GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni estive in Trentino => Topic aperto da: AGH - 25/03/2008 09:01

Titolo: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 09:01
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/zecche.jpg)

Con l'arrivo della bella stagione si ripropone purtroppo il problema zecche. Questo post serve anche per segnalare la presenza di zecche in certe zone. Siccome me ne sono beccate diverse negli ultimi anni, ecco la "summa" delle mie conoscenze al riguardo che, obtorto collo, ho dovuto approfondire.

La prima osservazione è che da ragazzino e fino a 5-8 anni fa non avevo mai visto una zecca e non sapevo neppure che forma avesse. Mi sono svoltolato per anni nei prati, nella paglia, nelle foglie insomma ovunque potessi prenderle ma non ne ho mai presa una. La prima me la sono beccata anni fa in Val di Non, andando per funghi sopra il Lago di S. Giustina nella zona di Banco. Poi ne ho preso almeno una quasi tutti gli anni :(

Qui mi pare di poter dire che è un fenomeno che si è sviluppato di recente. Le zecche sono praticamente ovunque, ma specialmente nella boscaglia o comunque in zone incolte con erba alta, fino a circa 1350 metri. Al di sopra di questa quota la diffusione è molto rara. La zecca si apposta sul fogliame o sull'erba alta, quando passa un animale a sangue caldo si attacca (capre, pecore, ungulati, topi, animali domestici etc).

E s'attacca anche all'uomo ovviamente. Non ci si accorge di nulla: la zecca "a digiuno" è piccolissima, appena qualche millimetro. Può rimanere attaccata a succhiare sangue anche 24 ore e più, ed è a quel punto che si nota perché si gonfia parecchio. Mentre succhia, inocula una sostanza anastetizzante per cui la vittima non avverte nessun dolore o fastidio. La zecca si riconosce abbastanza facilmente per le 8 zampe, essendo un aracnide (ragno).
Dopo alcune ore che le zecca si è attaccata alla pelle per succhiare il sangue, il suo addome si gonfia e a quel punto è più facile notarla: essa appare "piantata" tenacemente nella pelle con la testa. Anche toccandola, non si stacca assolutamente perché il rostro della bocca è una specie di arpione che penetra nella pelle e si aggancia saldamente (chi ha provato a levarne una sa quale resistenza sia necesseria per toglierla)

Le zecche non sono normalmente pericolose: a parte lo schifo, la cosa generalmente si risolve con un ponfo pruriginoso sulla pelle che dura alcune settimane. La zecca si stacca da sè quando è sazia, oppure bisogna toglierla, prima possibile, con delle pinzette con moto rotatorio (senza schiacciarla!), stando molto attenti che non rimanga la testa dentro la pelle (rischio infezione).

Il vero problema è che le zecche possono essere portatrici di gravi malattie, come il morbo di Lyme, che si manifesta anche dopo mesi, con conseguenze molto gravi e, talvolta, dall'esito mortale.
Ripeto, normalmente la puntura di zecca è solo una fastidiosa seccatura, una volta tolta si deve tenere sotto osservazione il ponfo, se non migliora ma si manifestano eritemi che si diffondono sulla pelle bisogna consultare il medico. 

Per evitare le zecche ci sono alcune regole: evitare zone incolte con erba alta e boscaglia (specie se ombrose/umide), e soprattutto indossare pantaloni lunghi con calzettoni.

Voi avete avuto esperienze?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Massimo - 25/03/2008 09:12
La zecca si riconosce abbastanza facilmente per le 8 zampe, essendo un aracnide (ragno).
Dopo alcune ore che le zecca si è attaccata alla pelle per succhiare il sangue, il suo addome si gonfia e a quel punto è più facile notarla: l'insetto

Non capisco ... ... ... è un aracnide o un insetto?  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Smit - 25/03/2008 09:14
Con l'arrivo della bella stagione si ripropone purtroppo il problema zecche.
[...]
Voi avete avuto esperienze?

Non su di me, ma sul mio cane!
Il mio cane ha il pelo lungo per cui ha contenporaneamente fortuna e sfortuna.
Fortuna perche' le zecche fanno fatica ad arricvare alla cute, sfortuna perche' quelle che arrivano alla pelle sono difficilmente individuabili.

Come hai detto tu l'unico modo per toglierle e' tirare l'insetto imprimendo un azione rotatoria. Il veterinario ricordo che ci consiglio' di bagnare l'insetto e la pelle dell'animale con un po' di olio (es. di oliva) per ammorbidire la pelle e facilitare l'estrazione.

Di sicuro la zona sopra Cles (dalla localita' Bersaglio, Boiara, Sant Antonio) e' molto a rischio zecche.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Massimo - 25/03/2008 09:16
Voi avete avuto esperienze?

