GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni invernali in Trentino => Topic aperto da: AGH - 21/02/2008 15:49

Titolo: SCIALPINISMO - Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 21/02/2008 15:49
Di recente una "retata" in Bondone ha fatto molte vittime di scialpinisti notturni che risalivano la pista del Palon per allenamento, e che perciò sono stati multati. Personalmente non salirei mai una pista né di notte né di giorno, perché non mi piace, ma capisco che ci possa essere gente a cui piaccia, che lo faccia per allenamento o per altre ragioni.

Quello che non mi pare ammissibile è che gli impiantisti, che lavorano in concessione e tra l'altro con sostanziosi contributi pubblici, considerino "cosa loro" la montagna e ritengano di poterla gestire per il loro esclusivo interesse. Fatto salvo il problema dei gattisti che battono le piste di notte, penso non dovrebbe essere difficile trovare un accordo (fasce orarie, "corridoi" di risalita), ma a quanto pare si preferisce privilegiare l'interesse degli impiantisti, vietando tout court la risalita con le pelli. 

Per non parlare di quanto gli impiantisti, con la scusa del pericolo di valanghe, vietano lo sci fuoripista o lo sci alpinismo nel loro comprensorio, una cosa che non dovrebbe stare né in cielo né in terra. Che ne pensate?
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Tom - 21/02/2008 16:47
se risali la pista nessuno ti può dire niente, se te ne stai al di là del bordo, dove non è tracciato dal gatto. Il problema si presenta di sera, non tanto in fase di risalita, nessuno vuole farsi tirar sotto dal gatto,credo, ma in fase di discesa. Se a scendere sono pochi scialpinisti, il problema non esiste,non si sono mai lamentati,mi sembra , ma se scendono diversi o forse è meglio dire tanti scialpinisti come succede ultimamente,le numerose tracce lasciate  sulla neve appena "pettinata" dal gatto , diventano con il gelo della notte, insidiosi ostacoli per i sciatori del giorno dopo,che pagano,per avere  belle piste.Non dimentichiamoci che di sera salgono anche ciaspolatori con tavola sullo zaino e rigorosamente su pista. Anche io frequento il Bondone, esiste una traccia tutta nel bosco che parte da malga Mezzavia. :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: papalla - 21/02/2008 21:23

Quello che non mi pare ammissibile è che gli impiantisti, che lavorano in concessione e tra l'altro con sostanziosi contributi pubblici, considerino "cosa loro" la montagna e ritengano di poterla gestire per il loro esclusivo interesse.


una pista che chiude alle 17 è bella e "gattata" alle 19, per cui mi puzza molto di scusa quella della manutenzione del manto..


il problema è nelle convenzioni, e nei poteri che queste danno ai concessionari

dovrebbero cioè essere riportati i degli utenti anche fuori dagli orari di funzionamento degli impianti,
altrimenti diventa "cosa  loro" e i concessionari si tutelano, anche da possibili incidenti, vietando tutto...


Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: salvatore tn - 21/02/2008 22:16
quando andavo con gli sci da alpinismo (ora in garage ad arruginire) molte volte per via del lavoro, finivo tardi, andavo in bondone con gli sci....... e nessuno ha mai detto nulla.....

ora il problema si presenta perchè molti di più scendono per le piste quando stanno battendo le piste e qualcuno è anche finito adosso al gatto, alle volte con solo lievi contusioni altre scappandoci il morto. solo per questo gli impiantisti ora vietano di andare sulle piste. ma dico io un po di buonsenso anche chi va con gli sci.....

Io ci sono andato ancora di notte ed è bello se ci vai dopo le dieci credo che non trovi più nessuno..... in bondone come qualcuno a citato cè un sentiero fatto apposta per scialpinisti......usiamolo.......

 invece di salire per la pista del vason basta andare a mezzavia....... adesso non conosco le altre realtà paganella panarotta o madonna di campiglio ma credo che conoscendo qualche scorciatoia si possano eludere quei pochi controlli che ci sono...........
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: PassoVeloce - 22/02/2008 08:44
Anche io frequento il Bondone, esiste una traccia tutta nel bosco che parte da malga Mezzavia. :)
Questa traccia poi porta alla cima?pero' il ritorno va fatto ugualmente dalla pista? ;)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Nic - 22/02/2008 11:17

Per quanto ne so è nato tutto per un incidente (per fortuna senza gravi conseguenze).

