GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: AGH - 10/06/2008 11:04
-
Qualche anno fa parlavo col malgaro di Malga Sette Selle e gli chiedevo se c'era più gente in montagna o di meno negli ultimi anni.
Secondo lui molta di meno. Vivendo isolato per diversi mesi dalla primavera all'autunno, attacca volentieri bottone coi viandanti, ma a suo parere c'è meno gente che va per i monti risepetto ad una volta. Qualcun altro mi ha detto che in fondo "chi va in montagna sono sempre gli stessi". Io non saprei dire, anche perché batto zone poco frequentate, ma secondo voi gli escurionisiti sono in calo o no? In effetti giovani se ne vedono in giro sempre pochi..
Anzi mi ha stupito nelle diverse escursioni di questa estate in val d'Ultimo, vedere tanti giovani e soprattutto tante donne, giovani e meno giovani, quasi che in alto adige ci sia una tradizione del tutto diversa rispetto alla nostra...
-
in alto adige c'è una tradizione diversa, è questo il fatto.
quà in trentino gente giovane che va in montagna pochissimi. Tra quelli che conosco tra colleghi e compagni di classe ne potrei contare 6-7, anche se giro sempre coi soliti 2-3... quindi.
una cosa è sicura, i tedeschi sono ovunque! :o ;D
-
Le ragazze preferiscono prendere il sole ::) e certo non a 2mila metri!
-
Io devo ammettere di aver cominciato tardi a conoscere ed apprezzare la montagna (3 anni fa...) ma una volta entrata in questo mondo ci ho trovato piu`persone di quanto pensassi e molti sono miei coetanei quindi gioventu`nel fiore degli anni... ;D. Forse tra i giovani sono piu`diffusi gli sport di montagna (mtb, skialp ecc) piu`che il semplice escursionismo, non vi pare?
-
Effettivamente quando cerco di organizzare un uscita in montagna con amici,faccio sempre fatica a trovare adesioni (sfaticati! >:( ),per questo spesso vado da solo.
Nonostante ciò,non sarei proprio così convinto che i giovani montanari siano in calo,secondo me anzi sono in crescita.
-
Effettivamente quando cerco di organizzare un uscita in montagna con amici,faccio sempre fatica a trovare adesioni (sfaticati! >:( ),per questo spesso vado da solo.
forse non frequento la compagnia giusta, ma tra i miei coetanei è un vero sfacelo. Chi non è allenato, chi è sposato, chi ha i figli, chi ha male al ginocchio... chi c'ha 'na panza dappaura.... insomma un disastro...
-
per quanto abbia visto io dipende sempre dal tipo di gita che uno fa...
se vai al lago che si arriva in max 2 ore allora trovi un sacco di famigliole, colonie e giovincelli vari.
se vai ai bivacchi, anche questi non troppo lontani, trovi il gruppo di amici che ama la montagna, ma anche far festa e magari si fermano un paio di giorni, nei quali alla sera degenerano un po', ma di giorno vanno a camminare.
se vai sopra i 2500 m allora incominci a trovare escursionisti "seri"... e in questi devo dire che di giovani ne si trova pochini... meglio dire che ci sono molte persone di mezza eta'.
cmq credo anche che dipenda dal tipo di escursione: arrampicata, molti giovani; idem per la mtb; per lo sci alpinismo, ce ne sono parecchi si', per l'escursionismo a piedi... beh forse un po' di meno. credo che lo si veda poco divertente e che possa regalare poche emozioni (grandissima cavolata perche' non c'e' nulla di piu' emozionante di un paesaggio, se poi incontaminato...)
-
anche secondo me i giovani puntano molto al divertimento tipo arrampicata o bicicletta...cmq nn siamo poi messi così male...certo ci sono sicuramente più persone che la domenica vanno al lido invece che in montagna però la nostra bella rappresentanza c'è...di giovani ne conosco molti che frequentano le attività all'aria aperta, il fatto è che ognuno ha le sue preferenze e i suoi modi x affrontare le varie gite e quindi molte volte ci si trova in disaccordo! :)
-
forse non frequento la compagnia giusta, ma tra i miei coetanei è un vero sfacelo. Chi non è allenato, chi è sposato, chi ha i figli, chi ha male al ginocchio... chi c'ha 'na panza dappaura.... insomma un disastro...
Ma ???
credevo stessi parlando di mè , poi il riferimento alla panza mi ha fatto capire che frequentiamo le stesse compagnie ;D
-
Effettivamente quando cerco di organizzare un uscita in montagna con amici,faccio sempre fatica a trovare adesioni
ho gli stessi problemi, ma piano piano ne tiro fuori qualcuno/a che viene... basta avere pazienza
domenica scorsa per esempio sullo stivo c'era un sacco di gente, famiglie, coppie di pensionati-turbo (cavolo se vanno.. :o) e parecchie compagnie di ragazzi tra i 20 e i 30; non è vero che non c'è gente, sono tutti sui percorsi più battuti...
-
bo...o io sbaglio gli orari...ma non incontro mai nessuno quando vado in montagna...
-
bo...o io sbaglio gli orari...ma non incontro mai nessuno quando vado in montagna...
E' che vai troppo veloce e non li vedi... ;D
-
E' che vai troppo veloce e non li vedi... ;D
...però gli "angeli della morte" sotto forma di salamandra..quelli li vedo eccome! ;D
-
...però gli "angeli della morte" sotto forma di salamandra..quelli li vedo eccome! ;D
Ah, quelli pure io!!! ::)