Credo di essere stato punto da una zecca sulla mano due anni fa in zona Passo Rolle.
Senza che mi accorgessi di niente, alla sera mi sono trovato il dorso della mano gonfio e nei giorni successivi si stava infiammando il nervo fino a metà braccio.
Ho preso antibiotici per una settimana e facevo medicazioni con antibiotico tutti i giorni.
Alla fine è passato senza lasciare tracce ... ... ... spero  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 09:26
Vittima ben DUE volte

1. Zona Soprassasso (Cadine) tolta con il metodo dell'olio

2. Laghi di Lamar, tolta la pronto soccorso perchè mi ero spaventato dalla probabilità di beccarmi la meningite ... insomma quella lì.

Per essere precisi "me la sono cercata" in quanto sono andato a "sfrugnar" nei posti che i caprioli avevano usato per dormire (per motivi di studio !!!)

Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Massimo - 25/03/2008 09:32
(per motivi di studio !!!)


?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 09:41
?

Censimento della popolazione di caprioli nella zona Bondone-Soprasasso-Gazza
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: ste81 - 25/03/2008 09:42
Io me la sono presa dormendo in un tornante x la Levico-Vetriolo (gara rally)...a casa ho visto un punto molto nero che non poteva essere un neo, mi sono impanicata, l'ho tolta male e sono dovuta andare dalla guardia medica a farmi incidere e prescrivere antibiotico...la cicatrice me la fa ricordare ogni volta  :'(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Massimo - 25/03/2008 09:43
Censimento della popolazione di caprioli nella zona Bondone-Soprasasso-Gazza

Ma a che scopo? (a parte, ovviamente, il conteggio delle bestiole  ;D )
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 09:48
Non capisco ... ... ... è un aracnide o un insetto?  ;D

giusta osservazione, è un aracnide :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 09:50
Credo di essere stato punto da una zecca sulla mano due anni fa in zona Passo Rolle.
Senza che mi accorgessi di niente, alla sera mi sono trovato il dorso della mano gonfio e nei giorni successivi si stava infiammando il nervo fino a metà braccio.
Ho preso antibiotici per una settimana e facevo medicazioni con antibiotico tutti i giorni.
Alla fine è passato senza lasciare tracce ... ... ... spero  ;D

che tu l'abbia presa a Passo Rolle mi pare molto dubbio.. a 2000 metri le zecche non ci sono (almeno spero!!!)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 09:53
Vittima ben DUE volte

1. Zona Soprassasso (Cadine) tolta con il metodo dell'olio

2. Laghi di Lamar, tolta la pronto soccorso perchè mi ero spaventato dalla probabilità di beccarmi la meningite ... insomma quella lì.

Per essere precisi "me la sono cercata" in quanto sono andato a "sfrugnar" nei posti che i caprioli avevano usato per dormire (per motivi di studio !!!)

ecco bravo, le zone frequentate da ungulati sarebbero da evitare :)
Il "metodo dell'olio" quale sarebbe?

Ora non ricordo se era preferbile ucciderle prima dell'estrazione (olio o alcool), da qualche parte avevo letto che era peggio perché la zecca morendo emette un "rigurgito" che potrebbe faciloitare, se infetta, la trasmissione della malattia (ma di questo non sono sicuro, non ricordo bene)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 09:53
Ma a che scopo? (a parte, ovviamente, il conteggio delle bestiole  ;D )


Programmazione del piano di abbattimenti  :'(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 09:54
Io me la sono presa dormendo in un tornante x la Levico-Vetriolo (gara rally)...a casa ho visto un punto molto nero che non poteva essere un neo, mi sono impanicata, l'ho tolta male e sono dovuta andare dalla guardia medica a farmi incidere e prescrivere antibiotico...la cicatrice me la fa ricordare ogni volta  :'(

e così IMPARI ad andare a vedere i rally  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 09:57
Il metodo dell'olio (non è un protocollo ufficiale, credo, ma tradizione orale) consiste nel ricoprire la bestiolina di uno strato di materiale impermeabile.
Questo provocherebbe una mancanza di aria tale da convincerla a staccarsi per cercare altri lidi, o quantomeno agevolarne l'estrazione.

Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:00
nei primi esperimenti di estrazione l'olio non ha mai funzionato, e neppure l'alcol (nel senso che la zecca non si stacca). Probabilmente tira le cuoia ma questo non credo faccia gran differenza per l'estrazione, il rostro resta comuque impiantato nella pelle
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 10:07
nei primi esperimenti di estrazione l'olio non ha mai funzionato, e neppure l'alcol (nel senso che la zecca non si stacca). Probabilmente tira le cuoia ma questo non credo faccia gran differenza per l'estrazione, il rostro resta comuque impiantato nella pelle
Io ho sentito che è meglio evitare alcol ecc perchè non si ottiene altro che l'effetto di farla "piantare" ancora di più....l'olio serve ad ammorbidirla invece.....e poi rotazione di 90°  :-\
Spero di non prenderne mai perchè ho il terrore  :-[
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 10:07
Francamente non te lo so dire, a mè l'hanno "praticato". Se poi il risultato, anche non praticandolo, fosse stato lo stesso.....

