GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: sambo76 - 02/03/2011 18:53
-
CHI ha avuto le pa__e di affrontare questa avventura???oltre che alla fortuna!!!!
IO ci sto' pensando ma molto vagamente!!qualcuno si unirebbe?
-
periodo???
-
consigliato luglio agosto per non trovare neve!!!!
INTERESSATO?
-
Ciao Sambo,
è un trecking abbastanza classico,sicuramente affascinante e dalle infinite variazioni di percorso.Fatto diverse volte anche con mio figlio quando aveva 13 anni,accompagnato da un paio di suoi amici.Viaggiare leggeri,un telo al posto della tenda,sacco a pelo e viveri.Insomma attrezzatura minimale e sperare di beccare almeno tre giorni di bel tempo!
-
consigliato luglio agosto per non trovare neve!!!!
INTERESSATO?
è da un paio di anni che ci penso.. la mia idea sarebbe di farla in leggerezza senza tenda al seguito appoggiandosi a bivacchi e rifugi.. ora non ricordo i nomi delle varie tappe, quando ho tempo cerco gli appunti che mi ero scritto poi li posto...
-
è da un paio di anni che ci penso.. la mia idea sarebbe di farla in leggerezza senza tenda al seguito appoggiandosi a bivacchi e rifugi.. ora non ricordo i nomi delle varie tappe, quando ho tempo cerco gli appunti che mi ero scritto poi li posto...
Io seguirei molto volentieri la tua scelta rispetto al Tenda in giro, non tanto per l'avventura in sè, ma perchè mi conosco e finita l'attività escursionistica io soffro terribilmente il freddo!!! :(
-
è da un paio di anni che ci penso.. la mia idea sarebbe di farla in leggerezza senza tenda al seguito appoggiandosi a bivacchi e rifugi.. ora non ricordo i nomi delle varie tappe, quando ho tempo cerco gli appunti che mi ero scritto poi li posto...
personalmente sceglierei la tendina e aggiungerei un paio di giorni in più dei canonici 3 fatti di corsa. La tendina -ormai sono leggerissime meno di 2 kg!- la piazzi dove vuoi, nei posti più spettacolari, magari sulle rive dei tanti magnifici laghetti, e dormi tranquillo nella massima libertà e pulizia.
-
Io seguirei molto volentieri la tua scelta rispetto al Tenda in giro, non tanto per l'avventura in sè, ma perchè mi conosco e finita l'attività escursionistica io soffro terribilmente il freddo!!! :(
personalmente sceglierei la tendina e aggiungerei un paio di giorni in più dei canonici 3 fatti di corsa. La tendina -ormai sono leggerissime meno di 2 kg!- la piazzi dove vuoi, nei posti più spettacolari, magari sulle rive dei tanti magnifici laghetti, e dormi tranquillo nella massima libertà e pulizia.
Bha!! sono due modi diversi ma entrambi validi, entrambi con dei pro e dei contro... Secondo me qui è più una questione di gusti..
Io mi godo di più l'escursione viaggiando snello.. detesto perdere tempo nelle fasi di montaggio smontaggio, e i kg della tenda più accessori se pur di poco rallentano la marcia..
-
Bha!! sono due modi diversi ma entrambi validi, entrambi con dei pro e dei contro... Secondo me qui è più una questione di gusti..
Io mi godo di più l'escursione viaggiando snello.. detesto perdere tempo nelle fasi di montaggio smontaggio, e i kg della tenda più accessori se pur di poco rallentano la marcia..
chiaro è questione di gusti, a me non piace correre, specie in un giro cosi. Poi con tendine attuali da 1 kg e mezzo è veramente un peso minimo. La meraviglia di campeggiare DOVE SI VUOLE, in riva a uno dei tanti laghetti, per me è impagabile.
-
Bha!! sono due modi diversi ma entrambi validi, entrambi con dei pro e dei contro... Secondo me qui è più una questione di gusti..
Io mi godo di più l'escursione viaggiando snello.. detesto perdere tempo nelle fasi di montaggio smontaggio, e i kg della tenda più accessori se pur di poco rallentano la marcia..
Anch'io la penso così...non oso neanche immaginare 4-5 giorni in giro con uno zaino da 20kg!! mi rovinerei inevitabilmente la gita ::)
Sto studiando anch'io come farla...solo che vorrei prima provare le tempistiche parziali perchè dal Passo Rolle a Cima Lagorai mi manca tutta la zona e non ho idea di come sia...quindi riuscendo a tararla con base a bivacchi o malghe in max 3gg si può fare ;D
-
chiaro è questione di gusti, a me non piace correre, specie in un giro cosi. Poi con tendine attuali da 1 kg e mezzo è veramente un peso minimo. La meraviglia di campeggiare DOVE SI VUOLE, in riva a uno dei tanti laghetti, per me è impagabile.