La sera di luna piena di gennaio in Bondone era pieno di gente armate di sci/ciaspole/slitte/snowboard. Penso che in quel caso si sia superato l'eccesso e i gattisti non avessero piu' potuto lavorare in sicurezza (o viceversa la gente non avrebbe piu' avuto accesso alle piste in sicurezza) per cui è stato "messo in opera il divieto".

Ne han puniti una decina per educarne un centinaio.
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 22/02/2008 13:00
dovrebbero cioè essere riportati i degli utenti anche fuori dagli orari di funzionamento degli impianti,
altrimenti diventa "cosa  loro" e i concessionari si tutelano, anche da possibili incidenti, vietando tutto...

esatto: io non nego che il problema esista coi gattisti, è anche vero che lavorano ben oltre le 19 e certamente una soluzione dovrebbe essere trovata. Ma non è accettabile che chi gestisce gli impianti chiuda a chiave tutto. Il territorio ce l'hanno in concessione, non è proprietà loro, privata. Senza contare i quattrini pubblici che pigliano regolarmente per ripianare i buchi di bilancio (sono quasi tutti in rosso)... la montagna deve rimanere pubblica non privatizzata
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 22/02/2008 13:03
La sera di luna piena di gennaio in Bondone era pieno di gente armate di sci/ciaspole/slitte/snowboard. Penso che in quel caso si sia superato l'eccesso e i gattisti non avessero piu' potuto lavorare in sicurezza (o viceversa la gente non avrebbe piu' avuto accesso alle piste in sicurezza) per cui è stato "messo in opera il divieto".
Ne han puniti una decina per educarne un centinaio.

probabile. Ma non credo sia impossibile stabilire delle regole di comune accordo che soddisfi impiantisti e sci alpioisti... certo è piu comodo vietare tutto  ???
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: FUAZ - 22/02/2008 13:29
scusate se mi permetto ma anche questi sci alpinisti che risalgono le piste.. ma che cavolo ci sara' di bello?
credo che lo sci alpinismo sia nato come fuori pista! abbiate pazienza, ma io da sci alpinista ritengo che non ci sia paragone tra sciare in pista e sciare fuori... non riesco proprio a vederne il divertimento!
anche per una notturna la penso uguale!
poi metti che questi lo facciano per allenarsi, ma... c'est pas la meme choise!
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 13:42
scusate se mi permetto ma anche questi sci alpinisti che risalgono le piste.. ma che cavolo ci sara' di bello?
credo che lo sci alpinismo sia nato come fuori pista! abbiate pazienza, ma io da sci alpinista ritengo che non ci sia paragone tra sciare in pista e sciare fuori... non riesco proprio a vederne il divertimento!
anche per una notturna la penso uguale!
poi metti che questi lo facciano per allenarsi, ma... c'est pas la meme choise!

Io notturne ne ho fatte tante in Folgarida.
Lo so anche io che e' piu' bello sciare in fuoripista, ma di notte poi la discesa non e' cosi' facile e nemmeno sicura.

Vedila cosi' (estremizzo un po'): fare scialpinismo sulle piste e' come nuotare in piscina...e' sicuramente piu' bello nuotare al mare, ma mica sempre uno ha la possibilita' di andarci al mare (e mi riferisco soprattutto alle uscite infrasettimanali e in notturna).
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Nic - 22/02/2008 13:48
Ma non credo sia impossibile stabilire delle regole di comune accordo che soddisfi impiantisti e sci alpioisti... certo è piu comodo vietare tutto  ???