Nello specifico sono stato vittima di un gruppo di personaggi di cui il primo ha detto "meteghe l'oio" e tutti gli altri annuivano e commentavano tipo "...SI SI mi ricordo lo diceva sempre anche mia nonna". ::)

Al pronto soccorso non hanno messo l'olio !
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:09
Francamente non te lo so dire, a mè l'hanno "praticato". Se poi il risultato, anche non praticandolo, fosse stato lo stesso.....

Nello specifico sono stato vittima di un gruppo di personaggi di cui il primo ha detto "meteghe l'oio" e tutti gli altri annuivano e commentavano tipo "...SI SI mi ricordo lo diceva sempre anche mia nonna". ::)

Al pronto soccorso non hanno messo l'olio !

appunto: hai provato l'altro metodo empirico, innaffiare abbondamenteme con alcol o benzina e dargli fuoco?  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 10:17
Appena mi becco la terza ci provo  ;D

Se ti chiamo e ci facciamo una puntata  ???

Il Napalm ce lo facciamo pagare dalla APT  :P
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: sghiry - 25/03/2008 10:24
Credo di essere stato punto da una zecca sulla mano due anni fa in zona Passo Rolle.
Senza che mi accorgessi di niente, alla sera mi sono trovato il dorso della mano gonfio e nei giorni successivi si stava infiammando il nervo fino a metà braccio.
Ho preso antibiotici per una settimana e facevo medicazioni con antibiotico tutti i giorni.
Alla fine è passato senza lasciare tracce ... ... ... spero  ;D

m'è successa la stessa cosa, ma non credo si tratti di una zecca. a me è stato detto che era colpa di un tafano o similare, comunque un insetto "volante". La zecca non dovrebbe causare gonfiori del genere...almeno quando me la sono trovata attaccata ad una gamba è bastato toglierla e a parte un puntino rosso non m'è successo nient'altro.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:27
Al pronto soccorso non hanno messo l'olio !

neanche un po' di sale?  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Massimo - 25/03/2008 10:29
Programmazione del piano di abbattimenti  :'(

Non male come studio ... ... ...  :(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 10:33
neanche un po' di sale?  ;D

Ma lo sai che razza di ticket ti fanno pagare per il pinzimonio ?
Il betadine è GRATIS  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:35
tornando a parlare seriamente: se è la prima volta che capita, meglio farsela levare al pronto soccorso, dove vi spiegano come toglierla la prossima volta... e magari vi fanno anche l'antitetanica...
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 10:36
Non male come studio ... ... ...  :(


Un piano faunistico un minimo sensato deve partire da un censimento....ma stiamo andando OT
e non voglio spammare.

Comunque pronto a confrontarmi, per inciso sono un ex cacciatore
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:38
Un piano faunistico un minimo sensato deve partire da un censimento....ma stiamo andando OT
e non voglio spammare.
Comunque pronto a confrontarmi, per inciso sono un ex cacciatore

ex? ottimo, ti meriti un karma :)

PS: se vogliamo discutere di caccia apriamo un thread apposta
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 10:41
ex? ottimo, ti meriti un karma :)
Non è il caso se prima gli chiedi cos'è adesso?  ;D ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 10:44
tornando a parlare seriamente: se è la prima volta che capita, meglio farsela levare al pronto soccorso, dove vi spiegano come toglierla la prossima volta... e magari vi fanno anche l'antitetanica...
Concordo pienamente.
Se vi capita cercate di ricordarvi dove e quando pensate di esservi beccato l'indesiderato ospite. Se la zona è una di quelle sospette vi daranno anche una copertura antibiotica.
Inoltre le vostre informazioni saranno inserite nel database della ASL.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: L'Arsène - 25/03/2008 10:48
vi risulta che la parte bassa dello Stivo sia "zona zecche"?
Mi è stato riferito di una persona che, al ritorno da una gitarella in questo luogo, s'è trovato alcune sorprese ...   :o
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 10:53
vi risulta che la parte bassa dello Stivo sia "zona zecche"?
Mi è stato riferito di una persona che, al ritorno da una gitarella in questo luogo, s'è trovato alcune sorprese ...   :o
Lato Val di Cavedine sicuramente sì....poi come si diceva dipende dalla quota....
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 10:54
al di sotto dei 1350 metri penso che tutte le zone siano "a rischio". Ma se si sta su strade o sentieri i rischi di prendersele sono minimi...

PS: piuttosto, si conoscono le zone con focoali di zecche infette? (ricordo la zona di lamar, poi ho l'impressione che queste "notizie" siano di quelle tenute un po' nascoste...)

