GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: AGH - 23/06/2008 09:52
-
... sorge spontanea una domanda: ma qual è il vostro dislivello tipo di una gita media?
Io di solito tra 700-1100. 1300 diventa già tostarella, fino a 1600 si può fare ma con giudizio, oltre diventa quasi un incubo... :)
-
Dipende anche dalla lunghezza. Direi che sotto i 1000 (meglio sei 800-900) ce la faccio, anche se magari mi affatico abbastanza.
Poi dipende dal sentiero: sullo Stivo, 800 metri, vado bene e torno per pranzo a casa, bello fresco.
Sopra i 1000, tipo i 1200 del Vioz, ho patito come un cane, veramente. Di più non credo di aver mai fatto. E me ne guardo bene, per ora. ;D
-
Dipende anche dalla lunghezza. Direi che sotto i 1000 (meglio sei 800-900) ce la faccio, anche se magari mi affatico abbastanza.
Poi dipende dal sentiero: sullo Stivo, 800 metri, vado bene e torno per pranzo a casa, bello fresco.
Sopra i 1000, tipo i 1200 del Vioz, ho patito come un cane, veramente. Di più non credo di aver mai fatto. E me ne guardo bene, per ora. ;D
be', il vioz soni 1350 se non ricordo male, e poi c'è in gioco la quota. Coi dislivelli sono scarso, ma sulle lunghezze mi difendo meglio... preferendo di regola i percorsi ad anello, non è raro fare giri di 10 km, spesso 15, talvolta 20 km e anche oltre :D
-
E' difficile stabilirlo a priori...mi verrebbe da rispondere come te Agh...ma ci sono delle variabili (per esempio il caldo...o la neve...) che ti possono rendere estremamente faticoso fare anche solo 500 mt!
Comunque in condizioni normali per farmi dire "ah, che bella escursione..." almeno 1000mt li devo fare!! :)
-
E' difficile stabilirlo a priori...mi verrebbe da rispondere come te Agh...ma ci sono delle variabili (per esempio il caldo...o la neve...) che ti possono rendere estremamente faticoso fare anche solo 500 mt!
Comunque in condizioni normali per farmi dire "ah, che bella escursione..." almeno 1000mt li devo fare!! :)
infatti ho detto "escursione media", i casi limite o le circostanze particolari non contano :)
-
Comunque in condizioni normali per farmi dire "ah, che bella escursione..." almeno 1000mt li devo fare!! :)
e nessun camoscio sbranato vivo, montagne spaccate col pugno, abeti usati come grattagroppa? ;D ;D ;D
-
Beh io in genere preferisco fare come minimo 1000 metri, anche perchè zone tipo Brenta li richiedono proprio di base....il mio record era 1600 (quel giro a Rocca Piana) ora che ho varcato i 2000 ;D ;D credo che mi concentrero' su questo genere di dilslivelli non tralasciando la mia grande passione per i "giri eterni" che sono perfettamente abbinabili con il dislivello ;)
-
Beh io in genere preferisco fare come minimo 1000 metri, anche perchè zone tipo Brenta li richiedono proprio di base....il mio record era 1600 (quel giro a Rocca Piana) ora che ho varcato i 2000 ;D ;D credo che mi concentrero' su questo genere di dilslivelli non tralasciando la mia grande passione per i "giri eterni" che sono perfettamente abbinabili con il dislivello ;)
come ho gia scritto il mio record era (anzi è) 2050, ma è stato una sorta di miracolo irripetibile... L'idea di rifare quell'esperienza mi atterrisce... Fino a 1600 ci arrivo ancora benino, ma devo stare bene e partire piano, concentrato e determinato... (e niente pranzi al sacco pantagruelici ma solo barrette o frutta secca).
Il dislivello lo soffro sempre, la lunghezza invece molto meno :)
-
io ho fatto anche l'adamello in giornata con partenza rifugio bebole e rientro al bedole partenza alle 05:00 rientro la sera alle 19:00 giro ad anello salita matarot discesa mandrone
-
infatti ho detto "escursione media", i casi limite o le circostanze particolari non contano :)
scusa ma sai...è lunedì!! :-\
-
e niente pranzi al sacco pantagruelici ma solo barrette o frutta secca
Io bevo sempre molto....ma mangio poco o niente e solo quando sento estremo bisogno...qualche barretta, cioccolata, biscotti...ma niente panini!l'ho fatto solo una volta un giro con un segalino e son stata malissimo ( e l'ho mangiato prima della discesa!) ;D
-
Io bevo sempre molto....ma mangio poco o niente e solo quando sento estremo bisogno...qualche barretta, cioccolata, biscotti...ma niente panini!l'ho fatto solo una volta un giro con un segalino e son stata malissimo ( e l'ho mangiato prima della discesa!) ;D
Ammazza,oh! Io se riesco a beccare un rifugio, una bella birra :o ed un panino al salame e formaggio non me lo faccio mai mancare.