Come non darti torto.....
ahime io un'esperienza simile la vorrei fare, magari con la pesca nel laghetto e il pesce sul fuoco!!! Sarebbe stupendissimo!!!
-
.....magari con la pesca nel laghetto e il pesce sul fuoco!!! Sarebbe stupendissimo!!!
allora rane ai ferri! ;D :D ;D
-
Sto studiando anch'io come farla...solo che vorrei prima provare le tempistiche parziali perchè dal Passo Rolle a Cima Lagorai mi manca tutta la zona e non ho idea di come sia...quindi riuscendo a tararla con base a bivacchi o malghe in max 3gg si può fare ;D
Avevo fatto questo. Però è fatto usando tempistiche non verificate :-\
-
Avevo fatto questo. Però è fatto usando tempistiche non verificate :-\
che giro paura!!!!!
io non saprei neanche organizzarmela.... lol
-
Avevo fatto questo. Però è fatto usando tempistiche non verificate :-\
;D ;D Quest'estate guardando le mappe e leggendo varie tempistiche l'avevo pensata identica...ma contraria!! non so perchè ma nella direzione che dici te mi sembra di andare contromano ;D ;D
-
Anch'io la penso così...non oso neanche immaginare 4-5 giorni in giro con uno zaino da 20kg!! mi rovinerei inevitabilmente la gita ::)
con un po' di impegno e tenda superleggera secondo me si riesce a stare tra i 12-15 massimo
-
Beh forse c'è anche da valutare l'eventualità di trovare il bivacco occupato... e poi che si fà?
La tenda dà più libertà, nel senso che permette di modificare le tappe "in corsa" perchè gli imprevisti possono sempre esserci... Magari arrivi "presto" alla meta e decidi che potresti fare un'oretta in più di cammino, magari a metà della tappa che hai preventivato sei stanco morto e vedi un bel praticello...
Ma dormire all'aperto sacco+materassino è improponibile?
-
Sacco,materassino ed un leggero telo per la condensa o la pioggia.Come ho scritto è sufficiente,non perdi tempo a cercare lo spiazo per la tenda,puoi cacciarti sotto i rami di un abete o a ridosso di rocce,a cuccia tra i rododendri ecc.!!
-
Beh forse c'è anche da valutare l'eventualità di trovare il bivacco occupato... e poi che si fà?
La tenda dà più libertà, nel senso che permette di modificare le tappe "in corsa" perchè gli imprevisti possono sempre esserci... Magari arrivi "presto" alla meta e decidi che potresti fare un'oretta in più di cammino, magari a metà della tappa che hai preventivato sei stanco morto e vedi un bel praticello...
Ma dormire all'aperto sacco+materassino è improponibile?
non è improponibile ma io non lo farei. Primo devi essere assolutamente sicuro che non piova. Secondo, anche se non piove, a 2000 metri basta una leggera brezza per battere i denti. Terzo, last but not least, la rugiada del mattino ti bagna completamente come se avesse piovuto ;D
Ci sono in commercio oggi tendine a 2 posti da 1,5 kg! Ma che volete di più! Siete perfettamente riparati da acqua e vento, con in piu' la libertà come dice claudia di fermarsi dove si vuole e quando si vuole!
-
al bivacco sotto cima Cece non c'è MAI posto. L'ho trovato in settembre con un vento che si volava. Bisogna arrivarci in mattinata.
Il maltempo poi mi ha sorpreso sotto la cima Litegosa. L'amico non aveva attrezzatura giusta e abbiamo dovuto chiamare il SOCCORSO ALPINO >:( :-[ :-[ :-[
Ci ho provato 2 volte (senza tenda) e ho sempre dovuto rinunciare.. Mi manca il pezzo Sadole - Lagorai
-
Allora io l'ho fatta tre anni fa in buona compagnia http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1423.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1423.0)
fatta con calma, tre giorni e mezzo dal Rolle Al Manghen; volendo in cinque giorni complessivi si poteva arrivare alla Panarotta...
Il mio zaino pesava circa 28 kg e non avevo niente di superfluo, però avevo anche materiale che avrebbe dovuto portare mia moglie...