In Trentino non pare sia un problema grave, per esempio so che in certe zone dell'Austria si sia provveduto alla vaccinazione in massa (peraltro dall'efficacia dubbia)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 11:01
PS: piuttosto, si conoscono le zone con focoali di zecche infette? (ricordo la zona di lamar, poi ho l'impressione che queste "notizie" siano di quelle tenute un po' nascoste...)

In Trentino non pare sia un problema grave, per esempio so che in certe zone dell'Austria si sia provveduto alla vaccinazione in massa (peraltro dall'efficacia dubbia)
Beh l'anno scorso come zone si diceva Lamar e Cavedine (poi non ricordo...)...riguardo al vaccino mi pare l'abbiano fatto a "stento" a chi lavora nei boschi o addirittura c'erano problemi a trovarlo!!
Certo che è una vergogna anche sta storia del vaccino....
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 11:07
(http://www.osservatoriozecche.it/slides/slides/Slide27.jpg)

interessante documento sulle zecche e loro diffusione
http://www.agrimodena.it/cacciapesca/lyme/epidemiologiag.htm

c'è persino un "osservatorio"
http://www.osservatoriozecche.it/

(http://www.osservatoriozecche.it/slides/slides/Slide20.jpg)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 11:22
Bisogna fare anche attenzione in città.
Il piccione è uno degli ospiti più graditi alle zecche.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: radetzky - 25/03/2008 11:23
In Trentino non pare sia un problema grave, per esempio so che in certe zone dell'Austria si sia provveduto alla vaccinazione in massa (peraltro dall'efficacia dubbia)

In Carinzia i bambini delle scuole elementari vengono vaccinati in massa: in effetti anche la confinante Carnia ne è invasa. Però devo dire che personalmente bazzico sentieri e boschi della zona col cane ormai da un decennio ma non ho mai avuto particolari problemi (prese le debite precauzioni).
Per quanto concerne alcool, benzina od olio, le zecche non muoiono ma tendono ad essere soffocate e la presa la mollano comunque anche se non subito: preferisco l'alcool la cui evaporazione produce anche un raffreddamento e quindi una contrazione della zecca.
Oltre alla zona giocano molto gli sbalzi di temperatura fuori stagione: ad esempio in quel di Rabbi, nonostante la ricca fauna selvatica presente, non ho mai avuto problemi particolari salvo una volta, ai primi di ottobre con temperature estremamente elevate. In quella circostanza l'elevata temperatura fuori stagione fece schiudere le uova che avrebbero dovuto aprirsi la primavera successiva: il risultato fu che a distanza di due setimane alla mia cagnolina tolsi la bellezza di 138 (centotrentotto, impiegai una serata dalle 9 a mezzanotte ) zecche piccolissime, peraltro senza conseguenza alcuna !
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 11:31
alla mia cagnolina tolsi la bellezza di 138 (centotrentotto, impiegai una serata dalle 9 a mezzanotte ) zecche piccolissime, peraltro senza conseguenza alcuna !
:o
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: L'Arsène - 25/03/2008 11:59
Bisogna fare anche attenzione in città.
Il piccione è uno degli ospiti più graditi alle zecche.

infatti. Io ne so qualcosa. Abito in città e sul tetto di casa, stazionano parecchi piccioni. Più di una volta mi son trovato zecche  dentro casa (per fortuna poche in 4 anni). Portato un esemplare al vicino Museo di Scienze naturali, ho avuto conferma che si trattava appunto di "zecca di piccione". Zecca che, m'è stato riferito, solitamente non attacca l'uomo ma, se un tantino affamata, non rifiuta di banchettare col nostro sangue. :-[
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 25/03/2008 12:22
Voi avete avuto esperienze?
a me è successo alcuni anni fa di beccarmi una bella zecca su un polpaccio mentre stavamo camminando nel bosco nella zona sopra il lago di Cei....me ne accorsi il gg dopo, avevo questa pallina nera gonfia attaccata alla pelle e così andai al pronto soccorso x farmela estrarre...poi mi feci fare l'antitetanica x sicurezza...cmq nn ho avuto conseguenze... :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 12:27
a me è successo alcuni anni fa di beccarmi una bella zecca su un polpaccio :)

Sei stato fortunato di aver trovato una zecca molto affamata, spesso si prendono del tempo e migrano in zone più....calde e "intime" e sono c...i
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 25/03/2008 12:32
Sei stato fortunato di aver trovato una zecca molto affamata, spesso si prendono del tempo e migrano in zone più....calde e "intime" e sono c...i
Per questo io sono per un'accurata ispezione appena arrivata a casa!(già durante il percorso a volte controllo fra i capelli...o ascelle...) ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 12:59
vi rendete conto che possono stare sul corpo anche per giorni?  ???