Dopo sto benissimo e sono più felice di prima. ;D
-
Ammazza,oh! Io se riesco a beccare un rifugio, una bella birra :o ed un panino al salame e formaggio non me lo faccio mai mancare.
Dopo sto benissimo e sono più felice di prima. ;D
beh tranquillo che mi rifaccio ben la sera quando arrivo a casa! ;D ;D anche troppo!
-
Ammazza,oh! Io se riesco a beccare un rifugio, una bella birra :o ed un panino al salame e formaggio non me lo faccio mai mancare.
Dopo sto benissimo e sono più felice di prima. ;D
eh..ieri ti sei perso la pasta offerta dagli alpini a baita segala...con il sughetto della Ro...slurp...
-
eh..ieri ti sei perso la pasta offerta dagli alpini a baita segala...con il sughetto della Ro...slurp...
Porca vacca!!! Questo è un duro colpo.... :'(
-
Ciao!
Io come dislivello medio credo di essere sui 1000 metri... il mio massimo dovrebbe essere il Viòz o il dorigoni, entrambi con un dislivello sui 1250 mi pare, ma in ogni caso sono delle eccezioni. Come Agh, mi piacciono molto i giri ad anello, anzi vi anticipo che ieri ne ho fatto uno mostruosamente bello e appagante nelle Maddalene! Per quel che riguarda il cibo, purtroppo anche dopo anni di montagna non riesco a decidermi: è la colazione che mi frega. Non riesco a farne a meno ma mi appesantisce qualunque cosa mangi e la prima mezz'oretta di cammino è spesso tragica... Per il pranzo invece un bel panino ci stà proprio bene, magari con prosciutto e formaggio...
-
anzi vi anticipo che ieri ne ho fatto uno mostruosamente bello e appagante nelle Maddalene!
quale giro??? Subito relazione! :P
-
quale giro??? Subito relazione! :P
Ho copiato il tuo giro dalla Malga Cloz alla Vedetta alta, con ritorno per forcellina "innominata" e sentiero Bonacossa... Un paradiso! A breve relazione, che più che altro apporta degli aggiornamenti alla tua, niente di che!
-
anche a me, come dicono AGH e Claudia, piacciono molto i giri ad anello...l'inizio è sempre il più difficile ma dopo 10-15 minuti di riscaldamento la fatica si sente molto meno! ;D
come dislivello mi aggiro su una media di 900-1000 metri a escursione...unica punta sono stati i 1300 metri l'hanno scorso in settembre! :)
-
Porca vacca!!! Questo è un duro colpo.... :'(
ehhh noi ti avevamo detto che valeva la pena ;)
-
Comunque in condizioni normali per farmi dire "ah, che bella escursione..." almeno 1000mt li devo fare!! :)
cito in pieno !!
-
anch'io sui 1000m credo. poi come avete detto dipende da varie cose...
il mio record? molveno-pedrotti-bocchette centrali e alte-bocca tuckett-val perse molveno in giornata. ascesa accumulata: credo almeno 2300m
-
anch'io sui 1000m credo. poi come avete detto dipende da varie cose...
il mio record? molveno-pedrotti-bocchette centrali e alte-bocca tuckett-val perse molveno in giornata. ascesa accumulata: credo almeno 2300m
EH EH...infatti ti chiami Skyzzato... ;D
-
io di solito cerco itinerari che superino i 1000m, visto che il tempo da dedicare alla montagna è quello che è cerco di concentrare ;D
Penso che il mio record sia
m.ga Mare - Cevedale - Casatti - Gran Zebrù - Casatti - Cevedale - m.ga Mare
(sono più di 3000m, non so esattamente quanti però)
-
io di solito cerco itinerari che superino i 1000m, visto che il tempo da dedicare alla montagna è quello che è cerco di concentrare ;D
Penso che il mio record sia
m.ga Mare - Cevedale - Casatti - Gran Zebrù - Casatti - Cevedale - m.ga Mare
(sono più di 3000m, non so esattamente quanti però)
:o :o :o...