L'ideale sarebbe avere un paio di punti di appoggio al rifugio Cauriol e al Manghen in modo da potersi rifornire senza caricarsi troppo in partenza.
Qualche anno prima l'avevo fatta anche superleggero in due giorni
dormendo al Cauriol (1.tappa Rolle-Cauriol 2. tappa Cauriol- Palu del Fersina) ma è tutto un correre....
n.b. la traversata con i "girovagandi" è stata fatta la prima settimana di agosto e la terza notte la temperatura ha sfiorato i 2 gradi....
-
Anche a me piacerebbe farla, sarebbe bello organizzarsi per quest'estate in un gruppetto non troppo chiassoso di 3-5 persone.
-
allego una tabella studiata tempo fa per la traversata fatta dalla Panarotta verso il Rolle
i tempi e le soste sono molto soggettivi ma è giusto per dare un idea.
-
Ci sono in commercio oggi tendine a 2 posti da 1,5 kg!
esatto, infatti io ce l'ho ed in due (solo la notte) ci si sta comodi. certo se dovessi cucinarci non ti puoi alzare in piedi ma ci s'arrangia!
-
Un consiglio per farsi un idea di cosa si prova a camminare 3 4 giorni con uno zaino da 15 20 kl.Riempite una tanica d' acqua 15 20 L e provate a fare diciamo per iniziare 500 M di dislivello se ci riuscite con facilita siete PRONTI per fare la TRANS LAGORAI. Un amico che a salito l' Aconcagua si e' faceva 4 volte alla settimana 700 M con questo sistema. Ottimo per rinforzare le gambe e ottimo per distruggere le ginocchia ;) ;D ::)
-
Un consiglio per farsi un idea di cosa si prova a camminare 3 4 giorni con uno zaino da 15 20 kl.Riempite una tanica d' acqua 15 20 L e provate a fare diciamo per iniziare 500 M di dislivello se ci riuscite con facilita siete PRONTI per fare la TRANS LAGORAI. Un amico che a salito l' Aconcagua si e' faceva 4 volte alla settimana 700 M con questo sistema. Ottimo per rinforzare le gambe e ottimo per distruggere le ginocchia ;) ;D ::)
in traversate del genere penso sia indispensabile studiare SCIENTIFICAMENTE il carico. In un primo tentativo molti anni fa, il mio zaino pesava 27 kg: FOLLIA! Credo che si possa arrivare intorno ai 12-13 kg. Certamente pesante ma trasportabile senza grosse sofferenze
-
in traversate del genere penso sia indispensabile studiare SCIENTIFICAMENTE il carico. In un primo tentativo molti anni fa, il mio zaino pesava 27 kg: FOLLIA! Credo che si possa arrivare intorno ai 12-13 kg. Certamente pesante ma trasportabile senza grosse sofferenze
27 kg Una vero SHERPA complimenti.... ;D
-
27 kg Una vero SHERPA complimenti.... ;D
si ma ero giovane e fesso ;D
-
Ho provato e riprovato decine di volte eliminando di volta in volta qualcosa convincendomi non sarebbe stata utile.
Ma per la mia scorsa TLG, per 5 giorni acqua compresa (4L) lo zaino non scendeva mai sotto i 23!!!
Certamente pesante ma secondo me ancora umano.
-
Ho provato e riprovato decine di volte eliminando di volta in volta qualcosa convincendomi non sarebbe stata utile.
Ma per la mia scorsa TLG, per 5 giorni acqua compresa (4L) lo zaino non scendeva mai sotto i 23!!!
Certamente pesante ma secondo me ancora umano.
il problema acqua è limabile... conoscendo i posti :)
Secondo me 1-2 litri massimo sono sufficienti, visto che il Lagorai è ricchissimo d'acqua... L'unico tratto in cui scarseggia relativamente, restando in quota, è nel tratto biv. paolo e nicola fino al colbricon.
-
Diversi anni fà ho fatto la trans Lagorai partendo dal Rolle e seguendo le indicazioni di due dela SAT di Civezzano che avevano pubblicato il giro sul bolettino.Mi pare fosse proposto in 6 tappe con arrivo in Panarotta.
Eravamo in due e lo abbiam fatto in 4 giorni:sempre meteo buona che ci consentì di fare belle tirate.In 6 giorni si fà con percorrenza giornaliera di massimo 7 ore,ma se uno ha gamba e non piove cammina di più.
Provo a recuperare le tappe,anche perchè ci sono i punti per dormire e dove si trova acqua.Chissà la prossima estate o meglio verso maggio-giugno:l'arrivo lo farei in baita venendo dal Gronlait ed evitando Fravort e Panarotta.