L'ispezione serale sarebbe buona regola..
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 25/03/2008 13:03
Io ne ho tolte centinaia ai gatti di casa, quando vivevo con i miei, poche al mio cane ed una a me stesso. Quando me la sono tolta, dopo, ho fatto un ciclo di antibiotico per sicurezza.
Qui in trentino non ne ho mai prese, ma immagino sia solo un caso. :-\
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 25/03/2008 13:22
Sei stato fortunato di aver trovato una zecca molto affamata, spesso si prendono del tempo e migrano in zone più....calde e "intime" e sono c...i
si infatti di solito dicono che si insidiano più facilmente nelle parti intime... trovarla sul polpaccio è stato proprio un colpo di fortuna... ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: sghiry - 25/03/2008 13:42
si infatti di solito dicono che si insidiano più facilmente nelle parti intime... trovarla sul polpaccio è stato proprio un colpo di fortuna... ;D
io l'ho presa su una coscia...da allora sempre pantaloni lunghi e doccia con ispezione appena arrivo a casa
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 25/03/2008 14:05
a dir la verità nn controllo tutte le volte perchè mi dimentico...magari sto un pò più attento dove cammino e cerco di evitare i posti dove si annidano tipo le buche dove riposano i caprioli, prati incolti, ecc.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 25/03/2008 14:15
Io ne ho tolte centinaia ai gatti di casa

pure io una caterva sui gatti, quanado abitavo in campagna in val di non :(
Gliele trovavo sotto al mento, o sul collo, poveri... :(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 25/03/2008 14:16
occhio anche a passare vicino a zone in cui recentemente vi è stato un incendio boschivo. La zecca se ha perso l'ospite si "incista" e rimane in stato di quiete per moltissimo tempo senza alimentarsi.
Ha comunque dei ricettori che la svegliano anche con la temperatura e si attiva facendo un salto verso la fonte di calore. Se si attivano e non trovano un ospite diventano fameliche.

Occhio manuel  ;)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 25/03/2008 14:17
occhio anche a passare vicino a zone in cui recentemente vi è stato un incendio boschivo. La zecca se ha perso l'ospite si "incista" e rimane in stato di quiete per moltissimo tempo senza alimentarsi.
Ha comunque dei ricettori che la svegliano anche con la temperatura e si attiva facendo un salto verso la fonte di calore. Se si attivano e non trovano un ospite diventano fameliche.

Occhio manuel  ;)
ok strach63 starò attento ai boschivi, grazie... ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 25/03/2008 22:28
zone frequentate? che tu ci creda o no agh, la mia morosa se ne presa una a Trento! è tornata la sera e se ne è accorta (anch'io mene son accorto dalle sue urla  ;D) ... maledette zecche  >:(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 08:11
pure io una caterva sui gatti, quanado abitavo in campagna in val di non :(
Gliele trovavo sotto al mento, o sul collo, poveri... :(

Anzi, fortuna a beccarle. Perchè il gatto tende a ammazzarle grattandosi, poi le zanne si incistano.
Tra l'altro, se il gatto non collabora, c'è da divertirsi a togliergli la zecca....  :o
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 26/03/2008 08:50
Anzi, fortuna a beccarle. Perchè il gatto tende a ammazzarle grattandosi, poi le zanne si incistano.
Tra l'altro, se il gatto non collabora, c'è da divertirsi a togliergli la zecca....  :o

le zecche non sono sceme, di solito si attaccano in zone dove il gatto non riesce a raggiungerle (es. sul collo). In ogni caso il gatto non si rende conto di avere la zecca perche questa inocula una sostanza anestetizzante, così come accade per l'uomo.

Se il gatto non collabora son dolori, in ogni caso esiste un prodotto, il Front Line, che elimina le zecche per un mese
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 09:15
le zecche non sono sceme, di solito si attaccano in zone dove il gatto non riesce a raggiungerle (es. sul collo). In ogni caso il gatto non si rende conto di avere la zecca perche questa inocula una sostanza anestetizzante, così come accade per l'uomo.

Se il gatto non collabora son dolori, in ogni caso esiste un prodotto, il Front Line, che elimina le zecche per un mese

Si anche io usavo il Front Line, sui gatti. Lo uso ancora sul cane, d'estate.
Il gatto si gratta a prescindere  ;)
L'unica zona del proprio corpo che il gatto non riesce a raggiungere in alcun modo, appunto, è il retro del collo (dove infatti va messo il frontline). Ho trovato zecche spiaccicate anche sotto e sul fianco del collo dei gatti. A volte, strano, ne ho trovate anche sulle zampe. Addirittura, una volta, tra le dita (si dirà così per i gatti  ???) delle zampe di dietro!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 26/03/2008 10:04
è molto strano, ho abitato per 3 anni in val di non, i primi due mai vista una zecca, l'ultimo anno ogni giorno ne avevano due o tre.

