GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni invernali in Trentino => Topic aperto da: AGH - 15/10/2012 22:28
-
(http://i.minus.com/jVwLdpD2UC0JI.jpg)
Tentativo di Igloo sulla piana della Rosta (Bondone)
Io si nel lontano 2001, un tentativo miseramente fallito per mancanza di materia prima (neve) e anche poca voglia di sgobbare :))
Altre foto (pessime) su
http://aghezz.minus.com/m32DaShUOiZix (http://aghezz.minus.com/m32DaShUOiZix)
-
Una mezzanotte in Greonlandia
-
Igloo, Truna, la prossima? ;)
-
solo truna sul San Matteo!
-
Beh racconta!!!
Sono senza esperienza in questo senso e mi interessa molto...
-
Beh racconta!!!
Sono senza esperienza in questo senso e mi interessa molto...
A me?
-
sisi!
Dai Paolo raccontami come è l'esperienza in truna... Io non ne so una cippa e se mai mi dovesse capitare ogni info in più sarà preziosa...
-
In pratica avevamo programmato la salita a P.ta San Matteo (mi pare di ricordare dal Gavia, sono passati un bel pò di anni ed allora la logistica era tutta in carico a mio papà ::)), e dovevamo arrivare al bivacco che c'è li sotto la cima. Però siamo partiti un pò tardi, poi complice la non semplice salita e la nebbia quando si è fatto buio eravamo ancora in marcia. Abbiamo intravisto una sagoma e ci siamo detti "è fatta!". Col cavolo! Era la croce che c'è proprio sulla P.ta San Matteo. E' notte, siamo stanchi, pensare di cercare e trovare il bivacco era pura follia. Quindi abbiamo scavato nella neve una truna e ci siamo infilati dentro con i nostri sacchi a pelo.
La mattina ci siamo svegliati con un sereno spettacolare, l'acqua delle bottiglie era ghiacciata!
A dire il vero non è che si abbia poi dormito tanto...
-
che bello!! Interessante il tuo racconto...
COme si fa a scavare una truna?
voglio dire... si fa una trincea e poi la si copre in qualche modo (tipo un telo ricoperto di neve...
oppure si fa proprio un buco verticale fondo un metro e mezzo e poi si inizia lo scavo orizzontale?
Ma come si fa a verificare la stabilità del "tetto" ??
Scusa la curiosità ma sono proprio ignorante in materia ::) :P
-
In pratica avevamo programmato la salita a P.ta San Matteo (mi pare di ricordare dal Gavia, sono passati un bel pò di anni ed allora la logistica era tutta in carico a mio papà ::)), e dovevamo arrivare al bivacco che c'è li sotto la cima.
Quale bivacco? il Meneghello?ma siete saliti da Peio?
-
la truna vera e propria è abbastanza complicata
( qui vedi un esempio:http://androids.forumattivo.com/t185-la-truna-come-dormire-nella-neve (http://androids.forumattivo.com/t185-la-truna-come-dormire-nella-neve) )
noi ci siamo limitati reinterpretare il concetto: buca, telo sopra con neve e noi sotto, senza tante finezze e accorgimenti, eravamo troppo stanchi...
-
Quale bivacco? il Meneghello?ma siete saliti da Peio?
io mi ricordo abbiamo fatto (in macchina) il tonale, ponte di legno poi gavia però devo chiedere a mio papà, scusa la mia ignoranza ma all'epoca camminavo e basta, non mi preoccupavo di altro...
-
io mi ricordo abbiamo fatto (in macchina) il tonale, ponte di legno poi gavia però devo chiedere a mio papà, scusa la mia ignoranza ma all'epoca camminavo e basta, non mi preoccupavo di altro...
Boh forse allora è il bivacco Seveso ma è vicino al Tresero...eravate ben fuori strada! ;D
-
la truna vera e propria è abbastanza complicata
( qui vedi un esempio:http://androids.forumattivo.com/t185-la-truna-come-dormire-nella-neve (http://androids.forumattivo.com/t185-la-truna-come-dormire-nella-neve) )
non direi che è poi così complicata da fare, avendo le nozioni di base :)
Certamente è molto più semplice che non costruire un igloo.
Serve una pala e un telo, fondamentalmente, e ovviamente neve a sufficienza :)
-
Boh forse allora è il bivacco Seveso ma è vicino al Tresero...eravate ben fuori strada! ;D
Non so... il giorno dopo siamo andati a P.ta Giumella, poi il tempo è peggiorato, siamo tornati indietro e siamo passati davanti al bivacco (a meno che non stia facendo un casino allucinante, ma sono abbastanza sicuro dei miei ricordi)
-
Non so... il giorno dopo siamo andati a P.ta Giumella, poi il tempo è peggiorato, siamo tornati indietro e siamo passati davanti al bivacco (a meno che non stia facendo un casino allucinante, ma sono abbastanza sicuro dei miei ricordi)
Allora era il Meneghello che è oltre la cima Giumela andando verso Peio ;)
-
ehm... riconosco che non sto facendo una bella figura :-[
-
fatta truna con i compagni di un corso di scialpinismo di molti anni fa (staovvio). Ovviamente truna enorme. mi si diceva che la neve buona per igloo la trovi solo ai poli. Da noi puoi fare solo dei blocchetti e impiegheresti una vita a fare un igloo (tagliando i blocchi per 1 KmQ..). Scavata la trincea, riutilizzati i blocchetti per rialzarne i bordi abbiamo steso i bastoncini da sci poi il telo e poi tutta la neve che potevamo. L'interno era pavimentato con quello "luccicante". La teoria diceva che se la truna era fatta bene una candela doveva bastare a mantenere una temperatura gradevole di 0°. Macchè. -6°! Consumato un pasto assai poco confortevole poi nel pomeriggio siamo scesi...