No, non lo è. Finchè nessuno si è fatto male la regola era dettata dal buonsenso: si sale a bordo pista, si tiene una luce sempre accesa per essere visti e in discesa si cerca di evitare lo slalom fra i gatti o al loro passaggio ci si ferma. Tutto funziona.
Dal momento in cui il buon senso viene dimenticato a valle... beh, alla fine i gattisti son gente che lavora, non son li per divertimento.
Certo, se i concessionari delle piste valutassero "una zona riservata allo scialp" tutto sarebbe piu' facile.

scusate se mi permetto ma anche questi sci alpinisti che risalgono le piste.. ma che cavolo ci sara' di bello?
credo che lo sci alpinismo sia nato come fuori pista! abbiate pazienza, ma io da sci alpinista ritengo che non ci sia paragone tra sciare in pista e sciare fuori... non riesco proprio a vederne il divertimento!
anche per una notturna la penso uguale!
poi metti che questi lo facciano per allenarsi, ma... c'est pas la meme choise!
Hai ragione Fuaz, stiamo però parlando di un caso spefico: è un posto molto vicino a Trento (in 20 minuti si è li) e ti permette di sciare bene anche in discesa (cosa che per molti è fondamentale).
Personalmente ci sono andato svariate volte e mi son sempre divertito, l'andare fuori pista è molto molto piu' bello, questo lo ammetto e se posso lo prediligo.


Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 13:51
[...]
Che ne pensate?

Fino allo scorso anno io usavo spesso le piste di Folgarida in notturna, nonostante il divieto non ho mai avuto problemi, ma c'e' da dire che partivo sempre piuttosto tardi (dopo le 20.30) e incrociavo gli ultimi gatti che scendevano poco dopo la mia partenza. Di solito lo facevo per allenamento con alcuni amici: era simpatico poi fermarsi in uno dei rifugi a fare quattro chiacchere e bere qualcosa di caldo prima di scendere.
Di giorno invece mi e' spesso capitato di risalire le piste di Campiglio e della val d'Ultimo. Mai avuto problemi anche in queste occasioni. Spesso venivamo "sfilati" dalle forze dell'ordine che non hanno mai avuto nulla da ridire.

L'importante secondo me e' procedere sempre a bordo pista e se si e' in piu' d'uno procedere in fila indiana e mai affiancati.

Mi ricordo che il problema era esploso circa 3 anni fa...ricordo in tv nomi "importanti" dello sport cercare di trovare una soluzione (ricordo bene Maurizio Fondriest che sceso dalla bici ha inforcato gli sci da alpinismo). Non credo ne sia uscito nulla perche' in effetti la vedo abbastanza dura scontrarsi con l'impero del turismo trentino!
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 14:16
No, non lo è. Finchè nessuno si è fatto male la regola era dettata dal buonsenso: si sale a bordo pista, si tiene una luce sempre accesa per essere visti e in discesa si cerca di evitare lo slalom fra i gatti o al loro passaggio ci si ferma. Tutto funziona.
Dal momento in cui il buon senso viene dimenticato a valle... beh, alla fine i gattisti son gente che lavora, non son li per divertimento.

Concordo al 100%...il buonsenso permetterebbe una pacifica convivenza, ma troppo spesso mi e' capitato di vedere prestanti scialpinisti-missili che in nome della performance sfrecciano a centro pista alla ricerca della pendenza e delle traiettorie migliori (e mi riferisco alla salita non solo alla discesa...)  ::)

Certo, se i concessionari delle piste valutassero "una zona riservata allo scialp" tutto sarebbe piu' facile.

Questo e' un discorso che ho sentito fare spesso e che, nonostante io sia uno scialpinista, non mi trova d'accordo.
Cerco di spiegarmi: perche' una societa' dovrebbe utilizzare le proprie risorse (mezzo battipista e operaio) per preparare una zona da riservare agli scialpinisti senza ovviamente averne nulla in cambio? Faccio uno dei miei soliti esempi: il fruttivendolo non e' che vende la frutta e poi mette a disposizione ogni giorno aggratis una o due cassette di mele per "il popolo"...

