GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: AGH - 21/05/2008 08:34
-
Conosco pochissimo, escursionisticamente parlando, la bellissima Val di Fumo (dighe ed elettrodotti a parte). Chi mi consiglierebbe qualche bel itinerario? (non troppo in quota vista la stagione)
-
dalla diga di malga bissina al rif val di fumo
-
dalla diga di malga bissina al rif val di fumo
le traversate sono tutte impegnative pero belle e selvagge ci vuole senso di orientamento
-
...qua ci voleva Lalla....che è sparita! :-\
-
veramente lalla sta un po' lontana, abitando a campiglio... comunue è vero è sparita, si sarà fidanzata :)))
La val di fumo è bella ma poco battuta di solito perché da trento è un po' lontana. Infatti è infestata dai bresciani :P
-
veramente lalla sta un po' lontana, abitando a campiglio... comunue è vero è sparita, si sarà fidanzata :)))
Suo cognato aveva il rifugio Val di Fumo mi pare...è x quello...
-
ciao, ne approfitto anche per salutare. Se ti può interessare c'è un bell'itinerario dal parcheggio della diga a malga bissina fino al passo di Forcelrosso che domina la val Saviore dall'altra parte. Il dislivello è più o meno 900metri mentre lo sviluppo è abbastanza lungo perché dal passo ridiscendi tutta la costa fino al rifugio val di fumo. Il passo è tutto fortificato e molto suggestivo.
-
io ci sono stato due volte in val di fumo ma secondo me merita di farci un saltino le escursioni in quella valle sono traversate verso l'adamello, il care alto per il passo delle vacche, e al rifugio cai lissone in val adamè per il forcel rosso e si deve sapersi orientare (anche io sono originario di pinzolo)
-
ciao, ne approfitto anche per salutare. Se ti può interessare c'è un bell'itinerario dal parcheggio della diga a malga bissina fino al passo di Forcelrosso che domina la val Saviore dall'altra parte. Il dislivello è più o meno 900metri mentre lo sviluppo è abbastanza lungo perché dal passo ridiscendi tutta la costa fino al rifugio val di fumo. Il passo è tutto fortificato e molto suggestivo.
ciao civetta, certo che mi interessa... :) Potresti fornire altri dettagli? Quanto lungo?
-
Ho guardato la carta kompass - Adamello val di fumo, non mi ricordo il numero.. Il sentiero da fare è il 245, che va dalla diga a malga Ervina e poi al passo di Forcel Rosso; da lassù si ritorna in costa fino pressapoco alla malga VAldifumo, lunghezza del giro totale 13 km. Stamattina pensavo di più, ma probabilmente la volta che sono andato non era andata troppo bene. E' un giro strano perché non c'è la vetta o il posto caratteristico, ma solo una traversata sulla valle prendendo e mollando quota. L'ambiente è spettacolare.
-
il sentiero che dice civetta è il n 25 non della sat ma credo del cai (BS) si prende nei pressi della diga di malga bissina e porta al passo forcel rosso passando per la "baita CAI cassano d'adda" e il sentiero è in parte per rocciatori
-
il sentiero che dice civetta è il n 25 non della sat ma credo del cai (BS) si prende nei pressi della diga di malga bissina e porta al passo forcel rosso passando per la "baita CAI cassano d'adda" e il sentiero è in parte per rocciatori
Ciao sal. Il sentiero di cui parlo è proprio il O-245 che ho appena controllato sul catasto sentieri della sat. La difficoltà è EE. Il sentiero non passa da quella baita che dici, credo che parliamo di due tracciati differenti. Inoltre non ricordo nessun punto "per rocciatori", a dire il vero nessun tratto attrezzato.
-
mi posso anche sbagliare quindi non replico io ho guardato sulla cartina il sentiero che hai descrito tu forse due passi con lo stesso nome? felice di sbagliarmi e chiedo scusa
1 foto dallla cartina 71 Adamello La presanella kompass 1: 50.000 forse è vecchia
la 2 foto dalla kompass 070 adamello-brenta 1:40.000
tu puoi postare una tua cartina con l'itinerario? scusa e grazie
-
tu puoi postare una tua cartina con l'itinerario? scusa e grazie
Non c'è bisogno, scusa tu. Sulla seconda carta c'è l'itinerario cioè il 245. Nella mia carta manca un pezzetto di sentiero, proprio quello che passa dal baito cai di cassano d'adda. Adesso ricordo sia il baito che la malga, che in realtà è un mucchio di rovine. Però confermo che non ci sono pezzi da rocciatori, e neanche attrezzati.
-
qulcuno mi ha parlato di una valletta selvaggia e meravigliosa salendoo sul versante est della valle... molto prima della diga...