GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: wild56 - 10/03/2009 07:50
-
dal sito della Sat:
Sono terminati i lavori per la messa in definitiva sicurezza del percorso, con, in particolare, il completo rifacimento del ponte sulla “Busa del Vent”. Il sentiero è quindi riaperto e percorribile (neve permettendo).
Uno dei "gioielli" della Sezione è il sentiero SAT n° 418 "Giordano Bertotti" realizzato e inaugurato nel 1978, dedicato alla memoria di Giordano, socio della Sezione scomparso nel 1970.
È attrezzato nella parte superiore con alcuni cordini e una scala metallica in modo da poter superare con più facilità alcuni tratti impegnativi; risale il versante occidentale del Chègul fino alla "Croce", località che offre un ampio panorama sulla Valle dell’Adige, sull’altipiano di Pinè, sulla Val dei Mocheni, ecc.
Quantunque breve, a causa della sua ripidità ed alcuni tratti piuttosto esposti, è da percorrere con adeguata preparazione. L’inizio è a circa due chilometri dal Passo del Cimirlo sulla strada per il Rifugio Maranza (in questo periodo chiuso).
Nei pressi della "Croce" il percorso supera l’originale e profonda spaccatura detta "Busa del Vent".
Proseguendo, il sentiero si innesta, in località "Spiaz dele patate" al Sentiero SAT n° 411, che porta alla Cima Marzola (m.1738).
-
interessante!!
avevo fatto un pensierino per andarci poco tempo fa ma poi ho visto che c'era la neve... magari in stile invernale con dei ramponi...
magari domenica...
non sono mai salito sulla Marzola da quella parte, se ci vai facci sapere com'è :)
-
Io non sono proprio mai salita sulla Marzola....ne parlavo prorpio ieri con un amico! ma ci sono vari sentieri per arrivarci? Questo che dite voi da dove parte?
-
Io non sono proprio mai salita sulla Marzola....ne parlavo prorpio ieri con un amico! ma ci sono vari sentieri per arrivarci? Questo che dite voi da dove parte?
sentieri ce ne sono una marea, c'è questo della ferrata, qualche km sopra passo cimirlo, e poi altri che salgono praticamente da tutti i lati. Quello più battuto è quello che parte dal rifugio Maranza (di solito tra i piu sicuri), arriva fino al Bivacco e poi facilmente per la cresta finale. La Marzola sembra una montagna banalotta, ma il panorama dalla cima è da urlo!
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/escursioni_tn/images/pan_caldonazzo_512_bis.jpg)
qui una foto panoramica in movimento (è un file autoeseguibile, tranquilli non installa nulla e non è pericoloso)
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/escursioni_tn/images/marzola.exe (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/escursioni_tn/images/marzola.exe)
-
Io non sono proprio mai salita sulla Marzola....ne parlavo prorpio ieri con un amico! ma ci sono vari sentieri per arrivarci?
Io ci sono andato l'anno scorso partendo da vicino a Vigolo Vattaro (cioe' dalla parte opposta rispetto al Bertotti). Mi sembra di ricordare che ci fosse qualche minima attrezzatura (corda metallica) su qualche roccia ma roba completamente terra terra. Su in cima l'ho trovato proprio bello, una vista a 90 gradi sulle cime circostanti con il lago di Caldonazzo di sotto, nonmale per un montagna 'di citta' - voi Trentini siete proprio fortunati!
-
una vista a 90 gradi sulle cime circostanti
Solo 90 gradi? ??? e gli altri 270 dove sono finiti? ;D ;D
-
Solo 90 gradi? ??? e gli altri 270 dove sono finiti? ;D ;D
infatti su una delle due cime principali della marzola (quella sud), c'è un "osservatorio" dove sono indicate le cime nell'arco dei 360°
-
Solo 90 gradi? ??? e gli altri 270 dove sono finiti? ;D ;D
eh eh dovevo avere il torcicollo quel giorno :)
-
una vista a 90 gradi sulle cime circostanti
eh eh dovevo avere il torcicollo quel giorno :)
Oppure stavi passando un graaaaan brutto momento... ;D ;D ;D
-
Oppure stavi passando un graaaaan brutto momento... ;D ;D ;D
ma sempre meglio 90 che 720! ;D
-
salito anni fa dal Chegul su Marzola. Ferrata assai facile. La Marzola era praticamente una P.zza s.Marco a Ve... Bel panorama, come già detto. Interessante la fortificazione austriaca alla Marzola, postazioni per grossi calibri ricavate nella cresta (bastante appena. La santabarbara ricavata sotto, con scalette abbastanza esposte ( per un povero soldato). Non ho ben capito che cannoni dovevano essere controbattuti. Il Verena?
-
Pare interessante il panorama della foto, quasi quasi vado pure io a farci un salto..però mi pare siano sui 900 metri da valle...o sbaglio?
-
Pare interessante il panorama della foto, quasi quasi vado pure io a farci un salto..però mi pare siano sui 900 metri da valle...o sbaglio?
sul panorama garantisco personalmente, vacci pero' con una bella giornata :)
Dal rifugio Maranza (facilmente raggiungibile in auto dal passo cimirlo sopra trento, partendo da Povo), sono circa 700 metri di dislivello. Volendo si può scendere sul versante opposto (verso nord) con itinerario ad anello
-
Grazie Wild56, tengo presente questo anellino per un giretto in primavera...visto che con tutta questa neve che non tiene più, preferirò certamente itinerari facili dove correre e far gambe per le impegnative ascensioni di questa estate. Grazie della segnalazione! ;) A buon rendere...
-
Grazie Wild56, tengo presente questo anellino per un giretto in primavera...visto che con tutta questa neve che non tiene più, preferirò certamente itinerari facili dove correre e far gambe per le impegnative ascensioni di questa estate.
se vuoi esagerare puoi partire più dal basso, poco sopra la città di Trento da Grotta di Villazzano, circa 400 metri di quota (passando per rif. Bindesi). Col giro ad anello diventa una discreta sgaloppata :)
-
che ne dite di un ritaglino di mappa? ;D ;) giusto per farsi un'idea... mi immagino meglio le cose con una mappa sott'occhio!
-
che ne dite di un ritaglino di mappa? ;D ;) giusto per farsi un'idea... mi immagino meglio le cose con una mappa sott'occhio!
mi cito e rinnovo la richiesta!
nessuno mi aiuta?
-
mi cito e rinnovo la richiesta!
nessuno mi aiuta?
vai qua :)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3359.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3359.0)
-
vai qua :)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3359.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3359.0)
grazie ;)
confermo la spettacolarità della vista dalla cima. il giro ad anello con salita dal bertotti e discesa dal maranza è davvero bello e semplice (anche la via attrezzata è banale, dietro di noi la faceva un vecchietto...).