Piuttosto sarebbe da capire se la pretesa degli impiantisti di non permettere l'accesso alle piste e' lecita o meno. Se (come mi auguro) non lo fosse io pretenderei di usare le piste nella sua interezza (sempre mantenendo il comportamento che hai riportato sopra) e non essere relegato in una piccola area-ghetto...
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 22/02/2008 15:42
Citazione
Cerco di spiegarmi: perche' una societa' dovrebbe utilizzare le proprie risorse (mezzo battipista e operaio) per preparare una zona da riservare agli scialpinisti senza ovviamente averne nulla in cambio?

ora io NON arrivo a dire che si dovrebbe riservare una zona riservata agli alpinisti, ma non posso accettare nemmeno questa tesi che gli impiantisti farebbero della "beneficienza". Tutte, e dico tutte le società impiantistiche, campano di sostanziosi e indispensabili contributi pubblici per stare a galla quindi, se vogliamo andare a sindacare, quanto meno dovrebbero ricambiare l'elargizione di quattrini dei contribuenti non privatizzando la montagna, come se fosse cosa loro, ma almeno tenendo in conto anche l'interesse generale. Ovviamente questo si dovrebbe chiedere più alla provincia che rilascia le concessioni che agli impiantisti, ma il problema è che gli scialpinisti sono quattro gatti e non muovono una lira :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 15:50
ora io NON arrivo a dire che si dovrebbe riservare una zona riservata agli alpinisti, ma non posso accettare nemmeno questa tesi che gli impiantisti farebbero della "beneficienza".

Infatti non fanno beneficenza e credo di poter dire che non la faranno mai!!!
Quello che intendo dire io e' che non mi pare giusto andare a elemosinare un pezzo di pista quando, molto probabilmente, il loro comportamento e' quantomeno da prepotenti. Mi piacerebbe sapere come argomentano il loro operato (divieti indiscriminati) a livello legislativo (esiste una delibera privonciale o qualcosa del genere?).
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: FUAZ - 22/02/2008 16:14
Quello che intendo dire io e' che non mi pare giusto andare a elemosinare un pezzo di pista quando, molto probabilmente, il loro comportamento e' quantomeno da prepotenti. Mi piacerebbe sapere come argomentano il loro operato (divieti indiscriminati) a livello legislativo (esiste una delibera privonciale o qualcosa del genere?).

sono d'accordo con Smit, alla fine dei conti non e' corretto che lo sci alpinista usufruisca di un servizio non pagando nulla e magari rompendo pure le scatolette ai poveri gattisti che battono le piste... credo che se vogliano sfruttare la pista debbano tipo "pagare una quota" perche' il mezzo di risalita non lo sfruttano, ma e' tutto battuto e i gatti di benzina ne bevono! se vogliono allenarsi oppure farsi la notturna, che si spostino vadano in altri posti! non ho idea della zona, ma credo che di alternative possibili ce ne siano. poi se vanno lì perche' non hanno tempo di andare altrove... e che si attacchino anche un po' al picchio! non e' che si puo' avere tutto dalla vita, bisognerebbe anche un po' accontentarsi!
so che da noi ci sono ordinanze che impediscono queste pratiche, ma credo che come spesso succede la gente se ne freghi e vada comunque...
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Nic - 22/02/2008 16:21
(esiste una delibera privonciale o qualcosa del genere?).


Proprio su "l'Adige" di oggi c'è un trafiletto a riguardo. Ci dovrebbe essere un'ordinanza provinciale o qualcosa del genere... fatto dalla giunta Dellai. Oggi, si legge dal trafiletto, Bertolini ha chiesto spiegazioni sulla validità di quest'ordinanza.

Sarà andata piu' o meno così: uno dei multati è amico di Bertolini... quindi sono state chieste spiegazioni  ;D  ;D
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 16:25
sono d'accordo con Smit, alla fine dei conti non e' corretto che lo sci alpinista usufruisca di un servizio non pagando nulla e magari rompendo pure le scatolette ai poveri gattisti che battono le piste... [...]

Oddio...non e' proprio quello che intendevo io...abbiate pazienza...ho fatto le ITI e l'italiano magari non e' proprio il mio forte.

Quello che intendo dire (ci riprovo  ;D ) e' che trovo assurdo sia il divieto che il pagamento di una somma per la risalita con le pelli. Trovo altrettanto assurdo chiedere agli impiantisti una zona riservata dove poter risalire in pace.

Ti faccio un esempio: a Pejo esistono degli itinerari che seguono piu' o meno le piste per poi svilupparsi in quota sopra gli impianti. Io sinceramente non sparei come fare a raggiungere il rifugio Dos dei Cembri (per poi risalire la valle della Mite) senza incrociare e percorrere in parte o in toto le piste da sci...

