GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: valentinaEmisha - 26/03/2008 09:13
-
eccoci di nuovo... con la cronaca...
l'altro giorno non ho scritto nulla, perchè non avevo accesso al pc, ma ecco la notizia che mi ha gelato il sangue nelle prime ore del mattino:
Trento, il cane è troppo vivace e ignoti lo impiccano: aperta inchiesta
La proprietaria ne aveva denunciato la scomparsa nei giorni scorsi
Macabra esecuzione di un pastore tedesco nel bosco di Malgolo, in val di Non. L'esame autoptico ha rivelato che la morte della povera bestia è stata preceduta da una lunga e straziante agonia
Trento - La polizia indaga sulla macabra esecuzione di un pastore tedesco nel bosco di Malgolo, in val di Non, a Romeno, in provincia di Trento. La proprietaria ne aveva denunciato la scomparsa nei giorni scorsi; ieri il cane e' stato trovato impiccato con una corda ad un albero in una zona impervia. Un cane vivace e talvolta anche aggressivo, che aveva morso anche in passato alcune persone, ma questo sicuramente non giustifica un atto cosi' barbaro. L'esame autoptico ha rivelato che la morte della povera bestia e' stata preceduta da una lunga e straziante agonia. La procura ha aperto un'inchiesta, al momento a carico di ignoti, per uccisione di animale.
oggi - invece - sempre in un quotidiano locale = bocconi al veleno - è una strage - 4 cani uccisi - non vi riporto l'articolo perchè on line sarà messo solo dopo le 17.00, ma vi segnalo comunque le zone perchè, si sa - il trentino può sempre essere una meta per chiunque di voi, soprattutto ora che arriva la primavera.
Eccole quelle che riporto sono tutte zone roveretane = pomarolo - altopiano del brentonico - bosco della città di rovereto - moietto -
__________________
-
Porca vacca, non c'è limite al peggio.
Ci risiamo con le polpette, addio passeggiate col cane. Fantastico, no? Vivere in trentino e far scorrazzare il cane in un parcheggio per paura che me lo avvelenino....! >:(
-
io non ho un cane ma amo gli animali al pari della montagna e prenderei questi incivili intolleranti e mi piacerebbe poterli impiccare con le mie mani o fargli mangiare le polpette
certo che queste persone sono bestie fuori controllo e andrebbero selezionati e eliminati
-
io non ho un cane ma amo gli animali al pari della montagna e prenderei questi incivili intolleranti e mi piacerebbe poterli impiccare con le mie mani o fargli mangiare le polpette
certo che queste persone altro non sono che bestie fuori controllo e andrebbero selezionati e eliminati
Già... Ma chi sono? Voglio dire, qualcuno ha qualche idea? :-\
-
sono i signori cacciatori per lo più :(
-
sono i signori cacciatori per lo più :(
...l'avevo sentito dire dalle mie parti, ma non sapevo se anche qui era la stessa cosa. Altro buon motivo per dire basta alla caccia, per quanto si parli sempre di una minoranza di delinquenti, credo.
-
sono i signori cacciatori per lo più :(
Dici? Io credo che questa sia come la storia delle vipere rilasciate dall'elicottero...
-
Dici? Io credo che questa sia come la storia delle vipere rilasciate dall'elicottero...
storia o leggenda ;)
-
storia o leggenda ;)
Storia in senso di leggenda!!! ;D
-
sono i signori cacciatori per lo più :(
Dissento...in quanto i cani dei cacciatori ne sono le vittime più frequenti.
Se parliamo di delinquenti OK
-
Dissento...in quanto i cani dei cacciatori ne sono le vittime più frequenti.
Se parliamo di delinquenti OK
Si si, delinquenti, occorre essere chiari. Conosco cacciatori che amani i cani più di ogni altra cosa. Detto questo, rimango contro la caccia. :)
-
Dici? Io credo che questa sia come la storia delle vipere rilasciate dall'elicottero...
purtroppo no, le polpette avvelenate sono una pratica barbara impiegata soprattutto da cacciatori, diffusa un po in tutta italia. Perchè gli animali domestici spaventano la selvaggina, per tenere alla larga i cani rivali etc, le motivazioni sono varie. Però stranamente le polpette aumentano seguendo i cicli di della cacciagione... una coincidenza strana no?
