Autore Topic: INFO Sci Escursionismo  (Letto 15041 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Sci Escursionismo - Richiesta INFO
« Risposta #15 il: 24/12/2011 13:16 »
in realtà io non è che abbia la presunzione di voler passare subito allo skialp; solo che d'inverno soffro un pochino a stare fermo (poichè sciare in quel supermercato che sono le piste non mi esalta molto). riterrei quindi una ottima soluzione anche tenendo conto del mio livello per fare sci.
Non sono così bravo da riuscire a fare scialpinismo ed anche se ho già la roba in casa non mi ci metto neanche che ho paura di rompermi l'osso del collo.
Ho trovato invece molto interessanto lo sci escursionismo che per le capacità e conoscenze che ho io dello sci penso vada benissimo - ho già i primi rudimenti dello sci da discesa.

Non escludo però in un futuro di poter fare anche skialp. Non penso che l'escursionismo precluda l'alpinismo no? anche Agh lo fa ;D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Sci Escursionismo - Richiesta INFO
« Risposta #16 il: 24/12/2011 13:28 »
Non penso che l'escursionismo precluda l'alpinismo no? anche Agh lo fa ;D

ma figuriamoci, e perché mai? Anzi... con lo sci escursionismo acquisici un equilibrio pazzesco   ;D
Come detto, puoi provare con pochi soldi noleggiando un paio di sci squamati e facendo un giro sulla Rosta alle Viote. Se ti piace, poi puoi decidere di prendere l'attrezzatura (usata). Tenendo presente però che con le pelli vai ENORMEMENTE MEGLIO che coi soli sci squamati
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: Sci Escursionismo - Richiesta INFO
« Risposta #17 il: 25/12/2011 17:48 »
Non sono così bravo da riuscire a fare scialpinismo ed anche se ho già la roba in casa non mi ci metto neanche che ho paura di rompermi l'osso del collo.

Non tutti nascono cosi' bravi da riuscire a fare subito lo scialpinismo, ma questo non vuol dire che non si possa provare lo stesso e diventare bravi un po' alla volta.

Se non hai mai fatto discesa secondo me ti conviene fare un po' di lezioni in pista col maestro per acquisire le basi e poi puoi provare a fare qualche uscita semplice fuori pista. All'inizio le cadute sono inevitabili ma cadendo si impara.



Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #18 il: 25/01/2012 13:39 »
Chiedo scusa se riesumo questo vecchio 3D ma avrei bisogno che qualcuno mi dia dei chiarimenti.
Sono intenzionato a provare lo sci escursionismo (quando ci sarà neve, speriamo che parlandone  ::) ) e nei giri autunnali ho già visto un paio di percorsi interessanti e sicuramente a mio livello (comunque so già sciottare un pochetto).

MA... GLI SCI... azz... ho identificato chiaramente quali NON devo prendere (cioè quelli che sono squamati sotto - hanno come delle tacchette).

NON riesco ad identificare quali sono gli sci da aternato. Qualche caratteristica?
Ho girato qualche mercatino (anche della SAT) e nessuno dei venditori mi sa rispondere; mi trovo davanti un paio di sci da fondo "anonimi" (quindi senza squame sulla parte inferiore) ma non mi sanno dire se sono da alternato.
Ma come cavolo li riconosco???
Io sono alto 1,75; andrebbero bene 15-20 centimetri più alti di me?
help  ::) ::)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #19 il: 25/01/2012 21:43 »

NON riesco ad identificare quali sono gli sci da aternato. Qualche caratteristica?
Ho girato qualche mercatino (anche della SAT) e nessuno dei venditori mi sa rispondere; mi trovo davanti un paio di sci da fondo "anonimi" (quindi senza squame sulla parte inferiore) ma non mi sanno dire se sono da alternato.
Ma come cavolo li riconosco???
Io sono alto 1,75; andrebbero bene 15-20 centimetri più alti di me?

quelli da pattinato (che NON vanno bene) li distingui di solito perché hanno la punta molto bassa, meno slanciata di quelli da alternato. Possono andar bene alla peggio anche quelli con le squame, da usare comunque preferibilmente con sciolinatura o pelli. Per la lunghezza va bene 15-20 in più o anche della stessa tua altezza (meglio non scendere oltre)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #20 il: 26/01/2012 07:37 »
quelli da pattinato (che NON vanno bene) li distingui di solito perché hanno la punta molto bassa, meno slanciata di quelli da alternato. Possono andar bene alla peggio anche quelli con le squame, da usare comunque preferibilmente con sciolinatura o pelli. Per la lunghezza va bene 15-20 in più o anche della stessa tua altezza (meglio non scendere oltre)

Grazie Agh, quindi se non ho capito male, lo sci da alternato ha queste caratteristiche:
Soletta liscia;
Punta piuttosto sollevata, tendente verso l'alto;
Corretto?

Grazie mille, perchè sembra che in giro neanche ai mercatini sappiano cosa vendono.