Per questo trovo prepotente imporre un divieto di risalita. La mia domanda e': esiste una legge o una delibera provinciale che "copre le spalle" agli impiantisti? Supporrei di si visto che sono le forze dell'ordine che fermano gli scialpinisti in risalita...
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 22/02/2008 16:34
secondo me è la provincia che, quando rilascia delle concessoni, dovrebbe imporre ai concessionari determinati comportamenti, tra questi non vessare inutilmente gli scialpinisti o quanti frequentano la montagna senza per forza usare impianti o piste in modo "tradizionale"
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 16:36
secondo me è la provincia che, quando rilascia delle concessoni, dovrebbe imporre ai concessionari determinati comportamenti, tra questi non vessare inutilmente gli scialpinisti o quanti frequentano la montagna senza per forza usare impianti o piste in modo "tradizionale"

Sono completamente d'accordo!  :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 16:38
Sarà andata piu' o meno così: uno dei multati è amico di Bertolini... quindi sono state chieste spiegazioni  ;D  ;D


Se parliamo dello stesso Bertolini (Dennis) sappi che e' un appassionato scialpinista (guarda le classifiche della Skialp Rabbi) e che probabilmente unisce "l'utile al dilettevole"...capisciamme'...  ;)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: FUAZ - 22/02/2008 16:41
il mio problema e' che dovrei stare zitta poverina!
non conoscedo i posti non posso mettere il becco perche' non conosco bene le realta'. io paragono tutto alla mia valle che di impianti non ce ne sono... se non uno piccino piccino che sara' tipo di 6 km ad esagerare!!!
non e' mica colpa tua smit che non ti sei spiegato, sono io che sono dura e parlo quando non so
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Guido - 22/02/2008 16:45
secondo me è la provincia che, quando rilascia delle concessoni, dovrebbe imporre ai concessionari determinati comportamenti, tra questi non vessare inutilmente gli scialpinisti o quanti frequentano la montagna senza per forza usare impianti o piste in modo "tradizionale"

quindi le motoslitte vanno bene... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 16:48
io paragono tutto alla mia valle che di impianti non ce ne sono... se non uno piccino piccino che sara' tipo di 6 km ad esagerare!!!

Il paradiso degli scialpinisti...sei veramente fortunata!!!  :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Smit - 22/02/2008 16:51
quindi le motoslitte vanno bene... ;D ;D ;D

Tra gestori dei riufugi, impiantisti e forze dell'ordine c'e' quasi piu' traffico di motoslitte che di sciatori sulle piste...  ;D
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Guido - 22/02/2008 17:01
secondo me c'è un comportamento un po'ambiguo da entrambe le parti:

-quello degli impiantisti che vorrebbero essere padroni della montagna e gli sta sulle balle che qualcuno salga sulle piste portando (eventuali) disagi a clienti e operatori del settore senza portare di contro un indotto e

-quella degli scialpinisti che usufruiscono delle piste per comodità, sicurezza, presenza di luoghi di ristoro e di parcheggi e tutto ciò che comporta in fatto di fruibilità la stazione sciistica, schifando a parole però tutto l'ensemble...

ovviamente non mi riferisco agli scialpinisti qui presenti, ma è un atteggiamento che ho notato...anch'io salgo sempre su per folgarida...mi metto gli sci fuori da casa e vado, soprattutto quando sono da solo...è così comodo... ;D
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 22/02/2008 17:33
Citazione
-quella degli scialpinisti che usufruiscono delle piste per comodità, sicurezza, presenza di luoghi di ristoro e di parcheggi e tutto ciò che comporta in fatto di fruibilità la stazione sciistica, schifando a parole però tutto l'ensemble...

