Autore Topic: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai  (Letto 9823 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« il: 12/02/2012 22:40 »
Test conoscitivo al Meeting del Lagorai

Sull'ultimo numero del Bollettino SAT 2011 - da poco disponibile anche in formato digitale - sono stati pubblicati i dati di un test conoscitivo sui partecipanti (scialpinisti e ciaspolatori) all'ultimo meeting del Lagorai del 6 marzo 2011.
Credo che sia interessante ragionare sui dati ricavati.
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #1 il: 12/02/2012 22:42 »
le altre 2 pagine dell'articolo sul test
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

SAMBO76

  • Visitatore
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #2 il: 12/02/2012 23:07 »

 peccato..........io  sono un  ciapolatore...........non uno  scialpinista !!!!!!!!

non fa per me !!

a buon intenditore............ci siamo  capiti mau !!!?? ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #3 il: 13/02/2012 07:58 »
Dall'articolo riportato da mau mi pare abbastanza evidente la precaria preparazione del  ciaspolatore medio. Tuttavia rilevo, pur senza avere statistiche sottomano, che gli incidenti riguardano soprattutto gli scialpinisti. Forse perché buona parte dei ciaspolatori raramente si avventura al di fuori di percorsi collaudati.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #4 il: 13/02/2012 08:11 »
E' solo questione di tempo. Quando le racchette da neve subiranno un'inevitabile evoluzione verso forme più tecniche e specialistiche, i pendii più impegnativi saranno affrontati anche dai ciaspolatori. E' stato così per lo scialpinismo e sta avvenendo per i "tavolatori". Sempre che la neve non sparisca...

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #5 il: 13/02/2012 08:14 »
Dall'articolo riportato da mau mi pare abbastanza evidente la precaria preparazione del  ciaspolatore medio. Tuttavia rilevo, pur senza avere statistiche sottomano, che gli incidenti riguardano soprattutto gli scialpinisti. Forse perché buona parte dei ciaspolatori raramente si avventura al di fuori di percorsi collaudati.

Penso anche io sia così
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #6 il: 13/02/2012 09:11 »
E' solo questione di tempo. Quando le racchette da neve subiranno un'inevitabile evoluzione verso forme più tecniche e specialistiche, i pendii più impegnativi saranno affrontati anche dai ciaspolatori. E' stato così per lo scialpinismo e sta avvenendo per i "tavolatori".

le ciaspole "tecniche" esistono già adesso, ma il mezzo è quello che è, ha dei limiti oggettivi che difficilmente possono essere superati. Poi parliamoci chiaro: il ciaspolatore medio dove va? Va spesso su neve battuta (magari dal gatto che ha battuto la pista!) a mangiare alla malga o al rifugio (è evidentemente un controsenso andare su neve battuta laddove spesso sarebbe molto più comodo andare a piedi, ma questo è quel che si vede in giro). Appena mette il naso fuori traccia e si rende conto che si fatica come bufali, torna indietro. Questo tutto sommato è un bene :). Coloro che hanno le capacità tecniche necessarie, vanno con gli sci :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #7 il: 13/02/2012 09:14 »
Se non ho letto (o capito) male io, a me sembra, invece, che l'indagine non riveli un sostanziale differenza fra scialpinisti e ciaspolatori, in materia di carenza di attrezzattuta per lautosoccorso ... vedi qui ... pagina 4 ...

 :)

La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #8 il: 13/02/2012 09:49 »
Se non ho letto (o capito) male io, a me sembra, invece, che l'indagine non riveli un sostanziale differenza fra scialpinisti e ciaspolatori, in materia di carenza di attrezzattuta per lautosoccorso ... vedi qui ... pagina 4 ...

ma il possesso dell'attrezzatura di autosoccorso, di per sè, non indica nulla :) Non sei d'accordo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #9 il: 13/02/2012 10:04 »
Soprattutto, il possesso o meno dell'attrezzatura di autosoccorso non indica se gli incidenti riguardano gli scialpinisti; ritengo anche io che gli incidenti riguardino soprattutto questi (scialpinisti) che a volte sono i diretti responsabili delle valanghe a differenza dei ciaspolatori.
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #10 il: 13/02/2012 10:12 »
Soprattutto, il possesso o meno dell'attrezzatura di autosoccorso non indica se gli incidenti riguardano gli scialpinisti; ritengo anche io che gli incidenti riguardino soprattutto questi (scialpinisti) che a volte sono i diretti responsabili delle valanghe a differenza dei ciaspolatori.

