere il ritmo del solito esaltato, il gruppone si sgrana lungo la salita e cominciano le recriminazioni: Ma perchè al (say) bivacco Minazio? che senso ha questa scarpinata? Non possiamo farcela ad arrivare al Rosetta.. Tutta colpa di... No, di... ecc. I peggio messi si fermano  e ripiegano mestamente al rif. Treviso, dove pero tra spaghetti al ragù e mezzi litri si tirano presto su il morale. Gli altri arrivano al bivacco con distacchi crescenti dai soliti primi. Fa freddo, vento, arrivano brandelli di nuvole, dentro  non ci stanno tutti. Cominciano a scendere intirizziti. Riunione ad un'altra osteria, già decisa in precedenza. Discussioni e accuse. Prima per la prossima gita, e poi per il proseguimento della giornata: mia moglie è un'arpia, meglio tardare ceniamo fuori, conosco un posto.. Ma no, cosa dici, è tardi, siamo stanchi e poi col vino in corpo e guidare col buio... Sempre il solito a tiranti indietro tu, castraproposte ... ecc. ecc. Alla fine il gruppo si divide definitivamente, chi a casa e chi a proseguire la bisboccia. La stanchezza per le diatribe è maggiore di quella della salita: Si pensa: mai più con questi vecchiardi litigiosi (senza guardarsi allo specchio, altrimenti il colore dei capelli richiamerebbe alla realtà....)
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #4 il: 16/11/2008 00:08 »
in realtà quel Signore tiene la mano aperta, come a fermare qualcuno. E' una scultura inox  anni '50... ;)
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #5 il: 16/11/2008 14:41 »
in argomento: un Cristo seduto e stanco non lo avevo mai visto prima ! (fotografato quest'anno in Carinzia)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

artos

  • Visitatore
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #6 il: 16/11/2008 19:03 »
in argomento: un Cristo seduto e stanco non lo avevo mai visto prima ! (fotografato quest'anno in Carinzia)
Beh...sarà forse l'unica vera rappresentazione, poichè del mondo come va, ne avrà di certo pieno i c.......

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #7 il: 16/11/2008 19:10 »
Beh...sarà forse l'unica vera rappresentazione, poichè del mondo come va, ne avrà di certo pieno i c.......

quoto !   :)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #8 il: 17/11/2008 00:17 »
in realtà quel Signore tiene la mano aperta, come a fermare qualcuno. E' una scultura inox  anni '50... ;)



Ma è per caso il crocefisso sul Summano? ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #9 il: 17/11/2008 07:42 »
a fronte di voi, giovani o quasi giovani, che dimezzate i tempi di tabella, ci sta una schiera di individui, quasi tutti con i capelli bianchi, o molto ingrigiti, che invece raddoppiano i tempi, ma non si arrendono malgrado il nemico implacabile....
Se vi interessa posto qui qualche raccontino, rigorosamente vero, cercando di rendere leggero e piacevole il fatto, che potrebbe di suo essere triste o amaro.

fortunatamente sto ancora entro i tempi in tabella, ma verrà anche per me il mesto giorno, speriamo il più tardi possibile :) Avanti coi racconti! (PS: postali dentro la sezione GIROVAGANDO, magari contrassegnati da  [RACCONTO]
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #10 il: 17/11/2008 14:21 »
per Franz:si.
questo è un po' tetro.
Alcun baldi ... giovani (si fa per dire) decidono di formare una piccola comitiva per conto loro. OK La prima neve è caduta, il tempo è bellissimo e decidono di fare una salita su una vecchia mulattiera, in quota. Sono quasi alla meta, il sole scalda, ci sono 10 cm. di neve, ma.. il tizio che mi ha raccontato la cosa sente un grido. Si volta e vede il gitante dietro a lui disteso sulla neve, bastoncini perduti, lo sguardo atono. La signora dietro spaventatissima. Per fortuna (e la vera fortuna si capirà dopo) i cellulari prendono e si chiama il 118. Si cerca di soccorrere la persona a terra, ma ci si accorge subito che è morto: probabilmente un infarto fulminante. Dolore, costernazione, telefonate da tutte le parti. Intanto arriva l'elicottero (non so di quale Ente). Il personale è categorico: possiamo portare infortunati e feriti all'ospedale più vicino, ma non i morti all'obitorio. Fate venire un carro funebre. Ma come? su una carrareccia che d'estate si e no permetterebbe un Enduro  o al massimo un fuoristrada? Non ci interessa, vedetevela voi. Consultazione disperata. Il soccorso alpino piedi arriverà dopo ore, e poi ? il mezzogiorno intanto è passato, farà freddo, non si può abbandonare il morto. Si supplica si prega, alla fine si minaccia l'elicottero. Alla fine accondiscende: si porta il morto (ma che non si sappia) fino al posto più vicino dove può arrivare il carro funebre, alla malga X. Detto fatto. La mesta comitiva torna indietro, non prima di avere individuato d'accordo con la famiglia una ditta di onoranze funebri, e aver spiegato che il morto non è nè in casa nè all'ospedale, bensì in cima ad una sterrata in montagna... Anche qui tempo passato. Finalmente all' imbrunire la disgrazia rientra nei binari della normalità.
Il testimone è assolutamente attendibile, ma mi chiedo: possibile che ci siano regolamenti siffatti? E dove vive chi li ha così concepiti?
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #11 il: 17/11/2008 14:24 »
mamma mia, ma davvero?? sembra surreale...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #12 il: 17/11/2008 14:38 »
Citazione da: jochanan
Il testimone è assolutamente attendibile, ma mi chiedo: possibile che ci siano regolamenti siffatti? E dove vive chi li ha così concepiti?

mi pare strano... quanto tempo fa è successo? Se uno muore in montagna qui in trentino, per dire, la salma che io sappia viene recuperata senza problemi
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #13 il: 17/11/2008 14:46 »
mi pare strano... quanto tempo fa è successo? Se uno muore in montagna qui in trentino, per dire, la salma che io sappia viene recuperata senza problemi
Viene recuperata dal Soccorso Alpino però non dal 118....

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: quelli della 3a e 4a età...
« Risposta #14 il: 17/11/2008 22:28 »
mi pare strano... quanto tempo fa è successo? Se uno muore in montagna qui in trentino, per dire, la salma che io sappia viene recuperata senza problemi
è successo non più di 5 anni fa. La zona precisa non la so, probabilmente il Grappa o la zona dell'altipiano d'Asiago.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)