e perché non dovrebbero usufruirne? in qualità di *contribuenti* hanno già pagato abbondantemente tutti i servizi... visto che la provincia sovvenziona tutti, e dico TUTTI, gli impianti sciisitici in provincia... E quali sarebbero poi, questo "servizi"? salire con le pelli lungo la pista? Capirai... Tutto il resto, bar, ristoro etc, lo pagano di nuovo, mica mangiano e bevono gratis :D
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Guido - 22/02/2008 17:39
e perché non dovrebbero usufruirne? in qualità di *contribuenti* hanno già pagato abbondantemente tutti i servizi... visto che la provincia sovvenziona tutti, e dico TUTTI, gli impianti sciisitici in provincia... E quali sarebbero poi, questo "servizi"? salire con le pelli lungo la pista? Capirai... Tutto il resto, bar, ristoro etc, lo pagano di nuovo, mica mangiano e bevono gratis :D

tutti i servizi che dà una stazione sciistica rispetto a una gita scialpinistica in una zona selvaggia.  (altrimenti tutti farebbero la scialpinistica e non salirebbero lungo le piste)

non dico che non dovrebbero usufruirne, dico che li snobbano ma ne usufruiscono alla grande, ovviamente sono contrario al fatto di proibirne l'accesso sia di giorno che di notte, ovviamente con il dovuto granu salis sia da parte degli scialpinisti che dei gestori...
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: cri - 22/02/2008 17:49
conoscendo gli interessi in gioco mi sembra improbabile che il provvedimento sia stato dettato per ragioni di sicurezza...avrebbero dovuto aggiungere qualcosa tipo "con mezzi in manovra"...
tuttavia in sciatore contro gatto non c'è protocollo di soccorso che tenga, e se mi dite che gli sci alpinisti son tanti...
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: manuel115 - 23/02/2008 10:41
da l'Adige del 22 febbraio 2008...

Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: AGH - 23/02/2008 11:46
mi pare una buona iniziativa, speriamo bene. Se però Bertolini non era uno scialpinista, stavamo freschi :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: manuel115 - 23/02/2008 11:54
in ogni cosa c'è sempre la politica di mezzo... ;D
infatti, magari ci fossero più politici amanti della montagna in senso vero... ???
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: salvatore tn - 23/02/2008 13:45
in ogni cosa c'è sempre la politica di mezzo... ;D
infatti, magari ci fossero più politici amanti della montagna in senso vero... ???
condivido questa affermazione
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Tom - 24/02/2008 12:52
Questa traccia poi porta alla cima?pero' il ritorno va fatto ugualmente dalla pista? ;)
Si parte dal parcheggio di Mezzavia a destra della seggiovia e si è subito nel bosco.Ci si immette sul sent.621 e si prende deviazione per malga di Vigolo.(se si prosegue per il 621 si erriva alle Viote, bel giretto da fare con ciaspole con neve fresca).Passato un ponticello, poco dopo si lascia il sentiero e sulla dx inizia la traccia tutta nel bosco.Aun certo punto per non tagliare la pista da fondo,ci si tiene a sx e si prosegue per un tratto a bordo della pista Rocce Rosse (rimanendo comunque fuori dalla pista) poco prima del cavalcavia per le Viote . Superato questo  la traccia riprende a dx nel bosco per sbucare fuori dalla vegetazione a fianco della pista un pò sotto l'arrivo della seggiovia. Tenendosi sempre a dx si risale il pendio spesso battuto dal vento e gelato, per arrivare in cima al M. Palon .La discesa può essere fatta per l'itinerario di salita sicuramente fin sotto il cavalcavia,per poi immettersi sulla pista, oppure proseguire nel bosco considerando curve strette tra gli alberi . :)
Titolo: Re: Piste vietate agli sci-alpinisti
Inserito da: Tom - 24/02/2008 18:05
Questa traccia poi porta alla cima?pero' il ritorno va fatto ugualmente dalla pista? ;)
Dimenticavo: esiste una variante forse un po' più lunga ma meno frequentata. Si tratta del sent.607 che parte sempre da malga Mezzavia, a sx della pista Rocce Rosse, lungo la recinzione dell' ex campo tennis(?). Questo è il sentiero che porterebbe sul M.Cornetto, passando per la piana delle Viote, ma intercettato a un certo punto dalla pista da sci. Giunti quì bisogna attraversarla per ricollegarsi alla traccia sopra descritta, più o meno a quota 1600 un pò prima del cavalcavia.  :)