intendo dire che il possesso dell'attrezzatura di autosoccorso non dice nulla circa la capacità di usare la medesima e soprattutto non dice nulla riguardo l'esperienza in montagna di chi la possiede. Certo dall'indagine emergono comunque, come rileva Mau, delle indicazioni preoccupanti...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #11 il: 13/02/2012 10:51 »
ma il possesso dell'attrezzatura di autosoccorso, di per sè, non indica nulla :) Non sei d'accordo?
Senza spirito polemico, posso anche essere d'accordo su questo, ma allora non ho capito, sulla base dei risultati del test, da dove tu ricavi  che" ... Dall'articolo riportato da mau mi pare abbastanza evidente la precaria preparazione del  ciaspolatore medio .." Sempre senza spirito polemico, ma volendo dire comunque la mia opinione, sia pur di modesto "solo ciaspolatore", ma con sincerità :), e senza negare in assoluto la "superiorità" dello strumento "sci" rispetto alle ciaspole, trovo che sei stato un po' severo :) con i ciaspolatori quando dici  che il ciaspolatore medio "... Va spesso su neve battuta (magari dal gatto che ha battuto la pista!) a mangiare alla malga o al rifugio .." ti assicuro che ci sono fior di sezioni CAI, anche di grandi dimensioni ed importanza, che organizzano da anni escursioni sociali impegnative e "serie" con le ciaspole ... (magari alla fine vanno anche a mangiare al Rifugio .. ;))  e realizzano anche con le ciaspe itinerari classificati x lo scialpinismo  MS e BS ... e non vanno solo su neve battuta dal gatto, ma anche su neve vergine ... anche con le ciaspe, se si è un bel gruppetto ad alternarsi, non è difficile passare su neve vergine .... chiaramente, essendo le ciaspe uno strumento + facile da utilizzare, ci saranno più "ciaspolatori della domenica" rispetto a "scialpinisti della domenica" .. ... comunque anche l'escursionismo invernale con le ciaspole ha ormai assunto una sua dignità tecnica ... :)
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #12 il: 13/02/2012 11:04 »
comunque anche l'escursionismo invernale con le ciaspole ha ormai assunto una sua dignità tecnica ... :)

non intendevo sminuire la dignità del ciaspolatore, né morale né tecnica :) Ciascuno va in montagna come meglio crede e come può. Riguardo all'articolo HAI RAGIONE, chiedo venia, ho (ri)letto frettolosamente :( (l'articolo l'avevo già visto in precedenza tempo fa). Tuttavia resto della mia opinione riguardo al "ciaspolatore medio". Con questo non intendo denigrare nessuno, ci mancherebbe, ma è un banale dato di fatto: lo scialpinismo esiste da oltre mezzo secolo almeno, mentre l'escursionismo con ciaspole è un'attività molto più recente. Per lavoro vedo spesso come i turisti vanno in ciaspole, per questo parlavo di ciaspolatore medio, che spesso non sa neppure allacciare l'attrezzo e non sa una mazza di nulla  ;D. Ciò non toglie che ci siano, come dici tu, pur essendo penso una minoranza, dei ciaspolatori tostissimi e che molte sezioni Cai-Sat organizzano una nutrita serie di gite di tutto rispetto :).
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #13 il: 13/02/2012 11:11 »
Senza spirito polemico,...

quoto (personalmente piuttosto che andare per itinerari battuti dal gatto preferisco stare a letto al caldo!)  Piuttosto la ricerca mi sembra l'ennesima conferma del pressapochismo italico: tutto alla speraindio ! Considerato che i rischi che si corrono sono identici per gli scialpinisti ed i ciaspolatori, mi fa rabbrividire che solo il 30% circa dichiari di conoscere l'itinerario che stà percorrendo ! Il fuoripista, indipendentemente dal supporto tecnico usato, deve essere preparato a priori: non ci si alza il mattino decidendo a capoccia dove andare come si fa con lo sci da discesa ! O si va con persone esperte del posto o si va in zone che si conoscono bene !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re: Test conoscitivo al Meeting del Lagorai
« Risposta #14 il: 13/02/2012 11:24 »
La ciaspola, al contrario dello sci, è alla portata di tutti, sta investendo una fetta di turismo che riguarda soprattutto persone senza tante pretese di prestazione ma immersioni nella natura invernale, pochi rischi e tanta magia. Non sarà raro quindi vedere gente impacciata o con poca resistenza fisica, come è vero che allo stesso tempo i più dotati cominciano altre sfide, sia escursionistiche che tecnologiche, scoprendo altre frontiere, tenendo conto che a volte dove passano le ciaspole non passa lo sci. Per questo, indipendente mente dagli attrezzi che si usano, bisogna affrontare la montagna con tutta la preparazione necessaria
Più ne hai meno ne perdi