-
purtroppo no, le polpette avvelenate sono una pratica barbara impiegata soprattutto da cacciatori, diffusa un po in tutta italia. Perchè gli animali domestici spaventano la selvaggina, per tenere alla larga i cani rivali etc, le motivazioni sono varie. Però stranamente le polpette aumentano seguendo i cicli di della cacciagione... una coincidenza strana no?
Se quanto riporti e' vero...beh...non c'e' limite al peggio... >:(
-
anche io non ci volevo credere, poi mi sono un po' informato e mi sono cadute le braccia :(
Anche perchè ho due gatte che girovagano qui nelle campagne e ho sempre il terrore che si imbattanto in qualche polpetta avvelenata messa da questi stronzi.
Di recente ci sono state morie di cani e gatti a Pergine e Baselga di Piné. Ma purtroppo gli avvelenamenti accadono ogni anno, e queste povere bestie muoiono tra atroci sofferenze
-
anche io non ci volevo credere, poi mi sono un po' informato e mi sono cadute le braccia :(
Anche perchè ho due gatte che girovagano qui nelle campagne e ho sempre il terrore che si imbattanto in qualche polpetta avvelenata messa da questi stronzi.
Di recente ci sono state morie di cani e gatti a Pergine e Baselga di Piné. Ma purtroppo gli avvelenamenti accadono ogni anno, e queste povere bestie muoiono tra atroci sofferenze
Già. Una cosa orrenda.
I gatti teoricamente sono più schizzinosi, dunque dovrebbero correre meno rischi... Poi non si sa mai. :(
-
si possono postare parolacce? Ne avrei da far arrossire uno scaricatore di porto!
Ho un cane anch'io. So cosa vuol dire andare a spasso con l'anima in gola e l'occhio fisso sul muso del tuo amico (amica nel mio caso), mentre curiosa nell'erba o tra i cespugli.
Ho sentito varie storie di cani vittime di stupidità e vigliaccherie a due gambe. Morti atroci, da non augurare nemmeno al tuo peggior nemico. Dicono addirittura che una leccata al boccone sia sufficente per far morire la povera bestia.
Quella del cane impiccato, poi! >:( In che mondo viviamo??
-
ma non gli metti la museruola? credo sia l'unico modo per stare tranquilli...
-
ma non gli metti la museruola? credo sia l'unico modo per stare tranquilli...
oddio, povera bestia... guinzaglio tutti i giorni... pure la museruola le poche volte che può godersela? Poi, se è vero che basta una leccata... quella, dalla museruola, sbuca :)
-
ma non gli metti la museruola? credo sia l'unico modo per stare tranquilli...
Eh, la museruola! Gliela metto le lei impiega 4 secondi a sfilarsela... Dovrei metterle quelle morbide aderenti, ma poi come fa a respirare? E poi i cani hanno bisogno di far penzolare la lingua di fuori per smaltire il calore corporei... E' un incubo.
No, evito di portarla se non in zone che conosco molto bene, e poi sempre con la palla (si concentra su di essa e non va ad annusare in giro...).
:-[
-
Eh, la museruola! Gliela metto le lei impiega 4 secondi a sfilarsela... Dovrei metterle quelle morbide aderenti, ma poi come fa a respirare? E poi i cani hanno bisogno di far penzolare la lingua di fuori per smaltire il calore corporei... E' un incubo.
No, evito di portarla se non in zone che conosco molto bene, e poi sempre con la palla (si concentra su di essa e non va ad annusare in giro...).
:-[
sto pensando seriamente (visto che è ancora giovane) ad insegnarle a non mangiare cose in giro. Vediamo se sarò un bravo addestratore :)
-
e come glielo insegni? Le mangi prima tu? :P
-
e come glielo insegni? Le mangi prima tu? :P
glielo facciamo vedere assieme, così capisce meglio ;D
scherzi a parte, mi hanno consigliato un paio di metodi, vedremo.
-
e come glielo insegni? Le mangi prima tu? :P
No, lasci in giro roba appetitosa imbottita di pepe o peperoncino o sostanze amare o nauseabonde. Il cane impara a non fidarsi se non di ciò che gli dai tu. Solo che è difficile, se sente il tuo odeore nel boccone capisce la gabala.
