ESCURSIONI IN MONTAGNA > Escursioni invernali in Trentino

Gite (quasi) sicure dalle valanghe

<< < (8/8)

Mau:

--- Citazione da: Pistacchio - 23/01/2013 19:35 ---L'ho fatto sabato scorso tracciando tutta la salita dal sentiero da solo. Bellissimo!
Manderiolo? Dimenticavo, in ciaspole.

--- Termina citazione ---
Il CAI di Rovigo ci va domenica prossima  .. vedi qui  http://www.cairovigo.it/escursionismo/Cima_Manderiolo.php

AGH:

--- Citazione da: Mau - 23/01/2013 19:29 ---Mi sa che con queste condizioni resta solo il  solito Piz de Levico, salendo x la stradina militare e scendendo x Malga Marcai ... che dite?

--- Termina citazione ---

il piz di levico, con discesa malga marcai, dovrebbe essere tranquillo. Da qui a domenica il manto si assesterà e arriverà a 2.

kobang:
Direi che i suggerimenti di Luci siano i più qualificati.Pianificare stasera per domenica,con le prospettive di variabilità meteo (temperatura,umidità,precipitazioni) previste nell'intervallo sia un pò prematuro.Ricordiamo che la valutazione globale di rischio per le varie zone,deve poi essere rimodulata a seconda dei versanti,dell'orario,della meteo del giorno,del percorso prescelto.Insomma come sempre bisogna metterci il naso e scegliere con coscienza e non col parametro della fregola di andare....Poi è vero che il Lagorai offre sempre qualche percorso fattibile anche quando c'è un generico semaforo rosso e aggiungo per nostra fortuna!

juan:
la salita al rifugio scarpa da frassenè
senza valanghe al 100% e adatta ai super principianti
con gli impianti abbandonati e tutto fa uno strano effetto, il rifugio però spesso tiene aperto i weekend d'inverno
una roba da merenderos quindi ma ogni tanto ci sta
siamo fuori provincia ma proprio una manciata di km

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente