Autore Topic: INFO Cima Gaverdina  (Letto 4157 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline antonio

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
INFO Cima Gaverdina
« il: 11/10/2007 18:05 »
Ciao a tutti,Domenica vado in cima Gaverdina vorrei sapere se si deve andare a Bondo o a Pra di Bondo per salire lungo la valle Gaverdina.
« Ultima modifica: 10/07/2008 21:29 da Claudia »

Lalla

  • Visitatore
Re: Gaverdina
« Risposta #1 il: 11/10/2007 21:24 »
Strano ma vero ho davanti la mappa. Non ci sono mai stata. E' una valle che si prende proprio da Bondo. Se vieni da Tione, finito il paese di Bondo (se non l'ultima, la penultima casa) trovi sulla sinistra della strada un'indicazione con scritto Pradibondo (tutto attaccato). Segui quell'indicazione. Dipende però qual'è la tua meta. Forse quando sei sul posto è meglio se chiedi indicazioni. Facci sapere com'è!

albe

  • Visitatore
Re: Gaverdina
« Risposta #2 il: 12/10/2007 09:17 »
Ciao a tutti,Domenica vado in cima Gaverdina vorrei sapere se si deve andare a Bondo o a Pra di Bondo per salire lungo la valle Gaverdina.
Non credo che da Pradibondo si possa entrare in valle Gaverdina. Vai invece a Bondo, segui l'indicazione per il cimitero e segui quella strada fino a dove è possibile (anni fa era bianca e chiusa al traffico, ma sembra che ultimamente, magari fuori stagione come ora, sia transitabile fino in mezza valle). Pur non conoscendo le tue esperienze (valuta tu) mi sento di consigliarti di non porre meta definitiva nella Cima Gaverdina (poco più di un dosso), ma di spingerti per una traccia (anche questa dovrebbe essere stata raggiunta dalla politica del "segnaliamo ogni segno di passaggio" >:( ) che prima della Gaverdina volge a sinistra (nord). Scavalcata la Rodola sempre verso nord sali per ripida costola di erbe sulla cima del Monte Altissimo. Difficoltà direi nulle, erbe ripide, e poi mi dirai se non ne valeva la pena... Per scendere puoi tornare sui tuoi passi, oppure aggirare l'Altissimo appena sotto la cima, proseguire verso nord, calare alla sella tra Altissimo e Cima Pala, scendere a sinistra (ovest) a Malga Meda, scorrere tutta la Val Bolbeno (lunga) fin dove interseca la strada valliva nei pressi del santuario di Madonna del Lares, a sinistra ancora per stradina torni a Bondo (dove dovresti lasciare l'auto se pensi di fare tutto il giro).
Lo ricordo come uno dei più bei itinerari fatti in quella zona, cmq molto lungo nello sviluppo. Con due auto, una nei pressi del santuario citato e una in val gaverdina, lo riduci ad anello di più classico sviluppo. Difficoltà come detto non ce ne sono, magari occorre un pò di attenzione in certi tratti di sentierino poco battuto. Cmq non ci si perde mica  :D

Offline antonio

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
Re: Gaverdina
« Risposta #3 il: 12/10/2007 10:55 »
Vado con un mio collega che sul Altissimo ci è salito 2 domeniche fa.Allora mi faro un giro sulle cime a sud di Gaverdina grazie x le informazioni alla prossima.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:INFO Cima Gaverdina
« Risposta #4 il: 11/05/2015 21:48 »
ripesco questo vecchio post, per chiedere anche io info di accesso per salire al Monte Altissimo. Per la Val Gaverdina mi pare di aver capito che c'è il divieto a quota 1150. Quali altri accessi sono ipotizzabili, tenendo sempre prensente l'opzione di fare la salita e il ritorno con un giro ad anello?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/