-
Io una decina (forse più) di anni fa l'ho fatta dal Manghen al Rolle con una Tendina ma abbiamo anche dormito in un paio di bivacchi. Bellissimo giro, lo rifarei subito. Ricordo parecchie tappe, credo che scegliemmo tappe brevi proprio per non soffrire troppo il carico (e poi la fretta è una brutta compagna).
Come AGH anch'io sconsiglierei di dormire all'addiaccio se non si è abituati. Una notte venne giù all'improvviso un acquazzone spaventoso. Noi eravamo nel bivacco (Nicola e Paolo? O qualcosa del genere - bellissimo e ben tenuto) mentre due ragazzi erano accampati in tenda e alla fine li abbiamo invitati dentro, erano fradici (con la tenda!)
Per la gita con la comitiva di bambini (vedi altro post) avevo anche pensato a far campo in riva a qualche laghetto, magari rinviamo alla prossima volta quando abbiamo testato l'avventura in rifugio :)
-
Per la gita con la comitiva di bambini (vedi altro post) avevo anche pensato a far campo in riva a qualche laghetto, magari rinviamo alla prossima volta quando abbiamo testato l'avventura in rifugio :)
un escurs. facile anche per bambini con l'avventura in tenda in riva al lago (fantastica per bambini) è dal Passo Manghen al magico Lago delle Buse.
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2001/ciampac/images/stellune/lago_buse.jpg)
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/anteprima_inverno/corso_foto/images/lago_buse1.jpg)
Lago delle Buse (foto agh)
-
un escurs. facile anche per bambini con l'avventura in tenda in riva al lago (fantastica per bambini) è dal Passo Manghen al magico Lago delle Buse.
Eccolo lì! Ricordo che quello fu il primo posto dove piantammo la tenda a suo tempo. Fantastico! Unico "problema" furono i locali che verso le 20 arrivarono con 4 casse di birra e 5 tende e fecero festa e baccano fino a notte fonda :) Probabilmente eravamo ancora troppo vicini al Manghen e alla strada!
La tappa successiva ricordo un laghetto (Stellune forse?) con una cascatella magnifica. La tenda era tra la cascata e il lago, incredibile.
-
Eccolo lì! Ricordo che quello fu il primo posto dove piantammo la tenda a suo tempo. Fantastico! Unico "problema" furono i locali che verso le 20 arrivarono con 4 casse di birra e 5 tende e fecero festa e baccano fino a notte fonda :) Probabilmente eravamo ancora troppo vicini al Manghen e alla strada!
La tappa successiva ricordo un laghetto (Stellune forse?) con una cascatella magnifica. La tenda era tra la cascata e il lago, incredibile.
sei stato sfortunato. Di solito non c'è troppa gente al lago di Buse basse. Il lago successivo proseguendo verso est è Lago di Montalon, quindi Lago Stellune
lago montalon
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/autunno/campelle/images/montalon_512.jpg)
lago stellune
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2001/stellune_ciampac/images/stellune/stellune.jpg)
-
Che voglia di trans-lagorai che ho :P
E' dall'estate scorsa che mi frulla l'idea...se qualcuno cerca un compagno, buon camminatore, un pò orso per fare la trans-lagorai quest'estate..faccia un fischio. ;)
-
Pure il mio è...
Se un giorno andrò spero che Agh non mi neghi qualche consiglio riguardo alla preparazione zaino e risparmio peso 8)!
-
lago stellune
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2001/stellune_ciampac/images/stellune/stellune.jpg)
Sulla riva in alto a destra si intravede il corso di un ruscello che scende al lago. La tenda se ricordo bene la piantammo lì affianco. E' coperta dall'albero, ma dovrebbe esserci una cascatella (me la ricordo anche piuttosto alta e... rumorosa!) che scenda da quella duna sulla destra (credo che la prospettiva la schiacci facendola sembrare più bassa di quello che è).
AGH con ste foto mi stai facendo tornare tanti ricordi felici, grazie.
-
Sulla riva in alto a destra si intravede il corso di un ruscello che scende al lago. La tenda se ricordo bene la piantammo lì affianco.
alle spalle del punto da cui è stata scattata la foto c'è effettivamente un torrentello con una piccola cascatella... Ma non so se è quello che dici tu :)
Comunque in lagorai di posti cosi c'è solo l'imbarazzo della scelta :)
-
primo tentativo: 21kg mi pare di zaino
secondo tentativo: 12kg decisamente meglio
tutto è utile, poco è necessario. personalmente avendo fatto rolle-paolo e nicola in 2 giorni (dormendo all'aldo moro) in questo tratto portavo 3 litri di acqua, poi ci si rifornisce alla fonte. E la usavo anche per fare la pasta.
