ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni invernali in Trentino => Topic aperto da: AGH - 31/12/2008 08:49
Titolo: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 31/12/2008 08:49
Tra i quattro gatti che fanno sci alpinismo qui dentro, chi usa l'Arva? Che modello e come si trova?
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 31/12/2008 09:47
ho visto anche il tuo topic su planet mountain...purtroppo io non lo uso ancora... 1 perchè ho appena comprato tutta l'attrezzatura nuova 2 perchè comunque faccio ancora gite brevi e sicure
ma penso che sarà un spesa che un giorno dovrò affrontare
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 31/12/2008 10:25
ho visto anche il tuo topic su planet mountain...purtroppo io non lo uso ancora... 1 perchè ho appena comprato tutta l'attrezzatura nuova 2 perchè comunque faccio ancora gite brevi e sicure
ma penso che sarà un spesa che un giorno dovrò affrontare
sperando comunque che siano soldi buttati ;D
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 31/12/2008 11:04
sisi...sperando di non doverlo usare mai... finalemente oggi pomeriggio un po di montagna...anche se è solo un fare quattro passi con le australiane del mio socio su per Serrada aspettando il festone...ma ci sono sempre le amiche australiane... ;D
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: manuel115 - 31/12/2008 11:07
io nn lo ho ancora l'ARVA ma è da un pò di tempo che ci sto pensando se comprarlo o no... il fatto è che tutti quelli che fanno itinerari invernali dovrebbero averlo; nn serve a nulla che io l'abbia e che il mio compagno d'escursione ne sia senza...
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 31/12/2008 11:36
esatto...però pensando che prima o poi andrò anche da solo
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: manuel115 - 31/12/2008 11:39
esatto...però pensando che prima o poi andrò anche da solo
come si diceva in un altro topic, o ti tirano fuori entro 15 minuti da una valanga oppure sei fritto!
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: alessandro28 - 31/12/2008 12:31
una volta che l'hai comprato è inutile lasciarlo a casa... io non l'ho ancora comprato dato che per adesso mi limito a giretti didattici. in previsione di un investimento in attrezzatura da skialp non manchera di certo anche l'arva. allo sportler arva digitale, pala e sonda a partire da 360€, meno dell'arva da sola... se spendo 800€ tra sci attacchi e scarponi, non vedo perché farmi mancare 400€ investiti in sicurezza. certo che avere l'arva accesa e essere da soli nel raggio di 2000m non ti salva. come sempre: in montagna mai da soli, tutti con l'arva e saperla usare.
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: Mett - 31/12/2008 13:09
Come già detto bisogna che ci siano almeno due apparecchi, altrimenti uno solo non serve a niente. Se poi anche il tuo amico finisce malauguratamente sotto la stessa valanga (non è un'ipotesi impossibile, anzi..) a quel punto l'Arva non serve a na mazza :-[ ...non hai preso in considerazione gli zaini con l'airbag? Io non lo ho ma il principio sembra molto intelligente: Hai questo zaino che al momento della valanga azioni e in 2-3 secondi si gonfia per creare una sorta di bolla d'aria che, se la valanga non è di dimensioni enormi e non ti seppellisce di un metro di neve, affiora anche in superficie rendendoti visibile nella coltre bianca..
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: manuel115 - 31/12/2008 13:13
non hai preso in considerazione gli zaini con l'airbag? Io non lo ho ma il principio sembra molto intelligente: Hai questo zaino che al momento della valanga azioni e in 2-3 secondi si gonfia per creare una sorta di bolla d'aria che, se la valanga non è di dimensioni enormi e non ti seppellisce di un metro di neve, affiora anche in superficie rendendoti visibile nella coltre bianca..
puoi spiegare un pò meglio? nn gli ho mai sentiti...
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 31/12/2008 13:17
Come già detto bisogna che ci siano almeno due apparecchi, altrimenti uno solo non serve a niente. Se poi anche il tuo amico finisce malauguratamente sotto la stessa valanga (non è un'ipotesi impossibile, anzi..) a quel punto l'Arva non serve a na mazza :-[ ...non hai preso in considerazione gli zaini con l'airbag? Io non lo ho ma il principio sembra molto intelligente: Hai questo zaino che al momento della valanga azioni e in 2-3 secondi si gonfia per creare una sorta di bolla d'aria che, se la valanga non è di dimensioni enormi e non ti seppellisce di un metro di neve, affiora anche in superficie rendendoti visibile nella coltre bianca..
l'ideale sarebbe che l'aribag ti facesse prendere il volo ;D
Ieri ho letto un interessante articolo di un esperto valanghe, c'erano delle statistiche abbastanza raccapriccianti, secondo le quali l'uso dell'arva incrementa la sopravvivenza solo del 10% rispetto a chi non ce l'ha. Certo se dovesse succedete, vorrei essere in quel 10% ;D, però questo dato dovrebbe far riflettere... molti non si rendono conto che l'arva non ti salva automticamente dalla valanga, la prima regola è evitare di essere travolti...
