ESCURSIONI IN MONTAGNA > Escursioni invernali in Trentino
Gite (quasi) sicure dalle valanghe
AGH:
--- Citazione da: donkey - 03/12/2008 23:16 ---Confermo Sal, per il Monte Maggio: gita sicura e pure appagante oltre che facile.
--- Termina citazione ---
sal e donkey, il Monte Maggio temo di non conoscerlo... fate una piccola descrizione del percorso?
AGH:
Un elenco di gite RELATIVAMENTE sicure dal rischio valanghe è disponibile nel file a questo indirizzo:
http://spreadsheets.google.com/pub?key=pK9x2jzZelmby60ERFClHYA
Le gite sono segnalazioni di scialpinisti, non necessariamente superesperti, quindi le indicazioni vanno prese sempre col beneficio del dubbio. Chiunque può visionare l'elenco, apportare modifiche, integrazioni o fare aggiunte (non è necessaria registrazione)
NOTA BENE: gli itinerari segnalati sono da considerarsi RELATIVAMENTE sicuri dal pericolo di valanghe per via delle pendenze modeste, percorsi boscosi senza pendii ripidi sovrastanti etc. Questo tuttavia non significa che siano sempre privi di rischi. Ciascuno dovrà quindi leggere il bollettino valanghe e valutare, SOTTO LA SUA PIENA RESPONSABILITA', le reali condizioni sul posto
Atomorama:
Per me la Marzola non è sicura, non ho capito bene da che parte intendi salire (bivacco Bailoni?) ma io ci abito davanti e vedo che i costoni svalangano da paura. Inoltre sciisticamente è considerata una della montagne più difficili qui in giro.
Il Cornetto di Folgaria da Costa è sicuro al 100% :)
luci:
Buongiorno a tutti, mi permetto di consigliare (per quanto concerne la zona dei Lagorai Cima d'Asta) la "Guida di Sci alpinismo Lagorai Cima d'Asta" Edizioni31, che da poco è stata pubblicata e della quale sono l'autore. In questa Guida si troveranno anche gli itinerari che possono essere percorsi anche con forte innevamento (sperando che ne arrivi di neve!!) e che non presentano pericoli.
Vi auguro "Bianche emozioni".
Luciano
AGH:
--- Citazione da: luci - 05/12/2011 14:37 ---Buongiorno a tutti, mi permetto di consigliare (per quanto concerne la zona dei Lagorai Cima d'Asta) la "Guida di Sci alpinismo Lagorai Cima d'Asta" Edizioni31, che da poco è stata pubblicata e della quale sono l'autore. In questa Guida
--- Termina citazione ---
Luciano mi permetti un piccolo consiglio di «marketing»? ;D
La pubblicità del tuo libro, che io compererò certamente perché posseggo i tuoi precedenti e conosco il valore delle tue guide, funzionerebbe molto meglio se tu fossi un po' più «generoso», e ti spendessi con qualche riga scritta *disinteressatamente* piuttosto che approfittare di ogni occasione per limitarti solo a fare lo spottone.
Abbiamo tutti da imparare da te (io perlomeno di sicuro) e sarebbe davvero bello se il valoroso estensore delle guide volesse condividere un po' di conoscenza con noi modesti escursionisti della domenica.
Poi ti assicuro che, con un «atteggiamento» meno commerciale, le vendite vengono da sé... Anzi di più!
Grazie spero tu non te la prenda per quedto modesto consiglio, a rileggerci! :)
Navigazione
[0] Indice dei post