-
primo tentativo: 21kg mi pare di zaino
secondo tentativo: 12kg decisamente meglio
tutto è utile, poco è necessario. personalmente avendo fatto rolle-paolo e nicola in 2 giorni (dormendo all'aldo moro) in questo tratto portavo 3 litri di acqua, poi ci si rifornisce alla fonte. E la usavo anche per fare la pasta.
Buono dai 12 kg, oltre i 20 la fatica prevale su tutto e non so se ne vale la pena...
-
Buono dai 12 kg, oltre i 20 la fatica prevale su tutto e non so se ne vale la pena...
Anche oltre i 12 kg per quanto mi riguarda! ;D
-
Anche oltre i 12 kg per quanto mi riguarda! ;D
dipende dal rapporto col peso. Io nel primo tentativo molti anni da da niubbo, poi abortito per maltempo al Lago Lagorai, avevo uno zaino demenziale da oltre 26 kg :(( (e all'epoca pesavo sicuramente molto meno di adesso).
Ora che ne peso 80, credo che sui 12-16 kg sarebbe l'ideale.
-
dipende dal rapporto col peso. Io nel primo tentativo molti anni da da niubbo, poi abortito per maltempo al Lago Lagorai, avevo uno zaino demenziale da oltre 26 kg :(( (e all'epoca pesavo sicuramente molto meno di adesso).
Ora che ne peso 80, credo che sui 12-16 kg sarebbe l'ideale.
Bene ...secondo questa proporzione dovrei andare con 8-10 kg ;D Ma cmq anche 8 in 2-3 giorni spaccano la schiena :-X
-
La Translagorai l'ho fatta 3 volte... la prima con uno zaino di circa 5 kg... ma ho dormito al Cauriol... la seconda idem e ho dormito al Manghen...
la terza con i "Girovagandi" invece ... zaino da 25 kg... :P (tendina e 3 giorni e mezzo però)
quest'anno se va come penso io il mio zaino sarà ultraleggero....
-
La Translagorai l'ho fatta 3 volte... la prima con uno zaino di circa 5 kg... ma ho dormito al Cauriol... la seconda idem e ho dormito al Manghen...
la terza con i "Girovagandi" invece ... zaino da 25 kg... :P (tendina e 3 giorni e mezzo però)
quest'anno se va come penso io il mio zaino sarà ultraleggero....
Nantes tu non fai testo, non fuorviare noi poveri cristi ;D
Comunque secondo me la VERA TRAVERSATA parte dalla panarotta, dal manghen e' praticamente la metà o quasi :)
-
Che voglia di trans-lagorai che ho :P
E' dall'estate scorsa che mi frulla l'idea...se qualcuno cerca un compagno, buon camminatore, un pò orso per fare la trans-lagorai quest'estate..faccia un fischio. ;)
io faccio 1 sett in mezzo al brenta, non è detto che l'altra delle altre 2 che ho a disposizione non faccia anche io questa esperienza per la prima volta...
però bisogna essere molto preparati, sia come materiale che come testa!
-
... Comunque secondo me la VERA TRAVERSATA parte dalla panarotta.....
Quest'anno seguirò il tuo consiglio... :)
Partirò dalla Panarotta e mi farò venire a prendere al Rolle.
Penso che effettuare l'intera traversata del Lagorai ti proietta in un mondo parallelo... dove non esiste il senso del tempo... troppo bello... :)
io faccio 1 sett in mezzo al brenta, non è detto che l'altra delle altre 2 che ho a disposizione non faccia anche io questa esperienza per la prima volta...
azz... ma quante settimane di ferie hai? ;D ... puoi fare una "full immersion" su Brenta e Lagorai... Due mondi diversi... altrettanto fantastici nella loro varietà ...
-
Quest'anno seguirò il tuo consiglio... :)
Partirò dalla Panarotta e mi farò venire a prendere al Rolle.
Penso che effettuare l'intera traversata del Lagorai ti proietta in un mondo parallelo... dove non esiste il senso del tempo... troppo bello... :)
Bravo, dal manghen sono buoni tutti :) Tu potresti fare anche il ritorno che avevo ipotizzato lungo il versante sud :)
-
Bravo, dal manghen sono buoni tutti :) Tu potresti fare anche il ritorno che avevo ipotizzato lungo il versante sud :)
Non penso di avere ferie sufficenti per mettere in atto tutto quello che ho in mente... e non ho la pazienza di aspettare la pensione.. ;D
-
Quest'anno seguirò il tuo consiglio... :)
Partirò dalla Panarotta e mi farò venire a prendere al Rolle.
Penso che effettuare l'intera traversata del Lagorai ti proietta in un mondo parallelo... dove non esiste il senso del tempo... troppo bello... :)
azz... ma quante settimane di ferie hai? ;D ... puoi fare una "full immersion" su Brenta e Lagorai... Due mondi diversi... altrettanto fantastici nella loro varietà ...
è quello che mi è venuto in mente di fare... 1 settimana sicura con un mio collega, fine luglio o la terza.
Lagorai a scelta diciamo agosto/settembre è propenso... Serve però l'attrezzatura e attualmente non mi sono ancora documentato sulla cosa :) o cmq nn ricordo :)
-
.. Serve però l'attrezzatura e attualmente non mi sono ancora documentato sulla cosa :) o cmq nn ricordo :)
Ti ho inviato in MP sulla tua mail un file excel con materiali e tappe Panarotta-rolle...
buona visione ;)
P.S. i tempi sono quelli da tabella SAT
-
li ho vistii , cavoli ma ti sei portato dietro un'arsenale!!! aiuto!! Tanta roba non sò neanche cosa sia ahhaha
-
Ti ho inviato in MP sulla tua mail un file excel con materiali e tappe Panarotta-rolle...
buona visione ;)
P.S. i tempi sono quelli da tabella SAT
Cribbio perché non lo metti a disposizione di tutti il file excel????
-
Cribbio perché non lo metti a disposizione di tutti il file excel????
Siii ;D
-
quest'anno se va come penso io il mio zaino sarà ultraleggero....
;D Io mi prenoto!! ;D
P.S. ma il file è quello coi tempi SAT........e i "tempi nantes" che sono 1/10 degli altri? ;D
-
Cribbio perché non lo metti a disposizione di tutti il file excel????
non so come allegarlo ai soliti messaggi del forum...
-
;D Io mi prenoto!! ;D
P.S. ma il file è quello coi tempi SAT........e i "tempi nantes" che sono 1/10 degli altri? ;D
a nantes bisognerebbe rompergli una gamba per farlo andare come noialtri :P
-
;D Io mi prenoto!! ;D
P.S. ma il file è quello coi tempi SAT........e i "tempi nantes" che sono 1/10 degli altri? ;D
Mi permetto di incollare qui solo il percorso senza niente, sperando che nantes non se la prenda a male, solo per farvi vedere... Secondo me questo in montagna ci và col JetPack ??? ::) ;D
1° giorno
Chalet Panarotta
La Bassa
monte Fravort
forcella Fravort
monte Gronlait
La Portela
Pizzo Alto - passo del Lago
pausa pranzo ??? ??? ??? ??? :o :o :o :o :o :o :o :o :o
forcella di Cavè
forcella Conella o passo Sette Selle
forcella d'Ezze
rifugio Sette Selle (SAT)
monte Slimber
cima Palù
passo Cagnon
malga Cagnon di Sopra
2° giorno
passo Cadin
forcella Bolenga
monte Cadino
bivacco ANA Telve
passo Manghen (rifugio)
forcella Ziolera
pausa pranzo 8) 8) 8) 8) 8)
forcella Montalon
forcella Valsorda
forcella Busa della Neve
forcella Busa dall'Or
forcella Lagorai
Non mi prolungo....
-
non so come allegarlo ai soliti messaggi del forum...
si allega nel solito modo come per le immagini. Se è piu grande di 100 k mandalo a me in pm che ci penso io
-
non so come allegarlo ai soliti messaggi del forum...
A me sembra che una volta era stato messo un file coi tempi...ma forse l'aveva messo miki ???
-
44k
-
è piu grande di 100 k? comunque mandalo a me in pm che ci penso io
ok, nella pausa di pranzo te lo invio
@Alan ... i tempi sono quelli SAT, poi si possono fare tappe più corte....