La museruola sarebbe l'unica soluzione, ma come si fa? :-[
-
No, lasci in giro roba appetitosa imbottita di pepe o peperoncino o sostanze amare o nauseabonde. Il cane impara a non fidarsi se non di ciò che gli dai tu. Solo che è difficile, se sente il tuo odeore nel boccone capisce la gabala.........
questa era una delle soluzioni, infatti. Hai ragione però, un rischio è quello. L'altro è che il cane colleghi il luogo con lo schifo che ingoiato e che quindi si rifiuti per sempre, di passare in quel posto
-
certo che queste persone sono bestie fuori controllo e andrebbero selezionati e eliminati
adesso non esageriamo, mi fa arrabbiare da matti chi tratta male gli animali e penso che molti animali siano meglio di molti uomini, ma comunque un cane è un cane e un uomo è un uomo, anche se a volte non si merita questo appellativo.
-
adesso non esageriamo, mi fa arrabbiare da matti chi tratta male gli animali e penso che molti animali siano meglio di molti uomini, ma comunque un cane è un cane e un uomo è un uomo, anche se a volte non si merita questo appellativo.
Il fatto è che ho il sospetto che chi riesce a fare queste cose ad un animale innocente sarebbe in grado di fare qualsiasi cosa.
La crudeltà è crudeltà, secondo me. :(
-
Il fatto è che ho il sospetto che chi riesce a fare queste cose ad un animale innocente sarebbe in grado di fare qualsiasi cosa.
La crudeltà è crudeltà, secondo me. :(
uno può sbagliare,no?
questi quindi non vanno aiutati? ::)
secondo me è più grave uno che uccide una persona di qualcuno che uccide un cane, ma spesso si ha più pietà di assassini che di chi maltratta gli animali, non c'è qualcosa che non và?
e poi potete lapidarmi: domanda logica senza nessuna implicazione di altro genere: se il cane lupo, non fosse stato libero di girovagare liberamente, sarebbe stato ucciso?
-
uno può sbagliare,no?
questi quindi non vanno aiutati? ::)
secondo me è più grave uno che uccide una persona di qualcuno che uccide un cane, ma spesso si ha più pietà di assassini che di chi maltratta gli animali, non c'è qualcosa che non và?
e poi potete lapidarmi: domanda logica senza nessuna implicazione di altro genere: se il cane lupo, non fosse stato libero di girovagare liberamente sarebbe stato ucciso?
Guido, ma tu frequenti qualche scuola particolare, oppure farmi incazzare è un tuo talento naturale? ;D
-
Il fatto è che ho il sospetto che chi riesce a fare queste cose ad un animale innocente sarebbe in grado di fare qualsiasi cosa.
Le condizioni igieniche sono terribili. Gli animali vivono dal primo all’ultimo giorno della loro brevissima vita calpestando e dormendo sulle loro deiezioni. Le infezioni batteriologiche sono contrastate dal primo all’ultimo giorno di vita con gli antibiotici contenuti nei mangimi; ma per i virus – come si sa – non ci sono farmaci. Da qui l’uso di vaccini che, come è noto, creano una quantità di anticorpi che contrastano l’estrinsecazione delle manifestazioni patologiche del virus, ma impediscono la eradicazione dello stesso, consentendo che animali solo apparentemente sani siano commercializzati: con il rischio che il virus si trasferisca dall’animale all’uomo
così rispondo anche a papalla:
I polli dovrebbero mangiare mais, soia e fibre. Trasformano proteine vegetali in proteine nobili. I broiler, che rappresentano il 99% dei 520 milioni di polli e dei 22 milioni di tacchini che mangiamo ogni anno, mangiano esclusivamente mangimi industriali, prodotti in larghissima misura da due o tre aziende. Le formule di questi mangimi sono top secret; possono in questo modo metterci dentro di tutto e di più. Il mais e la soia, che sono i componenti principali (fino al 60/70%), sono in grandissima parte di importazione e di produzione transgenetica, perché costano meno. Contrariamente alle normative per i bovini, i mangimi per pollame e tacchini possono contenere farine di carne e di pesce, pannelli di olio esausto, grassi di origine animale. La vicenda di due anni fa dei polli belgi alla diossina è dovuta a un “eccesso” di PCB, ma se sta nei limiti tollerati si può dare da mangiare ai polli anche oli esausti di motori.