In farmacia poi mi confermarono che c'era stata una specie di "esplosione" di zecche, per l'inverno mite dissero... mah
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 26/03/2008 10:13
Ieri ho portato il micio di casa a fare il solito "tagliando" di vaccinazioni (lui caccia solo i croccantini  ;))
Il veterinario mi ha caldamente suggerito di iniziare subito il trattamento front line perchè anche quest'anno zecche e parassiti vari sono in anticipo sulla stagione.

E' il terzo anno che mi dice sta storia dell'anticipo, sarà il caso di aggiornare il calendario  ::)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Smit - 26/03/2008 10:17
Il veterinario mi ha caldamente suggerito di iniziare subito il trattamento front line perchè anche quest'anno zecche e parassiti vari sono in anticipo sulla stagione.

Io il front line lo ho lasciato perdere...forse su un cane e' diverso per via delle dimensioni, ma e' capitato piu' di una volta di trovare zecche nonostante la copertura data dal prodotto. Allora i miei hanno comperato uno spray che spruzziamo sul pelo su tutto l'animale prima di un'escursione. Ha una durata limitata alla giornata, ma la sicurezza e' maggiore.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 10:20
Beh, questo inverno e quello dello scorso anno sono stati piuttosto diversi, no? Si vede che si, le zecche hanno cambiato ritmo...!  ;)
Forse c'entra la popolazione di animali selvatici ed i loro movimenti. Non so.

So solo che devo andare a comperare il Front Line per la cagnetta.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 10:21
Io il front line lo ho lasciato perdere...forse su un cane e' diverso per via delle dimensioni, ma e' capitato piu' di una volta di trovare zecche nonostante la copertura data dal prodotto. Allora i miei hanno comperato uno spray che spruzziamo sul pelo su tutto l'animale prima di un'escursione. Ha una durata limitata alla giornata, ma la sicurezza e' maggiore.

Si io lo uso sulle zampe. Così mi aveva consigliato il veterinario.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Smit - 26/03/2008 10:23
Si io lo uso sulle zampe. Così mi aveva consigliato il veterinario.

Ma non dicono di mettrlo in un punto (dietro il collo) in cui l'animale non si possa leccare? E comunque se si rotola o va nell'erba alta come la metti?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 26/03/2008 10:43
Forse c'entra la popolazione di animali selvatici ed i loro movimenti. Non so.

....... ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 10:46
Ma non dicono di mettrlo in un punto (dietro il collo) in cui l'animale non si possa leccare? E comunque se si rotola o va nell'erba alta come la metti?

No, lo spray, intendo. Front Line periodicamente dietro il collo e spray sulla parte bassa delle zampe per scoraggiare l'arrembaggio, solo in caso di gita.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 26/03/2008 10:53
il front line non so se scoraggia l'arrembaggio, so che è una sostanza che entra in circolo nel gatto e che le uccide, tra l'altro non sempre, perché anche io ho notato zecche nonostante il trattamento :(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Smit - 26/03/2008 10:57
No, lo spray, intendo. Front Line periodicamente dietro il collo e spray sulla parte bassa delle zampe per scoraggiare l'arrembaggio, solo in caso di gita.

Scusa, non aveva capito...ignoravo l'esistenza del front line spray...io uso un'altro prodotto di cui adesso mi sfugge il nome.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: JFT - 26/03/2008 11:01
No, scusate AGH eSmit, mi sono spiegato terribilmente...  ;)
Riordino: Uso il  Front Line (in fiale) dietro al collo come protezione (via ematica) da pulci e zecche. Funziona abbastanza ma NON SEMPRE. Vero che talvolta le zecche le becca lo stesso.
Per questo, prima delle gite, uso uno spray, da dare sulle zampe, che non è Front Line, ma non ricordo la marca, che serve a scoraggiare gli approcci.