-
Mi permetto di incollare qui solo il percorso senza niente, sperando che nantes non se la prenda a male, solo per farvi vedere... Secondo me questo in montagna ci và col JetPack ??? ::) ;D
Secondo me il primo giorno si tira tranquillamente fino al Mangheneti 8) ;D cmq...sarò ripetitiva, ma non so perchè se io dovessi mai fare sto giro mi sembrerebbe più "facile" al contrario ::) :P ;D
-
ok, nella pausa di pranzo te lo invio
@Alan ... i tempi sono quelli SAT, poi si possono fare tappe più corte....
si ma la tua gamba non è quella SAT....
capisco che quelli sono i tempi e ti dirò magari è anche fattibile eh... però in 3 giorni ... eheheheh diciamo che alla lettura fà più spavento di quello che potrebbe essere in realtà...
a volte penso si cammini tanto in quota senza troppi sali scendi!!! io se vuoi Agh posso darte na man, fammi sapere!
-
si ma la tua gamba non è quella SAT....
..come no?! la sua gamba è uguale a quella della SAT...sì ma di tutto il gruppo messo assieme!!!! ;D ;D
-
..come no?! la sua gamba è uguale a quella della SAT...sì ma di tutto il gruppo messo assieme!!!! ;D ;D
ahahhahaha, non sò perchè ma ieri sera è stata l'ultima cosa che ho fatto (vedere quel giro di Nantes) e me lo sono sognato con la pettorina, magro, con 2 bacchetti che faceva corsa in montagna... non riuscivo a mettere a fuoco però quei 70L di zaino che dice di essersi portato dietro ??? ??? ???
-
ahahhahaha, non sò perchè ma ieri sera è stata l'ultima cosa che ho fatto (vedere quel giro di Nantes) e me lo sono sognato con la pettorina, magro, con 2 bacchetti che faceva corsa in montagna... non riuscivo a mettere a fuoco però quei 70L di zaino che dice di essersi portato dietro ??? ??? ???
e le braghe corte? ;D ...è lui è lui è lui!! ;D ;D
-
e le braghe corte? ;D ...è lui è lui è lui!! ;D ;D
Hai mai visto un Mountain Runner (permettimi il termine perchè nn conosco quello ufficiale) in pantaloni lunghi??
Ricordo che l'anno scorso li vidi scendere dal Rif. Torre di Pisa.. di corsa.... beh.... pregai per loro!!! ahhhaha
-
Hai mai visto un Mountain Runner (permettimi il termine perchè nn conosco quello ufficiale) in pantaloni lunghi??
:o skyrunner
Ricordo che l'anno scorso li vidi scendere dal Rif. Torre di Pisa.. di corsa.... beh.... pregai per loro!!! ahhhaha
ah c'è la gara lì...mi pare LATEMAR VERTICAL KILOMETER 8)
-
volevo ben dirlo skyrunner, ma corridore del cielo mi sembrava più adatto a un deltaplanista!!! :o :o
-
volevo ben dirlo skyrunner, ma corridore del cielo mi sembrava più adatto a un deltaplanista!!! :o :o
Solo perchè non hai mai visto nantes 8) ;D
-
Solo perchè non hai mai visto nantes 8) ;D
te l'ho detto prima, secondo me lui gira col JetPack http://www.youtube.com/watch?v=2gcurwcPs3U
-
Figata sto aggeggio! 8) Occhio a controllare spesso il livello del carburante però... ;D
-
Figata sto aggeggio! 8) Occhio a controllare spesso il livello del carburante però... ;D
Nantes gira con comodi pannelli solari!!! ahahhaahah
-
Nantes gira con comodi pannelli solari!!! ahahhaahah
Ah ecco! Allora così si spiegano molte delle sue imprese che tutt'ora hanno del mitologico :D
-
provo ad allegare il file excel....
vediamo se funziona...
ci sono 3 fogli: percorso con tempi SAT - materiali (in questo caso per 2 persone...) - tipologia pasti...
mi sembra funzioni...
-
provo ad allegare il file excel....
vediamo se funziona...
ci sono 3 fogli: percorso con tempi SAT - materiali (in questo caso per 2 persone...) - tipologia pasti...
mi sembra funzioni...
ciao Nantes.
So che è una questione di cui abbiamo ampiamente discusso ma, giusto per capire, la scelta di fare la traversata in 4 giorni anzichè in 5 o 6 è stata fatta per motivi di ferie ridotte o intenzionalmente si sono allungate le tappe per non perdere tempo?
Con zaino bello pesante, 10/12 o anche 13 ore al giorno per tappa, io sarei arrivato diciamo bello stanchetto... :o
-
ma secondo me è una scelta tutta personale... la tabella da i tempi indicativi per le varie sezioni, logico che se si vuole fermarsi o ridurre le tappe basta adeguarla, io l'ho fatta con l'intenzione di impiegarci 4 giorni, ma non sempre si riesce a mantenere i tempi...
ad esempio quando l'ho fatta con i "girovagandi" ci sono voluti 3 giorni e mezzo dal rolle al Manghen.... e in quelle condizioni ci sono voluti tutti...