Ma i risultati migliori si ottengono con le proteine animali derivate dalle interiora, dalle teste, dalle zampe, dalle piume derivate dai loro fratelli morti in precedenza; oltre alle proteine animali acquistate dove costano meno (farine di sangue e di pesce). Ai polli ed ai tacchini ne vengono somministrate una quantità fino al 30% nel tacchino, un po’ meno per il pollo.
questi polli sono colpevoli di qualcosa oltre ad essere polli e non cani?
-
[...]
questi polli sono colpevoli di qualcosa oltre ad essere polli e non cani?
Su questo sfondi una porta aperta. non sono vegetariano ma sono convinto che dovrebbe esserci rispetto per le condizioni di vita dell'animale da allevamento. Anche se la sua vita è breve e triste. :(
Concordo con tutte le campagne della LAV.
-
Su questo sfondi una porta aperta. non sono vegetariano ma sono convinto che dovrebbe esserci rispetto per le condizioni di vita dell'animale da allevamento. Anche se la sua vita è breve e triste. :(
Concordo con tutte le campagne della LAV.
non ne dubitavo...però mangiare carne ,ribadisco è evitabile, mentre testare i farmaci su animali, NO.
per abbattere il mercato bisognerebbe non mangiare gli animali, non sostenere le campagne della LAV...altrimenti sostenere le campagne della LAV senza cercare di non mangiare uno dei 500000000 di polli è come sostenere la LAV e mettersi una pelliccia di foca.
-
non ne dubitavo...però mangiare carne ,ribadisco è evitabile, mentre testare i farmaci su animali, NO.
per abbattere il mercato bisognerebbe non mangiare gli animali, non sostenere le campagne della LAV...altrimenti sostenere le campagne della LAV senza cercare di non mangiare uno dei 500000000 di polli è come sostenere la LAV e mettersi una pelliccia di foca.
Tu hai il dono della coerenza e del rigore morale e di vita. (http://img.freeforumzone.it/upload/529681_61Incenso.gif)
Noi poveretti no. Noi ci sforziamo di fare del nostro meglio e di campare cercando di sostenere le cose nelle quali crediamo. Hai ragione che non sempre c'è aderenza tra i principii e la contingenza, ma non sappiamo cosa farci se non continuare ad avere ostinatamente dei principi e cercare di fare delle (piccole) battaglie di civiltà.
(http://www.webgraffiti.it/gif/smile39/smile626.gif)
-
massè, io la carne la mangio alla grande, non voglio moralizzare con nessuno, provoco solo affinchè magari qualcuno pensi: POVERO pollo, oltre che POVERO bambi...
oppure qualcuno, bastardo come me 8), pensi: mangio tutto e non me ne frega nulla.
insomma mi fa essere provocatore chi si nasconde dietro un dito o chi mette sullo stesso piano animali e persone.
e ti dirò preferisco essere un cervo impallinato piuttosto che un pollo.
-
a me piacerebbe diventare vegetariano, non c'ho mai provato, sono pigro e poco costante, non credo di volerci nemmeno provare, sicuramente però mi sento responsabile.
così come d'altro canto reputo giusti, seppur sappia quanto terribili siano, i test dei farmaci sugli animali, perchè reputo più importante la vita umana rispetto a quella di una scimma o un coniglio.
-
massè, io la carne la mangio alla grande, non voglio moralizzare con nessuno, provoco solo affinchè magari qualcuno pensi: POVERO pollo, oltre che POVERO bambi...
oppure qualcuno, bastardo come me 8), pensi: mangio tutto e non me ne frega nulla.
insomma mi fa essere provocatore chi si nasconde dietro un dito o chi mette sullo stesso piano animali e persone.
e ti dirò preferisco essere un cervo impallinato piuttosto che un pollo.
Certo. Animali e persone non possono essere sullo stesso piano. Siamo stati partoriti da una donna, mica da una gatta!
Il mio discorso era diverso, riferito al fatto che la crudeltà fine a se stessa, rivolta contro un animale (boccone avvelenato), è pericolosa, perchè mi immagino che per fare del male deliberatamente ad una bestiola ci voglia una crudeltà non comune. E la crudeltà è pericolosa anche per l'uomo.
Il discorso degli allevamenti, poi, non fa una piega. Anche io mangio (quasi) di tutto, però sono convinto che nell'allevamento la crudeltà non sia necessaria e, quindi, sostengo chi, come la LAV, si batte per questioni di civiltà, come queste.