Comunque poi pensavo di prendere un paio di pellacce da scialpinismo ed adattarle come spiegavi tu... e non escludo poi di lasciarle attaccate anche in "discesa"... ma vedrò con la pratica e con l'esperienza come mi trovo... e con la neve se viene
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #21 il: 26/01/2012 07:41 »
AH... e la scarpetta è uguale per lo sci alternato ed il pattinato? oppure le tecniche sono diverse per cui quella che fa al caso mio è particolare??
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #22 il: 26/01/2012 09:14 »
Grazie Agh, quindi se non ho capito male, lo sci da alternato ha queste caratteristiche:
Soletta liscia;
Punta piuttosto sollevata, tendente verso l'alto;
Corretto?

si la punta è piuttosto slanciata in alto per l'alternato, lo sci da pattinato ha un profilo basso, talvolta la spatola è tronca e la centina (l'arcuatura) meno evidente. Lo sci da alternato può avere le squame o la soletta incisa con un particolare disegno. Nello sci escursionismo lo scorrimento e la velocità hanno  importanza relativa poiché si cammina perlopiù e quel che conta in primis è l'aderenza. Per questo l'ideale è uno sci con soletta liscia e pelle di foca. Ovviamente nessuno vieta di usare le squame, sapendo però che la resa nella tenuta, specie in salita, cala drasticamente.
La scarpa: sarebbe meglio privilegiare una scarpetta più pesante tipo pedula, con la suola (non piatta) che permetta il passaggio della fettuccia per la ghetta. Una scarpa più pesante permette un maggiore controllo nelle discese.
Ma hai provato in qualche mercatino? Hai trovato qualcosa?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #23 il: 26/01/2012 09:47 »
Si ho visto che in giro c'è un po' di tutto ma mi sono arenato quasi subito proprio perchè mi si sono presentati davanti molti tipi diversi di sci con caratteristiche molto diverse.
Non sapendo dove sbattere la testa meglio raccogliere ulteriori info.

Ma i prezzi (seppur bassi eh) non sono proprio come li immaginavo...
Un paio di sci usati sei sui 50 euro. Solo sci con attacchi.

Poi servono le scarpe che costano qualcosa di più... Ma sulle quali non vorrei lemosinare... AH però non sapevo niente di tutte queste cose!
Eh e certamente poi servono le pelli ...i cui costi però mi sfuggono (usate)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #24 il: 26/01/2012 09:50 »
Scusa ma uno sci così stretto non affonda nella neve?
Se non sbaglio gli sci da sciaplinismo sono piuttosto larghi per permettere un galleggiamento; stretti così ...sono da provare assolutamente!
Avrei proprio voglia di cimentarmi e vedere....
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #25 il: 26/01/2012 09:51 »
Si ho visto che in giro c'è un po' di tutto ma mi sono arenato quasi subito proprio perchè mi si sono presentati davanti molti tipi diversi di sci con caratteristiche molto diverse.
Non sapendo dove sbattere la testa meglio raccogliere ulteriori info.

Ma i prezzi (seppur bassi eh) non sono proprio come li immaginavo...
Un paio di sci usati sei sui 50 euro. Solo sci con attacchi.

Poi servono le scarpe che costano qualcosa di più... Ma sulle quali non vorrei lemosinare... AH però non sapevo niente di tutte queste cose!
Eh e certamente poi servono le pelli ...i cui costi però mi sfuggono (usate)

50 euro usati? scartali. Un vecchio paio di sci da alternato con attacchi te li porti via con 10-20 euro massimo, di più è un furto. Dove hai provato?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #26 il: 26/01/2012 09:53 »
Scusa ma uno sci così stretto non affonda nella neve?
Se non sbaglio gli sci da sciaplinismo sono piuttosto larghi per permettere un galleggiamento; stretti così ...sono da provare assolutamente!
Avrei proprio voglia di cimentarmi e vedere....

sprofonda un po' ma poi si assesta. Poi dipende dal tipo di neve. Quello che ti tiene su oltre alla larghezza è la lunghezza. Io sono andato in giro anni e quindi... Poi ti rendo noto che in scandinava li usavano 5000 anni fa, e mica sulle piste battute dai gatti :) Se non fossero andati bene ti pare che sarebbero durati fino ai giorni nostri? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #27 il: 26/01/2012 10:25 »
50 euro usati? scartali. Un vecchio paio di sci da alternato con attacchi te li porti via con 10-20 euro massimo, di più è un furto. Dove hai provato?

Quelli li a 50 euro li ho visti al mercatino della Sat di Mori.
Ma non sapendo bene le caratteristiche che dovevo cercare, li ho lasciati sul posto... in più il tipo che c'era li non mi sapeva rispondere.

Cercherò meglio in giro... E le pelli? idem, provo ai mercatini?
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #28 il: 26/01/2012 10:26 »
Quelli li a 50 euro li ho visti al mercatino della Sat di Mori.
Ma non sapendo bene le caratteristiche che dovevo cercare, li ho lasciati sul posto... in più il tipo che c'era li non mi sapeva rispondere.

Cercherò meglio in giro... E le pelli? idem, provo ai mercatini?

ma fai un annuncio per tutto su bazar!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: INFO Sci Escursionismo
« Risposta #29 il: 26/01/2012 10:27 »
Comunque sono propenso a seguire le istruzioni che avevi scritto su girovagando in trentino dove descrivevi la realizzazione degli sci da escursionismo... mi piacerebbe davvero molto.

...non appena trovo il tutto  ::) ::) ::)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.