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 31/12/2008 13:21
non hai preso in considerazione gli zaini con l'airbag? Io non lo ho ma il principio sembra molto intelligente: Hai questo zaino che al momento della valanga azioni e in 2-3 secondi si gonfia per creare una sorta di bolla d'aria che, se la valanga non è di dimensioni enormi e non ti seppellisce di un metro di neve, affiora anche in superficie rendendoti visibile nella coltre bianca..
lo scopo dello zaino-aribag è di farti galleggiare sulla valanga... sinceramente, non mi entusiasma granché, considerata la violenza di certe valanghe :(
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: manuel115 - 31/12/2008 13:27
Ieri ho letto un interessante articolo di un esperto valanghe, c'erano delle statistiche abbastanza raccapriccianti, secondo le quali l'uso dell'arva incrementa la sopravvivenza solo del 10% rispetto a chi non ce l'ha. Certo se dovesse succedete, vorrei essere in quel 10% ;D, però questo dato dovrebbe far riflettere... molti non si rendono conto che l'arva non ti salva automticamente dalla valanga, la prima regola è evitare di essere travolti...
quindi, come al solito, è sempre meglio prevenire...
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: Mett - 31/12/2008 13:43
A me sembrano buoni, se cerchi in google sui forum ne sono entusiasti, addirittura uno l'ha provato (!) dal vero in una valanga in piemonte e si è salvato ;)
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 31/12/2008 14:26
quindi, come al solito, è sempre meglio prevenire...
senz'ombra di dubbio... se recupero l'articolo lo posto... arva o non arva, dalle valanghe è meglio non farsi travolgere :)
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: alessandro28 - 31/12/2008 17:31
beh, il discorso arva mi pare chiaro: meglio avercelo e sperare che i nostri compagni non rimangano sotto e lo sappiano usare bene.
per quanto riguarda lo zaino abs (si chiamano così) mi sembrano una castronata. mi spiego meglio: tanto per cominciare il costo: 600€ il modello più conveniente (Sportler inverno 2008/2009) la descrizione del sistema:
Citazione
Sistema ABS Airbag: Un sistema innovativo e rivoluzionario per aumentare la sicurezza di chi pratica sport invernali in montagna. Si tratta di un equipaggiamento di emergenza diretto: mediante l'azionamento dell'airbag (due grandi cuscini laterali) che si gonfi a a grandissima velocità, lo sciatore aumenta di molto il proprio volume e questo gli permette di non essere catturato dalla massa nevosa, ma di galleggiare. Questo scongiura una delle cause più frequenti di mortalità in caso di valanga, il seppellimento: in caso di travolgimento una persona che indossa uno zaino con ABS avrà una massa più importante e riuscirà a galleggiare meglio nella valanga, restando così in superficie.
come si legge dal resoconto di uno scampato ad una valanga postato da AGH un po di tempo fa, non hai materialmente il tempo di reagire, come ti accorgi della valanga la sua onda d'urto d'aria ti ha già steso. ammesso che si riesca ad attivare l'airbag, questo non ti permette di volare fuori dalla valanga, ma solo di avvicinarti di più alla superficie. tra l'altro, se funzionasse veramente e fosse veramente in grado di portarti in superficie vorrebbe dire che ogniuno di noi potrebbe andarsene in giro da solo e dove vuole anche con grado 4 "tanto lo zaino mi porta a galla e mi salvo da solo..."
addirittura uno l'ha provato (!) dal vero in una valanga in piemonte e si è salvato ;)
si è messo lì ad aspettarla? il problema della valanga, a mio avviso, sta nel fatto che non te l'aspetti, ti coglie di sorpresa. anche con l'arva non sei sicuro di cavartela: la valanga ti coglie di sorpresa, vuoi mettere la differenza tra cercare un'arva nascosta nel prato dietro casa o cercare l'arva con attaccato un tuo amico, a 2500m, senza campo sul cellulare?
la differenza tra sopra o sotto la valanga la deve fare l'escursionista con le sue scelte e non la quantità di tecnologia che ha addosso.
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 01/01/2009 15:48
si li ho visti anch'io questi zaini...ma comunque se poi sei vicino ad un bosco e vai a sbattere contro un albero??..l'arva serve comunque anche per i soccorsi...dal mio punto di vista non si dovrebbe mai trovarsi nella situazione di sciare con una valanga che ti si stacca in testa...questa sarebbe la cosa migliore...però anche i più esperti ci rimettono spesso le penne...
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: alessandro28 - 01/01/2009 17:41
i tuoi compagni di escursione sono gli unici sui quali puoi contare... per presto che avverti i soccorsi 10 minuti ce li mettono sicuri, se poi devono anche mettersi a cercarti con l'arva, passano i 15 minuti entro i quali puoi sopravvivere.
dal mio punto di vista non si dovrebbe mai trovarsi nella situazione di sciare con una valanga che ti si stacca in testa...
quoto!
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: Guido - 03/01/2009 16:34
anche se uno solo ha l'arva è meglio che non averlo. se per malaugurata sorte dovesse seppellirti una valanga i soccorsi in ricerca usano tutti i mezzi di ricerca compreso l'arva (non si sa mai che uno ce l'abbia addosso anche se è da solo) e poi dopo un quarto d'ora fino a tre quarti d'ora le possibilità di sopravvivenza passano , gradualmente, dal 90% al 25%, quindi sempre meglio di niente.