Era solamente per sovraporre i tempi SAT al percorso, ma i tempi SAT non tengono conto delle fermate.
-
provo ad allegare il file excel....
vediamo se funziona...
ci sono 3 fogli: percorso con tempi SAT - materiali (in questo caso per 2 persone...) - tipologia pasti...
Complimenti per l'organizzazione e grazie per il file, sarà molto utile ;)
C'è qualcuno che quest'estate vuole provarla?
-
Mah poi è soggettivo...però io 5-6 giorni di Transalgorai non li farei mai ::) con quel tanto piuttosto vado a fare un giro anche da un'altra parte...troppo laborioso e impegnativo a livello organizzativo, poi più giorni si sta fuori e più c'è il rischio di beccare tempo brutto...
Semmai avrò occasione di farla non vorrei superare i 2-3 giorni...ovvio che può essere considerata una "tirata" però alla fine si va via leggeri e c'è meno impegno, nel senso che se il meteo si mette male o si ha qualche problema si va giù da una delle vallette e stop senza tante storie ;D
-
Complimenti per l'organizzazione e grazie per il file, sarà molto utile ;)
C'è qualcuno che quest'estate vuole provarla?
Ho scritto io ancora prima che se c'è un compagno con il quale magari già si fa qualche uscita si può fare!!! Bisogna conoscersi però prima!!!
-
Ho scritto io ancora prima che se c'è un compagno con il quale magari già si fa qualche uscita si può fare!!! Bisogna conoscersi però prima!!!
Giusto!!!mica si può andare così a scatola chiusa! ;D ;D ;D
-
Giusto!!!mica si può andare così a scatola chiusa! ;D ;D ;D
scusa se per conoscere tè debbo per forza spararti itinerari che superino quota 3000 o almeno 1.400 m di dislivello!! ::) ::) :o :o :-* :-* ;)
-
scusa se per conoscere tè debbo per forza spararti itinerari che superino quota 3000 o almeno 1.400 m di dislivello!! ::) ::) :o :o :-* :-* ;)
mmmh...mi sa che con 1400 non ci siamo ancora, PassoV fino a quel dislivello ha fatto solo un blando riscaldamento ;)
Giusto!!!mica si può andare così a scatola chiusa! ;D ;D ;D
Ma che pignoli...un pò di avventura... Poi capisco anche io che c'è il rischio di trovarsi in tenda con hannibal the cannibal ;D
-
ma secondo me è una scelta tutta personale...
sono daccordo.
I miei calcoli sono abbastanza dilatati e cmq fatti sul mio giro.
Difatti, tanto per citarne uno, la mia prima tappa non è partita dallo chalet Panarotta ma dalla stazione FFSS di Levico...
tutto un altro dislivello...
-
mmmh...mi sa che con 1400 non ci siamo ancora, PassoV fino a quel dislivello ha fatto solo un blando riscaldamento ;)
ma dai!è da sfatare questo mito ormai... :-\ e cmq ho notato che lo scialpinismo e la bici mi hanno inchiodato le gambe :-X
Ma che pignoli...un pò di avventura... Poi capisco anche io che c'è il rischio di trovarsi in tenda con hannibal the cannibal ;D
ahaahh!e poi tra maschietti certi problemi non dovreste neanche farveli ;D ;D
Difatti, tanto per citarne uno, la mia prima tappa non è partita dallo chalet Panarotta ma dalla stazione FFSS di Levico...
tutto un altro dislivello...
ah sì me la ricordo bene! beh ma la tua Translagorai aveva avuto il suo fascino...in solitaria, coi mezzi pubblici,ecc ecc..bella bella! ;)
-
ma dai!è da sfatare questo mito ormai... :-\
Mmmh tutte scuse lo scialpinismo e la bici...diciamolo è l'età che avanza... ;D ;D
ahaahh!e poi tra maschietti certi problemi non dovreste neanche farveli ;D
Non son tanto sicuro, però sicuramente è meno problematico/rischioso che per una giovincella...
-
nantes (o qualcun altro), hai la traccia gps della traversata?
-
Non so se possano essere utili questi 2 album di foto sulla TransLagorai presi da Picasa ...
https://picasaweb.google.com/fabiotechnologies/TransLagoraiWE2009#
https://picasaweb.google.com/oskiubuntu/Translagorai#