Ahh, ecco, forse mi son spiegato meglio.  :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: dony - 26/03/2008 15:52
Nelle zone di Passo Bordala e Costa Viloina (Monte Zugna) è pieno...
io sono immune alle zecche...mai presa una dove i miei compagni se ne sono trovati addosso anche 4-5...
occhio quindi se passate da quelle zone  :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 26/03/2008 16:04
sei immune???
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 26/03/2008 16:08
e presentarsi alla comunità dony??  :D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: cri - 26/03/2008 16:43
di zecche ce ne sono tante anche da noi in pianura. La mia gatta torna a casa piena, e se van sui gatti vuol dire che ce ne sono proprio tante perchè il pelo del gatto non è proprio quel che prediligono...Nonostante il front line...
La cosa migliore sono pantoloni lunghi e maniche lunghe...ma un mio amico, nella valle del Mis, se n'è presa  una sul coppino...Indossando a fine escursione una felpa che aveva tenuto legata in vita che era infestata.
il metodo dell'olio-crema solare-tintura di iodio è meglio lasciarlo alla storia..Ammetto che possa dare soddisfazione veder la stronza della zecca che si rigonfia fino a scoppiare, ma con questo metodo tende a regurgitare i vari germi che alberga in bocca...e la zecca quando si attacca crea una soluzione di continuo alla normale barriera costituita dalla cute, e attraverso questa breccia entrano gli eventuali germi...La zecca s'attacca bene, come una graffetta sparata dalla cucitrice...meglio farsela togliere in pronto soccorso, dove si deciderà per una eventuale copertura antibiotica.
Non tutte le zecche fortunatamente albergano la BORRELIA BURGDORFERI, il batterio responsabile della malattia di LYME...Ma ragionamoci bene...Alcune settimane dopo la puntura, in caso di malattia, può venire un ERITEMA MIGRANTE, vale a dire un banale arrossamento che oggi è qui, domani è là, poi passa e torna da un'altra parte...tante volta uno non ci fa caso, magari pensa di essersi grattato e arrossato per una puntura di zanzara o una scorpacciata di fragole, poi magari alla zecca non ci pensa più...e la malattia può progredire con conseguenze gravi.
La consapevolezza di ciò vale la rottura di palline di una coda al pronto soccorso!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Brogy - 26/03/2008 22:16
... sono immune alle zecche...

Non avrai il sangue buono ;D


Ma che fine fate fare alle zecche che estraete?
Io le brucio,non ricordo + chi mi aveva consigliato di farlo,probabilmente,per impedire che
"colpiscano" ancora!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 26/03/2008 22:24
io no, sono quasi buddista e non vevo il coraggio di bruciarle... le buttavo dal poggiolo :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: dony - 27/03/2008 09:35
Non avrai il sangue buono ;D


Ma che fine fate fare alle zecche che estraete?
Io le brucio,non ricordo + chi mi aveva consigliato di farlo,probabilmente,per impedire che
"colpiscano" ancora!

anche i miei compagni di avventura le bruciano  >:(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: dony - 27/03/2008 09:36
sei immune???

 ;D nel senso che non ne ho mai presa una nemmeno rotolandomi in calzoncini nell'erba...quando i miei compagni con scafandro indossato se ne trovavano alcune passeggiare allegramente sulla pelle
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Brogy - 27/03/2008 20:25
io no, sono quasi buddista e non vevo il coraggio di bruciarle... le buttavo dal poggiolo :)

E magari miravi alla testa di qualke vecchietta? ;D
Scherzi a parte io le ho sempre bruciate perchè altrimenti potrebbero colpire qualcun'altro.
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 06/04/2008 11:41
PRESA LA MIA PRIMA ZECCA!
Io e la mia morosa abbiam fatto una passeggiata sulla Paganella di 2orette.. al ritorno abbiam fatto entrambi una doccia e poi, solo alla sera, ci si è accorti del minuscolo insetto.
In particolare io lo avevo attaccato sul collo, dopo la doccia sono andato a cena e non c'era (me lo avrebbero visto)... poi alla sera è comparso conficcato sul collo.
Stesso discorso della mia morosa, che si è fatta la doccia e depilata le gambe e non ha visto le zecche, la sera è comparso sul ginocchio.. per cui il suddetto insetto ci è camminato sopra il corpo  :-X (partendo dai capelli?) fino a trovare il posto che piu lo aggrada e si conficca..
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 06/04/2008 11:55
Citazione
PRESA LA MIA PRIMA ZECCA!
Io e la mia morosa abbiam fatto una passeggiata sulla Paganella di 2orette..

accidenti... ma in che zona della paganella? Comunque la zecca cerca con molta cura la zona in cui attaccarsi, cercando ovviamente quella più ricca di sangue :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 06/04/2008 14:59
zona verso i laghi di lamar, ricordi che era una zona piuttosto ricca di zecche? ora ce ne sono a livelli normali... :)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: sghiry - 06/04/2008 18:03
zona verso i laghi di lamar, ricordi che era una zona piuttosto ricca di zecche? ora ce ne sono a livelli normali... :)
ma l'hai presa adesso, in questo periodo?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 06/04/2008 18:17
zona verso i laghi di lamar

azz proprio la zona di zecche infette!  ???
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 06/04/2008 23:24
ma l'hai presa adesso, in questo periodo?

l'ho presa ieri!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 06/04/2008 23:44
cavolo Mett!! le hai tolte tu?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: dony - 07/04/2008 11:16
se è posto di zecche infette meglio andare dal medico e comunicarlo...