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 03/01/2009 18:45
sta di fatto che se inizierò a fare veramente scialpinismo dovrò comprarmelo
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 04/01/2009 17:08
anche se uno solo ha l'arva è meglio che non averlo. se per malaugurata sorte dovesse seppellirti una valanga i soccorsi in ricerca usano tutti i mezzi di ricerca compreso l'arva (non si sa mai che uno ce l'abbia addosso anche se è da solo) e poi dopo un quarto d'ora fino a tre quarti d'ora le possibilità di sopravvivenza passano , gradualmente, dal 90% al 25%, quindi sempre meglio di niente.
meglio averlo che non averlo, anche da soli. Ti possono ricercare più in fretta quelli del soccorso, se arrivano per tempo, o anche altri sci alpinisti che si trovano casualmente nei pressi
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: alessandro28 - 04/01/2009 18:09
meglio averlo che non averlo, anche da soli. Ti possono ricercare più in fretta quelli del soccorso, se arrivano per tempo, o anche altri sci alpinisti che si trovano casualmente nei pressi
quello che io volevo sottolineare, magari l'ho fatto troppo polemicamente, è il fatto che il tempo è fondamentale! i soccorsi per presto che arrivano, se non sei sul bondone o sulla vigolana che in 5 minuti sono su, è difficile che arrivino nel primo quarto d'ora. poi se hai culo e ci sono altri sci alpinisti che si accorgono della valanga, tanto meglio, ma io volevo insistere sul non andare da soli e senza arva.
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 04/01/2009 18:28
quello che io volevo sottolineare, magari l'ho fatto troppo polemicamente, è il fatto che il tempo è fondamentale! i soccorsi per presto che arrivano, se non sei sul bondone o sulla vigolana che in 5 minuti sono su, è difficile che arrivino nel primo quarto d'ora.
senza dubbio!
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: alessandro28 - 05/01/2009 14:44
per chi non avesse ancora il seto pala+sonda+ARVA segnalo che allo sportler (per i saldi) il set costa 220€!!!
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: manuel115 - 05/01/2009 14:45
per chi non avesse ancora il seto pala+sonda+ARVA segnalo che allo sportler (per i saldi) il set costa 220€!!!
ottima segnalazione, bravo!
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 05/01/2009 20:43
pure al kabas a Rovereto, set Ortovox + pala + sonda a 290€?? non mi ricordo bene il prezzo sono passato oggi di corsa (cioè di corsa con una ragazza e per non tediarla ho dato solo un'occhiata rapida)
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: Claudia - 05/01/2009 20:49
pure al kabas a Rovereto, set Ortovox + pala + sonda a 290€?? non mi ricordo bene il prezzo sono passato oggi di corsa (cioè di corsa con una ragazza e per non tediarla ho dato solo un'occhiata rapida)
:o ::)
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: thedistorcer - 05/01/2009 20:53
magari...siamo andati a berci un bel te caldo...però è piccolina lei per me...cavolo... :-\
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 09/04/2010 08:57
finalmente ho comprato l'arva :) (meglio tardi che mai) grazie al gruppo di acquisto fatto su OTT, col quale abbiamo risparmiato circa il 30%. Oltre al Barrywox Pulse, ho comprato ovviamente anche pala e sonda. Conto di provare il tutto nei prossimi giorni... magari in un campo prova :)
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 12/04/2010 11:12
Ieri abbiamo fatto una prima prova veloce arva. Da novizi assoluti, senza quasi leggere neppure le istruzioni, devo dire che l'apparecchio sembra davvero facile da usare. Ovviamente in situazione supercomoda, in piano e con poca neve, abbiamo trovato l'arva sepolto senza problemi e al primo tentativo ;D
Certo in una situazione di emergenza vera le cose cambierebbero radicalmente ma, rispetto ai "vecchi" arva analogici che avevo provato io anni fa in un minicorso sulle valanghe, c'è davvero un abisso. Coi vecchi modelli c'era solo il bip su cui regolarsi, con questi apparecchi moderni si ha la freccia e la distanza progressiva che aiutano enormemente nella ricerca.
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: miki - 29/12/2010 10:25
Pochi giorni fa abbiamo fatto la spesa pure noi.. due ortovox, ho letto le istruzioni e fatto qualche prova, pare tutto molto semplice, ma tra provare in casa ed averne bisogno sul campo ci sarà la sua bella differenza.. Sapete se c'è qualche corso in zona val di sole??
Titolo: Re: Chi usa l'Arva?
Inserito da: AGH - 29/12/2010 19:50
Pochi giorni fa abbiamo fatto la spesa pure noi.. due ortovox, ho letto le istruzioni e fatto qualche prova, pare tutto molto semplice, ma tra provare in casa ed averne bisogno sul campo ci sarà la sua bella differenza.. Sapete se c'è qualche corso in zona val di sole??
penso dovresti chiedere alle sezioni sat se fanno qualche corso. Poi mi pare che in zona campiglio ci sia un campo prova (a pagamento), e uno gratis a Passo San Pellegrino