-
:o :o :o...
....beh oltre i 2000 andava ancora su a salti e in linea retta :P ;D ;D
-
....beh oltre i 2000 andava ancora su a salti e in linea retta :P ;D ;D
si sa cosa si è fumato prima? ;D
-
io di solito cerco itinerari che superino i 1000m, visto che il tempo da dedicare alla montagna è quello che è cerco di concentrare ;D
Penso che il mio record sia
m.ga Mare - Cevedale - Casatti - Gran Zebrù - Casatti - Cevedale - m.ga Mare
(sono più di 3000m, non so esattamente quanti però)
in quanti giorni? ;D ;)
-
si sa cosa si è fumato prima? ;D
eh magarli saperlo....me lo sarei fumato anch'io! ;D
-
eh magarli saperlo....me lo sarei fumato anch'io! ;D
bisognerebbe fargli il test antidoping dopo!
("bomba" di enervit e zabaglione, o che altro?)
-
Penso che il mio record sia
m.ga Mare - Cevedale - Casatti - Gran Zebrù - Casatti - Cevedale - m.ga Mare
(sono più di 3000m, non so esattamente quanti però)
VOGLIO il numero del tuo pusher!!! :o
-
bisognerebbe fargli il test antidoping dopo!
eh la prossima volta mi organizzo prima con il kit! ;D
Pensa che sull'ultimo ghiaione si è trovato alla pari con un camoscio...hanno fatto un po' di metri poi il camocio non ce l'ha + fatta ed è crollato!abbiamo provato a rianimarlo ma.....niente da fare... :-\
-
va beh adesso non esageriamo,
se fosse davvero così Molinari non mi darebbe 15 minuti su 1000 metri di salita :P
-
va beh adesso non esageriamo,
se fosse davvero così Molinari non mi darebbe 15 minuti su 1000 metri di salita :P
molinari chi, quello della Sambuca? :P
-
eih eih 8)
Antonio Molinari
quello che ha fatto Zambana - Paganella (la "Rampa" una gara di corsa in montagna di 2000 metri di dislivello in 1h20 :o :o :o :o
-
molinari chi, quello della Sambuca? :P
molinari, campione di corsa in montagna, è di Civezzano! ;D
-
eih eih 8)
Antonio Molinari
quello che ha fatto Zambana - Paganella (la "Rampa" una gara di corsa in montagna di 2000 metri di dislivello in 1h20 :o :o :o :o
Ecchecavolo!!! Ne hai preso uno scarso come riferimento...! Come se io mi mettessi a fare confronti con John Holmes... ::)
-
Come se io mi mettessi a fare confronti con John Holmes... ::)
e facciamolo, questo confronto! ;D
-
e facciamolo, questo confronto! ;D
;D temo che sarebbe impietoso... ;D
-
;D temo che sarebbe impietoso... ;D
per holmes ovviamente :P
-
Antonio Molinari
quello che ha fatto Zambana - Paganella (la "Rampa" una gara di corsa in montagna di 2000 metri di dislivello in 1h20 :o :o :o :o
ma queste non sono mica persone, sono capre! ;D
-
Penso che il mio record sia
m.ga Mare - Cevedale - Casatti - Gran Zebrù - Casatti - Cevedale - m.ga Mare
(sono più di 3000m, non so esattamente quanti però)
propongo la radiazione IMMEDIATA dal forum, per professionismo!!! :P
-
... sorge spontanea una domanda: ma qual è il vostro dislivello tipo di una gita media?
Io di solito tra 700-1100. 1300 diventa già tostarella, fino a 1600 si può fare ma con giudizio, oltre diventa quasi un incubo... :)
l'unico dislivello degno di nota che ho fatto è stato salire in Valtrigona fino a 1940m .. partendo da circa 1300m ... ero abbastanza stanco anche se meno di quello che immaginavo...forse avrei potuto continuare ma la montagna era terminata
-
eih eih 8)
Antonio Molinari
quello che ha fatto Zambana - Paganella (la "Rampa" una gara di corsa in montagna di 2000 metri di dislivello in 1h20 :o :o :o :o
poi dicono che gli alieni non esistono...
-
sugli appennini 800-1100 metri (è anche difficile trovare tratti in salita piu lunghi
nelle alpi posso arrivare a fare 1300 metri
per l'alimentazione quasi niente ,in compenso a cena mi rifaccio