meglio prevenire in questi casi  ;)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 07/04/2008 11:23
PRESA LA MIA PRIMA ZECCA!
Io e la mia morosa abbiam fatto una passeggiata sulla Paganella di 2orette..
...non ce la racconti giusta! ;D
Scherzo dai! ;) ma c'era erba, cespugli o cosa?perchè se partono dai capelli allora significa che vanno pure in alto?! :o se iniziano anche a "piovere" dagli alberi allora siamo a posto! :'(
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 07/04/2008 12:51
perchè se partono dai capelli allora significa che vanno pure in alto?! :o se iniziano anche a "piovere" dagli alberi allora siamo a posto! :'(

sempreché i soggetti non siano sdraiati...  :P
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 07/04/2008 13:19
sempreché i soggetti non siano sdraiati...  :P
::)
Dunque sarò sincero con voi.. nessun fuori pista, ad un certo punto abbiam messo giu per terra, a lato sentiero, una coperta e ci siamo seduti per circa 5 minuti e poi ripartiti perchè il tempo spirava pioggia!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 07/04/2008 13:21
cavolo Mett!! le hai tolte tu?

una sì l'altra no.. erano 1-2 millimetri microscopiche!  :o
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 07/04/2008 13:22
una sì l'altra no.. erano 1-2 millimetri microscopiche!  :o
ti sei affidato al pronto soccorso allora...
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Mett - 07/04/2008 13:43
ti sei affidato al pronto soccorso allora...

Pronto soccorso?? a mia mamma mi son affidato  ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 07/04/2008 14:13
una sì l'altra no.. erano 1-2 millimetri microscopiche!  :o
Così piccole....cavolo....se si fermano fra i capelli e si attaccano in testa come si fa ad accorgersi  :'( mia mamma ne aveva presa una proprio in testa, l'avevo tolta io ma era un pochino + grande....ma ho dovuto prendere la lente per capire bene com'era messa con testa e zampe.. :-\
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: dony - 07/04/2008 15:17
Così piccole....cavolo....se si fermano fra i capelli e si attaccano in testa come si fa ad accorgersi  :'( mia mamma ne aveva presa una proprio in testa, l'avevo tolta io ma era un pochino + grande....ma ho dovuto prendere la lente per capire bene com'era messa con testa e zampe.. :-\

in effetti il fatto che si attacchino in testa spaventa anche me...è probabilmente il posto più difficile da osservare...
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 07/04/2008 15:19
in effetti il fatto che si attacchino in testa spaventa anche me...è probabilmente il posto più difficile da osservare...
....i pelati non la pensano così..... ;D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 10/07/2008 08:22
Bollettino zecche :

quest'anno sono già arrivato a 4  >:( (zona Vigolana Sud-Ovest)

Voi ?
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: manuel115 - 10/07/2008 08:24
Bollettino zecche :

quest'anno sono già arrivato a 4  >:( (zona Vigolana Sud-Ovest)

Voi ?

ma sul serio?  :o
io sono ancora a quota 0 !!!
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: PassoVeloce - 10/07/2008 08:26
io sono ancora a quota 0 !!!
Io spero pure di rimanerci a quota 0 !! ;)
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: AGH - 10/07/2008 08:50
ancora nessuna, per fortuna :)

Osservo anche, come "termometro", le mie due gatte: ne hanno prese diverse circa 2 mesi fa, poi più nessuna... speriamo che duri, ma qui abito a 1000 metri e la quota di sicurezza sarebbe circa 1400 metri, oltre la quale le zecche, dicono, non vivono
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: alessandro28 - 10/07/2008 12:16
Io spero pure di rimanerci a quota 0 !! ;)

pure io sono ancora a 0, ma è anche vero che è qualche annetto che non mi beccano... :D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Brogy - 10/07/2008 12:32
Bollettino zecche :

quest'anno sono già arrivato a 4  >:( (zona Vigolana Sud-Ovest)

Voi ?

Cavoli!4 zecche per te col fisicaccio che ti ritrovi....hai rischiato parecchio  :P
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: strach63 - 10/07/2008 13:21
Cavoli!4 zecche per te col fisicaccio che ti ritrovi....hai rischiato parecchio  :P

Ma appunto !

Come hanno fatto poi a beccarmi ? di fianco faccio meno ombra di un fiammifero  :D
Titolo: Re: Zecche
Inserito da: Ro76xxx - 10/07/2008 16:10
 :o...Mammina mia bella che argomento che accappona la pelle!!!!!!Non sapevo minimamente che le zecche portano tutti sti problemi......se penso a quando ero con i miei genitori e quante ne ho tolte dal mio povero cane....mi viene la pelle d'oca ed un prurito al solo pensiero al quanto schifido.....non era abbastanza l'essere una fifona di tutto ora ci si aggiungono ste ciuccia sangue a tradimento!!!!!!Ma non c'è anche un tipo Front line anche x noi? ;D........Io quando le toglievo al mio povero cane le buttavo nel gabinetto e tiravo 2 volte l'acqua x sicurezza....e mio padre s'incazzava come una bestia quando sentiva che c'erano le zecche.