-
a me piacerebbe diventare vegetariano, non c'ho mai provato, sono pigro e poco costante, non credo di volerci nemmeno provare, sicuramente però mi sento responsabile.
Lo stesso vale per me.
così come d'altro canto reputo giusti, seppur sappia quanto terribili siano, i test dei farmaci sugli animali, perchè reputo più importante la vita umana rispetto a quella di una scimma o un coniglio.
Sarebbe già qualcosa distinguere i test dei farmaci da quelli dei cosmetici... Anche io reputo più importante la vita umana rispetto a quella di una scimma o un coniglio, ci mancherebbe! Ma i test dei cosmetici sono intollerabili.
-
reputo difficile che sia fine a se stessa...se uno mette le polpette non credo lo faccia perchè gode nel pensare che un cane la mangerà...(oddio poi di pazzi ce ne sono a bizzeffe),ma credo lo faccia per un motivo per quanto possa essere stupido o opportunistico. Psicologia spiccia: credo che il cane impiccato sia stato ucciso perchè era pericoloso e perchè magari tentativi di farlo tenere a bada sono stati inutili, chiaramente una cosa orrenda e sproporzionata, ma forse seguendo il principio della causa-effetto, se i padroni, dopo che aveva già morso qualcuno lo avessero tenuto sotto controllo, forse non sarebbe stato ucciso.
-
Lo stesso vale per me.
Sarebbe già qualcosa distinguere i test dei farmaci da quelli dei cosmetici... Anche io reputo più importante la vita umana rispetto a quella di una scimma o un coniglio, ci mancherebbe! Ma i test dei cosmetici sono intollerabili.
peccato di golosità, peccato di vanità per me differiscono solo in sfumature, comunque di test sui cosmetici non ne fanno praticamente più, perchè per la stragrande maggioranza dei cosmetici usano sostanze già abbondantemente sicure.
-
Psicologia spiccia: credo che il cane impiccato sia stato ucciso perchè era pericoloso e perchè magari tentativi di farlo tenere a bada sono stati inutili, chiaramente una cosa orrenda e sproporzionata, ma forse seguendo il principio della causa-effetto, se i padroni, dopo che aveva già morso qualcuno lo avessero tenuto sotto controllo, forse non sarebbe stato ucciso.
Probabilmente è vero. Mi fa orrore che uno preferisca impiccare un cane piuttosto che fare un esposti ai Carabinieri, ma tutto può essere. Di certo io non lascio la mia cagnetta incustodita. Per due motivi:
a) non voglio che le accada nulla di male;
b) per quanto sia un cane docile e mai aggressivo, non voglio che i bambini ci giochino senza la mia supervisione: è sempre un cane.
peccato di golosità, peccato di vanità per me differiscono solo in sfumature
Non credo che mangiare carne sia solo golosità, per quanto sia evitabile...
-
Probabilmente è vero. Mi fa orrore che uno preferisca impiccare un cane piuttosto che fare un esposti ai Carabinieri, ma tutto può essere.
Certo che fa orrore, ma magari dire di tenere il cane a bada non è servito a nulla e magari anche gli esposti ai carabinieri hanno ottenuto il medesimo risultato (siamo sempre in Italia), allora di fronte all'arroganza di tali persone che fare? forse è stato impiccato proprio per "dare l'esempio". Esecrabile il gesto, ma anche il comportamento dei padroni, ponendo che le cose siano andate effettivamente così, chiaro...
-
Certo che fa orrore, ma magari dire di tenere il cane a bada non è servito a nulla e magari anche gli esposti ai carabinieri hanno ottenuto il medesimo risultato (siamo sempre in Italia), allora di fronte all'arroganza di tali persone che fare? forse è stato impiccato proprio per "dare l'esempio". Esecrabile il gesto, ma anche il comportamento dei padroni, ponendo che le cose siano andate effettivamente così, chiaro...
Si, infatti non lo sappiamo. Sappiamo solo del cane orrendamente ucciso.
-
è perchè fa notizia solo il cane orrendamente ucciso...comunque era solo pour parler...
ciò che volevo dire è che a volte uno continua e continua a tirare calci nei maroni al panda, e il panda subisce, poi all'ennesimo calcio, quando il panda lo sbrana, si parla solo di panda assassino...
-
è perchè fa notizia solo il cane orrendamente ucciso...comunque era solo pour parler...
ciò che volevo dire è che a volte uno continua e continua a tirare calci nei maroni al panda, e il panda subisce, poi all'ennesimo calcio, quando il panda lo sbrana, si parla solo di panda assassino...
E vorrei vedere che non facesse notizia un cane impiccato!
Capisco quello che vuoi dire, e probabilmente siamo daccordo. Solo che per qualche strana alchimia riesci sempre a porre le cose in modo tale da mandarmele su per il naso... ;D
-
è che io cerco di portare una cosa all'estremo per capire se sia giusta o no e a volte capita che spingi, spingi arriva su per il naso... ;D
-
Macabra esecuzione di un pastore tedesco nel bosco di Malgolo, in val di Non.
Non ne sapevo nulla e pure bazzico spesso là in giro!
-
glielo facciamo vedere assieme, così capisce meglio ;D
scherzi a parte, mi hanno consigliato un paio di metodi, vedremo.
Non per vantarmi,ma ho un cane che è una macchina d'obbedienza,se vuoi un consiglio
non soffermarti sull'insegnamento del farlo "mangiare a comando",t basterà insegnargli 2 cose
più semplici per evitare sorprese:Fondamentale è il NO,il cane deve imparare che con questa parola deve interrompere qualsiasi azione(detta sinteticamente),e poi il CON (io uso questa parola)lui deve imparare ad andare a passo con te;nel mio caso lo voglio sempre dietro in modo
tale che se dovesse arrivare un altro cane,gente che ha paura,etc...ho sempre la possibilità di bloccarlo e legarlo.
-
chi non ama gli animali non ama neanche se stesso
-
Non per vantarmi,ma ho un cane che è una macchina d'obbedienza,se vuoi un consiglio
non soffermarti sull'insegnamento del farlo "mangiare a comando",t basterà insegnargli 2 cose
più semplici per evitare sorprese:Fondamentale è il NO,il cane deve imparare che con questa parola deve interrompere qualsiasi azione(detta sinteticamente),e poi il CON (io uso questa parola)lui deve imparare ad andare a passo con te;nel mio caso lo voglio sempre dietro in modo
tale che se dovesse arrivare un altro cane,gente che ha paura,etc...ho sempre la possibilità di bloccarlo e legarlo.
Anche la mia cagnetta obbedisce molto. Il NO funziona benissimo, ho anche il MAI per le cose TERRIBILI che proprio non vanno neanche pensate e il CATTIVA per smorzare ogni tipo di euforia quando devo calmarla in fretta... Torna a comando sempre, ma a farla stare al passo non sono proprio mai riuscito :(
-
Anche la mia cagnetta obbedisce molto. Il NO funziona benissimo, ho anche il MAI per le cose TERRIBILI che proprio non vanno neanche pensate e il CATTIVA per smorzare ogni tipo di euforia quando devo calmarla in fretta... Torna a comando sempre, ma a farla stare al passo non sono proprio mai riuscito :(
Immagino che la tua amichetta sia quella nella foto,e se come mi sembra, è un Border Collie,capisco la difficoltà a farla stare al passo,sono cani esuberanti,con l'indole di scorazzare liberi,missione quasi impossibile.La sorella della mia ragazza ha un maschio di Border,non sta mai fermo!
-
Immagino che la tua amichetta sia quella nella foto,e se come mi sembra, è un Border Collie,capisco la difficoltà a farla stare al passo,sono cani esuberanti,con l'indole di scorazzare liberi,missione quasi impossibile.La sorella della mia ragazza ha un maschio di Border,non sta mai fermo!
L'hai detto... Dovresti ingessarla! Però è obbediente e torna sempre sempre quando la chiami. Almeno quello...
-
.....La sorella della mia ragazza ha un maschio di Border,non sta mai fermo!
eh eh, ne so qualcosa :D . Ora va decisamente meglio ma, fino a poco tempo fa, le falangi erano a rischio frattura.
-
mi sono persa tutta la discussione perchè non mi arrivavano gli avvisi.... :(
in ogni caso meglio usare questo forum - visto che molti di noi sono camminatori ma hanno anche cani - anche per segnalare zone con ipotetici rischi...
misha risponde abbastanza bene e anche per lei il no e no, ma per me l'angoscia c'è sempre, anche perchè i bocconi sono sempre abbstanza succulenti!
-
ma scusate, quello che non ho capito e' chi e' e perche' lo fa! dai non possono essere i cacciatori solo x' i nostri cani disturbano le prede! non ho mai sentito parlare di una cosa del genere.
vado in montagna sempre con il mio cane e non ho mai avuto problemi e nemmeno me ne sono mai posta!
-
ma scusate, quello che non ho capito e' chi e' e perche' lo fa! dai non possono essere i cacciatori solo x' i nostri cani disturbano le prede! non ho mai sentito parlare di una cosa del genere.
vado in montagna sempre con il mio cane e non ho mai avuto problemi e nemmeno me ne sono mai posta!
Spero che il Piemonte sia un'isola felice (e civile), ma altrimenti PONITI il problema. Le polpette sono un po' ovunque e per i cagnolini è un rischio mortale. :(
-
Spero che il Piemonte sia un'isola felice (e civile), ma altrimenti PONITI il problema. Le polpette sono un po' ovunque e per i cagnolini è un rischio mortale. :(
allora anche da noi buttano polpette ai caniche magari fanno troppo casino di notte (ricordo ad esempio quello dei Carabinieri...) oppure per stupide ripicche tra famiglie, ma non e ho ma sentito di gente che ne abbia trovate nei boschi!
-
allora anche da noi buttano polpette ai caniche magari fanno troppo casino di notte (ricordo ad esempio quello dei Carabinieri...) oppure per stupide ripicche tra famiglie, ma non e ho ma sentito di gente che ne abbia trovate nei boschi!
qui non occorre andar per boschi, pensa che l'anno scorso, in alcuni posti della città, un paio di cani ci hanno lasciato le penne (o meglio il pelo) per i soliti bocconi >:(
e lo scrivo mentre il mio cane abbaia. Conferma pure lei :)
-
qui non occorre andar per boschi, pensa che l'anno scorso, in alcuni posti della città, un paio di cani ci hanno lasciato le penne (o meglio il pelo) per i soliti bocconi >:(
e lo scrivo mentre il mio cane abbaia. Conferma pure lei :)
:o
-
un triste esempio:
http://www.ladige.it/news/a_portale_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=5381
-
Anche la mia cagnetta obbedisce molto. Il NO funziona benissimo, ho anche il MAI per le cose TERRIBILI che proprio non vanno neanche pensate e il CATTIVA per smorzare ogni tipo di euforia quando devo calmarla in fretta... Torna a comando sempre, ma a farla stare al passo non sono proprio mai riuscito :(
segnalo la possibilità di far prendere qualche "lezione" al cane (e anche al proprietario) in una scuola di addestramento. Quando avevamo Gron, un cagnone simil-terranova, non c'era verso di tenerlo quando partiva al galoppo vista la stazza. Con alcune lezioni nella scuola di Roverè della Luna le cose sono migliorate molto. Un addestratore bravo in questo caso è molto utile perché non sempre il padrone capisce o conosce la psicologia canina :)
-
non vedo altri luoghi per questo post. Caso mai AGH, spostalo.
TAG: anche i cani vanno in vacanza?
Sabato coi soliti altri 2 decrepiti salgo sul Vezzena. (600 mt. di dislivello, nulla da segnalare salvo che essendo il pendio dolce l'amico col frequenzimetro caardiaco non riceve segnali di pericolo, va come un treno e ci distanzia. :( La prossima volta solo pendii > 30°....)
DUNQUE: al rif. in cima dove all'interno c'è musica rap ad altissimo volume c'è un bell'husky. Gioca col vecchio padrone a lancio legni e riporto. Uno spasso. Scendiamo e ci fermiamo per un caffè al bar vicino alla macchina. La sig. ci chiede: In cima c'è un husky? SI. E' il mio. Ogni tanto se ne va in cima, e ci resta. L'altra volta era sceso a metà strada, me l'hanno detto, ma poi è risalito di nuovo.
Sono attanagliato dal dubbio.
-i cani vanno in vacanza?
-mollano i padroni per prendersi periodi di riflessione?
.....
Le mie coriacee e pietrificate convinzioni sui cani hanno subito una scossa.....
-
Io vado in montagna da solo, per " staccare " dalla moglie, visto che lavorando assieme, ci vediamo 24 ore su 24, il cane farà la stessa cosa col padrone ;)